Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Aliruna » mar mar 31, 2015 11:52 pm

:risatona:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » mer apr 01, 2015 1:25 am

Buona fortuna per il colloqui Frizzi, nelle prime righe del tuo racconto quando stavi iniziando la lista dei farmaci temevo che andasse a finire che avessi messo il laroxyl negli occhi. Meglio l'enterogermina va :mrgreen:
Curiosa anch'io di sapere come è andata con l'intestino :schifezze:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda pista » mer apr 01, 2015 1:40 am

In bocca al lupo!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer apr 01, 2015 10:42 am

Ondina88 ha scritto:avessi messo il laroxyl negli occhi.

se mettevo quello andavo per 20 minuti a sbattere contro gli armadi di casa,visto che mi si anestetizzavano gli occhi!
flo67 ha scritto:Di che si tratta?

Grafica.Probabilmente potranno propormi solo uno stage,ma meglio che niente,in questo campo devo fare più esperienza possibile.
Flo,per l'intestino, posso dirti che ho notato molto la differenza tra allay e senza allay, nel momento in cui avevo il ciclo. Nel mentre che lo indossavo, tutto era calmo e quieto.Nemmeno l'intestino si muoveva (o almeno mi pareva,visto che sono andata in bagno più volte)..una volta finiti i dolori da ciclo e tolto l'Allay, ho ricominciato a sentire quella sorta di fastidio dei giorni prima. Non l'ho tenuto tanto dopo,sull'intestino,perchè ho voluto agire per altri fronti, necessitavo dell'allay sulle chiappe e per l'intestino ho pensato di aiutarmi con i soliti rimedi. Sono regolare ma anch'io ho il problema pancia gonfia. Quindi presumo proprio debba andare a cercare cos'è che mi crea gonfiore, anche se capisco che è la fermentazione...ma quest'ultima come si può eliminarla,se non evitando che le feci rimangano a lungo nel tratto intestinale? poi, a me, credimi sembra che mi gonfi tutto quello che mangio. Credo però che il gonfiore si accompagni all'infiammazione, per questo, quando stavo bene ero piatta come una tavola... :humm:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda flo67 » mer apr 01, 2015 10:51 am

Infatti te lo chiedevo solo nella previsione che tu avessi usato Allay fuori dal ciclo perchè io non ho più dolori mestruali da circa una quindicina d'anni :o
Quindi, anch'io pancia gonfia nonostante mi scarichi, come te. Niente, devo agire su un altro fronte: intestino sfiammato. La pancia piatta per me è un vago ricordo, tipo dell'anno scorso quando stavo a dieta ipocalorica :hurted:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer apr 01, 2015 11:09 am

bè,un tentativo con l'allay io lo farei...dopotutto dovrebbe sfiammare oltre che rilassare.
Io volevo fare l'esperimento più avanti, tolto di mezzo il problema lombosacrale..

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda flo67 » mer apr 01, 2015 11:59 am

Vabbè ora ci faccio un pensierino-one. Tu lascia la tua testimonianza nel caso eh Friz.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Lyra7 » mer apr 01, 2015 12:16 pm

Frizzi anche io ho temuto che ti fossi messa il laroxyl negli occhi :lol: sai che male?!
In bocca al lupo per il colloquio :flower:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer apr 01, 2015 1:59 pm

flo67 ha scritto:Vabbè ora ci faccio un pensierino-one.

certo!! sono o non sono la vostra donna bionica di fiducia? :mrgreen:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer apr 01, 2015 2:06 pm

non era questa la frase che volevo citare!!! :cavoli:
era questa:
flo67 ha scritto:Tu lascia la tua testimonianza nel caso

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » mer apr 01, 2015 3:44 pm

Magari si potrebbe provare a lasciare Allay sull'intestino per 16 ore o più come per la vulva?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer apr 01, 2015 3:47 pm

immagino di si..ripeto, io durante il ciclo ho trovato sollievo anche a livello intestinale. Non mi ha sgonfiato,ma mi ha evitato tutte le movenze dolorose.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » mer apr 01, 2015 4:09 pm

Quando prenderò Allay farò da cavia per la prova intestino se nessuna l'avrà già testata così vediamo se funzia ;)

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » mer apr 01, 2015 4:10 pm

frizzina ha scritto:intendi mettere un cuscino tra le gambe? in realtà mi servirebbe quando sto a leggere distesa sul letto,perchè quando dormo,mi metto a pancia in giù.
Voglio proprio provare.


Non proprio. Quello anche servirebbe e ce ne sono ance di sagomati apposta, ma dormirci e' scomodo perche' ti vincola un po'.
o io dico di posizionare un cuscino accanto a te dalla parte verso la quale ti giri a dormire e usarlo come poggiagamba per la gamba che non appoggi al materasso. in questo modo la tieni un po' sollevata rispetto alla posizione ginocchio-sul-materasso che assumerebbe se non ci fosse il cuscino ed eviti torsioni che andrebbero a scaricarsi sulla colonna.
Funziona.

Aliruna ha scritto:Oh, provala la posizione di Stef (il cuscino, intendo!)


:twisted: Un po' di rispetto, e che diavolo :-zzz

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer apr 01, 2015 4:22 pm

Stefania 69 ha scritto:un cuscino accanto a te dalla parte verso la quale ti giri a dormire e usarlo come poggiagamba

:S:
dunque..
non ho capito?
Io dormo in tal posizione (in realtà è quella con cui mi addormento.. poi ovvio mi giro e rigiro).:
Immagine
A parte che il piede è sul materasso e non sul retro del ginocchio dell'altra gamba. 'ndo cacchio lo metto il cuscino?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » mer apr 01, 2015 4:31 pm

Dunque il cuscino in piu' te lo sbatti sotto il ginocchio piegato.
Quella nella foto pero' e' una posizione prona, non di fianco. Non e' detto che sia ideale per la lombalgia, perche' e' una posizione che asseconda la lordosi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer apr 01, 2015 4:39 pm

si, scusa, ero rimasta alla posizione per dormire, non quella che uso per leggere sul fianco. Questa posizione qui sopra anche se poco ideale per la lombalgia,però la mantengo quel poco che mi serve per addormentarmi..se non mi metto così proprio non c'arrivo. :| mi fa sentire a mio agio.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Aliruna » mer apr 01, 2015 6:53 pm

Stefania 69 ha scritto: :twisted: Un po' di rispetto, e che diavolo :-zzz

Fcufa. :-gulp

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab apr 04, 2015 3:59 pm

Ragasse, aggiorno anche se non c'è molto da dire..
Colloquio venerdì non è andato come sperato o almeno non del tutto..pazienza, si continua la ricerca.
Io ho fastidi alla solita zona lombosacrale. Ci piazzo l'allay durante il giorno e alla notte lo sposto sulla vulva tipo assorbente. Sono in ovulazione, direi, a giudicare dalle perdite. Fastidi insomma, già conosciuti, che ritornano, vabbè..li contrastiamo come sempre..non sono al massimo dell'umore ma ci sta anche quello...i soliti alti e bassi della vita.
:wc:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Romina69 » sab apr 04, 2015 6:58 pm

Friz.. Tanti auguri di buona pasqua anche a te!! Ma quanto freddo fa oggi, se a Ronchi dei leg. fa un freddo cane che sembra di essere a gennaio li da te a udin nevica ??? :mrgreen: a parte gli scherzi ti leggo sempre e noi due abbiamo tante cose in comune così sfrutto i consigli che ti danno e li applico, ti assumo come medico di fiducia ... Ti va bene come lavoro?? Un abbraccio forte forte


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214