Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile che

L'archivio delle storie personali

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » mer mar 25, 2015 2:02 pm

Ciao a tutte e grazie per le congratulazioni, mi sembra impossibile siano per me… :love1:
Che dire: ho parecchia nausea e un sonno allucinante e continuo, che non trova mai fine.
Sono andata all’ospedale per le perdite e mi hanno visitato, oltre che fatto l’ecografia!
Mi hanno detto che sono perdite da impianto e che è tutto regolare!
Ho visto la camera gestazionale e il fagiolino che sfarfallava…: era il cuore, secondo la Dottoressa… :love1:
Nono capisco più nulla! :shock:
Oggi ho l’esame della ginecologa Primaria dell’Ospedale di Padova e speriamo bene!
Sono molto preoccupata per l’esame delle urine che è positivo! :-::::
Me l’hanno detto al laboratorio, ma mi danno il risultato solo oggi alle 17….spero prima della ginecologa. :-::::
L’odore e i fastidi li sento ormai da 4 mesi e non sono mai cambiati, nonostante purtroppo le dosi da cavallo di D-Mannosio.
D-Mannosio, che in questo, ho anche un po’ di timore di assumere come prima..
Vi saprò dire e pregate per me…
Grazie per tutto! :ciao:

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Ondina88 » mer mar 25, 2015 3:49 pm

:wow:
Un pensiero per te, facci sapere :flower:

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » mer mar 25, 2015 7:58 pm

Ginecologa OK!
Era molto felice anche lei: è stata carinissima e molto gentile.
Ha fatto in modo di inserirmi in un gruppo delle gravidanze a rischio, per la mia patologia di base, ma per il resto ora è tutto tranquillo e regolare.

Mi sono arrivati anche gli esami delle urine e purtroppo: Escherichia Coli carica batterica 800.000. Numerosi bastoncini Gram Negativi.

La Ginecologa, mi ha detto che non posso assolutamente rimanere così: è un rischio!
Mi ha prescritto Amoxicillina/clavulanico per 6 giorni. Io allora le ho spiegato del DMannosio e di tutte voi…
A questo punto mi ha consigliato di capire bene con l’urologo che solitamente mi segue e di decidere anche con lui cosa fare…
Ragazze io adesso mi sento in difficoltà…..

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Aliruna » ven mar 27, 2015 9:29 pm

Credo di capire quanto tu possa essere combattuta. Tuttavia, ti hanno spiegato per bene in che senso è un rischio? Solo capendo puoi valutare se correre un rischio (sempre che ci sia!), se tentare ancora con D-Mannosio o se prendere l'antibiotico (e i rischi in questo caso ci sono di certo, anche se per te). E se l'antibiotico non eliminasse i batteri, come può succedere? E se peggiorasse i tuoi sintomi? Insomma, sai cosa rischi a prenderlo, ora fatti spiegare bene quali sarebbero i rischi a non prenderlo. Intanto guarda anche la sezione sulla gravidanza. La carica comunque non mi sembra nemmeno così drammatica.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » sab mar 28, 2015 12:59 pm

Ragazze, sono andata dal medico di base per gli esami che mi ha prescritto la ginecologa e lui con forza mi ha detto che devo prendere assolutamente l'antibiotico ZIMOX e ha chiamato subito all'ospedale, l'urologo che di solito mi segue...che gli ha dato conferma sul da farsi.
Poi però l'urologo, quando ero sola, mia richiamato: è un santo! Io ho insistito all'inverosimile sul fatto che l'antibiotico mi spaventa da morire e che vorrei provare, almeno alcuni giorni con solo D-Mannosio!! Lui mi ha detto: "va bene: proviamo questa strada, vediamo nuovamente gli esami e solo dopo decidiamo per l'antibiotico!"
Ebbene, così sto facendo, ma sono parecchio preoccupata: lo stimolo minzionale è importante e continuo, ho bruciori quando faccio la pipì el'odore è sempre molto forte.
La ginocologa, mi ha detto che un'infezione è un rischio per l'embrione. Non mi ha detto nello specifico, ma leggendo in giro ho visto che c'è il rischio di aborto, parto prematuro e passaggio al bebè dell'infezione..
Io ragazze ho letto tanto sul sito nella sezione gravidanza, ma alla fine è difficile e non so davvero quanto posso aspettare. E' da giovedì che prendo una dose di 5 dosi di D-Mannosio al giorno. Lunedì rifarò gli esami...

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Rosanna » sab mar 28, 2015 8:10 pm

Ti posso dire che anche io ho avuto una cistite fortissima in gravidanza. Al terzo mese (o forse era già il quarto? Non ricordo bene).
Ho preso solo mannosio senza nessuna esperienza precedente a supportarmi e senza il consenso di nessun medico.
Mi è passata senza antibiotici e non mi è più tornata. Dopo 3 settimane le urinocolture si sono negativizzate.
Morgana non ha avuto alcun problema.
Il feto (lìembrione?) non è in vescica, ma in utero e aspettare non costerà nulla a nessuno. Fai sempre in tempo a prendere l'antibiotico qualora vedessi un peggioramento dei sintomi.
:):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » sab apr 04, 2015 12:46 pm

Rosanna, grazie per tutte le preziose indicazioni, la vicinanza, il confronto e il sostegno…. :angel:
Io però nei giorni passati mi sono sentita disperata e infastidita all’inverosimile.
Purtroppo ho avuto un sacco di fastidi in quei giorni, che sono aumentati sempre di più ora per ora (a differenza di tutte le mie precedenti cistiti).
I forti bruciori, il continuo stimolo minzionale, anche di notte mi ha perseguitata, facendomi alzare ogni ora, l’odore continuo mi ha reso insopportabile l’uscita di ogni goccia di pipì.
L’D-Mannosio preso per una settimana a 5 dosi al giorno mi ha dato solo tanta nausea. Il bicarbonato la sera mi ha dato invece un po’ di beneficio.
Il succo del limone infine, al mattino con acqua tiepida di ha dato nausea e niente più… :muro:
Lunedì 30 marzo sono poi andata ad un colloquio all’ospedale per la diagnosi prenatale, durante il quale ci hanno parlato della villocentesi, amniocentesi e ultrascreening.
In quell’occasione anche quella ginecologa, mi ha da detto di non aspettare più e di iniziare subito con l’augmentin (5° medico contro di me: 2 ginecologhe, più quella del pronto soccorso, 1 urologo e il medico condotto).
A questo punto mio marito mi ha spronato ad iniziare da martedì 31/03 l’antibiotico!
Sconfitta, amareggiata e preoccupata l’ho iniziato e le cose sono andate molto male… :-::::
Dopo 2 giorni di antibiotico ho avuto il risultato dell’esame delle urine che ho fatto dopo la sola settimana di D-Mannosio e senza antibiotico e il risultato è stato devastante…
Dopo solo 8 giorni di distanza dall’altro esame fatto in un altro laboratorio il batterio escherichia coli non risultava più sensibile all’amoxicillina/acido clavulanico che io da 2 giorni stavo ormai prendendo secondo quanto indicato da tutti i medici….. :muro: :muro: :muro:
La ginecologa mi ha detto che a distanza di otto giorni non ci possono essere queste variazioni e che quello che è accaduto è stato un errore di uno dei due laboratori…..
Morale della favola: secondo questo ultimo referto (ospedale di Padova) io non sono più sensibile a nessun antibiotico, se non a farmaci iniettabili in vena a livello ospedaliero e non possibili in gravidanza… :-::::
Ovviamente la ginecologa mi ha detto che non avendo la certezza dei referti, devo finire questo antibiotico, che comunque potrebbe diventare resistente ad altri batteri interrompendolo e ciò non va bene.
Io sono disperata e in aggiunta sto male. :-::::
I fastidi non cessano e anche l’D-Mannosio, che prendendo a palate temo sia ormai diventato resistente anche lui a questo maledetto Escherichia Coli
Ma che sfiga……errori su errori e orrori….Povero tato e povera me….

Rosanna la ginecologa, mi aveva detto durante la prima visita che il batterio in questa particolare situazione anche se è in vescica e non sull’utero poteva essere pericoloso perché la vescica è molto vicina all’utero e lo stimolo infiammatorio avrebbe potuto indurre l’utero a contrarsi, aumentando il rischio di parto prematuro e altri problemi.
Sul post ho scritto “embrione”, perché durante l’ecografia la ginecologa lo ha chiamato così e avevo letto su un libro: “con la fine dell’ottava settimana sembra sia completa la formazione di tutte le strutture primarie dell’embrione: inizia la fase della crescita e del perfezionamento, tanto che per alcuni si può già considerare iniziato il periodo fetale”.
In ogni caso io mi rendo conto che non so proprio molto di questa nuova esperienza incredibile di vita e quindi chiedo scusa se a volte dico sciocchezze o termini sbagliati a assurdi e se sono sempre tanto confusa e necessito di tanta pazienza e vostro aiuto, comprensione
Rosanna e a voi tutte ragazze grazie di tutto e scusate questo mio momento di difficoltà, e paranoia che butto addosso anche a voi.......
Pregate anche voi per me se potete…
Vi penso sempre e tanto.
Intanto grazie ancora e tantissimi auguri di una buona Santa Pasqua.
Baci :love1:

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda flo67 » sab apr 04, 2015 2:09 pm

Ti faccio tantissimi cari auguri di buona Pasqua Nicoletta. :love1:

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » sab apr 04, 2015 5:11 pm

Grazie carissima Flo67. Tanti cari auguri anche a te e ai tuoi cari.
Ne approfitto per chiedere se secondo voi posso continuare con le 5 dosi di D-Mannosio al giorno...e per quanto tempo massimo?
Grazie se potrete dirmi la vostra idea o consiglio.
Baci e auguri

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda flo67 » sab apr 04, 2015 7:51 pm

Certo che puoi continuare a prendere D-Mannosio, anche per un periodo lunghissimo perché non può farti che bene. Anzi sono sicura che continuando a prenderlo prima o poi ne sentirai il giovamento. Non dimenticare anche tutti gli esercizi decontratturanti mi raccomando. Un bacione e auguri per tutto.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » sab apr 04, 2015 8:45 pm

Grazie mille Flo67, sei gentilissima! Un abbraccio virtuale e tanti auguri!!

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Ondina88 » dom apr 05, 2015 1:45 am

Ciao Nicoletta,
Mi dispiace tanto per tutta questa serie di episodi.
Aspettiamo il parere di Ros o di chi si intende di gravidanza però potresti provare il mannosio Nac anche se però anche quello prima dovremmo avere la conferma che si possa assumere in gravidanza.
Intanto ti auguro una serena e felice Pasqua sperando di sentirti presto con aggiornamenti più positivi e più tranquilla :):

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » mer apr 08, 2015 7:22 pm

Cavolo, adesso oltre a tutti i bruciori e i fastidi ho anche un po di febbre...

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Aliruna » mer apr 08, 2015 11:03 pm

Dai Nicoletta, non ti preoccupare. Calma e sangue freddo! Se i bruciorini aumentano, può essere anche dovuto alla febbre. Ora lasciala sfogare e ammazzare tutti i germi di turno! E poi si torna nuove come prima.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Rosanna » ven apr 10, 2015 6:56 pm

NICOLETTA74 ha scritto: l’D-Mannosio, che prendendo a palate temo sia ormai diventato resistente anche lui a questo maledetto Escherichia Coli

Il mannosio non sviluppa resistenze.
NICOLETTA74 ha scritto:la ginecologa, mi aveva detto durante la prima visita che il batterio in questa particolare situazione anche se è in vescica e non sull’utero poteva essere pericoloso perché la vescica è molto vicina all’utero e lo stimolo infiammatorio avrebbe potuto indurre l’utero a contrarsi, aumentando il rischio di parto prematuro

Magari se fossi all'ultimo trimestre potrebbe anche essere vero, ma nel primo e all'inizio dl secondo direi che questo rischio è quanto meno ridicolo.
NICOLETTA74 ha scritto:n ogni caso io mi rendo conto che non so proprio molto di questa nuova esperienza incredibile di vita e quindi chiedo scusa se a volte dico sciocchezze o termini sbagliati a assurdi

Ma guarda che il mio appunto voleva solo manifestare un dubbio che avevo anche io e infatti ho messo apposta il punto interrogativo perché io per prima me lo stavo chiedendo e non conoscevo la risposta.

Come va adesso?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » sab apr 11, 2015 5:29 pm

Ciao a tutte ragazze! Grazie Rosanna! Averti sentita mi ha dato forza...come sempre del resto.
Aggiornamento: nonostante durante la visita di martedì 07 un altra ginecologa delle "gravidanze a rischio" mi abbia nuovamente fatto l'impegnativa per un altro antibiotico "similare" a quello indicato nell'antibiogramma, ma iniettabili solo in vena, io non l'ho ascoltata e ho preso ancora tempo....
Ho continuato con D-Mannosio a nastro (di giorno e di notte), limone di mattina e 2 sere, anche prima di andare a letto e non ho acquistato alcun antibiotico.
Bevo molto!
Lunedì ripeterò l'esame e a quel punto dovrò decidere....
Sento che la cistite non è passata, ma forse da ieri sento i fastidi un pò diminuti... (spero non sia solo illusione).
Grazie ancora e vi aggiornerò.
PS Le nausee e il sonno non mi danno tregua.

Baci a tutte

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda flo67 » dom apr 12, 2015 12:10 pm

NICOLETTA74 ha scritto:Sento che la cistite non è passata, ma forse da ieri sento i fastidi un pò diminuti..

:pugile: Daje Nicoletta, ce la stai facendo alla grande, non ti scoraggiare vedrai che andrà tutto bene.
NICOLETTA74 ha scritto:Le nausee e il sonno non mi danno tregua.

Si è vero, ma sono sintomi che passano dopo il primo trimestre. :ciao:

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Rosanna » lun apr 13, 2015 11:27 am

Facci sapere cosa dirà l'esito dell'urinocoltura.
Come sta andando?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » mer apr 15, 2015 11:29 am

Rosanna e tutte:
POSSO GRIDARE??
URINOCOLTURA NEGATIVA!!!!
Ci sono dei leucociti 59, cellule epiteliali squamose 23, alcuni batteri, peso 1014 (range 1015-1025), PH 7 (RANGE 5-6.5) ma l'urinocoltura risulta negativa!!
L'unica terapia farmacologica assunta, è stata: amoxicillina+acido clavulanico per 6 giorni, anche se dal referto di un laboratorio a differenza di un'altro lo stesso risultava resistente!
Ho continuato comunque a prendere D-Mannosio a gogò, (anche se tanta nausea) e succo di limone puro al mattino.

Ora avverto ancora qualche piccolo fastidio, tipo leggero bruciore e aumentato stimolo minzionale (anche di notte: ogni 2 ore), non più odore.

Da qualche giorno però, ho sempre una lieve alterazione della temperatura.
Al mattino: 36.6 e alla sera 37 - 37.01, oltre ad una forte stanchezza e sonnolenza.
Secondo voi può essere l'infezione che ho avuto o che mi convenga fare qualche altro accertamento?

Ragazze grazie di tuttooo!
Sono felicissima: pensavo mi dessero ancora un altro antibiotico..........
Speriamo bene e speriamo continui così.
Se avete consigli sono bene accetti.
Baci baci

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Natina » mer apr 15, 2015 1:37 pm

Ciao Nicoletta, benissimo per questa urinocoltura!
I sintomi che continui ad avvertire io non credo dipendano dall infezione, che non risulta più, anzi mi vien da pensare che probabilmente i sintomi che avevi quando avevi urinocoltura positiva non erano comunque causati dai batteri, dato che ora non ci sono più ma tu continui ad avere bruciori e frequenza, anche se mi pare di capire siano più lievi.
Gli stick li stai facendo? Ci sono, attualmente, leucociti?
Stanchezza e sonnolenza possono dipendere dalla gravidanza e pure dalla primavera, io ho un sonno continuo in questo periodo.
Cosa stai facendo per il rilassamento? Respirazione diaframmatica? Automassaggio?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214