E ci sono anch'io...

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » sab giu 27, 2015 8:15 pm

Allora, sensazioni da condividere: l'urgenza è aumentata man mano che passavano le ore, tanto che sono andata a farla dopo 50 minuti e gli ultimi dieci sono stata immobile con respirazione diaframmatica e comando di rilascio perenne. Però.... l'ultima pipì era di 300 ml (anche se alla fine ha bruciato un pizzico il goccio che è uscito dopo) e con tutta probabilità anche quella prima, quindi ho il sospetto (che deve ovviamente restare tale) che sia cambiato qualcosa, rispetto a quando invece avevo meno urgenza ma l'urina era molto meno. Che ci sia stata forse una inversione di tendenza? Che col mannosio sempre presente si sia forse svegliata la vescica? Che forse, scaricando di più, non si crea ristagno???? Che forse senza ristagno vanno a farsi strabenedire anche i batteri? Che forse stanotte si dorme? Boh! Solo sospetto ho io! Anche voi vero? :fifi:

Passando dal sospetto alla realtà, io proverei a saltare l'automassaggio finchè va avanti così... che dite?

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » sab giu 27, 2015 8:18 pm

Ah! :--P E quasi dimenticavo! Leucociti solo alla prima tacca (e dopo il secondo minuto, al primo erano ancora negativi)...

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » sab giu 27, 2015 9:25 pm

... però ho paura di andare a letto.... :cry:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Aliruna » lun giu 29, 2015 12:24 am

Com'è andata? Dai, facci sapere. Ti sento veramente in preda all'agitazione. Sono certa che studio e cistite siano un combo micidiale che nemmeno un santo reggerebbe, ma sarebbe proficuo cercare di calmarti. Ho notato, leggendo queste ultime pagine tutte insieme, che fai una cosa che facevo un sacco anche io: anticipare i problemi. "E se mi succede questo e non posso fare quest'altro? E se a causa di questo non riesco in quest'altra cosa? E come faccio ad affrontare questa situazione se rimangono i sintomi che ho ora?". Nello specifico, nel mio caso, si trattava di queste domande:
1) "E se il tampone risulta positivo e non posso fare la cura della Spano?". 15 giorni di angoscia. Tampone negativo. Ansia per nulla.
2) "E se mi rimangono questi bruciori come faccio a scendere a Roma e a fare il concorso?". Due giorni di angoscia. Bruciore miracolosamente scomparso la mattina dell'esame. Ansia per nulla.
3) "E se con l'artrite non posso più prendere le medicine per la vulvodinia?". Una mattina di angoscia divorante. Risata dei medici. Ansia per nulla.
La lista è immensa, ho isolato solo i casi più recenti relativi alla salute. E' un meccanismo tanto devastante quanto inutile. Ti devi trasformare in una macchina da combattimento di cistite. Ti alzi, fai stick, guardi le caselline nel minuto giusto senza lasciar stagionare lo stick (che a quel punto può pure diventare nero e prendere fuoco, tanto non è attendibile), bevi D-Mannosio tutto il dì, kegel reverse a ogni pagina dei libri che studi, scaldotto, meg, tutto ciò che ti può aiutare. E la tua mente deve avere la granitica certezza che sì, ora va tutto un po' male, ma questo non significa che tutto ciò che desideri (concorso, lavoro, studio, operazione) non possa andare esattamente come ti auguri.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Ondina88 » lun giu 29, 2015 1:41 am

Come sempre Ali ha pienamente ragione e mi prendo questo suoi consigli anche per me.
Come va Dani? Spero che la situazione stia migliorando :potpot:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Mare73 » lun giu 29, 2015 7:53 pm

Dani... Mannaggia, passo dopo una lunga assenza e ti trovo in un periodaccio. O meglio... Niente, per ora non si dice.
Dai, dai, dai.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Aliruna » mar giu 30, 2015 8:31 am

Come stai? :baci: x 10 milioni.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mar giu 30, 2015 10:04 pm

Ragazze, quanto mi siete mancate, ringrazio pubblicamente Nati e Xiao che sono state così adorabili da trovare il coraggio di farsi ammorbare su fb. E Ali, Ondi e Mare che mi hanno scritto qui.
Ma purtroppo l'ho preso. E stavolta sul serio. :hurted:
Vi racconto come è andata. Abbiate pazienza, è lungo perché scrivo ogni giorno.
Lunedì sera. Se devo proprio dire come sto, le parole sono più o meno queste: sto male, mi sembra di impazzire, mi sento tornata a quando voi e D-Mannosio non eravate nella mia vita.
Oh, mia dolce Ali, grazie, mi hai dato tanto coraggio, ma stavolta non sono capace. E non solo non sono capace, ma faccio anche peggio: ogni pagina che leggo sui miei libri sono lì a dire me la ricorderò questa o no??? Ma me la faranno questa domanda? E come cavolo vuoi che mi passi la contrattura così? Hai ragione che devo calmarmi, ma quanto pare non ce la faccio solo con la mia mente. Pensavo di andare in farmacia e prendere un ansiolitico, e forse ne beneficia anche la contrattura. A mò di laroxyl insomma.
A voler fare la mia solita analisi (che purtroppo stavolta non è ex post) SIGH sembra che la giornata passi sempre allo stesso modo: mi alzo la notte, faccio gli stick, che sono sempre conditi da leucociti e nitriti al loro massimo, poi attacco a studiare e sto discretamente, ho un'autonomia anche superiore ad un'ora.... ma man mano che studio l'autonomia si accorcia , ho lo stimolo già dopo mezz'ora e resisto, sudando, al massimo 50 o anche 40 minuti, l'orologio sembra fermarsi e anche un quarto d'ora diventa una conquista. Ora non so bene se la autonomia si accorcia perché studio e mi faccio prendere da tutti quei pensieri, e contraggo inconsapevolmente, oppure si accorcerebbe comunque con il passare delle ore forse a causa dell'assunzione più frequente di D-Mannosio. Dovrei provare a non studiare ma non me lo posso permettere. Sono in ferie apposta!!! Quando interrompo per pranzo sto meglio, il pomeriggio riesco a riposare un pò e poi attacco a studiare e arrivo discretamente all'ora di cena, anche se parecchio ammaccata dalla giornata. La sera è a momenti, a volte bene, a volte male, più recentemente sempre male. Vado a letto e nella notte, a volte alle 3, a volte alle 4, ricomincia tutto, non ho ancora tirato una nottata da 10 giorni. Sto soffrendo tanto. Il mio amore suggerisce l'antibiotico, magari solo uno, una busta di monuril, per dare una ripulita, e per consentirmi dopo di continuare solo con D-Mannosio e l'unico motivo (se togliamo la minuscola ipotesi della fine della sofferenza) per cui mi sento di dargli ragione è la paura che tutta questa tensione alla fine possa peggiorare la contrattura. Ho anche letto in questi giorni che Ros dice che se l’infezione non passa subito poi non passa più o diventa cmq più difficile. Intanto i pranzi e le cene sono diventati un supplizio, il bagno e il letto sono diventati i miei nemici e lo studio è tutt’altro che sereno e scorrevole.
Ho provato dei massaggi, infilo il pollice con qualche difficoltà e faccio solo pressione sul muscolo a ore 5 e ore 7 invece di stirare, per il timore di irritare le mucose, ma quello non molla. Ho paura a fare la manovra del dito perché mi sembra di tartassarla. Da due giorni prendo il magnesio, due mezzi misurini al giorno. Sono sempre contratta, soprattutto quando mi alzo e cammino per casa, di meno se sto sul divano. Ad ogni passo che faccio do il comando e il muscolo si abbassa… ad ogni passo, no ogni 5 minuti!!! Dovrei spingere per tenerlo giù, ma so che sarebbe peggio… (peggio di così???) Applico calore, a volte sembra darmi sollievo, altre volte no, e sento troppo la pressione dello scaldotto sulla vescica. Sto prendendo due Nutriflor al giorno, ma non li sento, forse stando in frigo sono morti congelati.
Non so veramente cosa fare ragazze mie. Mi sembra che con il passare del tempo stia peggiorando tutto, compresa la mia voglia di vivere. So che dovrei resistere, non voglio una scorciatoia dal dolore, voglio solo affrontare decentemente questi 10 giorni.

È martedì notte, non sono neanche le 2 stavolta. Non ho neanche dato il tempo ai batteri di trasformare i nitrati in nitriti. Mi alzo, sticco, leucociti un viola tendente al nero, il quadratino dei nitriti resta bianco (sono passate a stento tre ore dall’ultima pipì), prendo la dose. Mi tremano le mani. Sta andando sempre peggio. E ora che faccio? Sono senza antibiogramma. In compenso ho un bel macigno dentro la mia vescica. Chiamo quel poveraccio dell'amore mio, mi dice di aspettare la mattina per andare a comprare il monuril. Io gli dico che per voi è il peggiore e propongo il ciproxin che ho in casa, lui mi ribatte che col monuril sono solo due giorni, di ciproxin devo farne di più, io che il monuril è una bomba di 3 grammi, il ciproxin uno, quindi alla fine si equivalgono. Concorda. Chiudo il tel. Accendo la bajour, afferro il ciproxin, sto almeno 5 minuti con la scatola in mano, poi, d'improvviso, allargo le fauci e lo ingollo. Ho fallito. Ha vinto lei. Spengo la luce e prego perchè almeno faccia effetto. Ormai l'ho preso, è nel mio esofago. Ho un sonno un pò agitato, ma riesco a tirare fino alle 6.15, apro gli occhi e mi sembra che vada leggermente meglio. Mi alzo, faccio pipì, fa ancora male alla fine della minzione, ma meno. Sticco (so che è inutile, ero solo curiosa) leuco viola scuro, nitriti ovviamente assenti, ph 7 e mezzo, sangue. Torno a letto con il macigno che è miracolosamente diventato un sassolino e comincio a scrivervi. Appena scrivo le parole "ho fallito" scoppio a piangere a dirotto, tutto quello che non avevo pianto in questi 10 giorni. E manco riesco a smettere. Smetto solo quando l'amore mio mi vede online e mi chiama. Quando gli dico che sembra meglio e che non sento più quel macigno di stanotte in vescica, mi dice che non è vero che ho fallito, che io e il mannosio abbiamo vinto, altrimenti col cavolo che la prima pasticca di ciproxin toglieva il macigno, visto che a novembre una terapia di 10 giorni mi aveva fatto il solletico. Ci imponiamo però di non cantar vittoria (nonostante lui si chiami proprio così). Dai, aggiunge, intanto alza il culo e vai a fare colazione. E io sorrido, e comincio a sentire pure un pò di fame.
Sono le 6.30, prendo mezza dose di D-Mannosio e altra mezza alle 8,30 dopo colazione. Alle 9.30, mi assale l’angoscia, ho di nuovo urgenza a breve. Comincio a sudare freddo. Siamo punto e a capo, l’antibiotico non ha fatto niente. Mi convinco che devo provare assolutamente a cambiare qualcosa. Chiamo il mio povero onnipresente Vittorio, tu sbagli a tenerla, dice, se devi fare pipì ogni 10 minuti, falla ogni 10 minuti, vai e lavi! Ok, proviamo anche questa. Però, a questo punto, decido di non prendere ausillium ad ogni pipì, proprio per sentirmi libera di buttarla senza sprecarlo ed evitare il mio istinto di contrazione per tenerlo. E mi sento anche più libera di bere la mia tisana Meg in continuazione, un sorso ogni 5 minuti. Detto fatto. Faccio pipì effettivamente ogni mezz’ora e, miracolosamente, il getto è morbido e unico e non c’è stranguria finale. Mi scarico, nel lavarmi provo a mettere un dito dentro e sono molto più rilassata, non c’è paragone con ieri. Eddai, qualcosa sta cambiando forse. A mezzogiorno mezza dose di D-Mannosio, stavolta l’autonomia è di un’ora, almeno sono riuscita a tenerlo a sufficienza. Lo studio è andato molto meglio. E ho anche fame! Pranzo, mi riposo un po’ e appena chiudo gli occhi chi telefona? Il corriere! Lo perdono solo perché è l’ordine ditta. Il pomeriggio passa sereno, studio come un treno, le pipì sono quasi indolori, prendo l’altra mezza dose di D-Mannosio, che, passata a stento un’ora, mi impone di andare in bagno. Che strano però. Mi sembra quasi di star meglio senza. Ma non è che la mia vescica ci ha litigato? :mrgreen: Mentre mi lavo in bagno ho sentito un pizzico di prurito… no, eh, la candida no!!! Ho già dato cavolo!!! Almeno fino all’esame. Meno male che stasera metto il lactonorm, và.
Cmq, dovendo tirare le somme oggi è veramente il primo vero sospiro di sollievo. Io non lo so a cosa è dovuto ragazze, se all’antibiotico, se all’overdose di D-Mannosio, se doveva essere così e basta, naturalmente. Ma sono molto sollevata, che ve lo dico affare? Ho già fatto i primi salti casa casa mentre preparo la cena per il mio amore che è sull’aliscafo e sta venendo da me. Ma io smetterei anche con l’antibiotico!!! (si, lo so che non si fa). A naso, stanotte si dovrebbe dormire.
Grazie per essermi state così vicine e scusate se vi ho deluso. Non ne potevo più. Ho letto di Flo che ha resistito 27 giorni, non so come diavolo abbia fatto, e sicuramente non è la sola qui dentro. Ma io non ce l’ho fatta stavolta. :-gulp

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Aliruna » mar giu 30, 2015 10:21 pm

Dani, ma perché hai sempre tanta paura di deluderci? Le cose le devi fare solo se ritieni che siano giuste e PER TE STESSA. Noi non ti diamo i voti. Stai meglio? Sono contenta! Punto. Dopo 10 giorni, è dura, durissima. Ti dico solo questo: in 10 giorni avresti magari potuto fare un'urinocoltura, in modo da avere almeno la certezza di prendere l'antibiotico giusto. Inoltre, non essere presa dalla tentazione di assumere una sola delle due dosi di monuril. E' una cosa distruttiva. Cerca di prendere i fermenti, di mangiare regolarmente, di riposare tanto. Devi studiare, è vero, ma l'ansia allucinante che hai riuscirebbe a spazzare via anche lo studio più diligente. Ti devi calmare. Ma sul serio! Non ti fa bene divorarti per i sensi di colpa. Con noi è tutto a posto. Ora fai un bel respiro, studia con ritmi umani, ricostruisci, non ci pensare più. Che ci fai ancora connessa? A nanna!

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mar giu 30, 2015 10:30 pm

Hai ragione Ali, le scuse stavolta sono esagerate. Ho deciso io, punto. Aspettavo te connessa, no?!?!
Mi calmo l'8, promesso. E sempre che nel frattempo non torni la bestiaccia. Ansia di nuovo. Sono brava eh?

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda pista » mar giu 30, 2015 11:54 pm

Il dolore ti devasta!!! Sei semplicemente umana. Hai preso l'antibiotico, vai oltre adesso.
Tanti tanti fermenti, idratazione, riposo come ti ha detto la mia nipotina!
Via i sensi di colpa, non aiutano e poi nel tuo caso sono proprio fuori luogo!!
Un bacione

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Ondina88 » mer lug 01, 2015 12:12 am

E' vero quello che ti ha detto Ali Dani, non ci devi nessuna giustificazione di niente.
Noi siamo qui per consigliare ed aiutare poi è ovvio che ognuno è libero di gestire la situazione come ritiene opportuno anche perché ci sono casi e casi.
Anch'io due anni fa alla cistite peggiore della mia vita dopo 2 settimane in cui peggioravo ogni giorno e avevo dolore fortissimo al fianco da non riuscire nemmeno a stare in piedi ho dovuto prendere l'antibiotico. Ho preso nel frattempo fermenti orali e vaginali e dopo un mese avevo un tampone talmente perfetto che pensavo non fosse il mio.
L'unico appunto come mi ha detto Ali è per l'urinocoltura per non rischiare di sbagliare antibiotico e prenderlo ultimamente.
Adesso che l'hai iniziato finiscilo assolutamente altrimenti crei resistenze e imbottisciti di fermenti orali e vaginali, vedrai che andrà tutto bene così.

Daniela72 ha scritto:Mi calmo l'8, promesso

eh no è qui che sbagli.
Dovresti farlo adesso, è proprio da questo che parte la contrattura e se rimandi questa grandissima e importantissima parte di lavoro non c'è antibiotico né D-Mannosio che tenga contro la contrattura.
So quanto sia devastante l'attacco acuto e capisco quanto sia stressante avere impegni importanti mentre si sta così male, però non dimenticarti mai che la salute viene al primo posto e che buona parte dei sintomi dipendono anche dall'atteggiamento che abbiamo. Più ti agiti e più inevitabilmente contrai c'è poco da fare.
Fai tutto quello che devi fare senza esagerare e soprattutto cerca di fare tanti respironi e rilassare il più possibile qualsiasi muscolo con tutti gli accorgimenti.
Vedrai che così ne uscirai presto, l'importante è che non perdi il controllo della situazione e di te stessa.
:potpot:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mer lug 01, 2015 7:38 am

[quote="pista"]Il dolore ti devasta!!![/quote Si Dani. Ho perso lucidità. Oltre al dolore, mettici pure che non è un momento facile della mia vita, tutto considerato. E che questa schifosa si sia messa a rompere proprio adesso non l'ho mandato giù, anche perchè ormai credevo di controllarla. Non ho più fatto l'urinocultura perché ogni giorno credevo fosse l'ultimo, non pensavo mai di arrivare a quel punto. Non è monuril ho preso il ciproxin, pensavo di prenderlo ancora stasera e poi basta. Stanotte mi sono svegliata ma non avevo urgenza, infatti sono riuscita a riaddormentarmi. L'ho fatta solo stamattina, ancora leuco al massimo e sangue, ph 5. Riprendo il bds, insieme a tisana calore e riposo. Oggi ho delle lame in vescica, non alla minzione, ma subito dopo, forse il ph basso e l'infiammazione Bevendo dovrebbero passare. E poi si, ondi, cerco di calmarmi adesso, hai ragione. :|
Tranquille, non ho troppi sensi colpa nei vostri confronti, più nei miei, ma mi levo subito anche quelli.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Natina » mer lug 01, 2015 8:09 am

L Antibiotico l hai iniziato quindi devi finire il ciclo, ti devi fare almeno 5 giorni, rischi di creare resistenze.

Io ti ho già detto quello che penso, secondo me tu l infezione l hai superata con l D-Mannosio, i sintomi che ti erano rimasti erano dati dalla contrattura, che stringeva la vescica in una morsa e te l ha infiammata.
Dici che forse dovresti prendere un ansiolitico per calmare la tua ansia, alla fine Pesce prescrive il Rivotril proprio per rilassare il corpo, ma secondo me stavolta tu hai utilizzato per questo scopo il Ciproxin.

Adesso, vai di fermenti, come stai facendo e cerca di stare rilassata di pancia oltre che di patata. :):

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mer lug 01, 2015 8:37 am

:hurted: Naty, sono stata pessima. Ho buttato nel cesso tutta la mia consapevolezza. Adesso mi tocca rimboccarmi le maniche e ricostruire. Cavolo ma davvero 5 giorni? Uffaaaa!

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda flo67 » mer lug 01, 2015 12:39 pm

Si Dani devi finire la scatola del Ciproxin (io ne ho prese non sai quante in vita mia).
Eh si io ho resistito tutti quei giorni (non sapevo fossero 27 sai) perchè i sintomi all'inizio erano fortissimi, ma poi sempre di più altalenanti. Ero sempre sul punto di cedere all'antibiotico, ma ce l'ho fatta e non so neanche io come, perchè da un giorno all'altro ho cominciato a percepire che stavo meglio, ecco, ma non sono un'eroina, la mia è stata una risposta personalissima a quell'attacco acuto, fosse andata diversamente avrei preso anche io l'antibiotico. Non ti devi assolutamente autofustigare, uno fa quello che può. Ora tu, in questo momento non devi far altro che continuare a prendere il ciproxin fino alla fine e continuare con il mannosio per riparare le pareti vescicali, fermenti orali e locali e tanto rilassamento.
:potpot:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mer lug 01, 2015 1:04 pm

Eh si, proprio 27. Io invece se guardavo indietro assistevo ad un lento ma inesorabile peggioramento, peggioravano i sintomi, peggioravano le mie condizioni di vita, mi alzavo ogni notte sempre prima e le strisce erano sempre più colorate, fino a martedì notte in cui mi sono svegliata con quel macigno addosso. Grazie però Flo, mi hai confortata un sacco. Dio solo sa quanto avrei voluto non inghiottire quella cazz di pillola. Il mio obiettivo era il natale 2015 solo con D-Mannosio... e l'ho perso cavolo. Unica scusante, questo concorso e forse anche la ricerca della gravidanza, che agirà nel subconscio per i fatti suoi. Un bacione e grazie ancora per essere passata. :baci:

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mer lug 01, 2015 1:34 pm

Poi, a voler essere pignola pignola, domenica mattina mi ha telefonato la mia vicina di casa al mare, per chiedermi se, visto che per ora sto affittando, potevo preferire lei l'anno prossimo. Indovinate perchè? Ma perchè è incinta no? E l'anno prossimo avrà bisogno di spazio, perchè il bambino avrà otto mesi... e io forse incosciamente, avrò pensato a quella casa che adoro e che sto affittando per non vendere, con dentro un bimbo di otto mesi, figlio di una ragazzina che ho visto crescere.

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Giuppi » mer lug 01, 2015 2:02 pm

Danyyyy!!!!Mamma che ansia che mi hai messo!!!! Inutile ora dire cosa era meglio fare ma cosa ORA è meglio fare, finire gli antibiotici e tamponare come sai (fermenti etc...) nessuno qui giudica, il dolore ti distrugge psicologicamente, specie se sei anche in un momento non felice di tuo. Vorrei dirti di stare serena, rilassarti, ma sò quanto sia difficle per molte di noi, io stessa dopo un periodo emotivamente impegnativo somatizzo con coliti lancinanti e attacchi di ansia vera e propria con la quale cerco di convivere, ma addirittura l'ansia perchè hai ceduto all'antibiotico no ehhhh, pure star li a contare le dosi di D-Mannosio e le ore per urinare mi sembra troppo rigido, se ti scappa la pipi' falla, tanto con quanto D-Mannosio prendi sei sempre coperta, almeno credo!E non ti scordare mai quanti miglioramenti hai avuto fin ora :): e se mi posso permettere ;) va bene studiare, ma quando vedi che l'ansia ti stà facendo solo girare a vuoto esci, fai una passeggiata, guarda un film, fai un bel bagno rilassante...magari son cose banali ma che regalano un quarto d'ora di relax :flower:
Spero la situazione migliori a brevissimo!!!!

Re: E ci sono anch'io...

Messaggioda Daniela72 » mer lug 01, 2015 3:42 pm

Ciao giuppi, lo so, è stata pesante questa testimonianza, ma se non condivido con voi.... ho gestito tutto male, nonostante altre volte mi sia regolata alla perfezione, ma stavolta mi sentivo proprio con l'acqua alla gola. So che non giudicate, tranquilla. Altrimenti neanche ve lo direi. Proprio tu mi dicesti che gestivo tutto benissimo, ricordi? E invece nisba. Crollata, caduta, fregata.
Ok, pazienza, ormai è fatta, ora ti seguo, discorsi costruttivi (anzi ri-costruttivi) e via. Non sarà certo un cavolo di antibiotico ad impedirmi di scrivere la mia testimonianza di guarigione, fanc....! Il consiglio sulla passeggiata e sul bagno è agli atti! :): Grazie per essere passata. :baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214