Vi racconto la mia storia

L'archivio delle storie personali

Vi racconto la mia storia

Messaggioda Sarotta06 » sab mar 28, 2015 2:26 pm

Ciao a tutte mi chiamo sara vi racconto la mia storia , tutto comincia con una normale cistite a fine settembre curata con monuril e con urinocoltura negativa ; dopo 15 giorni comincio a sentire la sensazione di avere sempre la vescica non completamente vuota , vado dal ginecologo mi rassicura mi fa fare tampone vaginale dove si riscontra ureaplasma . Mi trattano con bassado per 15 giorni. Ma la cosa non passa anzi peggiora così come peggiora il mio stato d animo. Sento sempre fastidio vescicale e anche lo stimolo ad urinare si assopisce . Mi rivolgo ad un urologo e mi prescrive tampone uretrale e ripeto quello vaginale e cervicale. Nel frattempo finisco al pronto soccorso perché oltre al fastidio sopraggiunge anche un forte bruciorei danno il ciproxin ma non ci sono miglioramenti. Ritiro i tamponi tutto negativi batterio sparito . Mi rivolgo ad un urologo che mi dice che probabilmente ho in infiammazione alle vie urinarie mi fa eco e mi assicura che svuoto bene la vescica mi prescrive pelvilene forte e integratore di uva ursina . Per un po la situazione migliora anche se lo stimolo ad urinare non ritorna come prima . Dopo poco il problema ritorna e si aggrava la mia depressione . Mi metto in malattia ormai sono distrutta e sfinita. Vedo un altro ginecologo che mi visita mi fa il pap test tutto ok mi fa la cistoscopia e mi diagniostica un uretrite dovuta all ureaplasma . Secondo lui il batterio non l'ho ancura eliminato e siccome e'facile che dagli esami non esca mi prescrive tre cicli di bassado pelvilen dual act e ialuril soft gel. Ho appena finito il primo mese di cura va un pochino meglio ma lo stimolo ad urinare non migliora e ho sempre la vagina infiammata e a volte dolorante. Non so più che fare.. Sono ancora in malattia e sto andando dal terapeuta perché questo problema mi ha proprio annientato sopratutto le persone intorno che ti dicono che e'tutto nella tua testa !! A volte ho anche dolore nella zona rettale.. Boh ragazze non so più dove sbatter la testa.. Ho in bimbo meraviglioso di 8 anni che mi da forza altrimenti a volte il desiderio di farla finita e 'grande . Bacio a tutte e grazie.

Re: Vi racconto la mia storia

Messaggioda Ondina88 » sab mar 28, 2015 3:41 pm

Ciao benvenuta :welcome:
Nei tamponi che hai fatto erano riportati il ph e i lattobacilli?
L'ultimo tampone che hai fatto l'hai fatto dopo la terapia antibiotica? Adesso da quanto hai finito l'ultimo ciclo di antibiotico?
Per quanto riguarda questo peso vescicale hai provato ad applicare calore? Ti dà sollievo?
Noi come prodotto al posto del iauril consigliamo il costiquer, prova a dare un'occhiata alla sezione apposita qui sul forum.
Hai dolore o difficoltà alla penetrazione durante i rapporti? Utilizzi il lubrificante e prendi una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive?
Hai letto gli articoli in homepage riguardo alla contrattura e alla vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Sai individuare il muscolo pubcoccigeo e contrarlo/rilassarlo?
Il flusso della pipì è stentato e doppio o a cascata con un getto unico?
L'intestino come va? Ti scarichi regolarmente?
Bevi tisane malva equiseto e gramigna?
Ti consiglierei di procurarti gli stick per monitorare la situazione da casa.
D-Mannosio non lo stai assumendo quindi?

Re: Vi racconto la mia storia

Messaggioda Sarotta06 » sab mar 28, 2015 5:14 pm

Ciao ondina e grazie per l attenzione al mio problema. Nel tampone vaginale che ho ripetuto 15 giorni dopo la fine del ciclo di antibiotico i lattobacilli erano numerosi mentre il ph era indicato solo nelle tre urinocoltura che ho fatto ed era sempre sette.l ultimo ciclo di antibiotico l ho terminato il13 marzo e dovrò cominciare il secondo il 4 aprile e poi il terzo il 4maggio .Si il calore mi da sollievo, non ho urgenza minzionale ma a volte sento più spesso lo stimolo.il motto urinario generalmente e'unico e veloce solo alcune volte e' lento.mi scarico regolarmente , non ho perdite di urina. Sento sopratutto al pomeriggio bruciore o prurito nel basso ventre nella zona pelvica e sento dolore nella zona vulvare e anale.pensavo di rivolgermi ad un osteopata per vedere se c'era qualche blocco da rimuovere.. Ho fatto anche Riflessologia plantare ma senza risultato.. Non non prendo D-Mannosio.. Ho scritto a voi proprio per chiedervi suggerimenti su cosa ancora posso fare o prendere perché veramente non so più che fare.. Non ho più rapporti da quando e'cominciata sta storia , comunque ho fatto diverse visite ginecologiche e non ho mai avvertito dolore .. Grazie cara ondina per la tua attenzione e disponibilità un anbraccio

Re: Vi racconto la mia storia

Messaggioda flo67 » dom mar 29, 2015 12:47 pm

Ciao Sara e benvenuta anche da parte mia
Non hai più rapporti perchè ti provocano dolore o per altri motivi?
Sarotta06 ha scritto: il ph era indicato solo nelle tre urinocoltura che ho fatto ed era sempre sette.

questo è il ph delle urine che và bene, ma quello vaginale sai come era?
Sarotta06 ha scritto: Sento sopratutto al pomeriggio bruciore o prurito nel basso ventre nella zona pelvica e sento dolore nella zona vulvare e anale

Hai letto gli articoli che ti ha consigliato Ondina sulla vulvodinia e contrattura?
Tuttavia ti consiglio di fare una visita da uno dei medici consigliati della tua zona. Nel frattempo non mi farai mancare tutti quegli esercizi decontratturanti per il rilassamento pelvico e cioè calore, kegel reverse e respirazione diaframmatica. Oltre a questo devi ristabilire la tua flora batterica almeno con il X-flor orale visto che i lattobacilli ce li hai numerosi (anche se nel frattempo potrebbero essere stati spazzati dall'antibiotico). Inoltre ti invito a leggere i post sull'ureaplasma e a documentarti.
Un'altra cosa: non vorrai prendere tutti quegli antibiotici prestabiliti vero? :roll:

Re: Vi racconto la mia storia

Messaggioda Natina » dom mar 29, 2015 7:31 pm

Ciao Sara, benvenuta anche da me! :ciao:

Re: Vi racconto la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar mar 31, 2015 10:56 am

Ti prego! ...Ti prego, non proseguire questa terribile terapia antibiotica. L'ureaplasma non c'entra nulla coi tuoi problemi. E' già stato debellato (altrimenti sta tranquilla che sarebbe risultato nei tamponi che hai fatto, così come è risultato la prima volta) e pur in sua assenza i fastidi li avevi ancora. Se ora stai meglio è sicuramente merito del Pelvilen e lo ialuril, ...nonostante il Bassado.
Se non vuoi rovinarti del tutto prosegui con questi due, elimina il Bassado, ripristina la flora batterica vaginale che sicuramente nel frattempo sarà diminuita e concentrati sul rilassamento della muscolatura pelvica, sicuramente prima causa dei tuoi disturbi.
Come ti hanno consigliato leggi le sezioni dell'ureaplasma e del rilassamento pelvico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi racconto la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer apr 01, 2015 3:02 pm

Benvenuta. :welcome:

Come dice Rosanna, ferma questo scempio e segui i suggerimenti del forum. Non perche' e' il nostro forum, ma perche' e' cosi' che se ne esce.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214