Storia di Sandra

L'archivio delle storie personali

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Ondina88 » gio gen 08, 2015 2:14 am

Domanda: durante l'ultimo attacco acuto e anche nei precedenti durante il rapporto avvenuti due giorni prima hai applicato il lubrificante w preso una dose subito dopo il rapporto e 3 nelle 24 ore successive?
Adesso che hai riconosciuto il muscolo pubcoccigeo concentrati su tutto quello che riguarda il rilassamento, aiutandoti anche con il calore e cercando di mantenere rilassati anche i muscoli addominali. La tespiraIone diaframmatica ti può aiutare anche in questo :ciao:

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Natina » gio gen 08, 2015 9:12 am

Volevo anche dirti che se senti la necessità di assumere D-Mannosio anche la notte, per non far ristagnare le urine in vescica per troppe ore, puoi mettere una sveglia e agire anche di notte. Ovviamente se non ti crea maggior disagio interrompere il sonno. E anche nelle ore dei pasti, se vuoi prendere D-Mannosio puoi farlo o meglio ancora Mannoro che viene assorbito per via sublinguale e solo una piccola parte passa per l intestino. È sempre meglio prenderlo che non prenderlo!
Al prossimo attacco acuto comunque prova a resistere aiutandoti con cistalgan o antinfiammatori, a me aiuta molto Oki.

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Stefania 69 » gio gen 08, 2015 12:30 pm

sandra70 ha scritto:dito riempito di crema D-Mannosio (che sto applicando esternamente sempre la sera, ma quasi sempre mi procura bruciore, non so' perchè, effetto tipo pastiglia balsamica sul mal di gola: ti dà sollievo, mal a tempo stesso quasi fastidio per via dell'intensità balsamica).


Se D-Mannosio crema ti provoca bruciore puoi provare Xerem, leggi bene la sezione dedicata perche' ci sono diverse formulazioni.

sandra70 ha scritto:Onestamente nell'intento di stringere il muscolo, tendo ad irrigidire un po' anche gli addominali.


Ottimo aver individuato il muscolo. Il fatto che non lo sentissi ed evidentemente tu non sia abituata a percepirlo significa probabilmente che non ha la morbidezza e la motilita' giusta. Gli addominali non dovresti usarli, il pavimento pelvico non li comprende. Dovresti riuscire a percepire solo la fascia muscolare fatta circa come il numero 8 che circonda ano e vagina. E' descrittain home page. Per capirsi e non fare gli esercizio in modo scorretto, e' il muscolo ceh utilizzi quando trattieni la pipi' o quando volessi provare ad interrompere il flusso (prova una sola volta per capire, ovviamente e' una pratica che non va normalmente eseguita perche' il flusso va invece lasciato fluire bello libero.


sandra70 ha scritto: Il medico mi ha sempre prescritto Levoxacin 500 o similari. Niente altro e nessun esame. Ad oggi sono ok con controlli ginecologici e pap-test. Intestino direi ok.


Cosa intendi per ok con i controlli ginecologici? Molto spesso i medici tendo no a dare lo stato ok= assenza di patogeni. Invece ok=ambiente vaginale integro che significa pH e flora lattobacillare ai valori corretti.


sandra70 ha scritto: Rapporti “nella norma” (nessun particolare problema di rilievo).


:): bisogna vedere cosa consideri per la norma. Sorrido perche' tantissime donne qui sono arrivate pensando che 'nessun particolare problema' sia la norma perche' non hanno mai sperimentato cosa significa avere un rapporto senza problemi punto.
La penetrazione non dovrebbe dare nessun problema. il miglior paragone che mi viene in mente e' il pene che scivola all'interno della vagina come un lecca lecca tra le labbra, sensazione di passaggio e diletazione ma nessun fastidio o dolore. Se e' cosi' tutto ok, se si percepiscono doloretti o piccole tensioni qualcosina che puo' far accendere un campanello di allarme esiste.

sandra70 ha scritto:Poi 3 giorni fa: uscita dalla pizzeria ho atteso le amiche fumatrici per 15 minuti al gelo (temperature in negativo, oltre mezzanotte, io con la gonna). Dopo 30 minuti mi è scoppiato l’attacco. Nella stessa giornata fatica anche fisica: dipinto cucina. Una o due sere prima ho avuto un rapporto.


Secondo me questo e' un sintomo solare di contrattura.

sandra70 ha scritto:Mi capita di avere bruciori passeggeri, o sensazioni di tensione, peso e gonfiore al basso ventre, che fin’ora ho sempre risolto positivamente con D-Mannosio.


D-Mannosio e' antinfiammatorio, contrasta i batteri e alcalinizzante; tutte queste azioni ti consentono di tenere sotto controllo questi fastidi lievi. Ottimo ma lo scopo e' combattere il piu' possibile anche questi, perche' anche se danno poco fastidio e sono gestibili sono spia di una situazione non perfettamente a posto.

sandra70 ha scritto:gli attacchi sono sempre stati IDENTICI: crescente bruciore (tuttavia pressoché improvviso) seguito (in pochi minuti) dallo scatenarsi di una urgentissima e dolorosissima minzione continua. Spasmi alla vescica ogni 30-60 secondi, seguiti da poche gocce di urina (con ematuria), terribile bruciore diffuso e contrazioni non saprei dire se alla vescica o quasi vaginali.


Altro sintomo che fa pensare alla contrattura.
Ti e' mai capitato di avere anche febbre?
In questi casi sono utilissimi calore, respirazione, esercizi di rilassamento e anche le tisane Meg calde




sandra70 ha scritto: Credo che le cause delle mie cistiti derivino da fattori concomitanti, alcuni dei quali scatenanti.
Il clima è diventato il principale: patire molto freddo o molto caldo, soprattutto se in modo repentino. L’affaticamento fisico, lo stress, i rapporti o la trascuratezza alimentare, mi possono creare momenti di bruciore, ma sempre risolti con D-Mannosio senza conseguenze.


E' normale per tutte che l'episodio si scateni per concomitanza di cause, tu le hai enunciate molto lucidamente ed e' un enorme passo avanti. Non importa che siano identiche, le hai comunque enucleate e questo e' molto importante.

Per quello che riguarda il fresso, proteggi la zona pelvica anche quando hai la gonna, hai visto ad esempio la sezione dedicata alle coulottes Calida nelle agevolazioni? Abbiamo anche una convenzione


Secondo me hai una bella contrattura di base che normalmente non ti provoca piu' che fastidiucci facilmente arginabili e solo in concomitanza dei fattori che hai individuato come scatenanti diventa ingestibile. Ci vorrebbe uno specialista per confermare la diagnosi ma tutti gli indizi portano da quella parte.
Puoi iniziare con tutti gli accorgimenti anti contrattura e vedere se e quanto migliora, dopodiche' decidere se e' il caso di integrare con una visita mirata.

Farei anche il lampone con indicazione di pH e lattobacilli perche' tanto vale verificare anche lo stato delle difese e se necessario ripristinare anche quelle

Re: Storia di Sandra

Messaggioda sandra70 » sab gen 10, 2015 1:02 am

Ciao a tutte. Allora: no, prima dell'attacco non ho usato D-Mannosio per il rapporto. Ne' in precedenza. Come detto ormai lo usavo solo all'occorrenza, per piccoli bruciori passeggeri. Con il muscolo PC faccio un po' fatica. Saro' imbranata, ma per stringerlo vado in apnea e per la concentrazione non riesco a sostenere nemmeno i 10 secondi. Sara' questione di allenamento spero. Per controlli ginecologici OK intendo solo dire che nelle visite di controllo tutto risulta regolare e non sono mai emersi problemi. Non ho mai fatto altri esami specifici. Passiamo ai rapporti: pur se brutto schematizzare posso distinguere questo: nelle situazioni di maggior coinvolgimento, l'emozione' "spegne" la mente e tutto va bene. Quando invece sono un po' meno "ispirata", i miei tempi sono piu' lenti: cio' che conta dire e' che in questi casi l'azione della mia mente e' piu' attiva e disturbante, cosi' sul fondo interviene in realta' il pensiero della cistite, che nonostante il tempo non se ne e' andato: tendo ad irrigidirmi nel tentativo di evitare qualunque gesto o mossa che potrebbe portare rischi. Me ne rendo conto mentre scrivo per rispondere. In questi casi posso avvertire un po' di fastidio perche' la mente tende a "trattenere" il corpo. Naturale che il lecca lecca risulta piu' gradevole e benefico quando le labbra lo accolgono morbidamente. Non so come esprimermi diversamente :roll: Durante gli attacchi acuti non mi sono mai riuscita ad alzare per prendere il termometro. Tuttavia prima di capitolare sull'antibiotico (che sta in bagno), mi rendo conto di avere la sensazione della febbre. Ma al massimo saranno 2 linee se ci sono. Quando comincio a stare meglio e mi alzo a mo' di " camminata zombi", non la provo nemmeno perche' non la sento piu'. Dimenticavo, PH della mattina =6 al 4° giorno dopo l'antibiotico. Ora va meglio, anche con BDS dopo i pasti. Tuttavia le pipi' "senza D-Mannosio" bruciano ancora, soprattutto se risultano un po' corte. E il bruciore rimane un'Oretta almeno. E' il solito decorso. FRa qualche giorno potro' fare tampone ed esame urina. Vi saluto cari angeli del web. :zzz:

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Ondina88 » sab gen 10, 2015 3:02 pm

È normale che sia così appunto per quello consigliamo di avere rapporti sempre e solo quando li si desiderino davvero perché così si arriva maggiormente preparate riducendo il rischio sia di sente esulare che di eventuali recidive. Le volte in cui ti sembra che i pensieri vadano più veloci del desiderio ti sembra di essere anche meno lubrificata? Il lubrificante servirebbe sempre durante i rapporti e poi importanti anche la dose subito dopo e le tre nelle 24 ore successive.
Per quanto riguarda il muscolo invece all'inizio è normale che sia più difficile ma con il tempo riuscirai a controllarlo sempre di più, tu continua ad insistere. Mentre fai questi esercizi cerca anche di concentrarti sulla respirazione diaframmatica.

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Natina » lun gen 12, 2015 11:18 am

Per quanto riguarda la situazione vaginale, mi pare di capire che non sai con certezza se ci sono lattobacilli e come è il tuo ph. Per i medici l assenza di patogeni basta per dire che è tutto ok, invece non è così. È tutto ok quando c'è una buona quantità di lattobacilli e quando il ph è compreso tra 3.5 e 4.5.

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Ondina88 » lun gen 12, 2015 2:55 pm

Ondina88 ha scritto: sia di sente esulare

:shock:
Era "di sentire dolore", maledetto telefono :cavoli:

Re: Storia di Sandra

Messaggioda sandra70 » sab gen 24, 2015 5:42 pm

Ciao! Mi affaccio per dare aggiornamenti. L'urinocoltura ha dato esito negativo. Fatta 13 giorni dopo la fine dell'antibiotico. Nonostante la mia richiesta al momento della consegna, non hanno indicato cariche minime ne' batteri relativi. Quindi....poche informazioni se non che sono negative. Ad oggi ho letto la sezione sui tamponi vaginali e sto cercando di informarmi sui centri che usano lo speculum...visto che leggendo sembra tutto girare su questo e sulla non certa attendibilita' dei tamponi effettuati in modo diverso. Procedo ancora a 3 dosi (a un mese o quasi dall'attacco). Eseguo manovra dito ogni giorno (mamma mia che male certe volte)....ora capisco Rosanna che lo chiamava "quel lunghissimo minuto" o qualcosa del genere. Con gli esercizi di Kegel andiamo male...mi infastidisce farli perche' non riesco a farli! Al massimo trattengo sempre in apnea per 3 secondi...altro che 10. Riesco solo da stesa o, volendo, da seduta, ma solo se ferma. Poi non vedo l'ora di finire. MI riesce meglio solo stringere e rilassare, cioe' il terzo dei tre indicati.
I bruciori vanno un po' meglio ma siamo ancora indietro.....nel senso che le tre dosi ci vogliono tutte e se ho rapporti pure 4 perche' sento il peggioramento. Uso la crema per i rapporti, anche se data la forzata astinenza per le prime due settimane, non ne avrei proprio bisogno!!!! :lol:
Tra circa due settimane effettuero' nuovo ordine alla ditta cosi' avro' gli stick adeguati per urina.
Facevo i conti....cavoli quanto costa la cististe! Anche solo le dosi "del piacere" sono 4 .....peggio della ricarica mensile del cellulare! Temo che sia proprio una prevenzione davvero "a vita"....o quasi, per noi predisposte. In ogni caso pensiamo a guarire! Un caro saluto.

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Ondina88 » sab gen 24, 2015 6:12 pm

Ciao Sandra,
La manovra del dito però non la farei tutti i giorni. Quando la fai dopo avverti benefici?
Non ho capito molto cosa intendi con i kegel, quando rilassi il muscolo non riesci contemporaneamente a respirare intendi? Tu li fai contraendo per pochi secondi e rilasciando per un tempo molto più lungo giusto? Anche se adesso sono difficili e fastidiosi non mollare e continua ad insistere perché per la contrattura sono fondamentali, sono un modo per insegnare al muscolo quale deve essere la posizione corretta in modo che un po alla volta facendoli tutti i giorni ripetutamente più volte diventi una posizione automatica e naturale

Re: Storia di Sandra

Messaggioda sandra70 » sab gen 24, 2015 6:32 pm

La manovra del dito inizialmente e' stata dolorosa, poi solo fastidiosa, ma quando finisco mi da' una sensazione di liberazione, anche se il bruciore di base non sparisce lo stesso. Le prime volte anzi pensavo mi danneggiasse perche' stavo peggio. La cosa incredibile e' che a 44 anni suonati ho scoperto dove esce la pipi' (io credevo piu' in alto...tempo fa, tirando in su per vedere dove facevo pipi', pareva che il flusso uscisse zona clitoride....ma forse proprio perche' tiravo in su...e il flusso ha seguito l'inclinazione).....allucinante! Il mio compagno e' morto dal ridere, io dalla vergogna! Ora comunque capisco perche' tutto quel bruciore della cistite mi sembrava vaginale....ci credo, e' tutto li' quasi attaccato! Quasi quasi ci sono proprio rimasta male. :potpot:
Per kegel no, e' il contrario: quando lo stringo devo stare in apnea, se no mi si rilascia, e tale azione non riesco a tenerla che per pochissimi secondi tipo 1-2-3. Tutta la serie dei tre esercizi dura pochissimo, e i primi due non so' eseguirli come indicato. Anche il secondo e' faticoso. La progressione lenta mi riesce a davvero difficile e vedo che interagisco con la pancia....insomma....mi sento un po' avvilita su questo tasto. Vado meglio a tennis!

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Ondina88 » sab gen 24, 2015 8:39 pm

Consolati non sei l'unica. Io prima di approdare qui anni fa pensavo che la pipì uscisse dalla vagina proprio, non sapevo nemmeno dell'esistenza dell'uretra che vergogna! É che del resto quando stai bene o non hai comunque problemi ad una parte del corpo la maggior parte di noi non si informa neanche su come sia fatta. Alla fine noi così abbiamo acquisito più conoscenza vero la zona intima del nostro corpo, secondo me non tutte le donne (intendo quelle che non soffrono delle nostre patologie) possono dire lo stesso.
Per quanto riguarda i kegel invece il fatto che il tuo muscolo torni a rilassarsi è una cosa molto positiva, la maggior parte delle donne qui non riesce al contrario tuo a rilassare e il muscolo torna automaticamente contratto. A questo punto non serve bea che che tu faccia i kegel se il tuo muscolo è già automaticamente rilassato. Se provi a sentirlo durante il giorno in qualsiasi momento, anche quando sei in piedi o stai facendo qualche attività che ti richiede impegno e concentrazione, lo sentì rilassato sempre?

Re: Storia di Sandra

Messaggioda sandra70 » sab gen 24, 2015 9:14 pm

OK....meno male anche altre non lo sapevano.....l'aggravante pero' e' la mia eta'! .....TI RISPONDO: nelle varie situazioni non credo di contrarre questo muscolo, tuttavia, in caso di tensione anche leggera, oppure di arrabbiatura, mi rendo conto (ma solo per via del dolore) che ho l'addome tutto gonfio e dolente. Non so' se questo mi fa contrarre anche il mpc , ma dall'ultima cistite cerco di stare attenta a rilassare sempre la pancia. Sono una delle tipiche persone che tende a trattenere la pancia anche camminando, per un fattore piu' che altro estetico. Credo, ma non so' bene riconoscerla, di avere una lieve tendenza alla colite, soprattutto in presenza di stress.
Tornando al dito, pensi dunque sia troppo una volta al giorno?

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Natina » dom gen 25, 2015 12:01 pm

Ciao Sandra! Sì la manovra del dito non va fatta troppo spesso altrimenti rischi di sfiancare l uretra, la puoi fare al bisogno, quando ti senti contratta o senti bruciore uretrale.
Per quanto riguarda i kegel reverse, non bisogna contrarre per più di un secondo, anche meno se è possibile. Dove hai letto di tenere per 1,2,3 secondi? Comunque come ha detto Ondi, se tu trovi già il tuo muscolo rilassato allora va benissimo.
Dici invece di trovare la pancia più contratta o comunque rigida, bene a questo punto io mi concentrerei più sulla respirazione, dei bei respironi di diaframma distendendo tutto l addome. Questo potrebbe farti bene.

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Ondina88 » dom gen 25, 2015 4:39 pm

Eh si calcola che è un po tutto collegato quindi oltre al pavimento pelvico controlla anche pancia e glutei e se dovessi se tirli contratti, soprattutto nei momenti di tensione e stress, rilassa subito. I canoni estetici lasciamoli da parte e pensiamo alla nostra salute che è la cosa più importante ;)
So che è difficile togliere vecchie sbagliate abitudine ma con tanto allenamento si riesce quindi ripeti queste operazione tante volte durante il giorno, a furia di insistere poi diventerà automatico :ciao:

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Rosanna » mar gen 27, 2015 9:59 am

sandra70 ha scritto:Per kegel no, e' il contrario: quando lo stringo devo stare in apnea, se no mi si rilascia, e tale azione non riesco a tenerla che per pochissimi secondi tipo 1-2-3.
Ondina88 ha scritto:Per quanto riguarda i kegel invece il fatto che il tuo muscolo torni a rilassarsi è una cosa molto positiva, la maggior parte delle donne qui non riesce al contrario tuo a rilassare e il muscolo torna automaticamente contratto. A questo punto non serve bea che che tu faccia i kegel se il tuo muscolo è già automaticamente rilassato.

Non sono molto d'accordo Ondi.
Il fatto di non riuscire a contrarre è sempre sintomo, paradossalmente, di contrattura. Non si riesce a contrarre perché il muscolo è già contratto e contrarre una contrattura è ovviamente difficile. Quello che Sandra percepisce come muscolo rilassato quando smette di contrarre non è altro che un muscolo un po' meno contratto. Poniamo che il totale rilassamento sia a zero e la massima contrazione sia 4, una persona che vive costantemente contratta a livello 3 farà fatica a portare il muscolo a 4, mentre una che vive a 0 farà molta meno fatica a contrarre, a mantenere contratto e a rilassare gradualmente. Prova a pensare ad una cinghia elastica per allenare i pettorali
Immagine
Se parti dalla posizione in cui la fascia è già tirata quasi al massimo farai molta fatica a raggiungere questo massimo e a tenerlo perché la tensione muscolare è già elevata e il muscolo comincia a tremare dallo sforzo. Se parti dalla situazione di rilassamento invece farai meno fatica. Quindi Sandra devi solo insistere, allenare questo muscolo a rilassarsi e vedrai che farai sempre meno fatica finché ti accorgerai che quello che pensavi fosse il massimo del rilassamento in realtà rasentava il punto massimo di contrazione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Ondina88 » mar gen 27, 2015 2:59 pm

Chiarissimo, grazie per la spiegazione Ros.
Scusa Sandra per l'imprecisione :):

Re: Storia di Sandra

Messaggioda sandra70 » sab gen 31, 2015 4:02 pm

Ciao a tutte e grazie per le preziose risposte. Posso dirti Ondina che per un attimo mi sono illusa di non dovermi cimentare con kegel!!! Quindi non preoccuparti...e' stato bello ;) Ringrazio anche Rosanna per la sua spiegazione dettagliata e molto chiara. Messaggio arrivato! Per rispondere a Natina posso dire che i tre esercizi che cerco di svolgere li ho trovati in home page> "contrattura pelvica" > riabilitazione pelvica > esercizi di kegel. E devo dire che vado a rilento, ma non smetto di seguire i vostri consigli, quindi non mollo.
Certo per rilassare la pancia cosi' bene devo davvero stare attenta. Ieri per esempio ho avuto una giornata di lavoro pesante. A un certo punto mi sono accorta che avevo tutta la pancia contratta e dolente. Ho subito cercato di lasciarmi andare e sciogliere la pancia ma la sera ho avuto parecchi bruciori e sono dovuta arrivare a 4 dosi per sentirmi meglio. :-no
Vi aggiornero' quando avro' trovato tempo e modo per fare il tampone vaginale con lo speculum.
Intanto grazie a tutte e buon week end :ciao:

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Ondina88 » sab gen 31, 2015 4:24 pm

Insisti tanto con il rilassamento, anche per quanto riguarda la pancia, glutei, tutto insomma.
Aspettiamo i risultati allora. Buon week end anche a te Sandra :ciao:

Re: Storia di Sandra

Messaggioda sandra70 » mer feb 11, 2015 12:50 am

ciao ragazze. Ho finalmente trovato un centro dove usano lo speculum e faro' il tampone lunedi'. Ho letto in merito sul forum, ma vorrei confrontarmi per non omettere nulla di utile. Richiedero' numero lattobacilli e il pH. Per il resto lascio che effettuino una ricerca libera oppure e' meglio dare altre indicazioni specifiche? In sostanza devo spiegare il legame con le cistiti o autonomamente sanno cosa devono cercare?

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Rosanna » ven feb 13, 2015 1:46 pm

A noi serve solo sapere il ph e la quantità di lattobacilli.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214