Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » dom mag 10, 2015 3:18 pm

Sicuramente il fatto che il ph fosse acido e che bds ti abbia aiutata è indice che parte dei bruciori fossero dovuti a quello. Poi è vero il cambio di stagione è sempre un momento ballerino per i noatri sintomi.
In che fase del ciclo sei/eri?
Adesso i bruciori uretrali sono rientrati giusto?
Buona domenica intanto Roby :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer mag 13, 2015 9:01 am

La tua osservazione mi ha fatto riflettere. Grazie Ondina! :baci: In genere i bruciori uretrali lievi mi vengono qualche giorno prima che arrivi il cliclo. Ho controllato il calendario e i bruciori stavolta sono cominciati esattamente in corrispondenza dell'ovulazione. Sarà quindi per questo e non per il magnesio.
Sto continuando con bds, pochissimo e non sempre durante la giornata, mi aiuta.
Sta rientrando quasi tutto. Ora ho poco fastidio da seduta. Permane dolore inguinale da rivalutare con Giovanna alla prossima seduta.
Un abbraccio a tutte!

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer mag 13, 2015 2:02 pm

Bene, sono contenta tu stia meglio Roby :coool:
Un bacio grande :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » sab mag 16, 2015 2:31 pm

Ciao cara, spero che prosegua il xiodo buono!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer mag 20, 2015 3:41 pm

Ciao Pista! Ciao Ondina! :baci: :baci:
Si va meglio. Sia i bruciori che i fastidi vulvari da seduta. :): Deve essere stata davvero l'alimentazione di quei giorni a farmi peggiorare. Ho sospeso bds ma mantenuto magnesio e i bruciori sembrano non essere ancora tornati quindi non può essere stato il magnesio, anche se non ho ancora misurato il ph. Per il fastidio vulvare da seduta c'è sempre quel qualcosa che mi fa capire che non è andato via del tutto, ma in questi giorni non riesco a starmi dietro. Ho il ciclo quindi ho sospeso massaggi viscerali. Lo stretching specifico per adduttori e otturatori mi fanno bene da un lato ma dall'altro noto che mi peggiorano il dolore all'inguine (documentandomi un po' mi sembra di poter affermare che si tratti del muscolo piriforme sx, ma voglio chiedere conferma a Giovanna). Avendo sospeso anche questo tipo di stretching ho potuto constatare che con il "riposo" l'inguine migliora, anche se non scompare. Peggiora invece con lo stretching.
Tutto sommato comunque va bene, è tutto sopportabilissimo.

Purtroppo mio marito ha avuto un attacco di mal di schiena acuto come un fulmine a ciel sereno, non riusciva a stare in nessuna posizione. Inizialmente il dottore pensava solo a contrattura del fianco, comunque gli ha prescritto RMN. Dieci giorni di mutua, 6 punture di voltaren e muscoril e ancora ha qualche problema quando fa degli sforzi (quando non ce la fa più deve coricarsi e solo così va via il dolore). Purtroppo il suo lavoro è pesante fisicamente. Tra l'altro è circondato da colleghi con varie protusioni e ernie. :hurted:
RMN evidenzia protrusione L3-L4 (che probabilmente tocca o comprime nervo crurale visti i sintomi di dolore all'inguine e male al fianco e inguine quando abbassa la testa). Fortunatamente non ha parestesie o insensibilità alla gamba. Oggi abbiamo visita dal dottore che farà una diagnosi certa e ci indirizzerà da qualcuno per le terapie (forse fisioterapista). Speruma bin.

Un abbraccio grande grande!

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » mer mag 20, 2015 4:16 pm

Cavolo, mi spiace Robi. Fallo visitare da Giovanna o cmq parlane con lei,ha molte conoscenze e sicuramente ti indirizza bene.

Sono contenta tu stia meglio.

Un abbraccio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer mag 20, 2015 4:32 pm

Potrebbe essere che magari durante il massaggio vai a toccare qualche nervo che poi ti provoca dolore all'inguine Roby?
Cavolo mi dispiace per tuo marito, come è andata la visita?

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer mag 20, 2015 4:48 pm

Giovanna è la prima persona a cui ho pensato.. le chiederò sicuramente un parere.
Al lavoro c'è qualcuno che è andato da un osteopata e si è trovato malissimo (uno dei colleghi con ernia), così a mio marito gliel'hanno sconsigliato. Gli hanno sconsigliato anche chiropratico, e chinesiologo. Insomma chi ci è passato ci ha messo un po' di timori.. essendo la colonna vertebrale coinvolta i timori di rivolgersi alla figura sbagliata (o al "cane") è facile che vengano.
Addirittura dei suoi conoscenti, fuori dall'ambiente di lavoro, gli hanno consigliato uno che è solo un preparatore atletico ma che dicono aveva risolto loro problemi che i dottori reputavano risolvibili solo con intervento. Fortuna che l'ho fatto ragionare.. sembrava pure tentato dall'andarci!
Insomma una giungla..
Di Giovanna mi fido ciecamente ma non so se per problemi di ernie e protusioni è ferrata, ma chiederò sicuramente. L'ho sempre pensata più specializzata in altro, ma magari tratta anche di queste cose.
Grazie Pista! :baci: :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer mag 20, 2015 4:56 pm

Ciao Ondina, no non c'è quel rischio. Il dolore inguinale è molto interno e più verso l'inizio della coscia. I massaggi viscerali sono più verso la pancia. Se fossero i massaggi poi avrei dolore anche quando massaggio "in zona", e invece non fa male.
Mi sembra proprio il piriforme.. :humm:
La visita ce l'ha alle 17,45, tra un po' esce dal lavoro e andiamo insieme così sento cosa gli dice.
:flower:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer mag 20, 2015 5:08 pm

Anche a me avevano parlato bene di un chiropratico per queste cose. Il mio ragazzo, suo cognato e suo papà erano bloccati con la schiena e il chiropratico appunto li ha sbloccati. Il cognato aveva anche un'ernia.
Però ecco prendilo con le pinze.
Buona fortuna allora facci sapere come è andata la visita se ti va :ciao:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » mer mag 20, 2015 5:10 pm

Se non è il suo campo Giovanna te lo dice e di indirizza verso altro specialista che lei conosce,sempre meglio che andare alla cieca.
Io le ho mandato due amiche ed un amico x problemi vari e si stanno trovando benissimo.
Pensa che una mia amica x un problema al piede, aveva girato diversi fisioterapisti ed altri specialisti, ognuno diceva la sua e lei aveva sempre più male.
Ci ho messo un po' a convincerla xò poi è andata, dopo qualche seduta adesso sta meglio e riesce a camminare. Il problema non era il piede,bensì un'altra parte,adesso non ricordo quale che con il tempo ha creato dolore al piede.
Quindi avendo trovato la causa,inizia a stare meglio.
Questo x dirti che Giovanna ha talmente tanta esperienza che riesce a vedere oltre l'apparenza e poi è molto onesta e quindi ti direbbe subito se non può aiutarti in prima persona,xò conoscendola ti aiuterebbe a trovare lo specialista adatto.
Forse sembro di parte, xò x chi ha avuto modo di conoscerla un po' a fondo non può che concordare con me.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer mag 20, 2015 5:26 pm

Grazie Ondina e Pista per le vostre testimonianze! :baci: :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer mag 20, 2015 9:14 pm

A rieccomi. So che non centra nulla ma mi andava di farvi sapere come è andata la visita di mio marito, già che ve l'ho accennato.
Purtroppo c'era il sostituto del medico, quindi non abbiamo potuto far vedere l'esito della risonanza a chi gliel'ha prescritta.
Il sostituto sostiene che il problema è solo lombalgico-muscolare e non c'è coinvolgimento o compressione del nervo crurale causata dalla protrusione, nonostante avessimo fatto notare il dolore inguinale. Sostiene quindi che la protrusione non è la causa del dolore lombare né di una eventuale cruralgia.
In effetti la protrusione, a detta della RMN, sembra essere ad ampio raggio e di lieve entità (quindi non eccessivamente sporgente) e non dovrebbe (uso il condizionale) essere responsabile di una qualsivoglia compressione. Ok va bene. Però quando ho chiesto al medico se eventuali contratture muscolari, escludendo la protrusione a questo punto, possano aver creato una compressione al nervo crurale mi ha detto che le "contratture muscolari non comprimono i nervi" :shock: .. vabbé.. lasciamo perdere va.
Alla fine abbiamo discusso io e mio marito perché secondo me centra il nervo crurale (così come aveva ipotizzato inizialmente il medico di ruolo, per via del riflesso doloroso all'inguine, motivo per il quale aveva prescritto RMN) e mentre anche secondo lui è un problema solo muscolare lombare come ha detto il sostituto.
Allora una volta a casa gli ho detto di fare il test di Wasserman che avevo letto essere utile per diagnosticare la lombocruralgia (a pancia in giù bisogna sollevare un ginocchio con la gamba flessa a 90°, se crea dolore allora c'è una compressione del nervo crurale). Appena l'ha fatto s'è girato, mi ha guardato e mi fa "ho la lombrocruralgia!" con questa faccia :shock:
Comunque cambia poco.. dovra andare da fisioterapista e osteopata comunque, sia nel caso il dolore abbia origini dal disco intravertebrale sia nel caso si tratti di lombalgia o lombocruralgia. Il percorso è lo stesso.
Poerello :potpot:
Appena riesco a beccare il medico di ruolo andrò a fargli vedere gli esiti così da avere anche una sua opinione.
Però dico io.. possibile che uno si deve fare i test a casa per capire che cavolo c'ha?

Scusate lo sfogo :oops:
Un abbraccio!

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda pista » mer mag 20, 2015 9:18 pm

Hai fatto bene ad aggiornarci. Attendiamo notizie dal medico di ruolo.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » gio mag 21, 2015 2:05 am

Davero che pizza, per ogni problema la stessa trafila :roll:
Facci sapere cosa dice il medico Roby e se ci sono novità :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer mag 27, 2015 10:47 am

Prova a fargli prendere il magnesio, Roberta, per la mia spondilolistesi e' stato miracoloso. Piu' della massoterapia che comunque mi aiutava
Certo la protrusione ossea rimane ma tutto il coinvolgimento muscolare intorno potrebbe risolversi.
Arnica locale e magnesio per bocca.
Costa nulla provare...

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer mag 27, 2015 1:58 pm

Come va Roby?

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda robertaX » mer mag 27, 2015 6:34 pm

Ciao Ondina! Ciao Stefania! :baci:
@Ondina io vado bene, rientrato tutto meno dolore all'inguine quando alzo la gamba. Da seduta il fastidio è stabilmente basso, ma cazzarola sembra proprio non voler andar via del tutto.
Domani ho seduta da Giovanna e vedo di approfondire.
Le parlerò anche di mio marito così vediamo se è fattibile trovare una quadra anche per lui. Il problema è che lui mi ha già detto che non vuole farsi scrocchiare le vertebre da nessuno e che non ha senso andare da un professionista se poi lui pone dei limiti in questo senso. Mi dice che va molto meglio e che è andato via tutto, ma non so se credergli. A volte dopo il lavoro si va a coricare, prima non lo faceva mai. Forse non vuole farmi preoccupare. Non so che pensare.
Dal medico curante non sono ancora riuscita ad andare e lui non sembra voler approfondire con la scusa che non ha più nulla e che si sente bene. Io me lo auguro perché trascurare certe cose non va bene, ma non posso neanche trascinarlo a forza.
@Stefania il magnesio aveva cominciato a prenderlo con me circa una decina di giorni prima che gli venisse il mal di schiena "fulminante" e mi ha detto che non lo vuole prendere più e che stava meglio quando non lo prendeva :shock: Ovvio che non sta in piedi 'sta convinzione e presto glielo riproporrò.
Interessante gli effetti del magnesio sulla spondilolistesi. Io ho un inizio di spondilosi diffusa, diverso dalla spondilolistesi, ma motivo in più per perseverare con l'assunzione :coool:
Grazie! :baci:

Un abbraccio a tutte! Vi aggiorno dopo seduta :baci: :baci:

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » gio mag 28, 2015 12:42 am

Sono contenta che tu stia meglio Roby, buona fortuna per domani :):
E provare con Allay per tuo marito?

Re: Emi-vestibolite vulvare, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » ven mag 29, 2015 4:13 pm

Ma in che senso stava peggio? Se era un discorso intestinale dovrebbe essere sufficiente ritarare la dose.
Che gli facesse peggiorare i sintomi muscolari mi sembra molto strano, invece.
In fatto di maschi e farmaci per cui si preveda un'assunzione a lungo termine io sono sempre mooolto sospettosa :evil:

Personalmente avevo iniziato con il Supremo e avevo notato un miglioramento, dopo aver iniziato il magnesio il miglioramento e' schizzato verso l'alto fino a farmi praticamente dimenticare il problema. E ti assicuro che ero veramente disperata, non fosse che la cistite in quel momento era un problema superiore. Mi bloccavo ogni tre per due e non stavo mai mai mai bene


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214