la mia breve ma lunga storia

L'archivio delle storie personali

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Ondina88 » gio feb 05, 2015 2:32 am

Sicuramente l'arrivo del ciclo avrà influito positivamente sui sintomi :):

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda pista » mer feb 11, 2015 6:57 am

Ciao Simo, come procede? Un bacio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » sab feb 21, 2015 7:30 pm

Ciao belle ragazze, come va??
Io procedo ad alti e bassi.... Ora sono un mese che prendo cymbalta!!!
La settimana scorsa ho fatto la visita con. Pesce, dice che la muscolatura e' a posto, e che devo continuare così a dose piena. La domanda che mi pongo, e' normale che e' 1 anno che ho sciolto la mia contrattura ma ho ancora neuropatia? Scusate ... Ma avvolte mi aggroviglio nei miei pensieri! Cosa anche molto strana, e' che quando ho l'ampolla rettale piena il tenesmo sparisce, per ritornare poi ancora più marcato dopo essere stata al bagno. Va bhe! E meno male che ci siete voi a tenermi su....
Un bacio a tutte
Simo

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Xiaowei » sab feb 21, 2015 7:48 pm

Simonetta ha scritto: e' normale che e' 1 anno che ho sciolto la mia contrattura ma ho ancora neuropatia?


ti faccio compagnia ;) sì, è "normale"...i nervi ci mettono più tempo dei muscoli a riprendersi. Io sono in cura per la vulvodinia da più di un anno e mezzo (quasi un anno con Pesce). Negli ultimi mesi però percepisco un cambiamento nel dolore, si sta smorzando. Vai avanti così che il Cymbalta fa miracoli :ciao:

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Rosanna » lun feb 23, 2015 12:30 pm

Simonetta ha scritto:Cosa anche molto strana, e' che quando ho l'ampolla rettale piena il tenesmo sparisce, per ritornare poi ancora più marcato dopo essere stata al bagno.

Sintomo anche questo di neuropatia. Le feci probabilmente vanno a modificare la posizione o la compressione del nervo pudendo alterando la trasmissione delle sensazioni. Di solito questa compressione peggiora i sintomi, ma in alcuni casi può anche migliorarli. Dipende da cosa va a modificare ed in che modo (cosa che non ci è possibile sapere), ma sicuramente è coinvolto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » sab feb 28, 2015 7:19 pm

Ciao Ro,
E' sempre bello sentirti!
Si, penso proprio che siano fastidi neuropatici.
Ora proseguo con cymbalta ad alti e bassi, ma sono fiduciosa :ciao:

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Ondina88 » dom mar 01, 2015 3:04 am

:coool:
E questo è già un passo importante. ANche il modo e lo spirito con cui affrontiamo la cura incidono.
Facci sapere come procede con il cymbalta allora :ciao:

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda vale89 » mer mar 04, 2015 12:35 pm

Rosanna ha scritto:
Simonetta ha scritto:Cosa anche molto strana, e' che quando ho l'ampolla rettale piena il tenesmo sparisce, per ritornare poi ancora più marcato dopo essere stata al bagno.

Sintomo anche questo di neuropatia. Le feci probabilmente vanno a modificare la posizione o la compressione del nervo pudendo alterando la trasmissione delle sensazioni. Di solito questa compressione peggiora i sintomi, ma in alcuni casi può anche migliorarli. Dipende da cosa va a modificare ed in che modo (cosa che non ci è possibile sapere), ma sicuramente è coinvolto.


Succede anche a me, molto spesso

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » mer mar 04, 2015 7:48 pm

Ciao vale!
Grazie.... E' sempre bello non sentirsi il fenomeno strano del mondo :-::::
Tu riesci in qualche modo a risolvete? Io le ho provate tutte!!!!!!!!

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » sab mar 21, 2015 7:16 pm

Ciao ragazze,
Come va??? Rieccomi dopo un viaggio di lavoro in Germania!
Piccolo aggiornamento, procedo con alti e bassi. Sono già a due mesi di cymbalta, ma non demordo, e continuo ad avere fiducia!
Cosa strana, e' che dall ultimo esame delle urine sembra tutto ok, ma e' da una decina di giorno, che dopo aver preso D-Mannosio e aver fatto la pipì trovo in questa pezzi bianchi...
Ho chiamato il dott de Angelis, e mi ha detto che può essere l'effetto dell ausilim sui batteri, ma dalle urine non emerge nulla... Bho?!
Mi chiedo: e' possibile averli e non risultare nelle urine??
Un bacio a tutte!

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda flo67 » sab mar 21, 2015 9:47 pm

Ciao, tranquilla capita a molte di vedere pezzettini bianchi me compresa ma non è nulla di che l'importante che non hai leucociti e a sintomi stai abbastanza bene. Continua inoltre con tutti gli accorgimenti decontratturanti.

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Rosanna » lun mar 23, 2015 1:27 pm

I pezzetti bianchi nelle urine con urinocoltura negativa e assenza di sintomi sono delle normali cellule di sfaldamento. A volte ce ne sono di più (quando la parete vescicale è in fase di fisiologico rinnovamento) e a volte meno (e quindi non si vedono nelle urine).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » sab apr 04, 2015 7:26 pm

Ciao ragazze! Come va?? Io procedo ad alti e bassi....
Buona Pasqua a tutte!! :mangio:

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Ondina88 » sab apr 04, 2015 8:35 pm

Buona Pasqua anche a te Simonetta :):

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda pista » mer apr 08, 2015 12:24 am

Ciao Simo!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » sab apr 25, 2015 7:04 pm

Ciao ragazze,
Come va??
Io continuo con i miei alti e bassi... E spesso con un po di sconforto! :-::::
In questi giorni con il ciclo i miei fastidi si acutizzato di più! Ma sono positiva per il post...
Proseguo fino a maggio con la prossima visita di pesce , con cymbalta rivotril e di mia decisione cistiquer.
Un bacio a tutte!

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda pista » sab apr 25, 2015 7:12 pm

Simo, siamo insieme sulle montagne russe... Solo che io invece di vomitare perdo liquidi da un'altra parte.... Ahahah


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » sab apr 25, 2015 7:32 pm

Pi che ti devo dire...
Speriamo che la liberazione ci sia anche per noi!
Ma un incontrino tanto per tirarci su??

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda pista » sab apr 25, 2015 9:04 pm

Ma volentieri, tu dove abiti?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Ondina88 » dom apr 26, 2015 1:58 pm

Resisti, sappiamo che i sintomi sono altalenanti e di conseguenza i momenti di sconforto ogni tanto ci stanno. Con il tempo dovranno diventare sempre meno per lasciar posto a piu momenti di alti :):
Come ti stai trovando con il cymbalta? Ti sembra di aver avuto dei miglioramenti?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214