La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda patrina » mer mar 25, 2015 3:46 pm

Ciao bella,
sono felice che le cose stiano rientrando, ma tanto come sempre sei un caterpillar contro le disavventure di salute e non solo!
un abbraccione! :ciao:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Frens

Messaggioda flo67 » mer mar 25, 2015 7:14 pm

Certo che andrai sempre meglio Frens, hai ripreso in mano il discorso direi abbastanza rapidamente nel senso che non sei molto compromessa. Si tratta solo di aggiustare il tiro con i farmaci prescritti da Pesce ed infatti stai già meglio.
Ti mando un caro saluto :ciao:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » gio mar 26, 2015 1:39 pm

:ciao:

Questione di poco tempo e torni come nuova.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » ven mar 27, 2015 12:54 pm

Frens ha scritto:Ha detto che assolutamente se mi ricapita non devo mai più assumere chinolonici ma o augmentin o una cefalosporina.

Augmentin?! Giammai! Piuttosto le cefalosporine.

Frens ha scritto:Peccato che le mic per ciprofloxacina e simili siano bassissime, e per le penicilline siano molto elevate.

Poco vuol dire.
La MIC non guardarla neanche. Infatti indica solo la concentrazione minima di QUELL'ANTIBIOTICO (concentrazione che varia da antibiotico ad antibiotico) utile per inibire la crescita batterica. Non è un valore utile alla comparazione tra antibiotici per valutare quello più efficace, ma è un valore che serve (o meglio dovrebbe servire al bravo medico che sa interpretare gli antibiogrammi) a dare indicazioni sulla quantità giornaliera da prescrivere e la durata della terapia.
Contrariamente a quanto si pensa, quel che conta in un antibiogramma è solo la lettera R(resistente), S(sensibile) e I(intermedio) e non il valore di sensibilità. La scelta dell'antibiotico va fatta solo in base alla lettera: tutte le S sono parimerito prescrivibili.
Un antibiotico con indice di sensibilità o,25 non è più efficace di uno con indice 2, tanto più che in vitro la situazione non è mai uguale a quella reale perché vengono meno tutte quelle variabili umane che influenzano assorbimento e cinetica del farmaco.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer mag 06, 2015 9:41 pm

Ciao a tutte, aggiorno un pò.
Io sto abbastanza bene, sopratutto dopo il primo ciclo di iniezioni di dobetin 5000 i sintomi di neuropatia sono quasi spariti :coool: , incredibile.
Oggi ho avuto un'interessante conversazione con una mia cliente, affetta da neuropatia del pudendo, ora in cura dal dott. Ostardo.
Mi ha segnalato una professionista che è fisioterapista ed osteopata che effettua le stesse manipolazioni che noi conosciamo bene.
Se fosse realmente così sarebbe molto utile per chi vive in Romagna e zone limitrofe.
Avrei molta voglia di andare e provare, anche per capire se sia davvero valida.
Questo è il suo sito: http://www.fisioterapiarimini.it/index.html

Re: La storia di Frens

Messaggioda flo67 » mer mag 06, 2015 10:16 pm

Il dobetin fa bene ad un sacco di persone :coool: sono molto contenta Frens che tu stia meglio e grazie per questa segnalazione. :ciao:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Ondina88 » gio mag 07, 2015 2:32 pm

Molto bene Frens :coool:
Sarebbe bello riuscire a trovare e inserire un nuovo nominativo tra i medici consigliati

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » ven mag 08, 2015 4:39 pm

Contattata.
Ora aspetto che mi dia informazioni sul tipo di terapia che effettua sulle nostre patologie.
Grazie Frens.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » lun mag 11, 2015 5:55 pm

Ecco la risposta:

Sono spiacente ma trattiamo ormai solo sporadicamente questo tipo di
problematiche
Saluti

Mi spiace. :|
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Aliruna » lun mag 11, 2015 6:18 pm

:na:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab set 12, 2015 10:40 am

Ciao a tutte.
Ultimamente ho sempre meno tempo tra casa e lavoro ma sono molto felice.
Anche se ho avuto in questi 2 mesi molti problemi di salute che volevo condividere con voi per evitare che possano capitare a qualcun altro che debba fare una terapia antibiotica.
Da l'anno scorso ho assunto il lansoprazolo per il reflusso. Purtroppo non avevo molta scelta, gli antiacidi e la mastiha fanno più che altro per la gastrite ed esofagite, invece il mio problema è la laringite. Appena smettevo l'IPP mi tornava prepotente il problema, quindi dopo mesi di prove ho dovuto rassegnarmi. Ovviamente con medici che volevano farmi assumere dosi elevatissime anche di altri farmaci che mi sono rifiutata di prendere cronicamente. Per scongiurare un rischio di tumore alla gola ho preferito beccarmi gli effetti collaterali degli IPP che sapevo essere aumentato rischio di osteoporosi, polmoniti e infarti. Cose che alla mia età e con la vita sana che faccio non sono un problema.
Comunque arriviamo a luglio e mi viene la cistite. Dopo giorni di mannosio,tisane, ecc non resisto più e prendo la cefixima,su consiglio di Pesce ed era compatibile con l'antibiogramma . Passa tutto completamente e meno male mi dico perché il mese dopo sarei partita per gli Usa.
All'ultimo giorno di terapia inizia una diarrea tremenda con febbre. La febbre dopo 3 gg passa,la diarrea no. Mi rivolgo al mio gastroenterologo, mi dà l'ennesima terapia antibiotica che prendo controvoglia perché a ridosso della partenza e per 10 gg sto benissimo. A lui chiedo anche conferma se posso andare avanti con lansoprazolo, ovviamente nessun problema. Gli chiedo anche se esistono terapie alternative, perché mi accorgo di ingoiare aria, quindi pensavo a una fisioterapia. Ma non mi sta a sentire nemmeno. Io di questo medico mi fidavo molto,ha curato mio nonno ed è sempre stato molto gentile.
Poco prima di tornare in Italia mi si scatena tutto, con le stesse modalità. Devo contattare necessariamente un ospedale in Wyoming dove mi fanno analisi feci e spunta il clostridium difficile.
Il mio gastroenterologo tra aria di sufficienza e stupore non capisce perché mi sia venuto, ho fatto solo un antibiotico del resto.
Informandomi anche su sto batterio vengo a sapere che è facile che si sviluppi dopo terapie antibiotiche con cefalosporine di terza generazione come la cefixima e soprattutto c'è una nota Aifa datata 2012 che mette in guardia dall'uso cronico di IPP perché possono causare infezioni da Clostridium difficile.
Morale della favola ho fatto la cura specifica per questo batterio che può causare anche problemi seri e recidiva facilmente. Ancora non ne sono fuori e sono passati 2 mesi ormai. Ho fatto anche una colonscopia.
Alla luce di quanto accaduto ho abbandonato gli IPP e non voglio più saperne,adesso spero di risolvere il problema intestinale poi con calma mi cercherò un gastroenterologo che spero possa aiutarmi.
Il mio stato psicologico adesso è pietoso e difficile da descrivere ma volevo con la mia testimonianza evitare che magari a qualche utente e amica del forum possa succedere quello che è capitato a me. Se vi prescrivono IPP valutate benissimo se prenderli, e nel caso di terapia antibiotica pensateci bene prima di prenderli insieme.
Io in fondo ho 30 anni e non mi sarei mai aspettata tutto questo susseguirsi di eventi per la mia ancora giovane età. Eppure è successo. Questo poi porta tutta a una serie di problemi e valutazioni molto complicate in caso mi venisse una nuova cistite, che tanto verrà.
Meglio prevenire.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Natina » dom set 13, 2015 1:38 pm

Ciao Frens, mi dispiace un sacco per tutto quello che ti è capitato, cavolo da una cura antibiotica si è scatenato l inferno!
Io non conosco questo batterio, ho cercato un po' in rete ma mi sembra che col tempo tutto si possa risolvere.
Ti ringrazio comunque per essere passata e per aver lasciato questa testimonianza. Grazie davvero.
Tienici aggiornate mi raccomando. :flower:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Mare73 » dom set 13, 2015 1:51 pm

Grazie davvero di tutte le informazioni, preziosissime.
Facci sapere come procedi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Ondina88 » dom set 13, 2015 6:15 pm

Cavoli Frens, pensa un antibiotico cosa può scatenare!
Spero che la situazione rientri e si stabilizzi al più presto. So che non hai bisogno dei nostri consigli, però per qualsiasi cosa noi siamo qui anche per te se per caso riusciamo ad esserti utile in qualsiasi modo :ciao:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Aliruna » dom set 13, 2015 6:27 pm

Frens, ti ringrazio tantissimo per questa tua importantissima condivisione di ciò che ti è accaduto.
C'è qualcosa che ti sta dando beneficio in questo momento?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » lun set 14, 2015 11:14 am

Accidenti Frens.
Mi spiace un sacco. Grazie infinite per la segnalazione e per aver pensato agli altri in un momento in cui ancora non stai bene.
So che il recupero da questa bestiacca e' lungo ma se ne esce. Come stai adesso?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar set 15, 2015 10:09 pm

Ciao a tutte, invece mi siete molto di aiuto, vi leggo tutti i giorni :baci:

Nel post precedente per non dilungarmi non ho scritto tutto. Volevo porre l'accento sull'interazione malefica tra IPP e antibiotici (sopratutto cefalosporine) insieme.
Per quanto riguarda me ce ne sarebbero da dire... nel senso che questa malattia mi sta togliendo le forze, la voglia di fare tutto, ho paura, ho ansia che ricapiti, di non guarire più.
La sera mi addormento alle 9 (tranne quando non sono nel letto come adesso) poi mi sveglio all'1 e non riesco a dormire. Oppure ho gli incubi sulla malattia e sul lavoro. Oppure mi vengono degli attacchi di ansia. E devo prendere il sonnifero per dormire. Mangio pochissimo rispetto a prima, non ho fame, tutti i miei pensieri sono rivolti a non crollare al lavoro, con gli altri, e a come guarire e ai sensi di colpa per non riuscire a star dietro a casa, palestra e tutto come prima. Al senso di colpa di avere un marito sano che deve star dietro a me e non posso prendermi cura di lui come ho sempre fatto. Al lavoro è l'unico momento che sono come sempre, poi arrivo a casa e piango. Non tollero le domande di chi mi chiede come sto, o le frasi fatte solite, ma ovviamente non faccio una piega. A volte vorrei dormire e non svegliarmi più. Sono convinta che appena inizierò a stare meglio fisicamente questa depressione se ne andrà, me se non accadrà entro poche settimane credo che dovrò farmi aiutare.
Ora l'intestino sta migliorando, piano piano. Il problema, che non ho menzionato sabato, è che da giovedì ricombatto con la cistite, sto martellando alla grande con mannosio, ogni pipì prendo mezza dose di mannoro, tisane, X-flor. Ho anche le calida, anche se da me è ancora caldo mi fanno sentire molto bene. Sto assumendo anche un altro prodotto che poi vi dirò se mi sembra valido. Questa è stata l'ennesima batosta per me perchè se devo prendere l'antibiotico per la cistite il rischio che torni il clostridio è alto e sono terrorizzata.
La notizia positiva è che i sintomi sono molto lievi e oggi non li ho avvertiti quasi per niente. Spero di farcela.
Cerco di non arrendermi, sia per l'antibio sia per la situazione in generale, è dura.

Re: La storia di Frens

Messaggioda flo67 » mer set 16, 2015 12:11 am

Cavolo mi dispiace tanto Frens :potpot:
ne stai passando tante ed è quindi normale avvilirsi, tuttavia stai facendo tutto ciò che puoi fare per uscire da situazione che è momentanea non dimenticarlo. Passerà questa recidiva, che come leggo è molto leggera, anche io ne ho avuta una poco fa e l'ho debellata in pochi giorni. E passerà anche questo momentaccio. Recupererai le forze ed insieme ad esse il benessere emotivo e fisico.
Noi siamo qua se hai bisogno.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » mer set 16, 2015 12:23 pm

Frens, e' quasi superfluo che te lo dica, ma concentrati tantissimo sul rilassamento senza impanicarti per i batteri, quelli vanno via.

Per il resto, se pensi che ti serva chiedere aiuto, fallo.

Noi siamo qui :consola:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Natina » mer set 16, 2015 12:54 pm

Non pensare all eventualità di dover prendere di nuovo l antibiotico, il Mannosio sta facendo effetto perché i tuoi sintomi stanno migliorando e quindi devi essere positiva perché la supererai senza antibiotico e ne uscirai più forte, come è già successo in passato e da lì andrai in recupero, devi sentirlo dentro, coraggio frensina. :potpot:
Per il resto sai che noi siamo qui. :baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214