Ciao ragazze
ieri sono stata dalla Dott.ssa Lorella Mantenuto e la risposta alla domanda di Rosanna e' sì, la consiglio.
Certamente sì, ma non aspettatevi: ah cara, sì devi fare il protocollo Miriam, devi mettere la crema Xerem quando hai dei bruciori e il D-Magnesio della ditta se sei stitica… da questo siamo lontani anni luce.
Come ginecologa mi sembra in gamba. Era la prima volta, dico mi sembra perché non ho uno storico. Fa anche l’ecografia, e questo è già un punto a favore. E’ specializzata in endometriosi che nell'ospedale dove lavora (il Pertini che non conosco e che non posso giudicare) è associata alla cura del dolore pelvico cronico. E’ cortese e sensibile, gentile, molto carina… umanamente. Aspetto ovviamente soggettivo.
Per quanto riguarda le nostre problematiche, conosce la vulvodinia con annessi e connessi (contratture, etc), ma mi ha detto che non la sa curare. Lascia a persone più competenti come il Prof. Pesce.
Per quanto mi riguarda, sono in cura con

e quindi per me è indifferente che non la sappia curare o forse è anche meglio… chissà potrebbe anche andare in contrasto. Ha letto tutto ciò che mi aveva scritto Pesce, si è informata sulla cura farmacologica e sulle manipolazioni. Poi le ho parlato del mannosio, che conosce benissimo, anche quali sono le proprietà ovvero come si comporta in caso di coli etc etc. Le ho parlato del ph e dei lattobacilli, delle varie creme che utilizzo per una cosa o per l'altra. Le ho fatto vedere una dose di Xerem ed era interessata a quanto le dicevo. Ha usato lo speculum più piccolo e ha avuto delle accortezze durante la visita.
Mi ha fatto il pap-test e detto che, anche se trovasse qualcosa, sia per la vestibulodinia che per assenza di sintomi, non mi darebbe nulla.
Poi abbiamo parlato anche delle gravidanze, del ciclo, della mammografia, ha controllato i miei vecchi esami... tutto quello che normalmente si fa nella prima visita ginecologica.
Come dire: non è una ginecologa specializzata in vulvodinia, ma mi ha rispettata, non mi ha detto come altri: aaaahhh questo no, si cura con l'antibiotico oppure ti devi mettere il Gyno Canesten... no... lei mi ha appoggiata, ha detto di andare avanti con le mie cose, perché mi facevano stare bene. Mi è sembrata un po’… non trovo il termine… aveva di fronte una donna a cui non doveva prescrivere nulla o dire nulla…
Penso che prescriva antibiotici o antimicotici, ma come è successo a me, se manifesti quello che hai e come la pensi, lei ti segue. Mi è sembrata aperta a nuove voci… e non mi sembra cosa da poco conto visto quello che si trova in giro. Poi che vi dico… era la mia prima esperienza, positiva… vediamo il futuro cosa riserva.
Riceve in intramoenia al Pertini e alla Clinica Assunzione di Maria SS (la stessa del Prof. Pesce). Il telefono è 06 85372399
E very important la cisti ovarica era funzionale!
Per il resto è passato l'angelo e ha detto amen. Da quando vi ho detto che sto benissimo, ho iniziato ad avere bruciori e qualche vecchio fastidio. Nulla rispetto al passato, ma più che altro perché c'è la consapevolezza e non c'è ansia e questo aiuta tantissimo.
Ho iniziato a prendere il D-Magnesio per la stitichezza (per ora due volte) e subito dopo mi è venuto mal di testa, entrambe le volte. Questa mattina mi sono misurata la pressione, con il mal di testa, e avevo 100/67. Io sono ipertesa, prendo anche mezza di Lobivon per tenerla sotto controllo. L’ho misurata proprio perché in quei rari casi in cui si abbassa mi viene mal di testa. Può essere che il magnesio abbassi la pressione o sto dicendo una mega strxxxx?
Sempre
