Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Natina » sab mar 21, 2015 9:40 pm

Siamo in due?....

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab mar 21, 2015 10:01 pm

Il mio modus operandi per gli esercizi è:
mmmmh..adesso no..finisco di leggere..
mmmh..no,sto su internet ,dopo..
mmh.no,adesso faccio un pisolino.
ah, no,li faccio stasera.
Arrivo a sera nel letto: "bon,adesso li faccio!"...ma anche no..ho sonno.. Li faccio domani.
e l'indomani ricomincio punto e a capo. :mrgreen:
Poi capitano i giorni in cui mi fustigo e li faccio per tre giorni di fila...e mi dico:"evvai che adesso prendo il ritmo!" e invece no. Quindi è una lotta continua con la mia pigrizia. E pensare che dopo io sto bene,dopo fatti. E mi dico:" ma se sto bene,dopo, perchè non li faccio ogni giorno?"
Ha senso questa cosa?
Mi chiedo come possa eliminare questo meccanismo mentale e da cosa derivi. :help:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Natina » dom mar 22, 2015 1:23 am

La mia mente instaura lo stesso meccanismo, ma proprio uguale eh! Io so che se facessi massaggio di anche solo 5 minuti, la mia mucosa ne trarrebbe beneficio e la contrattura sarebbe contrastata, e invece nulla. Mi chiedo allora: "ma ci provo gusto a stare sul filo del rasoio?", ma non credo, e allora boh non so.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » lun mar 23, 2015 3:37 pm

frizzina ha scritto:Poi capitano i giorni in cui mi fustigo e li faccio per tre giorni di fila...e mi dico:"evvai che adesso prendo il ritmo!" e invece no. Quindi è una lotta continua con la mia pigrizia. E pensare che dopo io sto bene,dopo fatti. E mi dico:" ma se sto bene,dopo, perchè non li faccio ogni giorno?"
Mi chiedo come possa eliminare questo meccanismo mentale e da cosa derivi.

Ehmmm ... pigrizia?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer mar 25, 2015 1:05 pm

si,chiaro. Ma quello che intendevo io era capire se la pigrizia nasconde un meccanismo mentale "lavorabile". Fa sempre parte del poco amore verso se stessi?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer mar 25, 2015 1:08 pm

Perchè non è possibile scrivere nell'argomento di testimonianze su Allay? volevo aggiungere la mia esperienza con il ciclo mestruale!

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda alina75 » mer mar 25, 2015 6:32 pm

Frizz, ciao!
Ti seguo per l'allay e per tutto il resto e mi sembra che tu stia facendo dei miglioramenti sotto tutti i punti di vista. Non mandarmi a quel paese con i miei consigli salutistici ma mi sento di linkarti un paio di articoli sull'alimentazione adatta a chi ha intestino irritabile. Se hai voglia di leggerli e mettere in pratica qualche consiglio secondo me può solo farti bene. Aggiungo (perché non so se sia scritto in questo articolo o da qualche altra parte) che questa dietista (che secondo me è strabrava) raccomanda una dieta ad eliminazione solo quando si hanno sintomi, mentre consiglia la reintroduzione graduale degli alimenti non appena si abbia una remissione dei sintomi. La reintroduzione deve essere graduale in modo da riuscire a capire gli effetti che ha sul nostro organismo ogni singolo alimento considerato a rischio.
Eccoti i link:

http://www.alimentazioneinequilibrio.it ... batterica/

http://www.alimentazioneinequilibrio.it ... consiglio/

Dal canto mio posso dirti che quando ho i crampi elimino farine contenenti glutine, latticini e mele e di solito la situazione rientra. In generale ho notato che per il mio corpo (anche per lo stomaco), una limitazione del glutine e dei latticini (yogurt compreso :-:::: ) è positiva, anche se i fattori scatenanti mal di stomaco e crampi intestinali sono quasi sempre emotivi.

Spero di essere stata utile

:ciao:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer mar 25, 2015 6:41 pm

Uh,grazie! Me li leggo con calma!
alina75 ha scritto:consiglia la reintroduzione graduale degli alimenti non appena si abbia una remissione dei sintomi.

sappi però che sta cosa mi scassa las balottas assai..non sono mai stata brava a privarmi delle cose.. :-:::: cioè, tra un pò che mi rimane? ho solo il piacere del cibo.. :-:::: comunque,si, anch'io sapevo che la reintroduzione deve essere graduale..tuttavia,ti dico, un pò di mesi fa avevo trovato un equilibrio, ma alla fin fine mangiavo sempre le stesse cose ed ero a zero di gratificazione alimentare (cioccolata..dolcetti.. :twisted: )... Adesso sto cercando di mangiare più variato e soprattutto limitare il dolce alle torte che mi faccio per la colazione. Per il resto ho una dieta abbastanza normale.
alina75 ha scritto: farine contenenti glutine,

le torte le faccio sempre con quella di riso. Son più digeribili.
Mentre per la pasta vario..un gg quella di farro, poi kamut, poi mais, frumento,orzo..ogni gg ho una pasta diversa.
Adesso il mio problema non sono i crampi o la stitichezza (che finalmente ho superato),ma il gonfiore. Nonostante la regolarità,la mia pancia mi fa sembrare incinta di 4 mesi (e peso 50 su 165 cm). Praticamente si vede solo quella! Bevo tisane al finocchio..ma come niente..
Grazie di essere passata..leggerò con molto interesse!

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer mar 25, 2015 6:42 pm

Per quanto riguarda l'emotività..bè,si..il clou del mio malessere intestinale è coinciso con una situazione emotiva non allegra..

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda alina75 » mer mar 25, 2015 6:56 pm

sai il segreto della gratificazione qual è?
cioccolato fondente. non è peccato. fidati.
e se sei una di quelle che preferisce quello al latte (e magari pensa al lindor come il massimo del massimo) allora ti dico: comincia ad educare il palato con ottimi cioccolati fondenti (sabadì, domori, amedei) e vedrai che piano piano comincerai a snobbare i kinder e tutto ciò che di peccaminoso ora può venirti in mente.
tutto sta ad eliminare lo zucchero, quello bianco in primis. all'inizio è devastante. quando ti abitui tutto ciò che contiene zucchero non ti piacerà più e apprezzerai il vero sapore delle cose. la gratificazione del dolce la ricercherai in dolcificanti naturali (io ad esempio adoro i cicciosissimi datteri medjoul freschi, che non hanno nulla a che fare con quelli che si trovano normalmente al supermercato e se sento il bisogno di dolce dolcifico con l'acqua di ammollo di datteri, prugne secche, uvetta e albicocche secche... una goduria).

è tutta una questione di palato.

:ciao:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer mar 25, 2015 7:07 pm

alina75 ha scritto:eliminare lo zucchero,

quello già lo faccio (eccetto torte ma che non mangio neanche ogni giorno) infatti quando piglio il caffè con lo zucchero mi vien da vomitare..troppo dolce! (e già sopporto poco,il troppo dolce)..Mangio già il cioccolato fondente..però il problema sono le...caramelle...pasticcini..le cremine.. :XX
alina75 ha scritto:tutta una questione di palato.

si, su questo sono assolutamente d'accordo. Tutto sta nel mettermelo in testa.. :ss

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda robertaX » sab mar 28, 2015 11:57 am

Ciao Frizz.. forse la necessità di fare i massaggi è proporzionatà alla voglia di farli (e viceversa). Non sempre eh! Ma a volte è il nostro corpo che ci dice quanto dobbiamo agire.
Me ne accorgo su di me. Quando avevo proprio bisogno dei massaggi alla pancia li facevo tutti i giorni due volte al giorno e secondo istruzioni. Riuscivo a essere costante e ne ho avuto grandi benefici. Man mano che la situazione è migliorata li ho diradati (un giorno si e uno no) avendone gli stessi benefici. Anche stando una settimana senza fare i massaggi (perché ciclata) la pancia si smolla quasi subito. All'inizio invece ci son voluti due mesi costanti prima di avere la pancia in buono stato (morbida morbida e senza tensioni).
Questo per dirti che la tua svogliatezza nei massaggi vaginali forse è il segno di un miglioramento fisiologico che necessità di meno attenzioni. Potresti provare a programmare di fare i massaggi ogni due-tre giorni (ma importi di farli) anziché ogni giorno, così la cosa ti sembrerà meno impegnativa, ma proprio perché distanziati, più necessari.
Non so era solo un'idea..
Non so se si capisce quello che ho scritto :oops:

Altra cosa.. sto avendo notevoli benefici sulla lombalgia utilizzando scarpe e ciabatte (quelle che uso di più) con un tacco da circa 3-4 cm. Quindi sempre con tacchetto. Prima usavo ciabatte terra-terra. Ricordo che mi avevi scritto che a volte cammini scalza e vari abbastanza l'altezza dei tacchi.
Volevo scrivertelo nel caso volessi anche tu fare questa prova per vedere l'effetto che ha sulla tua lombalgia.
:flower:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab mar 28, 2015 5:02 pm

robertaX ha scritto:un miglioramento fisiologico che necessità di meno attenzioni

è un'idea... :mrgreen:
robertaX ha scritto:fare questa prova

Dio, tendenzialmente cammino scalza solo d'estate, in inverno ho le ciabatte quelle con suola di sughero, avete presente? per il resto, in inverno sono solo stivali, che il tacco ce l'hanno anche se basso. La lombalgia non va male, ma purtroppo credo dipenda tanto da due cose (ho iniziato a sentire fastidio così al tempo): stare sdraiata a pancia in su e quindi con quella zona che tocca il letto o il pavimento (quando facevo yoga era fastidiosissimo) e stare distesa sui fianchi, specialmente il sinistro. Sento come se mi premessero forte sulll'osso dell'anca e quindi che tira la zona dall'anca alla zona lombare. Quando faccio lo stretching, sento diminuire notevolmente il fastidio...ma non c'è paragone rispetto a prima..adesso ho un fastidio che vien fuori se provocato, prima mi faceva male sempre, 24/24 ..anche se più che male era una sorta di bruciore diffuso,e fastidioso.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » mar mar 31, 2015 11:36 am

Hai mai provato a dormire su un fianco ma con un cuscino di appoggio per la gamba che sta sopra? Per me quando avevo problemi lombari grossi grossi era l'unico modo per sperare di alzarmi la mattina.
Il resto l'ha fatto il magnesio.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mar mar 31, 2015 10:18 pm

Stefania 69 ha scritto:un cuscino di appoggio

intendi mettere un cuscino tra le gambe? in realtà mi servirebbe quando sto a leggere distesa sul letto,perchè quando dormo,mi metto a pancia in giù.
Voglio proprio provare.
Per il resto..partiamo con le cose buffe! Domenica ho avuto una giornata infernale, e alla sera ero talmente fusa cerebralmente che mentre vado a letto prendo e metto sul comodino : enterogermina (l'avevo presa per la micia, ma poi non gliel'ho dato e ho pensato, mah..meglio lo prenda,così per farlo fuori), le pastigliette di Pesce,il gastrokaluma se mi vengono i bruciori di stomaco,e mi sveglio, la cremina per le mani e il collirio (quando mi trucco alla sera mi bruciano gli occhi..purtroppo mi sa che sono sensibile a quelli..). Mi metto il pigiama,m'infilo sotto le coperte,ingoio le pastiglie, prendo il cel che mi arriva un sms, leggo, rimetto giù, mi metto testa all'indietro per mettermi il collirio.. poff...prima goccia occhio destro..poff seconda nel sinistro.. Tuttavia il mio cervello mi sta dicendo che qualcosa non quadra. Guardo la boccetta che ho per le mani e..è l'enterogermina! :XX Corri a sciacquarti gli occhi.. :-:::: ...le maledette boccette sono simili...di plastica trasparente e lunghe..solo che l'enterogermina è una boccetta bella grande!!! :wc:
Insomma..farò la cacca dagli occhi.
:-::::
Discorso patata..finito il mestruo, fatto lavanda per togliere residui e massaggio (sia davanti che dietro) niente da segnalare a parte che oggi sono indolenzita un pò e il clitoride ha ricominciato a fare il cretinetto al tatto, come avessi qualcosa dentro,che poi non c'è! Ma ho messo l'allay adesso, dovrebbe aiutarmi come ha già fatto.
La zona lombare permane leggermente fastidiosa, ma conto di mettere l'allay pure lì, non appena lo tolgo dalle mutande...(d'altronde domenica son stata seduta quasi tutto il gg era quasi ovvio che ne avrei risentito..).
A proposito..venerdì ho un colloquio!! Incrociate le dita per me..(ed anche qui dovrò trovare dei compromessi..se vengo presa, dovrò pensare al mio sedere.. :evil: ).
la lotta continua! :pugile:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Aliruna » mar mar 31, 2015 10:23 pm

Daje Frizz, vuoi che non vada bene il colloquio a una che sprizza enterogermina dagli occhi?
Oh, provala la posizione di Stef (il cuscino, intendo!), è comodissima. Speriamo che Allay ti aiuti ancora. Ma tu ne hai già consumato uno?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mar mar 31, 2015 10:26 pm

Aliruna ha scritto: Ma tu ne hai già consumato uno?

zìzì! :mrgreen:
9 gg circa sulla patata, un paio sulla zona lombare e un paio sull'intestino,circa.
Fortunatamente non ho problemi a prendermelo..potrei sembrare una ricettatrice di Allay..

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda flo67 » mar mar 31, 2015 10:48 pm

Forza Frizz
frizzina ha scritto:A proposito..venerdì ho un colloquio!! Incrociate le dita per me.

mi incrocio tutta. Di che si tratta?
Senti, volevo chiederti quando hai messo l'Allay sull'intestino hai sentito beneficio? Lo senti meno contratto? Ho la pancia gonfia e dura sti giorni ma vado al bagno regolarmente quindi non so, ma stavo pensando all'aggeggino con la lucina verde.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Aliruna » mar mar 31, 2015 11:20 pm

Dai Flo, lo vuoi solo per la lucina verde, ammettilo.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda flo67 » mar mar 31, 2015 11:30 pm

:-::::
un pò si va :mrgreen:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214