abbasso la cistite

L'archivio delle storie personali

Re: abbasso la cistite

Messaggioda Ondina88 » gio ott 30, 2014 2:14 am

Buona serata a te maria, anzi ormai buonanotte. Un abbraccio anche alla mamma :ciao:

Re: abbasso la cistite

Messaggioda maria81 » sab nov 22, 2014 12:03 pm

Ciao a tutte, un breve aggiornamento. Ormai 20 giorni fa, ho terminato il protocollo Miriam per cercare di ricostruire la mia flora vaginale assente. Lunedì farò il tampone di controllo per vedere se sono riuscita a "metterci almeno qualche pezza", sono un po' agitata. Ho assunto anche gli yogurth ad alta concentrazione di lattobacilli ma mi sono accorta che tutte le volte che li mangiavo nei due successivi giorni mi veniva sempre mal di pancia e dovevo correre in bagno.... per questo con lo yogurth non sono stata molto costante. Dall'ultima cistite, visto anche il risultato del tampone, io e mio marito siamo "a riposo". Spero che anche questo sforzo sia servito a dare il tempo al mio corpo di ristabilire un equilibrio.

Re: abbasso la cistite

Messaggioda Ondina88 » sab nov 22, 2014 3:55 pm

Ciao maria,
Ricordati di richiedere anche l'indicazione del ph e dei lattobacilli nel tampone, sono due parametri indispensabili per noi.

Re: abbasso la cistite

Messaggioda pista » sab nov 22, 2014 4:01 pm

Se il tuo intestino non tollera lo yogurt, evita di mangiarlo tu,puoi farlo mangiare alla tua patata.
In bocca al lupo x tampone!. Ciao

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: abbasso la cistite

Messaggioda Rossa » sab nov 22, 2014 6:51 pm

Concordo con Pista, anche se hai finito il protocollo Miriam, se ti dà sollievo puoi comunque inserire all'occorrenza dello yogurt in vagina.
Aggiornaci sul tampone e vediamo cosa fare, nel frattempo evita tutto ciò che ti causa squilibri intestinali e continua il X-flor per ristabilire la flora batterica.
:ciao:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: abbasso la cistite

Messaggioda maria81 » mer nov 26, 2014 7:58 pm

Ciao, eccomi con gli esiti del tampone e dell'urinocoltura di lunedì. Quest'ultima va bene, conta leucocitaria 2, assenza di batteriuria, nulla da segnalare. Il tampone ancora non è il massimo...leucociti assenti, lattobacilli rari, componente microbica lattobacillare scarsamente rappresentata, negativa la ricerca di miceti e di microorganismi associati a vaginosi, ancora sviluppo di un ceppo di streptococcus agalactiae. Non un grande risultato, i lattobacilli sono ancora rari....come dite di procedere?
Ah, siccome non c'è verso di far capire che vorrei anche il ph vaginale con il tampone, la gentile ostetrica che me l'ha fatto me lo ha misurato con la cartina tornasole dopo avermi fatto il tampone. Lei mi ha detto che va bene, era tra il 5.5 e il 6 cioé la cartina tornasole non aveva cambiato di granché il suo colore originale.

Re: abbasso la cistite

Messaggioda Ondina88 » mer nov 26, 2014 8:33 pm

Un ph vaginale tra 5,5 e 6 non va bene, è alto!
Dovrebbe essere massimo 4,5.
Io direi, vista la scarsità dei lattobacilli, il ph alto e la presenza di patogeni, di iniziare con il protocollo miriam.
come sintomi come va?

Re: abbasso la cistite

Messaggioda maria81 » mer nov 26, 2014 9:59 pm

Questo tampone l'ho fatto per controllare cosa era successo dopo aver fatto proprio il protocollo Miriam circa un mese fa. Il tampone precedente, infatti, di 2 mesi fa indicava assenza completa di lattobacilli. Pensavo di continuare con il X-flor ma dite di rifare nuovamente il protocollo Miriam?
Potrebbe aiutare oltre alla crema D-Mannosio durante, un ovulo di lactonorm post rapporto e ovviamente il mannosio.
Per quanto riguarda i sintomi sto bene, a volte ho un leggero fastidio prima di liberare l'intestino e subito dopo ma passa tutto in poco tempo.

Re: abbasso la cistite

Messaggioda Ondina88 » mer nov 26, 2014 10:32 pm

Io farei ancora un ciclo di protocollo Miriam. Comunque se i lattobacilli sono passati da assenti a scarsi vuol dire che un po sono attecchiti, adesso si tratterebbe solo di rinforzarli.

Re: abbasso la cistite

Messaggioda maria81 » sab nov 29, 2014 9:44 pm

Ho letto la sezione dedicata al ph vaginale e mi è venuto in mente che lunedì, quando ho fatto il tampone e l'ostetrica mi ha rilevato il ph con la cartina tornasole dicendomi che era tra 5.5 e 6 ero già in ovulazione. Sarà correlato al ph alto oppure è comunque alto e quindi è per questo che i miei lattobacilli sono ancora rari?
Stasera prima di cena ho sentito un fastidio strano, simile a quello che a volte sento il secondo giorno di ciclo quando il flusso è più abbondante e ho la sensazione di avere una specie di peso e sangue pulsante...ho sentito il bisogno di darmi una sciacquata e un po' alla volta è passato. BOH!

Re: abbasso la cistite

Messaggioda Rossa » dom nov 30, 2014 8:34 pm

maria81 ha scritto:Potrebbe aiutare oltre alla crema D-Mannosio durante, un ovulo di lactonorm post rapporto e ovviamente il mannosio.

No, rischi solo di fare mescoloni inutili. Crema D-Mannosio e D-Mannosio post rapporto usali per prevenzione della recidiva, ma non inserire lactonorm a caso. Hai un pH alto, devi ricreare l'ambiente affinché i lattobacilli attecchiscono, altrimenti infili infili infili con il rischio che sia inutile e anzi di sensibilizzarti.
Anche io farei un nuovo ciclo di protocollo Miriam.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: abbasso la cistite

Messaggioda Stefania 69 » dom nov 30, 2014 11:22 pm

L'ovulazione alza il pH, si. Quindi la situazione dovrebbe essere migliore di quanto non sia apparsa.

Re: abbasso la cistite

Messaggioda maria81 » sab feb 28, 2015 10:48 pm

Ciao ragazze, è un po' che non scrivo ma ho continuato a leggervi....soprattutto le storie di guarigione che mi commuovono sempre e mi incoraggiano. Devo dire che negli ultimi tempi va discretamente bene, non ho avuto ricadute di cistiti e quindi anche qualche rapporto senza "danni". Devo dire che sono ancora molto preoccupata nelle ore successive e penso ai bei tempi passati quando, magari per ignoranza visto che non avevo collegato il legame stretto fra le mie cistiti e i rapporti, ma vivevo il sesso molto più serenamente. Volevo dire che da quando vi conosco cerco di ascoltare molto di più i segnali che mi manda il mio corpo e negli ultimi due cicli mi sono accorta che nei due giorni precedenti l'ovulazione, la sera prima di cena ho dei fastidi, bruciori vaginali che ho calmato lavandomi con l'acqua calda. Mi sto chiedendo se sia ancora colpa del PH sballato e della flora batterica non ancora ripristinata. Ho fatto due cicli di protocollo Miriam in successione e almeno due volte a settimana ho continuato a mettere lo yogurth. Il X-flor l'ho sostituito con il Nutriflor. Voi che ne pensate?

Re: abbasso la cistite

Messaggioda Aliruna » dom mar 01, 2015 3:09 pm

L'ovulazione può causare qualche fastidio. Quei bruciori possono essere calmati con arnica/xerem/crema D-Mannosio, tanto calore e kegel reverse. Potresti anche consultare la sezione "Allay". Se hai il dubbio di avere pochi lattobacilli, verifica la situazione con un tampone.
:ciao:


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214