La mia storia con la cistite

L'archivio delle storie personali

La mia storia con la cistite

Messaggioda ipazia1980 » sab feb 21, 2015 7:43 pm

Ciao a tutte.
Soffro di cistite emorragica da circa due anni.
La prima volta nel marzo 2013, solo alcune gocce di sangue, il dottore mi ha fatto fare 10 giorni di antibiotico (Cefixoral), cistite passata ma in compenso mi è venuta la candida e se ne è andata dopo 4 mesi e tre cure diverse.
Poi tutto tranquillo fino a ottobre 2014, proprio il giorno del mio anniversario!
Un paio di giorni prima avevo avuto un rapporto ed ero alla fine del ciclo. Mi sono spaventata molto perché c'erano anche dei coaguli di sangue e mi è durata da dopo pranzo fino alla sera alle 21. Il farmacista mi ha dato Ciproxin che però mi ha provocato una bruttissima reazione e l'ho rimesso. Ho fatto quindi ancora 5 giorni di Cefixoral e preso fermenti lattici. I sintomi ci hanno messo però alcune settimane prima di scomparire del tutto.
Fatto urocultura ed entrambe le volte la causa erano i famosi escherichia coli. Eco alle vie urinarie tutto ok, esame su tre campioni di urina per vedere se ci sono tumori negativo. Una settimana dopo aver finito l'antibiotico ho rifatto urocultura e la carica batterica era 1000.
Sono andata da un'urologa la quale ha chiesto se avevo problemi intestinali (affermativo) così m ha dato una cura a base di Psyllogel per l'intestino e D-Mannosio per la cistite. Non m ha nemmeno visitata, non mi ha detto nulla per l'alimentazione, solo di bere almeno 1,5 litri d'acqua al giorno.
Quindi mi metto di impegno e sembra che vada meglio anche se l'intestino va ancora così così.
Il 6 gennaio di nuovo cistite emorragica, di nuovo dopo un rapporto e di nuovo appena finito il ciclo. Erano un paio di giorni che bevevo poco e mangiavo molti dolci.
Di nuovo cefixoral. Scrivo all'urologa la quale dice molta frutta e verdura e pochissimi dolci.
Sconsolata perché i sintomi non passano mi rivolgono ad un altro urologo che questa volta mi fa una visita accurata. Mi dice che dobbiamo sistemare l'intestino e che devo evitare spezie, fritti, alcool e dolci e che il mio ragazzo deve fare urocultura e spermiocultura.
La cosa che ho notato è che, dopo aver mangiato, ho una sensazione strana, come nel secondo prima di iniziare a fare la pipì.
Ho chiesto quindi ad una nutrizionista di farmi una dieta apposita anche perché non sapendo mai cosa mangiare e cosa no per paura di peggiorare la situazione, ho perso diversi chili. Ora sono 43...
Ho iniziato la cura da tre giorni e pare vada un pochino meglio. Il problema è vorrei farmi un muffin da mangiare una volta a settimana a colazione ma non trovo ricette senza zucchero....usano sempre miele o altro e non so se va bene..
Spero che la dieta funzioni perché sono davvero giù.
Devo mangiare tantissima frutta e tantissima verdura (che io odio) e ho un pasto libero solo il sabato sera... :-gulp

Re: La mia storia con la cistite

Messaggioda ipazia1980 » sab feb 21, 2015 8:08 pm

Ah l'urologo mi ha dato una cura da fare per 3/4 mesi. 3 pastiglie di normix per 7 giorni poi 10 giorni di D-Mannosio

Re: La mia storia con la cistite

Messaggioda Ondina88 » dom feb 22, 2015 3:10 am

Ciao ipazia benvenuta :welcome:
Noi siamo piuttosto contrarie alle siete drastiche, il corpo ha bisogno di un po di tutto, certo ovviamente evitando i cibi a cui si risulta intolleranti o di cui si è sicure che causino disturbi vari e evitando di abbuffarsi di schifezze ovviamente.
Adesso ti farò una serie di domande per poter capire meglio la tua situazione e poterti dare consigli mirati:
Dato che le tue cistiti da quello che ho capito sono post coitali utilizzi il lubrificante ai rapporti?
Bisognerebbe, anzi è indispensabile prendere una dose di D-Mannosio subito dopo il rapporto e 3 nelle 24 ore successive, lo fai già?
Ma adesso quanto D-Mannosio stai assumendo?
I rapporti sono dolorosi?
In che senso hai problemi intestinali? Soffri di stipsi?
Ti consiglio di procurarti gli stick meditrol per monitorare le urine da casa, potrebbe essere che parte dei tuoi bruciori soprattutto dopo mangiato dipendano da un ph troppo acido.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura/vulvodinia ecc? Ti riconosci in qualche sintomo?
A proposito di sintomi riesci a descriverci esattamente i tuoi sintomi ed a localizzarli?
Sai riconoscere il muscolo pubcoccigeo e contrarlo/rilassarlo?T
Adesso quindi è da un mese che hai sospeso l'ultimo antibiotico?
Servirebbe un tampone vaginale con indicazione del ph e dei lattobacilli per capire come è messo il tuo equilibrio vaginale ed eventualmente cosa sistemare anche se dopo diverse cure antibiotiche probabilmente ci sarà un disequilibrio.
Per ora mi fermo aspettando le tue risposte :ciao:

Re: La mia storia con la cistite

Messaggioda Natina » lun feb 23, 2015 9:19 am

Ciao, nel frattempo che aspettiamo le tue risposte alle domande di Ondina, ti do anche il mio benvenuto sul forum :ciao:
Hai letto le Nozioni base del forum? Stai mettendo in pratica i vari accorgimenti del forum?

Re: La mia storia con la cistite

Messaggioda Stefania 69 » lun feb 23, 2015 4:06 pm

Benvenuta anche da parte mia, aspettiamo le tue risposte :ciao:

Re: La mia storia con la cistite

Messaggioda ipazia1980 » mer mar 04, 2015 8:02 pm

Il sintomo che mi è rimasto è la sensazione che si ha un attimo prima di
fare pipì, ma non ce l'ho sempre. Di solito mi capita o subito dopo averla
fatta o quando ho la vescica piena. Ci sono giorni in cui non mi capita
proprio.
Appena passa una settimana dalla fine dell'antibiotico farò anche esami del
sangue con esami urine.
Oggi ho ritirato l'urocultura. L'enterococco è sparito. Rimangono gli
e.coli che sono passati da 1000 a 10000 colonie.
Spero che la cura e la dieta facciano effetto.

Re: La mia storia con la cistite

Messaggioda Rosanna » ven mar 06, 2015 11:55 am

Ondina88 ha scritto:Dato che le tue cistiti da quello che ho capito sono post coitali utilizzi il lubrificante ai rapporti?
Bisognerebbe, anzi è indispensabile prendere una dose di D-Mannosio subito dopo il rapporto e 3 nelle 24 ore successive, lo fai già?
Ma adesso quanto D-Mannosio stai assumendo?
I rapporti sono dolorosi?
In che senso hai problemi intestinali? Soffri di stipsi?
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura/vulvodinia ecc? Ti riconosci in qualche sintomo?
Sai riconoscere il muscolo pubcoccigeo e contrarlo/rilassarlo?T
Adesso quindi è da un mese che hai sospeso l'ultimo antibiotico?

Natina ha scritto:Hai letto le Nozioni base del forum? Stai mettendo in pratica i vari accorgimenti del forum?

Se non rispondi alle domende che ti sono state poste diventa impossibile capire cos'hai e come aiutarti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214