nuova iscritta

L'archivio delle storie personali

Re: nuova iscritta

Messaggioda Ondina88 » gio dic 11, 2014 2:23 am

È vero Arual il primo passo fondamentale per sbloccare questo loop in cui sei entrata è lavorare tanto sulla tua ansia. Noi ti capiamo, sappiamo quanto a volte il panico possa prendere il sopravvento e tutte abbiamo diverse paure, però questi sentimenti negativi non devono arrivare ad essere oppressivi per noi. Così finisci solo per aggravare la situazione. Anche l'aspetto psicologico conta molto, non nel senso che siano malattie che ci inventiamo noi assolutamente ma perché più ti agiti e ti fai prendere dal panico e più sentirai anche sintomi che in condizioni normali non sentiresti, lo sconforto poi che avverrà di conseguenza ti porterà ad abbassare la soglia del dolore. Insomma il cane che si morde la coda. Stai vivendo tutto troppo con ansia. Capisco il fatto che tu abbia fretta per una gravidanza per questioni tempistiche però anche per questo discorso più ti agiti e più la vivi con angoscia e probabilmente meno arriverà. Secondo me, non che io sia nostra damus ne faccia parte dei maya, arriverà proprio quando accetterai tutto con più serenità e fiducia.
Per quanto riguarda i farmaci frizzi ha ragione: io avevo timore all'inizio e ho aumentato di una sola goccia la settimana perché così mi sentivo più tranquilla e infatti gli effetti collaterali sono tutti sopportabilissimi. Era più la paura degli effetti collaterali che gli effetti collaterali stessi. Anche qui però devi prenderli con serenità non con la paura costante altrimenti qualsiasi minimo sintomo ti porterà a pensare che sia un presagio di morte certa, così come certi commenti infondati che si possono trovare in internet. Insomma assumile nel modo che ti può far sentire più serena e tranquilla possibile, anche a costo di aumentare molto lentamente. Certo, i risultati ci metteranno di più ad arrivare così però forse in questo caso è più importante ancora il poter affrontare questo percorso senza angosce piuttosto che avere risultati prima.
Dai fai un bel respirone, tutto quello che oggi ti sembra un problema insormontabile quando vincerai questo terrore e inizierai a fare un passo alla volta ti sembrerà solamente un ostacolo che hai superato e che ti porterà ancora di più ad acquisire forza e fiducia in te stessa, caratteristiche molto importanti per poter guarire e superare in generale qualsiasi avversità che la vita ti presenterà.
Del resto pensaci, vivere tutto con ansia non ti aiuta lo stesso a risolvere anche solo parzialmente un problema, anzi ti porterà solo ad ingigantirlo e non farai altro che metterti un bastone tra le ruote da sola.
Forza Arual :pugile:

Re: nuova iscritta

Messaggioda Rosanna » ven dic 12, 2014 6:58 pm

Arual745 ha scritto: l'usilium che prendevo dietro consiglio del dottor de Angelis per l'ureaplasma devo continuare a prenderlo?
Il tampone di controllo è uscito negativo e il dottor pesce mi ha detto di non ripeterlo.

No, non è necessario continuare. :)
Arual745 ha scritto:Il dottore mi ha detto che una gravidanza mi aiuterebbe tantissimo!

E' stato così per tutte. La gravidanza ha ridotto drasticamente la sintomatologia e in molti casi ha procurato la guarigione totale.
Arual745 ha scritto:Secondo voi il magnesio citrato posso assumerlo?

Certo che sì. Ti aiuterà di nuovo anche a rilassare i muscoli.

PS: non farti demotivare dal fatto che non prendendo farmaci la guarigione sarà più lenta. Se guardi la storia di Laura69 vedrai che sta sempre meglio (direi che oramai è prossima alla guarigione totale) senza nessun farmaco neuromodulatore. Solo integratori, massaggi e tanto lavoro su se stessa e dentro se stessa.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Natina » ven dic 12, 2014 8:44 pm

Aggiungo che anche SofiaF senza farmaci e con la gravidanza non ha più sintomi se non raramente qualche fastidio. :):

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » sab dic 13, 2014 12:23 pm

Vi abbraccio tutte per il conforto che mi state dando.
Ebbene prima notizia positiva è che ieri mi ha chiamata la segretaria del dottor Pesce per dirmi che si era liberato un posto per lunedì 22 dicembre per iniziare la riabilitazione io ho subito accettato!!
Il dubbio é che le altre sedute saranno a fine gennaio e quindi non so se questa prima seduta potrà giovarmi se poi le altre le farò a distanza di 40 giorni.
Sono passata a tre gocce di laroxil e le torrelo senza fastidi. Ho anche iniziato il magnesio.
Ora sono confusa perché leggendo la storia di Sofia F che come me desiderava un bimbo mi sono resa conto che a lei il Dottor pesce ha prescritto l'esatto contrario e cioè etinerv da alternare al magnesio mentre ha sconsigliato il laroxil proprio perché alla ricerca di una gravidanza. A me invece più volte ha ripetuto di potermi prescrivere solo il laroxil perché consentito in gravidanza e non l'integratore di cui non ha mai fatto il nome perché sconsigliato in gravidanza.
Come è possibile?è l'esatto contrario!!
Intanto spero che il laroxil mi attenui un po' il dolore perché a fine dicembre sarò in fase ovulatoria e vorrei approfittare ma ho paura di sentire dolore. Considerate che non ho rapporti dal 12 ottobre ma non per via del dolore che non ho mai avvertito ma per via dell'ureaplasma. Se la spermiocoltura di mio marito dovesse risultare negativo nulla ci impedirebbe di riprendere i tentativi mirati e a me la cosa spaventa. Spero che queste due settimane di cura servano a farmi sentire meno dolore!!comunque vediamo come va la prima seduta. Tra l'altro dovrebbe arrivarmi il ciclo spero il 20 in modo da fare la seduta. Per fortuna ho un flusso leggero e penso di poter fare la seduta. Almeno ho letto che molte fanno la seduta anche con il ciclo ....certo non in caso di flusso abbondante.
Spero che qualcuna di voi possa aiutarmi a chiarire questa storia del laroxil!!

Re: nuova iscritta

Messaggioda Rosanna » lun dic 15, 2014 4:30 pm

Arual745 ha scritto:si era liberato un posto per lunedì 22 dicembre per iniziare la riabilitazione io ho subito accettato!!
Il dubbio é che le altre sedute saranno a fine gennaio e quindi non so se questa prima seduta potrà giovarmi se poi le altre le farò a distanza di 40 giorni.

Ma certo che sì! Ti sbloccherà molto e starai benone durante le feste. Inoltre capirai come fare gli automassaggi e potrai cominciare a farli anche da sola fino a che non riprendererai con le altre sedute.
Arual745 ha scritto: leggendo la storia di Sofia F che come me desiderava un bimbo mi sono resa conto che a lei il Dottor pesce ha prescritto l'esatto contrario e cioè etinerv da alternare al magnesio mentre ha sconsigliato il laroxil proprio perché alla ricerca di una gravidanza. A me invece più volte ha ripetuto di potermi prescrivere solo il laroxil perché consentito in gravidanza e non l'integratore di cui non ha mai fatto il nome perché sconsigliato in gravidanza.

Con l'esperienza e col passare del tempo ci si evolve, si acquisiscono nuove informazioni e si perfezionano le prescrizioni. E' possibile che in questo lasso di tempo (da quando Sofia cercava un figlio ad oggi che ha partorito) abbia acquisito un bagaglio di informazioni tali che gli abbiano fatto cambiare idea su alcuni consigli. E' normale, anche noi anni fa consigliavamo prodotti o azioni che ora abbiamo bandito. Non si è onniscienti, ma l'unico modo per diventarlo è ammettere di essere ignoranti e accettare di modificare le proprie scelte. Forse all'inizio il Professore per sicurezza e nel dubbio tendeva a non prescrivere Laroxyl a chi cercava una gravidanza, mentre consigliava Etinerv senza problemi pensando che, essendo un integratore naturale non avesse controindcazioni. Ma documentandosi meglio ha scoperto che l'Etinerv contiene principi attivi potenzialmente teratogeni (suppongo), mentre il Laroxyl può essere assunto, rivalutando così il tutto.
Arual745 ha scritto:nulla ci impedirebbe di riprendere i tentativi mirati e a me la cosa spaventa.

Ecco, l'unica cosa che potrebbe impedirvelo è proprio questa tua paura che può provocare scarso desiderio, contrazione muscolare, assenza di lubrificazione e dolore. Cercate di ricercare innanzitutto il piacere prima ancora di una gravidanza. Quella verrà da sè. Il sesso non deve essere funzionale ad un figlio e il figlio deve essere il frutto dell'amore.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » mer dic 17, 2014 7:13 pm

Ciao ragazze!!
Ho confermato la prima seduta per il 22 dicembre.....spero che questa mia scelta non sia controproducente e peggiori la mia situazione visto che ho iniziato ad assumere il laroxil dal 10 dicembre. Certo le parole di Rosanna mi confortano ma leggendo le varie storie di chi è in cura con Pesce ho notato che hanno iniziato la riabilitazione dopo un mese e mezzo circa.
Il dottor Pesce non ha specificato nulla al riguardo cioè non mi ha detto di aspettare un mese e mezzo ma mi ha detto solo di prenotare le sedute.tra l'altro io assumo solo sette gocce di laroxil e dietro vostro consiglio magnesio.
confesso che l'ansia mi sta facendo pensare al peggio...non riesco a mantenere la calma vedo il mio futuro nero e non so se avrò la forza per affrontare tutto questo.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Ondina88 » gio dic 18, 2014 2:28 am

Se il prof te le ha confermate e non ti ha detto niente e se Rosanna ti ha detto che servirà per iniziare a sbloccare la situazione e per poter passare le vacanze serenamente puoi stare tranquilla e abbandonare qualsiasi pensiero negativo ;)

Re: nuova iscritta

Messaggioda Aliruna » gio dic 18, 2014 9:40 am

Io ho fatto la prima seduta a una settimana esatta dalla prima visita ed è andata alla grande!!
Non temere. Pesce ha tutto sotto controllo. Pensa solo a rilassarti. In bocca al lupo!

Re: nuova iscritta

Messaggioda flo67 » gio dic 18, 2014 4:53 pm

Non pensare al futuro ma solo a ciò che puoi fare a breve termine. Il resto verrà da se. Pesce è un grande professionista e tu sei in ottime mani. Stai tranquilla dai.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » mer apr 15, 2015 6:53 pm

Ciao ragazze ritorno a scrivere dopo quasi 4 mesi di lontananza dal forum, lontananza voluta da me dopo che mi ero resa conto che il continuo consultare il forum mi procurava maggiore ansia. Purtroppo non sono stati mesi facili per me e devo dire che il periodo nero purtroppo continua. Cerco di aggiornarvi in breve su quello che mi è successo e riparto proprio da quella prima seduta dal Dottor Pesce. La seduta è andata bene e non mi ha procurato alcun dolore. Il Dottore ha cercato di tranquillizzarmi perche anche lui ha notato il mio stato d'ansia e mi ha consigliato anche un supporto psicologico per cercare di affrontare il tutto con più serenità. Mi ha anche detto che secondo lui i rapporti non sarebbero stati un problema ed in effetti aveva ragione....dopo la seduta ho sfruttato il periodo ovulatorio avendo rapporti a giorni alterni senza alcun dolore o fastidio. Questo per certi versi mi ha molto rasserenata. Il 5 gennaio sono ritornata a Roma per la seconda seduta questa volta con una delle assistenti del Dottor Pesce. Devo dire che la seconda seduta è stata più lunga e anche questa volta niente fastidi. Nel frattempo ho continuato con le 7 gocce di laroxil e con il magnesio. Poi tanto calore e kegel revers. Il 25 gennaio succede una cosa inaspettata e cioè con immensa gioia scopro di essere incinta. Chiamo Il dottore e chiedo se comunque avrei potuto fare la seduta del 27 gennaio. Il dottor Pesce mi dice che non ci sono problemi e cosi decido di partire per Roma dove sarei dovuta rimanere per tre giorni. Arrivo puntuale dal Dottore ed ecco che succede quel che mai avrei immaginato. Iniziano delle perdite ematiche...fortunatamente prima di iniziare la manipolazione altrimenti avrei addebitato il tutto proprio alla seduta. Il Dottore cerca di consolarmi dicendo che comunque si tratta di sangue non rosso vivo ma io in cuor mio so già che c'è qualcosa che non va.
La seduta ovviamente dura pochissimo. Spaventata decido di ripartire ed il giorno seguente faccio un dosaggio dell'ormone bhcg e mi rendo conto che c'è una crescita anomala. Le perdite continuano anche se per pochi giorni. poi si arrestano per poi riprendere in maniera abbondante. In quel momento capisco che è finita ed infatti le beta si dimezzano.Preciso che le mie beta non sono salite oltre 600 e proprio per questo neanche il ginecologo ha potuto capire subito subito cosa mi stesse succedendo. Comunque quando mi ha visitata con le beta ormai a 358 ha notato l'utero perfettamente pulito ma un rigonfiamento anomalo alla tuba sinistra. Sinceramente anche se lui cercava di farmi capire qualcosa spiegandomi dettagliatamente ogni cosa io non so come ha fatto ad individuare il rigonfiamento per me impercettibile. Mi ha consigliato il ricovero urgente per sospetta g.e.u.. Non vi dico il mio terrore oltre che per il fatto in se per l'ecografia transvaginale che è durata un pò proprio perche il dottore cercava di individuare bene il rigonfiamento. Ho subito pensato che di lì a poco mi sarebbe ritornato il bruciore forte e il dolore ma nel frattempo ho cercato di applicare tutti gli insegnamenti del dottor Pesce e cioè massimo rilassamento all'entrata e respirazione diaframmatica. Per fortuna l'ecografia non mi ha creato problemi e neanche quella del giorno successivo in ospedale. Praticamente viste le mie beta basse mi hanno iniettato un farmaco chemioterapico a basse dosi (methotrexate) e cosi nel giro di una settimana le beta si sono azzerate. Ho fatto un'altra ecografia e il piccolo gonfiore alla tuba si era completamente riassorbito. Ho fatto subito delle analisi per controllare la funzionalità epatica ma tutto per fortuna era nella norma e ho approfittato per controllare il mio tsh. Come sapete soffro di tiroidite di Hascimoto e con mio stupore mi sono ritrovata con il tsh a 6,80 perche comunque avevo lasciato inalterato il dosaggio del tirosint. Il mio endocrinologo mi fa ritornare al dosaggio iniziale di 14 gocce. A fine marzo ritorno a Roma per altre 3 sedute; le prime due con le assistenti del Dottor Pesce, l'ultima con lui. Il Dottor Pesce si è subito informato sulla mia gravidanza e ha cercato di tirarmi un pò su. Mi ha anche detto che la contrattura si è quasi sciolta e che secondo lui con altre 3 sedute si sara sciolta del tutto. Questa è stata l'unica buona notizia del periodo perchè lunedì ho ridosato il tsh e nonostante l'aumento del dosaggio è sceso solo a 5,70. Quindi ho aumentato il dosaggio a 18 gocce ma ci vorranno altri 2 mesi (sempre che scenda sto benedetto tsh). Poi ho fatto un tampone in vista dell'isterosalpingografia ed ovviamente mi è venuta fuori una positività allo streptococco. Per non rimandare ancora ho deciso di fare terapia antibiotica solo orale (il dottor Pesce mi ha dato il suo benestare considerata la mia situazione). Ovviamente nulla a livello locale se non 6 ovuli normogim che ho bel tollerato. Domani ritirerò l'esito del tampone di controllo ma mi aspetto un'altra batosta. Inutile descrivervi il mio morale a pezzi!! Scusatemi se sono stata prolissa ma non è facile riassumere in poche parole tutto quello che mi è successo. ora spero di avere notizie positive domani in modo da poter procedere con l'isterosalpingografia.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Rosanna » gio apr 16, 2015 3:55 pm

Ho avuto anch'io un'extrauterina, quindi posso capirti. A me aveva proprio rotto la tuba e avevo avuto un'emorragia interna, per cui han dovuto operarmi d'urgenza.
Ma ti dico anche che dopo 8 mesi ero di nuovo incinta e dopo 9 è nata Morgana.
:potpot:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » sab apr 18, 2015 11:15 am

Grazie per le tue parole di conforto...spero che la stessa cosa capiti anche a me!!
Ieri ho ritirato l'esito del tampone è come prevedevo ancora positivo allo streptococcus agalactiae...ovviamente non hanno indicato nè flora l'atto bacillare nè ph nonostante l'avessi chiesto espressamente. Quando chiedo l'indicazione di questi 2 parametri mi guardano come una marziana. Ovviamente isterosalpingografia annullata...ieri ho misurato a casa il ph ed era 5 ma sono in piena fase ovulatoria. Ora devo decidere quale strategia adottare. Il mio ginecologo dice che da solo l'antibiotico non può far niente perché in vagina ne arriva una piccola parte e mi ha detto che se non interveniamo con ovuli e lavande non riuscirò a debellare lo streptococcus. Il Dottor Pesce mi ha proibito di usare ovuli e lavande mi ha autorizzato solo all'uso di antibiotici per via orale. Ora io non so proprio che fare anche perché questo problema mi sta caricando di ansia e io mi sento più contratta è da 2 giorni avverto più bruciore. Vorrei provare a ripetere un ciclo di fermenti normogin perché il ph mi sembra buono considerando la fase ovulatoria. La lavanda D-Mannosio non l'ho mai provata ma non so se il discorso del Dottor Pesce vale anche per la lavanda D-Mannosio. Che dite faccio un ciclo di 6 giorni con normogin?

Re: nuova iscritta

Messaggioda Rosanna » lun apr 20, 2015 10:53 am

Io direi che puoi riprovare con Normogin e con lavanda D-Mannosio. Pesce ha vietato le lavande che contengono antimicotici e antibiotici, ma quella D-Mannosio contiene solo sostanze naturali: lattobacilli, acido lattico, calendula, ecc, quindi vai tranquilla. Potrebbe far la differenza.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » sab mag 09, 2015 3:41 pm

Ciao ragazze...vi aggiorno sulla mia situazione!!Ieri ho ritirato l'esito del tampone fatto il 30 aprile dopo una cura a base di normogin e lavande D-Mannosio come mi aveva suggerito Rosanna. Lo streptococcus agalctiae è sparito ma purtroppo mi è comparsa la candida parapsilosis. Preciso che non ho sintomi di nessun genere. Ho fatto delle ricerche in internet per capire cosa fosse questa candida parapsilosis ma non ho trovato granchè tranne che si tratta di un patogeno esogeno. Si
può trovare nelle onicomicosi e nelle dermatomicosi,più raramente sulle mucose,e presenta peculiarità biochimiche che lo differenziano rispetto alle altre specie. Anche qui sul sito non ho trovato nulla al riguardo in quanto ci si riferisce alla più comune candida albicansis. Innanzitutto mi chiedo come abbia fatto a beccarmela....L'unico mio dubbio è legato al fatto che mi mangio le unghie e in questo periodo di forte stress me le sono letteralmente massacrate. Ieri ho misurato il ph ed era buono. Qualcuna di voi può aiutarmi?Lunedì dovrei fare l'isterosalpingografia che sicuramente salterà di nuovo per via di questa candida. Sto proseguendo con i fermenti lattici per via orale che cerco di alternare anche se non ho ancora provato i X-flor di cui parlate sul forum perchè ho paura che alcuni componenti possano farmi sballare il tsh che purtroppo non riesco a tenere a bada . Per quanto concerne la vestibolodinia invece negli ultimi 2 giorni ho avvertito un pò di fastidi per fortuna sopportabilissimi. Il 26 maggio sarò a Roma per tre giorni per le manipolazioni. Spero che qualcuna di voi possa aiutarmi per la questione candida

Re: nuova iscritta

Messaggioda Xiaowei » sab mag 09, 2015 3:50 pm

Ciao Arual, ma il tampone non riportava i lattobacilli? Perché non è detto che sia necessario continuare a inserirli se non hai sintomi, e soprattutto se il pH è nel range corretto e la tua flora è messa bene. Nel caso il tampone riporti una flora ben rappresentata, le tue difese saranno in grado di fare fronte alla candida da sole. Era indicata la quantità rilevata anche di quest'ultima? Se si tratta di poche spore forse non è neanche necessario fare qualcosa, anche perché dici di non avere sintomi al momento.
Non inserire altri fermenti vaginali se non hai i dati sui lattobacilli, altrimenti rischi di averne in eccesso (citolisi)!
Aspettiamo anche le altre per consigli più specifici :): Bene per le prossime manipolazioni da Pesce!

Re: nuova iscritta

Messaggioda Natina » sab mag 09, 2015 3:51 pm

Ciao Arual, prima di tutto mi sento di rassicurarti, già il fatto che tu non abbia sintomi è ottimo e vuol dire che questa candida sta lì e non dà fastidio a nessuno.
Poi, come ti ha detto Xia, nel tampone erano riportati i lattobacilli? e il ph?

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » sab mag 09, 2015 4:18 pm

Purtroppo manca l'indicazione della flora lattobacillare. Ho chiamato vari laboratori ma quando chiedo che mi vengano indicati lattobacilli e ph mi guardano un pò straniti.Anzi questi ultimi tamponi li ho fatti a Bari in una clinica molto famosa e facendomi coraggio ho chiesto d poter parlare con la responsabile del laboratorio analisi. Sono stati molto gentili nell'ascoltarmi ma niente queste due indicazioni non possono darle. Certamente continuerò la ricerca di laboratori che riportino questi 2 dati ma per il momento non so come è messa la mia flora lattobacillare e sinceramnente se non avessi l'urgenza di fare questo benedetto esame non avrei curato nè lo streptococco nè la candida visto che non ho avuto problemi di alcun tipo. Tra l'altro dicono che non ci sono problemi di concepimento. Mi preme debellare la candida proprio perchè dovrei fare l'isterosalpingografia a seguito della mia gravidanza tubarica e credo che la candida possa essere un problema.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Rosanna » lun mag 11, 2015 12:02 pm

Perché credi che la candida possa creare problemi?
Son convinta che se rifacessi ora il tampone quella candida non ci sarebbe più.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » mer mag 13, 2015 6:29 pm

Mi riferivo alla isterosalpingografia...anche il mio ginecologo mi ha detto che sono più pericolose le infezioni batteriche rispetto ad una candida asintomatica...

Re: nuova iscritta

Messaggioda Rosanna » mar mag 19, 2015 2:44 pm

Continuo a maggior ragione a non capire questa tua frase allora:
Arual745 ha scritto:Mi preme debellare la candida proprio perchè dovrei fare l'isterosalpingografia a seguito della mia gravidanza tubarica e credo che la candida possa essere un problema.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214