da barbydc » sab mar 28, 2015 10:25 pm
Ciao a tutte,
sono Barbara, ho 35 anni e vivo nella provincia di Belluno.
innanzitutto complimenti per questo meraviglioso sito!!
vi sto leggendo da circa un mese e fino ad allora non vi conoscevo.
la mia rispetto a molte di voi è una piccola storia ma spero che comunque abbiate voglia di consigliarmi perché sembra che le persone che mi stanno vicino non capiscano e vogliano rifilarmi solo farmaci
Vi faccio una piccola premessa, odio i farmaci! non li prendo, non prendo nemmeno la tachipirina in caso di febbre alta, credo che il corpo possa autocurarsi. chiaro che se ci sono cose gravi e servono si prendono, ma per le piccole cose io cerco sempre vie alternative
la mia storia inzia circa un mese fa, un lunedì dopo il ciclo ho un rapporto con il mio ragazzo, tutto bene ma dopo un po' che i stavamo divertendo ho avvertito un bruciore interno, credo a livello uretra. Non ci ho dato peso, di solito il primo giorno dopo il ciclo se ho un rapporto può capitare che ho qualche bruciorino, cosa da poco che passa in pochi minuti. al pomeriggio sono andata a fare trekking e ho tenuto la pipì più del dovuto (cosa che non farò mai più), arrivata a casa quanto sono andata a farla ho sentito un lieve dolore a livello vescicale, nessun bruciore alla minzione, ma solo quel lieve dolore che passa subito. finito la pipì mi rimane un certo senso non svuotamento e voglia di rifarla di nuovo...non è una sensazione nuova per me, mi è capita moltissime altre volte e sempre per aver tenuto troppo pipì e di solito dopo una dormita non ho più nulla. quella sera però mi sono agitata, non so perché.
la mattina dopo, dopo aver fatto la pipì la sensazione di non svuotamento c'era ancora,mi sono agitata di nuovo , sono andata in erboristeria e mi hanno dato il GSE Cystytis, dopo 3 gg assunzione mi era passato tutto, ma finisco la cura di 5 gg. ero anche andata dal medico che mi liquida con monuril, gli spiego non ho bruciori ma mi dice che la cistite si manifesta in diversi modi. il monuril non l'ho nemmeno comprato
Il sabato vado a fare di nuovo trekking, per qualche causa sconosciuta mi viene un attacco di panico, mi agito molto ma poi tutto passa, stimoli urinari non ne avevo
la domenica mi alzo e dopo la prima pipì lo stimolo di farla c'era ancora. mi preoccupo, torno dal medico, mi manda a far un urinocutura
faccio urinocultura il martedì e dopo 4 giorni in cui quel fastidioso stimolo era presente tutto il giorno tutto passa da solo.
ritiro urinocultura e scopro che ho e.coli >1000000. non ci sono altri dati, il mio medico non mi ha fatto fare esame completo urine e io da ignorante in materia non l'ho nemmeno notato.
torno dal medico con il risultato e mi dice di prendere monuril anche in assenza di sintomi. ovviamente non lo prendo, e decido che visto la carica alta di rifare una cura con GSE Cystytis. quando lo dico a mia mamma il casino, mi ha messo una tal paura addosso che non sapevo più cosa fare e il sabato sera, in assenza di sintomi ho preso il monuril. quella sera mi sono fatta un autoviolenza, non volevo prendere quel farmaco tanto che mi son fatta venire un attacco di panico ma alla fine ho bevuto in 15 minuti mezzo bicchiere di acqua e antibiotico.
la domenica mi alzo, faccio pipì e il stimolo di dover farla di nuovo mi ritorna
inizio a leggervi. credo subito di avere una contrattura, nonostante no abbia bruciori o cose simili penso sia quello, mi monitoro e mi rendo conto sono effettivamente contratta costantemente, ero molto agitata per tutta la situazione.
inizio a perdere d-mannosio puro 3 volte a giorno (non so la marca, la farmacia del mio paesino lo ha come materia prima), prendo dei probiotici, inizio a fare i kegel revers, provo a respirare col diaframma e a rilassarmi quando sento che sono 'dura'. noto un lieve ma costante miglioramento fino ad arrivare a dei giorni che non sentivo più nessun sintomo uretrale e altri giorni che li avvertivo di nuovo
e così fino alla scorsa settimana. mi è arrivato il ciclo e durante il ciclo non avevo più nulla. sabato scorso mi è passato il ciclo e martedì sono andata a fare un tampone e ho ritratto ieri il risultato che vi riporto sotto:
esame microscopico: parecchie cellule epiteliali, rari lattobacilli, ph4
esame culturale: lactobacillus e streptococchi anaerobi
Ureaplasma parvum : postivo
mi si è aperto un mondo. sono mesi che ho delle perdite puzzone, ma non ci ho mai dato peso. ho sempre avuto perdite da che mi ricordo io, e i tamponi erano negativi e io non avevo sintomi di nulla. quindi ho sempre pensato fossi io così...e che anche stavolta fossi io così.
io credo che gli e.coli non siano totalmente la causa del mio problema
credo che ci sia anche una componente emotiva ma che non sia del tutto quella...immagino la colpa sia dell'ureaplasma
da quello ho capito leggendovi è che ph 4 non è male, ma i rari lattobacilli sono male e stasera pensavo di mettermi dello yogurt
il doc mi ha liquidato un altra volta con 10gg di Bassado, ammetto, l'ho comprato, ma non voglio assolutamente prenderlo
so che l'ureaplasma può colonizzare uretra, per capirlo c'è solo il tampone uretrale?
voi che mi consigliate di fare come cura? e secondo voi il mio sintomo è dovuto a quello?
sono 20 gg prendo d.mannosio, ho eliminato il detergente intimo da 20 gg, la manovra del dito non l'ho mai fatta perché mi fa paura, la notte dormo senza biancheria e uso solo cotone bianco. non sono stitica. non ho le cartine per verificare l'urina, ma facevo conto di fare un esame prossimamente
vi ringrazio di da subito
un abbraccio a tutte