Cistite batterica che non passa

L'archivio delle storie personali

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda Aliruna » gio giu 25, 2015 12:14 am

:risatona:
Ah, giusto. Alexia, non te la prendere. Vln è stata duramente traumatizzata da Leopardi.

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda Vln » gio giu 25, 2015 12:16 am

Violentemente traumatizzata

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda ale04 » gio giu 25, 2015 2:25 am

:ciao: Alexia benvenuta!
AlexiaHolmes ha scritto:tutto ciò mi sta facendo diventare paranoica anche perchè sto sostenendo l'esame di maturità e mi rende davvero difficile concentrarmi per studiare

Ammazza, e te credo! Questa tua maturità è un po' all'altezza della mia, nell'anno del terremoto. Terribile!!! Però ti faccio tanti in bocca al lupo, incrociamo tutti le dita per te! :flower:
AlexiaHolmes ha scritto:Quest'estate ho fatto uno stage di astrofisica in un centro di ricerca della mia città

Ah si? A Medicina per caso? Nomino questo perchè è l'unico che conosco, mica per altro :lol:
Per tutto il resto le altre ti hanno già detto tutto. Sottolineo l'importanza del rilassamento della muscolatura. Probabilmente è questa a darti noia, anche mentre studi cerca di dare il comando "rilascia" al muscolo, oppure anche applicare calore (so che con questo caldo non è piacevole, ma prova)...
Rimaniamo in attesa :schifezze:
:ciao:

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda Natina » gio giu 25, 2015 7:32 am

Alexis benvenuta anche da me :ciao:
Un enorme imboccallupo per gli esami!!

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda Ondina88 » gio giu 25, 2015 3:29 pm

Ciao Alexia benvenuta anche da me :welcome:
Per quanto riguarda lo stimolo continuo e la sensazione di pesantezza vescicale potresti provare anche il cistiquer dato che devi comunque fare l'ordine alla ditta per procurarti il mannosio e gli stick per monitorare la pipì. Va preso per periodi lunghi, non fa effetto al bisogno.
Poi dobbiamo risolvere anche la stitichezza, altra probabile concausa dei tuoi disturbi.
Qui sul forum ci sono molti consigli utili per combatterla primi fra tutti i fermenti orali (di solito quelli che consigliamo maggiormente sono X-flor e Nutriflor) oppure anche il magnesio è una bomba contro la stitichezza e te lo consiglio vivamente, oppure altra alternativa il noni.
Prova a dare un'occhiata tu, così vedi facendo vari esperimenti cosa fa al caso tuo.
Buona fortuna per l'orale allora, resisti che ormai manca pochissimo :ciao:

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda Vln » gio giu 25, 2015 4:25 pm

AlexiaHolmes ha scritto:e alla Ginestra di Leopardi (c'è una strofa in cui parla delle galassie).

Elloso. Sto a scrive un articolo su Leopardi. Guarda, te capisco. Lo so che è na vitaccia, ma qualcuna lo deve pur fare.

E so pure un'altra cosa: nel tuo primo messaggio dicevi che lo stimolo la mattina è gestibile e tranquillo e tende ad aumentare la sera (non cito il tuo messaggio testuale perché il cita non mi arriva così indietro). Bene. Quando io ho iniziato ad avvertire i primi sintomi della mia patologia (ho vv e contrattura del pavimento pelvico) mi succedeva, per un periodo, proprio quello che tu hai descritto. Quando poi sono andata dal Prof. Pesce e gli ho esposto i miei dubbi lui mi ha detto che probabilmente ciò accadeva perché la mattina mi svegliavo senza aver contratto durante la notte, e quindi i muscoli erano più morbidi, mentre durante il giorno ricominciavo a contrarre e ovviamente aumentava la sensazione di tenesmo (sensazione di stimolo molto forte anche con poca urina, anche poco dopo essermi svuotata).
Con questo non voglio dire che sia per forza questa la spiegazione, però volevo riportarti la mia esperienza. E anche farti capire che se decidessi di andare dal prof. Pesce avresti accanto un medico preparato, in grado di ascoltare (non tutti i medici hanno questa caratteristica, purtroppo) e di rispondere ai tuoi dubbi, una figura che infonde molto coraggio e sicurezza.

Conto i giorni con te.
Dai che farai un figurone! Hai Giacomo dalla tua parte, non puoi fallire! :flower:

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda flo67 » gio giu 25, 2015 5:58 pm

Ciao e benvenuta anche da parte mia. Il 30 è proprio vicino (tanti inboccalupo) quindi dopo potrai tranquillamente rilassarti e nel mentre leggere tante nozioni del forum che sono sicura troverai di tuo interesse ed utilizzo. Il tuo percorso comunque non mi sembra complicato, anzi, già basterebbe porre attenzione a bere più acqua e a rilassare la muscolatura pelvica che sicuramente sarà un pò contratta.
Segui quello che ti hanno giustamente consigliate le altre ma già con D-Mannosio e gli stick urine farai il passo successivo per stare ancora meglio. Vedrai è tutto molto risolvibile. :ciao: e salutami Giacomino.

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda AlexiaHolmes » mer lug 08, 2015 1:43 pm

Ciao Ragazze !! Finalmente vi aggiorno sulla mia situazione.
Partiamo dalle belle notizie, esami andati bene: 100 !!! ::::: Giacomino mi ha portato fortuna alla fine...
Per quanto riguarda il mio disturbo, non so se è perchè ormai ci ho fatto l'abitudine ma sembra che il senso di pesantezza e bruciore vescicale non ci sia più, lo stimolo frequente invece persiste ! Ogni 2 massimo 3 ore, devo dire che è più sopportabile di prima e un pochino meno frequente in effetti, però persiste !
Un altra cosa fastidiosa è che mi rimane un fastidio nell'area genitale, nel senso che al tatto non provo dolore ma lo stimolo o compare o aumenta. Stare seduta sulla moto per esempio mi da fastidio. E ogni tanto sento anche un lieve prurito intimo.
Ieri una farmacista Ayurvedica ( mia madre è fissata con la medicina ayurvedica) mi ha ''visitata'' e mi ha detto che soffro di colite, cattiva digestione, e ritenzione idrica: mi ha vista infatti gonfia (anche se non si nota vista che io sono molto magra di costituzione.... e io che pensavo di essere finalmente un po' ingrassata).
In effetti a volte mi sembra di non digerire bene e sento un po' di gonfiore addominale, e stitichezza. Sto molto attenta alla dieta e continuo con i fermenti. Capisco che un intestino irregolare possa fare passare i batteri nella vescica, anche se questa fosse la causa però non spiegherebbe perchè i sintomi continuano ininterrottamente da due mesi no?
Ieri ho iniziato con D-Mannosio sono alla 2 dose (ne prendo una al giorno). Bevo con regolarità, faccio gli esercizi di Kegel. Spero, se non di guarire, di migliorare almeno un po' perchè il 12 luglio (quindi questa domenica) parto per Minorca. E non voglio rinunciare a questa vacanza, vorrei godermela il più possibile anche se so' già che non ci riuscirò perchè sarò ancorata ai posti dove c'è un bagno. Almeno vado con mia madre che conosce il mio problema. Seguirò tutti i vostri consigli della sezione '' cistite e mare''.

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda flo67 » mer lug 08, 2015 4:24 pm

Ma complimenti per il tuo cento!!!!! :yahoo:
Per i tuoi sintomi che persistono: la stitichezza è la cosa che devi sistemare al più presto. Le feci che permangono nell'ampolla rettale irritano il pudendo e questo può essere una delle cause dei tuoi sintomi.
Non so che fermenti usi, ma ti hanno già consigliato quali sono più indicati, inoltre potresti provare anche con il D-Magnesio che trovi sempre alla ditta.
Inoltre, il sudore può dare irritazioni vulvari, puoi stendere un velo di crema D-Mannosio o xerem sulla vulva soprattutto quando sei al mare, e fai attenzione a tutti gli accorgimenti che devi usare in spiaggia, quando fai il bagno ricordati di sciacquarti con acqua dolce e cambiarti il costume.
Bevi regolarmente e fai tanti esercizi decontratturanti, kegel reverse e respirazione diaframmatica. E buon viaggio!

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda AlexiaHolmes » mer lug 08, 2015 4:54 pm

Grazie Flo ! I fermenti lattici che uso si chiamano Enterelle, mi sa che non faccio in tempo a ordinare altre cose da internet prima della partenza :-::::

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda Aliruna » mer lug 08, 2015 7:10 pm

AlexiaHolmes ha scritto:Ciao Ragazze !! Finalmente vi aggiorno sulla mia situazione.
Partiamo dalle belle notizie, esami andati bene: 100 !!! :::::

Ma che grande!!!!
AlexiaHolmes ha scritto: Stare seduta sulla moto per esempio mi da fastidio. E ogni tanto sento anche un lieve prurito intimo.
Sembrano intomi neuropatici. Perché non provi un integratore di b12? Se non fai in tempo a prendere etinerv, nella sezione apposita trovi anche il nome di qualche flacone da bere. Alzati spesso, in modo da evita re i fastidi.
AlexiaHolmes ha scritto:Capisco che un intestino irregolare possa fare passare i batteri nella vescica
Io no :mrgreen: Prova a fare una ricerca, sul forum si è parlato di questa spiegazione un po' pasticciata che danno i "professionisti" che non conoscono l'anatomia.
Goditi la vacanza, andrà bene, basta solo qualche accorgimento!

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda Ondina88 » gio lug 09, 2015 1:04 am

Flo e Ali ti hanno già detto tutto, mi limito a farti tantissimi complimenti per il 100 :clap: e ti auguro una buonissima vacanza. Non pensare troppo ai problemi, cerca di divertirti e rilassarti. E' vero, abbiamo bisogno di accortezze, ma non siamo invalide e possiamo fare più o meno tutto nel modo giusto quindi perché privarsene e rischiare di rovinare la vacanza?
:ciao:

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda AlexiaHolmes » sab lug 11, 2015 7:56 am

Ragazze passo oggi per un breve saluto prima di partire, perchè non so se riuscirò a connettermi a minorca, volevo davvero ringraziarvi per tutto il supporto che mi state dando. Mi sentirei davvero persa senza il vostro aiuto perchè per me tutto questo è assolutamente nuovo.
Se al mio rientro (26 luglio) la situazione sarà esattamente la stessa , e ho paura che sarà così perchè con tutto quello che ho fatto non è cambiato quasi nulla, mi sà che dovrò consultare uno specialista.
Pesce però riceve molto tardi quindi vorrei consultare qualcuno prima magari, vedrò poi che fare.... Spero solo che non mi prescrivano 3000 esami da fare.
Nel frattempo buona estate a tutte :love1: :flower:

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda flo67 » sab lug 11, 2015 9:03 am

Se userai tutti gli accorgimenti che ti sono stati consigliati vedrai che le cose pian piano miglioreranno, tuttavia non è da escludere che tu possa fare una visita da Pesce, magari più in là nel tempo, per ora goditi le meritate vacanze post-scuola e cerca soltanto di divertirti. Noi per qualsiasi cosa siamo qui. :ciao:

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda Vln » sab lug 11, 2015 12:25 pm

Ciao Alexia, complimentissimi per gli esami! Brava Brava Brava Brava! :::::

Ora che vai in vacanza (super meritata) cerca di stare tranquilla: segui tutti i consigli e gli accorgimenti che trovi sul forum per i viaggi, ma non esserne ossessionata.
Hai appena fatto la maturità, sei stata bravissima, adesso hai l'estate per divertirti e pensare solo a cose piacevoli! Concentrati su questi pensieri lieti e goditi le vacanze, per il resto ci penseremo.

Divertiti tanto! :flower:

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda Ondina88 » sab lug 11, 2015 4:26 pm

Magari Alexia adesso potresti prenotare una visita da Pesce visto che le liste d'attesa sono lunghe così adesso avresti tutto il tempo per goderti serenamente le vacanze e quando rientrerai valuterai se mantenere l'appuntamento con lui o meno.
Così ti faresti ancora di più le vacanze senza pensieri perché sai di avere questa possibilità per quando rientrerai, cosa dici?

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda Mare73 » mar lug 14, 2015 2:56 pm

Eccomi qua: sbuco dal nulla per consigliarti anch'io di prenotare da Pesce, che è una garanzia. In più, spesso capita che qualche paziente disdica all'ultimo minuto e, visto che tu sei già a Bologna, potresti vederti anticipare l'appuntamento anche di parecchio.
E poi, ultimamente a Bologna le visite da Pesce hanno dato vita a meravigliosi miniraduni di utenti del forum, oltre che servizi fotografici di pregio: come non cogliere l'occasione!
A parte gli scherzi... Pesce è un professionista tra i migliori per le nostre patologie: e proprio perché hai paura di doverti sorbire milioni di esami e diagnosi a tentoni, ti riconsiglio di andare sul sicuro.
Detto questo, visto che a questo punto sarai spaparanzata al mare, buona Minorca! O bentornata, vabbè, dipende da quando leggi...

E ora vediamo se riesco a mandarti almeno questa risposta, visto che è la terza che ti scrivo per poi perdermela!! :?

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda AlexiaHolmes » mer lug 29, 2015 4:45 pm

Ciao a tutte, vi scrivo dopo qualche giorno che sono tornata da Minorca. La vacanza è andata tutto sommato bene, sono riuscita un po' a distrarmi da tutti i miei problemi e soprattutto a riposarmi.
Ho un po' di cose da raccontarvi: appena tornata ho fatto subito una visita dalla ginecologa che aveva seguito la gravidanza di mia madre, anche perchè non avevo mai fatto una visita ginecologica in vita mia. Non è che poi mi abbia veramente visitata, visto che non ho mai avuto rapporti non poteva fare tanto, mi ha guardata e ha detto che non ho arrossamenti sembra che vada tutto bene. Vi ricordate le perdite che avevo detto di avere anel primo messaggio? E che ho ancora, ecco anche se non ho fastidi vaginali mi ha prescritto un tampone vaginale che ho fatto oggi, non ho capito bene che tampone era, quello vero e proprio non poteva farmelo proprio perchè sono vergine.
Fatto sta che per tutto il tempo in cui lo ha inserito ho sentito un gran bruciore, ne ha fatti due, è stato orribile :-:::: ! Ora non ho bruciori ne niente come al solito, devo ammettere che in questo periodo ho sempre sentito una sensazione come se fossi infiammata da quelle parti ma davvero nulla di rilevante ! E io che credevo che i miei fastidi fossero solo urinari :muro:
I risultati del tampone li avrò il 24 agosto, nel frattempo faccio un altra urinocoltura.
Ho finito una scatola di D-Mannosio, ne compro un altra?
La frequenza è abbastanza gestibile, se mi distraggo, ma a volte devo andare in bagno ogni ora come prima :wc:
Ora vi esprimo il mio dubbio : non è che è una vaginite ad avere provocato la mia cistite? Perchè io mi ricordo benissimo che proprio il giorno in cui ho iniziato a sentire lo stimolo continuo ho iniziato ad avere le perdite biancastre di cui vi parlavo nel primo messaggio , l'unica cosa è che non sono maleodoranti, ma d'altronde non lo era neanche la mia urina quando era piena di escherichia coli ....
:thanks:

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda Brighid88 » mer lug 29, 2015 5:12 pm

Ciao Alexia ,intanto non è poco che la ginecologa non ti abbia rifilato subito qualche antibiotico o antimicotico, attendiamo l esito del tampone e vediamo ...
eri contratta quando ti ha fatto il tampone o ti sentivi rilassata ?
D-Mannosio puoi lo stesso comprarlo e tenerlo in casa per precauzione ,scusa non ricordo le urinocolture precedenti erano Positive? Conta che le perdite possono anche essere infiammazione da contrattura non necessariamente infezione ...

Re: Cistite batterica che non passa

Messaggioda Aliruna » mer lug 29, 2015 7:41 pm

Aspettiamo il risultato del tampone. Tu continua con la dose di mantenimento di D-Mannosio.
Hai poi pensato alla possibilità di toglierti il dubbio facendo una visita da un professionista consigliato?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214