cercasi disperatamente Rosanna..

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda lorelei » sab mar 28, 2015 2:18 pm

Allora i massaggi vaginali li faccio ogni tanto, un po' anche perché ho paura di non farli correttamente, forse devo ancora fare pratica! Pero' se mi sento contratta li faccio eccome, almeno e' un aiuto! Ora che ho il ciclo no, continuo coi kegel, anche se sono giorni difficili, tra bruciori vaginali, frequenza, pruriti, solo stamattina sono andata diverse volte, e meno male che sono alla fine del ciclo,pero' ho letto sul forum che e' normale, non ho bruciore ad urinare, solo esterno, e poi non ho capito bene se in questi giorni bisogna acidificare o alcalinizzare quindi!! Cmq sto diventando intollerante anche a livello dermatologico, agli slip ( di cotone pure!) a volte mi danno prurito, e sfoghi cutanei, mah! Sempre peggio...da una parte aspetto la menopausa , chissa' se tanti disturbi potranno diminuire? La crema xerem e' ottima cmq, e mi aiuta molto, ma per isolare proprio la parte che dite e' piu' indicato l'olio vea? E poi sempre in questi giorni e' importante mettere pure D-Mannosio o non vale la pena? Io lo metto almeno una volta al giorno. Vabbè tra poco avro' il controllo da Pesce e spero vada bene. Un saluto a tutte..

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda Aliruna » sab mar 28, 2015 8:49 pm

Magari fatteli insegnare anche da Pesce, così sei più tranquilla.
Parli di ph delle urine o vaginale? Il ph delle urine deve essere sempre almeno 6, indipendentemente dalle mestruazioni. Il ph vaginale invece ha delle sue fluttuazioni e diventa più alcalino durante le mestruazioni. Se crema D-Mannosio ti aiuta, tu mettila pure, mal che vada con il flusso un po' si impiastriccia. Se anche gli slip ti danno fastidio, appena arrivi a casa smutandati alla grande e lascia respirare la pelle..

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda Rosanna » lun mar 30, 2015 4:03 pm

Magari ti sei sensibilizzata all'ammorbidente o al detersivo che usi?.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda lorelei » mer apr 01, 2015 4:54 pm

Ciao belle, allora il mio ph urinario e' sempre e dico sempre acido!! nche senza batteri, per questo D-Mannosio credo mi aiuti e durante il giorno o se capita di mangiare qualcosa di particolare metto un pizzico di bicarbonato nell'acqua. Quello vaginale non saprei, e' tanto che non faccio tampone. Cmq si' forse mi sono sensibilizzata a qualche prodotto, che ti vuoi far mancare qualcosa? Poi in questi giorni il flusso urinario e' stato un po' strano, diciamo a intermittenza, mai successo! per questo sono un po' in ansia e sto aumentando i reverse, tra poco avro' controllo e vedremo cosa dice il doc. Forse e' meglio che aumento pure le dosi, mi capita al lavoro di trattenere e infatti mi sono sentita un po' infiammazione, e anche odore diverso! Oddio...spero proprio di scamparla! Ho cercato sul forum qualche testimonianza che parlava dell'uso della pillola e le conseguenze, ma sapete indicarmi qualcuna in particolare e specifica?.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda flo67 » mer apr 01, 2015 6:10 pm

lorelei ha scritto:mi capita al lavoro di trattenere e infatti mi sono sentita un po' infiammazione, e anche odore diverso! Oddio...spero proprio di scamparla!

ma hai fatto uno stick?
lorelei ha scritto:Ho cercato sul forum qualche testimonianza che parlava dell'uso della pillola e le conseguenze,

non so se hai fatto la ricerca con il tasto "cerca" oppure se hai letto pure la sezione viewtopic.php?f=193&t=3431.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda lorelei » mer apr 08, 2015 6:21 pm

Ragazze ciao, spero abbiate passatob una buona Pasqua, dunque uno stick non l'ho fatto, e fin'ora non ho mai ordinato alla ditta questo articolo, pensavo di prenderlo in farmacia , ma ho letto sul forum che sono carissimi, e quindi alla fine lo mettero' in lista nel prossimo ordine di dosi e creme. Ogni volta che e' capitato ho fatto subito esame urine, anche senza coltura per vedere leucociti e altro, pero' averlo a casa sarebbe meglio. I disturbi per ora si sono affievoliti, ma era anche il colon, infatti come si e' sgonfiato e' andata un po' meglio. Cmq il 14 andro' al controllo e vedremo, ora sto combattendo con lo stomaco, mi da crampi e nausee da 10 giorni, forse anche per i virus che ancora girano, e poi non vi dico la schiena e la zona lombare, un disastro! A parte lo yoga che cerco di fare un paio di volte a settimana anche a casa magari, mi chiedevo se c'e' una ginnastica innocua, o anche camminare puo' andare bene mi sembra di aver letto o sbaglio? Seguiro ' il vostro consiglio di " smutandarmi" appena arrivo a casa, in effetti mi sono tanto sensibilizzata, e oltre ai giorni del ciclo, anche in altri ho prurito e irritazione, ho una paura di diventare come mia nonna che poverina e' costretta a rivestire internamente tutti gli indumenti, sia intimi che non, talmente soffre di prurito e sfoghi terribile ovunque! Mamma mia....chissa che mi aspetta!.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda Ariel » mer apr 08, 2015 7:49 pm

Ah ero convinta che fosse domani il controllo...mi sono confusa scusami!
Al prossimo ordine acquista gli stick che tornano sempre utili, in farmacia costano molto di più ;)
L'infiammazione del colon sicuramente avrà inciso sui sintomi urovaginali, poi è periodo di influenza ultimamente e magari eri un po scombussolata per questo, anche io negli ultimi giorni mi sento un po di nausea e strana, ma non so se siano i farmaci che ho iniziato a assumere o influenza

l idea di smutandarti è ottima!! Calcola che io la faccio da tempo, appena arrivo a casa è uno dei miei primi pensieri!
Via lo slip e su un bel pantalone di cotone con il cavallo largo in modo che non mi strofini li vicino!!
In Bocca al lupo per il 14!!!.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda Natina » mer apr 08, 2015 8:27 pm

Sì anche la camminata può far bene, perché riattiva la circolazione sanguigna e apporta maggior ossigeno.
Mi raccomando però, mentre cammini fai sempre attenzione a come sta il muscolo e se lo senti contratto allora rilassalo subito..

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda Ondina88 » gio apr 09, 2015 12:51 am

Si, direi che gli stick sono indispensabili per poter monitorare la situazione da casa e agire tempestivamente e nel modo più corretto, se necessario.
Ma i crampi allo stomaco li hai spesso?
Perché non provi l'Allay da utilizzare sia per i crampi, sia per la zona lombare che per la patata in caso di bruciori o disturbi vari.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda Rosanna » ven apr 10, 2015 9:12 pm

lorelei ha scritto: ho una paura di diventare come mia nonna che poverina e' costretta a rivestire internamente tutti gli indumenti, sia intimi che non, talmente soffre di prurito e sfoghi terribile ovunque!

Magari anche tua nonna ha sempre sofferto di vulvodinia e nessuno gliel'ha mai diagnosticata e curata come si deve. Perché non le proponi una visita da Pesce?
lorelei ha scritto:, mi chiedevo se c'e' una ginnastica innocua

C'è tutta una sezione sullo sport! Perché non l'hai consultata prima di porre questa domanda?.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda lorelei » sab apr 11, 2015 10:59 am

Ciao a tutte, spero sia un buon weekend, allora la sezione sullo sport l'ho letta, e infatti oltre allo yoga non mi azzardo a fare altro, camminare ho letto che fa bene, senza esagerare , solo che mi sembra che in qualche occasione in cui ho provato, poi mi sentivo contratta e indolenzita! Quindi ho evitato fino ad ora. Sto leggendo anche la sezione sull'alimentazione e i cibi sconsigliati, ma forse era meglio che non lo facevo, perché vado in paranoia! Lo so che e' sbagliato ma sono cosi', mi faccio condizionare e di conseguenza la mia ipocondria sale! Per esempio i latticini li ho eliminati da 2 anni, tutti praticamente, soffrendo anche con il colon, ma il latte bevo quello di soia , che ho letto sconsigliate, ho provato quello di riso ma non mi piace proprio! Carne ne mangio pochissima e bianca, e tante verdure le ho eliminate. Ma la frutta per esempio la mangio tutta, alterno pere, arance, mele, kiwi e invece non va bene! Ho capito che non e' causa della cistite ma solo se l'infiammazione e' in corso puo' dare fastidio, ma la paura sara' decisiva. Uffff... sono fatta male porca miseria! Cmq, in questi giorni ho aumentato le dosi perché sentivo piu' frequenza e peso addominale, ho dolori al colon, quindi sto un po' giu'. Mancano 3 giorni al controllo e spero vada bene, per il resto continuo a vivere questa vita un po' da malata, rinunciando a tante cose e restando con l'ansia generale. Non cambia nulla e' vero, e anzi il fatto che i disturbi ora vanno un po' meglio e' stato un grande passo, ma ogni tanto cado. Beh per mia nonna certo sarebbe utile un controllo, ma a 87 anni non penso voglia farsi visitare, anche lei ha sofferto sempre di cistiti, anche per il prolasso che con le gravidanze e intervento a utero e ovaie a 40 anni l'hanno sfinita, e si cura bevendo tante tisane , e monuril raramente. Potrei proporglielo, e anche xerem forse potrebbe essere valido per lei. Vi ringrazion come sempre dei consigli e il sostegno che date indistintamente, siete delle grandi.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda Aliruna » sab apr 11, 2015 11:15 am

Ma scusa, Lorelei, la regola più importante che trovi sul sito a proposito dell'alimentazione è questa:

Una dieta molto restrittiva in molti casi fa sentire chi la segue diverso, limitato, depresso e costantemente malato anche quando sta bene. La depressione abbassa la soglia del dolore e libera sostanze che diminuiscono le difese immunitarie favorendo l'infiammazione. Di conseguenza la dieta severa invece di prevenire l'infezione urinaria potrebbe addirittura favorirla. E' importante quindi limitarsi all'eliminazione dei soli alimenti verso i quali si sia appurato il reale effetto irritante. Una dieta rigida inoltre, impedisce di apportare importanti nutrienti all'organismo già debilitato da lunghe terapie antibiotiche.

Noi non consigliamo assolutamente diete drastiche, anzi! Dove hai letto che frutta, carne, latticini e verdure non vanno bene?.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda lorelei » sab apr 11, 2015 2:23 pm

Nella sezione sull'alimentazione c'e' una tabella dei vari cibi sconsigliati ovviamente durante l'infiammazione mi sembra! E tanta frutta come mele, arance, fragole, albicocche, ananas, avocado ecc sono sconsigliati, cosi come i pomodori, poi per la verdure non mi pare, e i latticini dice di favorire mozzarella e grana, ma a prescindere da questa io avevo eliminato diverse cose sotto prescrizione del gastroenterologo, per il mio colon irritabile. Appunto i latticini, i lieviti, il caffe', alcune verdure e legumi, ma poi cerco di limkitarne l'uso piuttosto che eliminarli proprio. Se vado a mangiare una pizza lo faccio, non mi privo , magari la prendo senza mozzarella, insomma cerco di fare attenzione, e so che e' frustrante ma la paura di aggravare i disturbi e' tanta. E poi come ben sapete ci sono giorni particolari, come questo, giorni in cui sei a terra , in cui non vedi i miglioramenti ma solo il peggio, giorni in cui hai qualche disturbo che ti impedisce di fare quello che pensavi, che ti fa cambiare programma. Oggi il mio colon urla, mi da dolore e gonfiore, e come capita ( raramente per fortuna) ho spasmi nella zona anale, e questo mi da disagio! Anche perché non so come affrontare tutto. Non so se metterci pomate o prendere qualcosa e quando sto cosi ovviamente il quadro li' sotto e' veramente terribile! Cmq sto pensando di prendere il dispositivo allay, solo che le risorse economiche sono sempre al limite e volevo risparmarmi anche questo!.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda Ondina88 » sab apr 11, 2015 2:38 pm

Allay mi sembra un'ottima idea visti i risultati che sta dando.
Secondo me bisogna stare attente a non cadere nei due estremi, mi spiego: non va bene fare tutto quello che ci pare senza seguire gli accorgimenti per pigrizia o non voglia e fin qui ci siamo, però neanche fare la cosa opposta privandoci di tutto dal cibo alle uscite a qualsiasi altra cosa non va bene in un altro modo.
Il giusto è fare quello che ci va rispettando gli accorgimenti, rispettando noi stesse e rispettando una parte delicata che abbiamo e che necessita di certe attenzioni, ma senza comportarsi e sentirsi perennemente malate altrimenti anche il fisico ne risente di un atteggiamento pessimista.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda Rosanna » lun apr 13, 2015 9:25 am

lorelei ha scritto:per mia nonna certo sarebbe utile un controllo, ma a 87 anni non penso voglia farsi visitare

A 87 anni non si perde il diritto a stare bene, tuttalpiù aumenta in proporzione alla pluripatologia insorta. La vecchiaia non fa sparire il dolore e se qualcosa riuscisse ad alleviarglielo sarebbe sicuramente una donna (perché al di là delle apparenze, lo è e lo sarà fino alla morte) più felice.
lorelei ha scritto:Nella sezione sull'alimentazione c'e' una tabella dei vari cibi sconsigliati ovviamente durante l'infiammazione mi sembra! E tanta frutta come mele, arance, fragole, albicocche, ananas, avocado ecc sono sconsigliati, cosi come i pomodori, poi per la verdure non mi pare, e i latticini dice di favorire mozzarella e grana
Lascia che sia lei a decidere, ..anzi convincila!
Mi metti i link in cui è scritto tutto ciò che vado subito a modificarlo/aggiornarlo?
Intanto leggiti anche questo:
http://cistite.info/joomla/index.php/ci ... in-6-punti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda Ariel » mer apr 15, 2015 2:05 pm

Allora come è andato il controllo da Pesce??.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda lorelei » mer apr 15, 2015 7:36 pm

Ciao a tutte, e anche a te Ariel, allora il controllo e' andato abbastanza bene, diciamo che il doc mi ha trovata un po' meglio, la contrattura sembra stia migliorando, poi certo i giorni cosi cosi ci sono e ci saranno sempre, specie quelli pre e post ciclo, pero' rispetto a 2 anni fa il quadro e' migliorato, e gli ho detto che sto facendo molti kegel rev, borsa acqua calda, D-Mannosio , mi ha consigliato di continuare cosi e di provare a ridurre un pochino il lyseen, anche se io hon un po' paura. Ah e poi per il colon e gli spasmi che ho avuto giorni scorsi min ha dato il Duspatal, che serve proprio a rilassare, qualcuna di voi lo conosce? Cmq devo dire che sono un po' piu' positiva, ma incrocio le dita sempre!! Certo il viaggio in treno di ieri mi ha stancato, sono arrivata in stazione con la vescica che stava per esplodere e per fare presto ad arrivare in clinica ho trattenuto tanto... se non mi torna la bestiaccia e' un miracolo! E' che la mattina ho più frequenza e poi vuoi la tensione ecc proprio non ce la facevo piu'! Io sto continuando a leggere il forum ma forse a volte interpreto male alcune cose, magari quando sono particolarmente giu', e in mwerito ai cibi infatti, avevo letto la tabella dei cibi potenzialmente irritativi, quindi se ho capito bene quelli acidificanti che con infiammazione in atto darebbero fastidio, pero' ion son fatta cosi' e mi lascio spaventare e condizionare evidentemente. Cmq spero di riuscire come voi ad avere sempre la forza di proseguire e di rialzarmi ogni volta che cado, voi siete grandi e vi ringrazio per tutte le preziose informazioni e le cose che ho imparato in questi periodi, i medici consigliati, le cure, senza di voi avrei davvero brancolato nel buio. Un saluto grande..

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda Ondina88 » gio apr 16, 2015 1:48 am

Anche a me Pesce ha consigliato il duspatal!
L'ho già comprato ma per ora seguirò il consiglio di Ros di fare un massaggio intestinale tutti i giorni.
Prima di prendere un farmaco preferisce agire così, è un tentativo che voglio fare.
Lo fai tu il massaggio intestinale?
Cerca di non trattenere mai perché è dannoso, un bagno tanto lo trovi ovunque. Meglio perdere due minuti piuttosto che trattenere la pipì con i relativi danni che provoca.
Per quanto riguarda la forza e l'atteggiamento giusto anche tu ce la puoi fare ad averli (sapendo che i momenti no sono normali ovviamente) basta volerlo.
Volere è potere e siamo noi ad avere il controllo della nostra testa e delle nostre emozioni che possiamo imparare a gestirle al meglio.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda Rosanna » ven apr 17, 2015 10:28 am

Fa correre più rischi di cistite trattenere l'urina che non urinare in un bagno sporco, ricordatelo!
lorelei ha scritto:Io sto continuando a leggere il forum ma forse a volte interpreto male alcune cose, magari quando sono particolarmente giu', e in mwerito ai cibi infatti, avevo letto la tabella dei cibi potenzialmente irritativi, quindi se ho capito bene quelli acidificanti che con infiammazione in atto darebbero fastidio

Ma l'hai letto l'articolo che ti ho linkato? Lo hai capito? :humm:.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: cercasi disperatamente Rosanna..

Messaggioda lorelei » ven apr 17, 2015 11:35 pm

Ciao ragazze, scrivo due righe prima di cadere dal sonno! Dunque oggi mi e' arrivato il ciclo, come spesso accade una settimana, 8 giorni in anticipo, uffff...quindi vai con bruciorini, infiammazione , frequenza, e da qualche giormo sempre questi spasmi nella zona rettale, cosi' sto mettendo xerem anche li', perché ho paura delle ragadi ( che ho gia' avuto) e non vorrei tornassero, ma pensando al prurito e spasmi vedremo se pure queste si affacciano! Il duspatal non l'ho ancora preso, e il massaggio lo faccio ogni tanto, in realta' io gia' prendo mesalazina per il colon irritabile e quando proprio ho disturbi, cerco di non aggiungere altri farmaci, quindi vado con le tisane, o l'omeopatia, e dovrei fare proprio la colonscopia di controllo per verificare l'infiammazione ora. Ma non mi va di rifarmi il bibitone e fare anche questo esame! Quindi sto temporeggiando. Per rispondere a Rosanna , ho letto il link e come dicevo forse interpreto male alcune cose quando sono nell'ansia , e quindi credo di aver capito che appunto alcuni di questi cibi danno fastidio se gia c'e un infiammazione, e che gli ossalati sono un problema eventualmente a causa dell'acidita'. Per esempio stasera ho mangiato il pollo al curry , e ora ho un po' di paura, ma ho bevuto tanto, e soprattutto ho aggiunto un pizzico di bicarbonato, speriamo quindi che vada bene e domani vai coi kegel ecc, vi saluto tutte..


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214