Un percorso di speranza..

L'archivio delle storie personali

Un percorso di speranza..

Messaggioda BlondeBlue » mer feb 25, 2015 10:44 am

Buongiorno a tutte amiche di questo forum!
Mi chiamo Giulia, da quasi sei mesi sto affrontando la mia battaglia contro le cistiti ricorrenti da escherichia coli.
Tutto è iniziato dopo aver avuto i primi rapporti con il mio ragazzo, dopo qualche giorno ecco spuntare i famosi dolori durante la minzione ed uno stimolo incontrollabile.
Ho effettuato gli esami delle urine ed ecco la notizia "Escherichia coli 100.000".
Il dottore mi ha prescritto subito un antibiotico, inutile dirvi che alla fine della terapia e dopo un altro rapporto i sintomi si sono ripresentati.
Ho scoperto questo forum ed ho iniziato a prendere l'integratore D-Mannosio una volta o due al giorno ma purtroppo la cistite si è ripresentata.
Ho iniziato ad avere la cistite ogni 15 giorni e ho già cambiato tre antibiotici, l'ultimo ciclo l'ho finito lunedì con norfloxacina.
Dopo l'ultima cistite ho iniziato ad aumentare le dosi di D-Mannosio, sono arrivata a tre dosi al giorno e in più ho aggiunto anche i fermenti lattici.
Per il momento non ho sintomi a parte qualche dolorino ma spero che D-Mannosio mi aiuterà in questo percorso.
Dopo questo ultimo ciclo di antibiotici pomeriggio dovrei rivedere il mio ragazzo e finalmente proveremo a goderci un pò di intimità senza l'odiosa cistite.
Devo essere sincera però, ho paura.
Dopo la prima cistite post-coitale non riesco più a godermi l'intimità con il mio ragazzo, non sono rilassata perchè continuo a pensare che dopo "quella maledetta si ripresenterà".
La storia con il mio ragazzo è molto delicata, abbiamo affrontato un anno di cure molto difficile a causa di un incidente e adesso che entrambi stiamo meglio ecco un altro problema..la cistite!
Sono un pò abbattuta devo ammetterlo ma le vostre testimonianze però mi riempiono sempre il cuore. Siete delle donne fantastiche!
Qualche giorno fa ho comprato anche la crema D-Mannosio, magari sarà un valido aiuto durante i rapporti.

Ho qualche domanda un pò delicata e forse ingenua da porvi:
-Devo mettere la crema prima di ogni rapporto (anche se sono di seguito) o basta una volta sola?
-La crema va messa solo internamente o anche esternamente?
-Tre dosi al giorno di D-Mannosio bastano per iniziare? E dopo il rapporto quante?

Grazie per le vostre testimonianze e la vostra forza, spero di diventare presto battagliera come voi!

:love1:

Re: Un percorso di speranza..

Messaggioda Ondina88 » mer feb 25, 2015 3:07 pm

Ciao benvenuta :welcome:
Assolutamente si la crema D-Mannosio come lubrificante viene utilizzata prima di ogni rapporto, lo scopo deve essere quello di sentirsi molto lubrificate sia grazie la lubrificazione naturale che deve esserci (quindi rapporti solo quando c'è molto desiderio) sia con la crema D-Mannosio.
Ti consiglio vivamente di prendere una dose di D-Mannosio subito dopo il rapporto e 3 nelle 24 ore successive.
Ti faccio tutta una serie di domande per capire al meglio la tua situazione:
Adesso da quanto hai finito l'ultimo antibiotico?
Sarebbe molto importante fare un tampone vaginale con indicazione del ph e dei lattobacilli almeno capiamo come è la situazione vaginale, anche se molto probabilmente dopo questi cicli di antibiotico le difese saranno scarse. Se così fosse appunto per quello interverremo per aumentarle.
I rapporti sono dolorosi o avverti difficoltà alla penetrazione?
Dopo il primo attacco di cistite che aveva una carica batterica di 100.000 che è al limite della negatività i seguenti attacchi erano batterici? Avevi fatto un'urinocoltura prima di prendere l'antibiotico?
L'intestino come va? Ti scarichi regolarmente?
Hai letto gli articoli in homepage su contrattura/vulvodinia ecc? Ti riconosci in qualche sintomo?
Sai individuare il muscolo pubcoccigeo e contrarlo/rilassarlo?
Il flusso della pipì è a cascata e con un getto unico o doppio e stentato?
Adesso quindi non hai sintomi? E tra una cistite e l'altra hai qualche sintomo?
Durante l'attacco acuto invece che sintomi sentì esattamente? Riesci a descriverli e localizzarli precisamente?
Stai seguendo qualche accorgimento che consigliamo sul forum? Se si quali?
Il calore ti dà beneficio se lo applichi nei momenti in cui hai qualche sintomo?

Re: Un percorso di speranza..

Messaggioda flo67 » mer feb 25, 2015 6:56 pm

:welcome:
aspettiamo le risposte alle domande di Ondina.
BlondeBlue ha scritto: "Escherichia coli 100.000".

è una carica molto bassa, sicuramente non sono i batteri a procurarti i sintomi che accusi e tre cicli di antibiotici hanno innescato una reazione micidiale per le tue difese urogenitali. Una contrattura delle pelvi potrebbe esserci alla base di tutto e credo anche che i frequenti rapporti tra una cistite e l'altra non giovano di certo ad una situazione ancora a rischio e in attesa di ripresa.
BlondeBlue ha scritto:Dopo questo ultimo ciclo di antibiotici pomeriggio dovrei rivedere il mio ragazzo e finalmente proveremo a goderci un pò di intimità senza l'odiosa cistite.

Si ma tu nel frattempo devi stare bene, avere desiderio e non avere nessunissimo fastidio alla penetrazione e durante.
Se inizi a ricostruire le tue difese, ad avere più consapevolezza del tuo corpo, a capire come rilassare il muscolo pubo coccigeo e a fare kegel reverse, hai un sacco di armi in più e potrai vivere la sessualità con serenità e senza paura. Poi è chiaro il mannosio fa moltissimo, ma il resto dipende anche da te.
Procurati anche gli stick della Meditrol per monitorare le urine da casa, uno strumento importantissimo per noi.

Re: Un percorso di speranza..

Messaggioda Rosanna » gio feb 26, 2015 4:46 pm

BlondeBlue ha scritto:Ho qualche domanda un pò delicata e forse ingenua da porvi:
-Devo mettere la crema prima di ogni rapporto (anche se sono di seguito) o basta una volta sola?
-La crema va messa solo internamente o anche esternamente?
-Tre dosi al giorno di D-Mannosio bastano per iniziare? E dopo il rapporto quante?

Ho approvato il tuo post solo perché era il primo che scrivevi e non volevo scoraggiarti, tuttavia ti ricordo che prima di inserire domande devi cercare nel forum l'argomento che ti interessa, oppure utilizzare la funzione "cerca" inserendo l'argomento su cui vuoi trovare informazioni. Se non troverai ciò che cerchi tra i messaggi che ti appariranno, sarai autorizzata a postare la domanda riguardante ciò che non hai trovato. L' inserimento di continui messaggi simili a questo ci obbligherà a rimetterti in sola lettura.
Siete in tante e non possiamo ripetere a tutte le stesse cose o riassumervi il forum ogni volta.
Grazie per la collaborazione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Un percorso di speranza..

Messaggioda BlondeBlue » sab feb 28, 2015 11:43 am

Grazie per l'interessamento, provo a rispondere a tutte le tue domande cercando di essere chiara. :):

Adesso da quanto hai finito l'ultimo antibiotico?
Ho finito l'ultimo ciclo di antibiotico lunedì, due pastiglie al giorno di norfloxacina.

Sarebbe molto importante fare un tampone vaginale con indicazione del ph e dei lattobacilli almeno capiamo come è la situazione vaginale, anche se molto probabilmente dopo questi cicli di antibiotico le difese saranno scarse. Se così fosse appunto per quello interverremo per aumentarle.
Per il momento il mio medico mi ha prescritto un ecografia alle vie urinarie e una visita dall'urologo, farò tutto settimana prossima.

I rapporti sono dolorosi o avverti difficoltà alla penetrazione?
Si, sento fastidio all'inizio della penetrazione proprio all'ingresso della vagina. Inoltre sei i rapporti durano a lungo a volte sento un pò di bruciore e proprio la sensazione di "sfregamento".

Dopo il primo attacco di cistite che aveva una carica batterica di 100.000 che è al limite della negatività i seguenti attacchi erano batterici? Avevi fatto un'urinocoltura prima di prendere l'antibiotico?
Ho fatto un urinocultura ad ogni attacco di cistite. La carica batterica è rimasta invariata.

L'intestino come va? Ti scarichi regolarmente?
Mi scarico regolarmente e adesso sto prendendo ogni giorno fermenti lattici.

Hai letto gli articoli in homepage su contrattura/vulvodinia ecc? Ti riconosci in qualche sintomo?
Ho letto gli articoli e per certi versi mi riconosco. Mercoledì ho usato la crema D-Mannosio prima e dopo il rapporto. Durante il rapporto ho sentito comunque qualche fastidio e dolorino ma non come le altre volte. Ho messo la crema anche dopo il rapporto e nei giorni successivi, niente cistite per il momento. La crema mi fa sentire più sicura e protetta, inoltre sento proprio una sensazione di benessere quando la metto anche a rapporto finito.

Il flusso della pipì è a cascata e con un getto unico o doppio e stentato?
Dipende. A volte è un getto unico altre invece mi devo sforzare di più per liberare completamente la vescica, come se ci fosse bisogno di una "spinta" in un secondo momento.

Adesso quindi non hai sintomi? E tra una cistite e l'altra hai qualche sintomo?
Per il momento nessun sintomo particolare anche se ho avuto un rapporto recente, penso di dover ringraziare davvero la crema D-Mannosio.
In ogni caso a volte sento dei trattenimenti o la necessità di svuotare velocemente la vescica anche se poi la pipì è davvero poca.
Per il momento nessun bruciore però devo ammetterlo..penso spessissimo alla cistite e a volte ho addirittura paura che diventi una "fissazione psicologica".

Durante l'attacco acuto invece che sintomi sentì esattamente? Riesci a descriverli e localizzarli precisamente?
Bruciore all'inizio della minzione e soprattutto a minzione terminata. Stimolo di fare continuamente la pipì.

Stai seguendo qualche accorgimento che consigliamo sul forum? Se si quali?
Ho eliminato i detergenti intimi e sto usando solamente acqua. Inoltre cerco di evitare cibi come cioccolato ed alcolici.
per il momento sto prendendo D-Mannosio tre volte al giorno.

Il calore ti dà beneficio se lo applichi nei momenti in cui hai qualche sintomo?
Si sento beneficio, infatti cerco di lavarmi sempre con acqua calda.
[/quote]

Re: Un percorso di speranza..

Messaggioda Ondina88 » sab feb 28, 2015 5:12 pm

I sintomi che descrivi fanno pensare ad una contrattura.
Utilizza sempre la crema lubrificante durante i rapporti e non spingere mai quando fai la pipi, piuttosto invece se ti sembra che non esca rilassa il muscolo più che puoi, vedrai che così il flusso arriverà.
Molto probabilmente tutti gli attacchi che hai avuto dato la carica batterica sempre molto bassa non sono dovuti dai batteri.
Quando hai rapporti nel momento delle penetrazione cerca di fare kegel reverse e di rilassare al massimo il muscolo, dovrebbe aiutarti questo esercizio.
Sai riconoscere il muscolo pubcoccigeo e contrarlo/rilassarlo?
Hai preso una dose di D-Mannosio subito dopo il rapporto e 3 nelle 24 ore successive?
In quali sintomi ti riconosci esattamente rispetto agli articoli che hai letto oltre all'urgenza minzionale?
Quando parli di trattenimento intendi che sentì spesso lo stimolo di far pipì anche se è poca vero?
Oltre a lavarti con l'acqua calda se applichi lo scaldotto se ce l'hai o in alternativa la borsa dell'acqua calda sentì comunque sollievo?

Re: Un percorso di speranza..

Messaggioda Rosanna » lun mar 02, 2015 10:49 am

BlondeBlue ha scritto:Per il momento il mio medico mi ha prescritto un ecografia alle vie urinarie e una visita dall'urologo, farò tutto settimana prossima.

Un urologo quasiasi? Perché perdi tempo?
BlondeBlue ha scritto:sei i rapporti durano a lungo a volte sento un pò di bruciore e proprio la sensazione di "sfregamento".

E tu fa' in modo che durino meno. Parla col tuo partner e spiegagli che deve essere più veloce nella penetrazione e più lungo nei preliminari. Il nostro motto d'ora in poi potrebbe essere proprio questo: "più lungo fuori, più breve dentro".
BlondeBlue ha scritto: A volte è un getto unico altre invece mi devo sforzare di più per liberare completamente la vescica, come se ci fosse bisogno di una "spinta" in un secondo momento.

Questo è un sintomo di contrattura.
Fai tanti kegel reverse ed automassaggi e risolverai il problema. Garantito!
BlondeBlue ha scritto:cerco di evitare cibi come cioccolato ed alcolici.

Ma questo non è un consiglio del forum!
http://cistite.info/joomla/index.php/ci ... in-6-punti
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Un percorso di speranza..

Messaggioda Stefania 69 » ven mar 13, 2015 3:34 pm

Benvenuta anche da me.
Anche secondo me e' un problema di contrattura.
La buona notizia e' che se gia' al primo utilizzo la crema ti ha dato cosi' tanto beneficio e' probabile che come dice Rosanna automassaggi, calore ed esercizi di Kegel risolvano definitivamente.
Nel fratempo pero' il tampone vaginale con indicazione dipH e lattobacilli lo farei senz'altro per essere sicure che tutto quello che c'e' da rimettere a posto sia chiaro.

Ci sta anche che la contrattura sia conseguenza del periodo difficile che avete passato, non e' una cosa strana. Lo stress non rilassa.

Un'ultima domanda riguardo ai rapporti: questo ragazzo e' il primo con cui hai rapporti oppure hai avuto esperienze precedenti? In questo caso, come erano i rapporti prima? Ugualmente fastidiosi o lisci lisci?



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214