Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Natina » mer feb 18, 2015 8:21 pm

:risatona:
Bene frizzi per la micina, sono contenta che comunque il dottore vi abbia rassicurate e che lei abbia una prospettiva di vita, comunque, lunga. :):

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » mer feb 18, 2015 8:39 pm

che bello Frizzi, mi rincuora senitre queste belle notizie sulla micia, adesso facciamo tutte il tifo per lei :pugile:

E' vero Frizzi in soli 3 mesi comunque si evince dalle tue parole che hai fatto grandi passi. Certo la strada è ancora lunga però iniziare a vedere risultati dopo 3 mesi è una grande soddisfazione e botta di fiducia!

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda paola60 » mer feb 18, 2015 10:22 pm

Bene x gli aggiornamenti in miglioramento x te e la micina! sono contenta! :baci:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda flo67 » gio feb 19, 2015 5:29 pm

Sei una tosta Friz, dai che la vinci te.
Complimenti per la foto :mrgreen: e per la micia.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » ven feb 20, 2015 9:18 pm

frizzina ha scritto:Ho avuto 3 gg di blocco, che mi ha causato dolore,insensibilità anale e bruciore vulvare forte.
Di solito evito il clisterino finchè possibile

Immagino tu non abbia seguito il consiglio sulla regolarità dato qualche post fa....
Soprattutto in fase premestruale dove il progesterone la fa da padrone, io sarei molto ligia e abbonderei pure coi rimedi antistipsi.
Hai provato a fare il clisterino inserendo il beccuccio molto molto lentamente e con altrettanta lentezza ad introdurre il liquido intiepidito nel micronde o a bagno maria?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda pista » sab feb 21, 2015 12:04 am

Ciao,come stai?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab feb 21, 2015 10:50 am

ciao Pì!
sto abbastanza.
Rosanna ha scritto:non abbia seguito il consiglio sulla regolarità

Io perseguo sempre la regolarità..è il mio fine. Ma non ho mai fatto caso se questi "blocchi" avvengano dopo l'ovulazione o prima. E comunque non è che sono una cosa che avviene con regolarità ogni mese. Tutto nasce dalla mia incapacità di mantenere gli accorgimenti che il mio intestino approva, ed essere tornata da qualche mese ad un regime alimentare non molto regolare e pieno di "schifezze" (la mancanza di volontà detta qualche post più su) che hanno progressivamente infiammato l'intestino portandomi al blocco. Di fatto, venerdì andando a Bologna ho mangiato solo alla sera, per cui ovvio che non mi aspettassi nulla sabato, avendo defecato la stessa mattina del venerdì, quindi sabato è passato..Domenica ho aspettato che venisse e niente..e quindi ho cominciato con gli accorgimenti antistipsi. Lunedì nulla..e martedì mattina invece la situazione si è sbloccata.
Col senno di poi, direi che posso d'ora in poi, adottare accorgimenti antistipsi nel periodo post ovulazione, che sappiamo cosa porta.
Il tutto sta comunque nell'infiammazione. Se riesco a farla rientrare riavrò la mia regolarità, sperando mi serva da lezione, per non esagerare a tavola e fuori tavola.
Rosanna ha scritto:provato a fare il clisterino

no, mai provato così...potrei provare la prossima volta, se ho davvero estrema necessità. Purtroppo sebbene abbia trovato clisterini piuttosto delicati rispetto quelli standard strapieni di glicerolo, i dolori ci son lo stesso : a parte l'intestino , ma mi prende lo stomaco,nausea e come se me lo strizzassero, e una sorta di stiramento doloroso anche alle cosce. Sensazioni orribili che preferisco evitare se posso agire dall'interno senza alcun dolore.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab feb 21, 2015 11:18 am

Ah, dimenticavo..giusto per essere in sintonia con le sfighe che si perpetuano da un anno a sta parte, dopo la riapparizione di una palletta purulenta su una gengiva accanto ad un dente devitalizzato (alla prima visita con raggi il doc, non aveva trovato niente..la palletta era sparita poi per tre mesi, ed è riapparsa settimana scorsa), finalmente il mio dentista crede di aver trovato la causa..ovvero la probabile fratturazione di una delle radici del dente devitalizzato (di cui ho solo appunto ho solo la parte che affonda nella gengiva). Quindi prossima settimana, vai là, togli la capsula,il perno, valuta...lui spera non sia frattura perchè sennò sarebbe più complicato da gestire e più costoso.
Insomma.
Sia mai che io possa vivere un mese di fila senza novità negative.
Speriamo non mi dia antibiotici (che io non ho voglia di prendere).

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » sab feb 21, 2015 6:05 pm

Ciao Frizzy,
Non mi ricordo se l'hai già fatto quindi nel dubbio te lo chiedo: in questi casi di blocco intestinale hai mai provato il magnesio?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » lun feb 23, 2015 12:57 pm

La frattura della radice è la cosa più comune che possa succedere ad un dente devitalizzato.
Io ho avuto lo stesso problema su due denti: mi si formava sta pallotta che poi si apriva e si sgonfiava. Finché riesce a spurgare io non farei nulla. Infatti mi son tenuta sti due denti finché è stato possibile, cioè finché il pus riusciva ad uscire (quando si formava nella radice). Dopo 2 anni li ho estratti, ma solo perché cominciava a fare male anche quando non c'era la "pallotta". Ora ho lo stesso problema con un altro dente (il terzo devitalizzato che ho), ma finché vedo che riesce a spurgare non lo tocco manco morta.
Ovviamente non ho preso nessun antibiotico ne' per un dente, ne' per l'altro. Ne' tantomeno la mia dentista me li ha prescritti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer feb 25, 2015 3:28 pm

Rosanna ha scritto:nessun antibiotico

ottimo. bè, questo è l'importante..tanto non li prenderei comunque.
In ogni caso, vabbè, la frattura radiciosa sarà cosa comune ma è pur sempre una nuova scocciatura che vien fuori..
intanto attendo la visita a marzo.La palletta và e viene.
Io sono in mestruo, ma se ho sollievo dai sintomi spontanei, certo non mancano quelli da contatto. In ogni caso sono terribilmente tesa a livello anale, e la situazione intestinale non è ancora rientrata. Agli aiutini già descritti sopra, ci sto aggiungendo la bevanda "golden milk" a base di curcuma, che ho già testato è molto antinfiammatoria. Speriamo agisca in fretta, sta pancia a pallone mi sta scassando assai.
Uso lo xerem come preventivo, e lubrificante per la cacca, però, mettendolo via oggi mi è caduto l'occhio sul saginil. Lo xerem è ottimo per la chiusura delle ragadi (infatti non si spaccano più,rispetto i gg scorsi)e per mantenere la pelle elastica ed idratata..però mi chiedevo, e se mettessi il saginil dentro il retto con gli applicatori della D-Mannosio, dite che mi sfiammi ben bene?
ah, una curiosità..ho iniziato a bere più caffè del solito..più per sfizio che per altro e..bè..ho ricominciato a fumare un pochino ...1 o 2 sigarette al giorno, a volte nulla. Dipende dalla voglia. Dite che incidono molto sull'intestino? :humm:
venerdì sono a Bologna..e poi vedremo..ho trovato alcuni annunci lavorativi interessanti e se va in porto, dovrò organizzarmi in maniera diversa. Incrociate le dita per me!

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer feb 25, 2015 3:32 pm

Ah, dimenticavo...vi ho detto che ho iniziato ad andare a Bologna...da sola? :mrgreen:
Amatemi!

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » mer feb 25, 2015 4:27 pm

Grande Frizzi,
Non è così spaventoso andare da sola vero?
Dita incrociate per il lavoro allora. Il saginil da inserire via anale non saprei :humm:
Hai provato a fare il massaggio all'intestino invece?
Le tisane non ti aiutano a sfiammarlo?
La gattina come sta?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer feb 25, 2015 4:30 pm

Ondina88 ha scritto:massaggio all'intestino

non ancora, ho letto velocemente il post dedicato, ma ancora non ho provato.
Ondina88 ha scritto:Le tisane

ne dovrei bere litri..bevo il più possibile,ma mi sa ci vuole tempo.
Ondina88 ha scritto:La gattina come sta?

per ora bene..ho consegnato le risposte degli esami al vet. ed ora aspetto che mi chiami.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda flo67 » mer feb 25, 2015 4:34 pm

Friz sono contenta che fai progressi per la decisione di andare a Bologna da sola! Sii, evviva l'autonomia cavolo!
Per il resto credo che tu ti conosca bene a livello intestinale e saprai trovare ancora una volta la strada che ti porterà a sfiammarti per bene. Per il saginil in via anale non saprei, aspettiamo le altre.
frizzina ha scritto:ho iniziato a bere più caffè del solito..più per sfizio che per altro e..bè..ho ricominciato a fumare un pochino ...1 o 2 sigarette al giorno, a volte nulla. Dipende dalla voglia. Dite che incidono molto sull'intestino?

Per me il caffè incide a livello colitico, io ne bevo due, massimo tre al giorno e sento che mi smuove sempre un pò e comunque so che è un pò irritante. Se sei infiammata io lo escluderei almeno per il momento. Due sigarette al giorno non credo possano incidere ma io viaggio sulle tre-quattro sigarette quindi aspetta che ti risponda una che non fumi affatto :mrgreen:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » mer feb 25, 2015 4:39 pm

Anche a me il caffè dà sempre disturbi intestinale infatti adesso non lo bevo proprio più e se devo mangiare il tiramisu lo preparo sostituendo il latte con il nesquik al caffè :coool:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer feb 25, 2015 4:51 pm

flo67 ha scritto:il caffè incide a livello colitico

sono due al massimo...di solito ne bevo uno a colazione e stop.. :humm: sarà un paio di settimane che m'è venuta sta gola..

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Lyra7 » mer feb 25, 2015 9:46 pm

frizzina ha scritto:Ah, dimenticavo...vi ho detto che ho iniziato ad andare a Bologna...da sola? :mrgreen:
Amatemi!

::::: ::::: Grande!!!!!!

Anche il mio intestino e il mio stomaco reggono due/tre caffè al giorno, non di più, eppure io lo adoro. Come lo bevi di solito, con il latte? Perché magari potrebbe essere quello a darti fastidio.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer feb 25, 2015 10:12 pm

Lyra7 ha scritto:lo bevi di solito

No, niente latte. Nero com'è solo un poco di acqua ad allungarlo.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » ven feb 27, 2015 10:59 am

frizzina ha scritto:vi ho detto che ho iniziato ad andare a Bologna...da sola?

:yahoo:
Ma grande!!!
E' un passo importantissimo! :clap:
frizzina ha scritto:ho ricominciato a fumare un pochino ...1 o 2 sigarette al giorno, a volte nulla. Dipende dalla voglia. Dite che incidono molto sull'intestino?

Quando fumavo, la prima sigaretta del mattino dopo il caffè era fondamentale per andare in bagno. Appena fumato dovevo correre perché lo stimolo era impellente. Ora che non fumo più vado comunque regolarmente, ma non con la stessa facilità di prima. Quindi un certo effetto sull'intestino il fumo ce l'ha.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214