La mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia

Messaggioda Brighid88 » sab giu 13, 2015 9:02 pm

In fase acuta puoi arrivare a prendere a che 8 dosi di D-Mannosio...con l antibiotico oltre a usare fermenti orali usa anche i normogin o lo yogurt, come ti ha consigliato Naty!
Pietrapk ha scritto:Che bello non sentirsi sola! Vi ringrazio immensamente e un abbraccio anche a Brighid88 oggi un pò arrabbiata...

Io arrabbiata? :humm: hai per caso letto la mia storia? :mrgreen: non sono arrabbiata solo che sono giorni pieni di novità e sono un po in fibrillazione :): un abbraccio anche a te ! :love1: tienici aggiornate!

Re: La mia storia

Messaggioda michiamoMaddalena » mar giu 16, 2015 9:53 pm

Ciao Katia, come è andata con l'antibiotico? Come ti senti ora?
un bacio! :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Pietrapk » mer giu 17, 2015 8:44 am

:ciao: ciao a tutti!
Piccolo aggiornamento: sono al quinto gg di antibiotico e la lombalgia é diminuita ma non passata, ho un gran gonfiore dell'addome che risulta dolente e contratto, tanto che x questi sintomi il weekend e fino a ieri faticavo a stare in posizione eretta.... Ma almeno non ho più dolori durante la minzione e la febbre è passata!!! Ad inizio luglio farò eco addome e si valuterà!
Sto assumendo 2 CPS Nutriflor e 4 dosi D-Mannosio al giorno, il ph urine é stabile sul 6 ma lo stick diventa fortemente viola x i leucociti.... Non posso aspettarmi i miracoli immediati!!! Utilizzo Normogin a giorni alterni perchè mi procura bruciore.
L'intestino si scarica ogni 2 giorni quindi non mi resta che continuare!!!
Grazie per l'interessamento e soprattutto per gli aiuti!!!
Buona giornata a tutti!!!

Re: La mia storia

Messaggioda Aliruna » mer giu 17, 2015 8:48 am

Ciao!
Se il normogin ti causa bruciore, puoi sostituirlo con yogurt, come ti aveva suggerito Natina.

Re: La mia storia

Messaggioda Pietrapk » mer giu 17, 2015 12:18 pm

Sì grazie! Infatti uso il Normogin a gg alterni perchè gli altri gg metto lo yogurt, scusa non l'avevo specificato....

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer giu 17, 2015 3:19 pm

Oppure potresti provare con altri fermenti lattici vaginali, tipo gli agena, i lactofin o acidif. Prova a dare un'occhiata alla sezione "fermenti lattici vaginali".
È molto importante che tu li inserisca, per contrastare e riparare la tabula rasa di lattobacilli che inevitabilmente provoca l'antibiotico :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Pietrapk » mer giu 17, 2015 9:29 pm

Grazie per i consigli Ondina!
Proverò sicuramente!
Questa sera il ph era nuovamente a 5 e non so se mi sto facendo impressionare, ma sembra di sentire un pochino di bruciore alla vulva durante la minzione.... Ho il terrore che ritornino i sintomi di sabato!! Aumenterò le dosi di D-Mannosio ed eventualmente aggiungerò del bds....
A presto! :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Vln » gio giu 18, 2015 12:58 am

Bravissima, alcalinizza e continua con D-Mannosio. Controlla i parametri e non farti travolgere.

Dai che il peggio è passato :flower:

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » ven giu 19, 2015 1:43 pm

Come va, Pietra?
Vedo che stai già facendo tutto il necessario, brava. Sulla quantità di D-Mannosio, non c'è una regola: alcune donne sotto attacco salgono a 7 - 8 dosi al giorno e puntano la sveglia anche di notte per avere una copertura costante. Regolati in base ai tuoi sintomi.
Con un pH delle urine così basso, non è strano sentire bruciore quando transitano dalla vulva: tu alcalinizza poco per volta, e vedrai che andrà meglio.

Re: La mia storia

Messaggioda Aliruna » ven giu 19, 2015 2:03 pm

Prova a fare pipì tenendo il getto d'acqua del bidet puntato contro la vulva. In questo modo dovresti evitare il contatto delle urine acide con le mucose e limitare i bruciori. Sulla temperatura (tiepido o fresco per evitare la patata affumicata o surgelata) regolati tu in base a quello che ti dà più sollievo. :):

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » ven giu 19, 2015 2:45 pm

Confermo, anch'io spesso ho bruciori a far pipì e se punto il getto di acqua nel mio caso calda sulla vulva non sento praticamente nessun fastidio. Oppure altro metodo è far pipì tenendo le labbra allargare per limitare il contatto della pipì acida sulle pareti uretrali e sul vestibolo

Re: La mia storia

Messaggioda ale04 » sab giu 20, 2015 12:54 am

:ciao:
Come procede? :schifezze:

Re: La mia storia

Messaggioda Pietrapk » mar giu 23, 2015 10:11 pm

Buonasera a tutti!!!
Innanzitutto ringrazio per i Vs consigli e chiedo scusa se non ho più dato aggiornamenti, ma purtroppo i miei problemi sono passati in secondo piano.... Il mio bimbo di 5 anni, compiuti domenica, ha preso un forte attacco di asma ed in questi casi ho talmente tanta ansia che tutto il resto non conta più :-::::
Lui é allergico agli acari della polvere e prende sempre più spesso attacchi di asma nonostante tutte le precauzioni messe in atto.... Ogni volta é un tale spavento! Ora va meglio.... É imbottito di cortisone....
I miei dolori i sono pressoché passati e dallo stick di questa sera stanno anche diminuendo i leucociti, perciò ringrazio voi tutti per gli aiuti!
Continuerò con 4 dosi di D-Mannosio al giorno e terminato il Nutriflor passerò a X-flor, che dite? Voglio ripopolare per bene! Domani mi arriverà anche Cistiquer così proverò a disinfiammare la vescica.
A presto!

Re: La mia storia

Messaggioda ale04 » mer giu 24, 2015 12:13 am

Ciao Pietrapk :ciao:
Mi dispiace per il tuo bimbo :roll:
Tu prova a gestire l'ansia controllando la respirazione e facendo kegel reverse quando ti è possibile. Come già saprai, l'ansia gioca un ruolo determinante in queste situazioni.
Continua pure con D-Mannosio fino a quando non spariscono anche i leucociti. I nitriti sono spariti? Per i leucociti potrebbe esserti utile la tisana MEG, prova a cercarla in erboristeria.
Per passare a X-flor io aspetterei anche i primi giorni di luglio. Nutriflor lo hai iniziato in contemporanea con l'inizio dell'antibiotico vero?
:ciao: :flower:

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer giu 24, 2015 1:22 am

Ciao,
Mi dispiace tanto per il tuo bimbo :potpot:
Anche mio fratello da piccolo soffriva di attacchi asmatici, crescendo è un po migliorato anche se in certi periodi deve ricorrere al Clenin, spero di non sbagliare nome.
Per quanto riguarda la tua situazione mi fa molto piacere sapere che stai meglio e che D-Mannosio ha fatto il suo dovere anche questa volta :coool:
Per quanto riguarda le dosi scalale molto lentamente senza fretta e solo quando non hai più sintomi, lascia che la situazione si stabilizzi prima di scalare.
Facci sapere come procede e in bocca al lupo per il tuo bimbo

Re: La mia storia

Messaggioda Pietrapk » ven lug 10, 2015 11:28 pm

Ciao a tutti!
Scusate l'assenza, ma è un periodo frenetico!!!
Ho aggiornamenti tutto sommato positivi, non ho più avuto sintomi forti se non qualche lieve bruciore dopo il bagno al mare di domenica scorsa.... Ho letto l'importante memo di come comportarsi in vacanza scritto da "Santa Rossella" , che non ringrazieremo mai abbastanza, e vedró di metterlo in pratica! Io è mio marito aBbiamo deciso che ogni weekend andremo al mare per vedere se, come ci è stato detto dai medici, il cambio del clima aiuta a migliorare l'asma del mio piccoletto!
L'unica costante é la presenza dei leucociti in vescica, infatti ho iniziato a prendere anche una pastiglia al giorno di Cistiquer per vedere se aiuta. D-Mannosio dosi ne prendo 4 al giorno e solo quando proprio non riesco scendo a 3 dosi.
Ho finito la confezione di Nutriflor ed ora inizio X-flor.
Compagni di sventura: incrocio le dita e per ora vi ringrazio per i suggerimenti ed il grande appoggio!!!
A presto!! :ciao: :::::

Re: La mia storia

Messaggioda ale04 » ven lug 10, 2015 11:42 pm

Pietrapk ha scritto:"Santa Rossella"

:humm: chi??
Pietrapk ha scritto:L'unica costante é la presenza dei leucociti in vescica

Il pH come si mantiene durante la giornata? Hai mai provato la tisana MEG? E' molto efficace contro i leucociti :):

Re: La mia storia

Messaggioda michiamoMaddalena » sab lug 11, 2015 12:12 pm

Ciao! :ciao: Mi spiace per l'asma di tuo figlio, facci sapere come va, spero migliori presto. :consola:
Sì, Ale ha ragione, monitora il pH. Ma quindi dopo quel bagno al mare non ne hai più avuti di bruciori?
Beh, allora mi pare che la situazione sia molto buona, continua così.
A presto!

Re: La mia storia

Messaggioda Pietrapk » sab lug 11, 2015 2:56 pm

:ss :ss Rosanna!!!!! Non Rossella ! Che vergogna! :oops: non so perché ?!? :--P
In ogni caso la tisana malva gramigna equiseto la prendo da più di un mese a colazione ( sono arrivata a berla con le fette biscottate per evitare il thè del mattino!) e la bevo quasi tutte le sere prima di dormire con l' ultima dose di mannosio.
Il ph è quasi sempre sul 6 prendendo 3 volte al giorno una punta di cucchiaino di bicarbonato, se lo dimentico torna a 5.
Il bruciore effettivamente l'ho sentito dopo il bagno al mare, diversamente non ho fastidi...
Oggi siamo nuovamente al mare e vedremo!!! Buon week end a tutti!!! :ciao: :thanks:

Re: La mia storia

Messaggioda Aliruna » sab lug 11, 2015 3:52 pm

Supertemeraria con la tisana a colazione!
Buon mare, vedrai che va tutto bene.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214