Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Kaisa ha scritto:Ho voluto comunque pubblicare quel diario minzionale perché descrive perfettamente la (brutta) abitudine che ho avuto negli ultimi mesi.
Mare73 ha scritto:d'estate è ancora più importante bere, bere, bere
Vln ha scritto:ma tu non hai mai sete? Adesso che sta arrivando il caldo nn sudi? Come fai a reintegrare i liquidi? E quando hai sete (se ce l'hai), che fai, ti proibisci di bere? Durante i pasti bevi? E per l'intestino come va?
Kaisa ha scritto:qualche volta il falso stimolo è così forte che mi è difficile trattenerlo e non andare in bagno (come invece faccio con lo stimolo vero, che riesco a gestire bene). Dopo che vado la prima minzione, rischio di dover andare al bagno ogni quarto d'ora per colpa del forte tenesmo! In più, ho paura che anche il falso stimolo mi faccia contrarre. So che probabilmente questo sintomo diminuirà con il tempo, ma per ora è davvero difficile da gestire...
Kaisa ha scritto:Da sempre io non bevo molto perché non ho mai sete Non sono io che mi proibisco di bere, bevo proprio poco di mio
Kaisa ha scritto:Da sempre io non bevo molto perché non ho mai sete
Vln ha scritto: na litrata di birra
Vln ha scritto:dopo botanica che devi dare? a proposito come è andato l'esame? ma quindi sei iscritta a biologia?
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata