eccomi (posso entrare anch'io?)

L'archivio delle storie personali

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda matiss » mer apr 29, 2015 12:05 pm

scrivo dal pc quindi questa volta non faró errori (e scusatemi tanto per quelli dei post precedenti, ma non ho mai tempo di sedermi al pc, tranne quando sono al lavoro). non so che dire...é stata un'anamnesi psichiatrica. non ha effettuato nessun test su quella parte. mi ha fatto vedere sul suo pc come funziona l'alterazione della percezione del dolore e di come gli impulsi arrivino al cervello, senza fermarsi dove dovrebbero. mi ha fatto un sacco di domande su sonno, dolori in altre zone del copro, respiro e altre mille cose. mi ha tastato in vari punti per controllare l'ipersensibilità. poi mi ha fatto fare prelievo del sangue, stress test (misura il respiro e la quantitá di co2 prodotta), elettrocardiogramma, test della massa ossea, corporea, e della quantitá d'acqua extra e intra cellulare. non ho proprio grasso corporeo, ma lo sapevo giá..sono filiforme...e mi ha spiegato che é un meccanismo di difesa primordiale evitare il cibo in questa situazione...é risultato anche che il mio livello di o2 é sotto la media e questo potrebbe tra l'altro spiegare la diarrea. é un segnale di stress e di "Spannung" del corpo. ma lo sapevo già da sola che sono tesa. scusate ma i nomi scientifci dei test in italiano non li so.
comunque, al di lá di tutto, niente di fatto. la sua diagnosi é psichiatrica e quindi stop. mi ha tenuto in tutto due ore, dopo i test mi ha proposto di tentare con due pomate di anestetici locali, per bloccare la sensibilitá locale, visto che il dolore é concentrato in una zona molto circoscritta. lidocaina e amix....non mi ricordo scusate, non vorrei dire stupidaggini. la ricetta l'ho consegnata stamani in farmacia. ha detto che possono provocare reazioni allergiche e in quel caso ovviamente si deve lasciar perdere. altra possibilità,se queste creme non funzionano, antidepressivo in bassissimo dosaggio (mezza goccia e poi avanti di mezza goccia progressivamente)...questo per 4 settimane e poi mi vuole rivedere.
ha formulato una sua teoria sulle cause, legate alla ricerca di gravidanza, ma non é interessante...ed é in sostanza quello che l'omeopata aveva già ipotizzato...
insomma niente di fatto

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda Aliruna » mer apr 29, 2015 12:17 pm

Ho provato la lidocaina e te la sconsiglio vivamente. E' un palliativo momentaneo e non è terapeutica. Inoltre, mi ha irritato molto la mucosa. Che dire, mi dispiace che il risultato sia stato deludente. Adesso cosa pensi di fare?

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda matiss » mer apr 29, 2015 1:10 pm

a questo punto le provo entrambe. sono preparati galenici che tra l'altro fanno solo in quella città (qui no perché ce li hanno ma in concentrazione molto + elevata). per gli antidepressivi non so davvero...sono ancora in fase di riflessione...

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda Natina » mer apr 29, 2015 1:23 pm

matiss, io a questo punto cercherei di organizzarmi per effettuare una visita da uno specialista consigliato.
Le creme anestetiche non risolvono assolutamente il problema, lo tamponano e si rischia di peggiorare.
Per quanto riguarda gli antidepressivi, fanno parte del protocollo teraputico di Pesce e altri specialisti ma loro li dosano in modo tale che questi vadano a fare effetto sui nervi e non a livello psicologico.

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda matiss » mer apr 29, 2015 1:37 pm

cioé li usano a dosaggio elevato?

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda matiss » mer apr 29, 2015 1:39 pm

mi sono spiegata male. anche lui li somministra perché vadano ad agire sui nervi. comunque non ha importanza. ho fatto un tentativo. adesso ci rifletto.

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda pista » mer apr 29, 2015 1:45 pm

Ciao, posso chiederti se hai problemi a dormire? Xchè io soffro di insonnia, ho la diarrea, ma non rifiuto il cibo, potessi mi mangerei un intero tiramisù, specialità di mio marito.
Io sono convinta che la testa abbia influenza su qualsiasi malattia, ma non dimentichiamoci che la patologia è organica, poi ovviamente il nostro corpo non va visto a compartimenti stagni, quindi è normale essere sotto pressione. Xchè chi ha altre malattie non lo è?


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda Stefania 69 » mer apr 29, 2015 3:12 pm

matiss ha scritto:cioé li usano a dosaggio elevato?


Al contrario.Li usano a baso dosaggio.
Per i sintomi locali hai mai provato arnica? Ha un principio antinfiammatori reale che certamente sara' migliore di quello che puo' fare la ladocaina....

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda matiss » mer apr 29, 2015 8:41 pm

Sì certo.provata e ritrovata. Non fa niente. Anche lui li usa a basso dosaggio, come spiegato nella scheda di Rossana. Del resto è psichiatra e da t a le ha fatto la sua diagnosi. Dolore cronica da vulvodinia. Il suo obiettivo sarebbe quello di rieducare i recettori. Per questo gli antidepressivi avrebbero un effetto neurologico. Non è che mi ha diagnosticato depressione o similari. Mi ha proposto gli antidepressivi con un altro scopo. Forse non mi ero spiegata bene. Voi pensate che la terapia locale e gli antidepressivi non servano a niente? Ma anche il bio feedback è inutile secondo voi. Quindi rimarrebbe la manipolazione...giusto?

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda matiss » mer apr 29, 2015 8:46 pm

Ciao pista. Scusa non avevo letto il tuo post. Del sonno abbiamo parlato a lungo col medico. Nessun problema. Tempo di leggere due paginette e dormo come un sasso. L'appetito sta tornando ma lentamente...

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda Aliruna » mer apr 29, 2015 8:48 pm

Veramente in tantissime hanno avuto grandi o totali miglioramenti con la cura farmacologica e qui se ne parla ampiamente. "Terapia locale" con lidocaina non la consigliamo, no.

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda matiss » mer apr 29, 2015 9:04 pm

Quindi secondo voi gli antidepressivi aiutano? Lui sostiene che ci deve essere un percorso di rieducazione dei recettori e soprattutto di educazione al rilassamento come supporto alla terapia farmacologica, ma la sua è appunto la prospettiva di uno psichiatra. Anche l u i non crede nella terapia locale perché ha dato risultati in pochissimi casi è appunto agisce solo sui sintomi, ma ogni corpo reagisce diversamente e quindi sostiene che valga la pena di tentare.
Comunque q quando ho visto il tracciato del grasso corporeo mi è venuto da ridere...sotto il l livello minimo tanto da essere fuori scala...se non mi legavano a tutti quegli elettrodi non l'avrei mai sospettato. Il prossimo che mi dice che sono sottopeso lo picchio.

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda Aliruna » mer apr 29, 2015 9:14 pm

Gli antidepressivi a basso dosaggio agiscono come neuromodulatori. Se ne parla ampiamente in qualsiasi storia di pazienti di Pesce, Porru e non solo.L'educazione al rilassamento è importante, è ciò che diciamo anche noi quando parliamo di kegel reverse e respirazione diaframmatica. Tuttavia, le manipolazioni servono a "smollare" i muscoli contratti che noi non riusciamo a governare correttamente. Che senso ha provare una terapia locale a base di lidocaina che non ha dato risultati secondo lui e che qui ha dato a volte perfino problemi a chi l'ha provata? Non "vale la pena tentare" con ciò che statisticamente ha maggiore probabilità di essere efficace?

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda Natina » mer apr 29, 2015 9:19 pm

Se usati con criterio e da uno specialista che conosce la patologia, certo che aiutano, il discorso di rieducazione dei recettori del dolore è lo stesso che fanno i medici che consigliamo.
Ovviamente hai bisogno comunque di una visita, secondo me.
Bisogna agire parallelamente, quindi farmaci e terapia manuale, se hai anche contrattura.
Tuttavia senza una diagnosi completa sei un po' con le mani legate.

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda Ondina88 » gio apr 30, 2015 10:35 pm

In effetti quello che dici mi lascia qualche dubbio.
Gli antidepressivi utilizzati come neuromodulatori sicuramente aiutano, ma le creme che ti ha proposto proprio no.
Non ti ha fatto lo Swab test e non ti farebbe nessun tipo di manipolazione? Ti ha parlato della contrattura?
Per educazione al rilassamento intende i kegel reverse, gli automassaggi, il calore e la respirazione diaframmatica come consigliamo noi o altro?

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda matiss » ven mag 01, 2015 10:15 pm

No niente test su quella parte. Il suo approccio è solo psichiatrico. Sì il programma prevede rieducazione del pavimento pelvico, terapie di calore e freddo, massaggi, feedback per rieducare i nervi. Supporto psicoterapeutico. Secondo me è con modo per incassare soldi alla fine. La terapia con antidepressivi in dosaggio minimo è quella che preferite, dico bene? Però se non sbaglio ho letto anche di donne a cui sono somministrate terapie locali dai medici consigliati...forse mi sbaglio

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda matiss » ven mag 01, 2015 10:21 pm

Dimenticavo agopuntura ed elettrostimolazione.

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda Natina » sab mag 02, 2015 9:14 am

Per terapie locali intenti con farmaci locali? Oppure quelle manuali?

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda Rosanna » lun mag 04, 2015 5:09 pm

matiss ha scritto:sono filiforme...e mi ha spiegato che é un meccanismo di difesa primordiale evitare il cibo in questa situazione...

Sarà che il mio meccanismo primordiale si è inceppato, ma io in 4 anni di cistite cronica non ho perso un etto!
matiss ha scritto: Lui sostiene che ci deve essere un percorso di rieducazione dei recettori e soprattutto di educazione al rilassamento come supporto alla terapia farmacologica, ma la sua è appunto la prospettiva di uno psichiatra.

matiss ha scritto:insomma niente di fatto

Ma no, io non direi. Alla fine, seppur per altre strade, arriva alla stessa conclusione e alla stessa terapia che prescrivono anche in Italia: gli antidepressivi e il rilassamento muscolare. Io gli darei una possibilità sai?
matiss ha scritto:Sì il programma prevede rieducazione del pavimento pelvico, terapie di calore e freddo, massaggi, feedback per rieducare i nervi. agopuntura ed elettrostimolazione. Supporto psicoterapeutico. Secondo me è con modo per incassare soldi alla fine.

Secondo me no. E' un'approccio molto simile a quello che seguiamo noi. Dagli fiducia e segui tutto ciò che ti dicono.
matiss ha scritto:a questo punto le provo entrambe. sono preparati galenici che tra l'altro fanno solo in quella città (qui no perché ce li hanno ma in concentrazione molto + elevata). per gli antidepressivi non so davvero...sono ancora in fase di riflessione...

Io farei esattamente il contrario: nessun dubbio sugli antidepressivi e decisamente no alla lidocaina.
matiss ha scritto:come spiegato nella scheda di Rossana

:muro:
matiss ha scritto:Comunque q quando ho visto il tracciato del grasso corporeo mi è venuto da ridere...sotto il l livello minimo tanto da essere fuori scala...se non mi legavano a tutti quegli elettrodi non l'avrei mai sospettato. Il prossimo che mi dice che sono sottopeso lo picchio

:humm: Non ho mica capito il nesso tra la prima e la seconda frase.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: eccomi (posso entrare anch'io?)

Messaggioda matiss » mer mag 13, 2015 7:45 am

scusate il silenzio, ma ho scoperto di avere un problema di salute più urgente di cui mi devo occupare subito. il resto va sempre peggio: o mi é tornata l'infezione o il dolore si étrasformato in bruciore e si é cronicizzato, visto che non é più a fasi intermittenti ma é sempre lì...e io che pensavo e speravo che la neuropatia fosse a fasi...invece va sempre peggio. quando riemergo da questo incubo scriverò di più...


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214