Anche io qui

L'archivio delle storie personali

Re: Anche io qui

Messaggioda Ondina88 » sab gen 10, 2015 3:14 pm

Ciao thea,
Il bruciore lo avverti durante la pipi, nel post pipì o tutto il giorno indipendente della pipi?
È vero se in questi casi il ph è troppo alto dovresti usare l'acidif come dice Naty e concentrarti anche sull'alimentazione.

Re: Anche io qui

Messaggioda thea » sab gen 10, 2015 3:43 pm

Natina ha scritto:Ma questo bruciore come insorge, ogni quanto ti viene?
Hai fatto urinocoltura? Scusa ma non ricordo.
Se hai batteri ureasi positivi devi acidificare, come stai provando a fare ma devi aiutarti con acidif compresse e anche con l alimentazione.

Ciao Naty, allora, il bruciore viene così, "ad minchiam" :mrgreen: non ho ancora capito a cosa si colleghi questo ph altissimo.
Le ultime analisi le ho ritirate il 24 e c'era la solita colonia di coli, e niente altro.
È chiaro che durante le feste l'alimentazione non sia stata la mia priorità, e certamente questo ha contribuito all'infiammazione, adesso ho ripreso la mia alimentazione normale, abbastanza curata oserei dire, e speravo che questi sintomi non si ripresentassero, invece eccoci qui di nuovo.
Acidif non l'ho mai usato, ma fino ad ora non mi era mai servito. Lo prenderò.
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: Anche io qui

Messaggioda Lyra7 » sab gen 10, 2015 3:53 pm

Ciao Thea, passo per un saluto veloce e per dirti che ti seguo! Un abbraccio :flower:

Re: Anche io qui

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 10, 2015 3:59 pm

E quando hai portato le urine per l'esame avevi questi bruciori o meno?
Alcuni batteri non producono nitriti, uno di questi guarda caso e' il rpoteus che e' proprio ureasi positivo.
Pero' dall'urinocoltura si dovrebbe vedere, se c'e'. E' sensibile al mannosio pure lui, quindi nel caso potresti assumere per esempio D- mannoro che non alcalinizza.
In ogni caso acidifica perche' 8-9 e' decisamente alto.

Non mi ricordo, la situazione vaginale come e'?

Re: Anche io qui

Messaggioda thea » sab gen 10, 2015 5:58 pm

Ondina88 ha scritto:Ciao thea,
Il bruciore lo avverti durante la pipi, nel post pipì o tutto il giorno indipendente della pipi?.

Ciao Ondina! :flower:
Ma, in realtà non si manifestano sempre nella stessa maniera. Può succedere che i bruciori si prrsentino del tutto all'improvviso, dopo che sono stata parecchio seduta, e poi sparire durante la giornata. Devo tenereun diario :humm:
Stefania, la situazione vaginale, è perfetta, ph 4,5 e nessun sintomo. Certo ho fatto il tampone qualche mese fa....
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: Anche io qui

Messaggioda Ondina88 » sab gen 10, 2015 6:07 pm

Di solito comunque questi bruciori come arrivano se ne vanno piuttosto alla svelta? Durano poco?
E invece per localizzarli precisamente li sentì nell'uretra?

Re: Anche io qui

Messaggioda flo67 » sab gen 10, 2015 6:09 pm

Per caso hai i guanti per lo stick vaginale a casa? Perchè con una situazione così non mi meraviglierei di trovare uno equilibrio vaginale un pò sballato.

Re: Anche io qui

Messaggioda thea » sab gen 10, 2015 7:58 pm

La situazione è questa:appena prendo un cistalgan, il bruciore sparisce e di solito non ricompare. Poi magari torna dopo qualche giorno e non so a seguito di cosa.
DEGLI STICK VAGINALI NON SO UN PIFFERO!!!! Mamma che ignorante :cavoli:
Dove si comprano, e come si fanno? Vado a cercare se c'è la sezione apposita. A mia discolpa, non ho problemi di perdite, dolori, bruciori vaginali, e nemmeno la contrattura (mai avuto problemi durante i rapporti, e nonostante io sia sempre ben lubrificata, uso la crema D-Mannosio).
Le rare volte che avverto un leggerissimo prurito all altezza delle grandi labbra, ho risolto con yogurt localmente per qualche giorno.
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: Anche io qui

Messaggioda thea » sab gen 10, 2015 8:36 pm

RAGAZZE ho ordinato acidif, mi arriva domani.
Aiuto.
La farmacista mi ha chiesto se volevo le compresse o gli ovuli. Io devo acidificare le urine, quindi ho preso le compresse non le forti, le altre.
Devo assumerle al bisogno? Non avendo certezza del ph vaginale e nessun sintomo, metto un po di yogurt localmente o lascio perdere?
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: Anche io qui

Messaggioda Ondina88 » dom gen 11, 2015 1:55 pm

Ciao thea,
Leggo adesso il tuo post. Non so se hai già trovato nel forum comunque per misurare il ph vaginale prova a guardare sul sito doctorshop (qui sul forum nella sezione apposita comunque viene spiegato tutto se vuoi darci un'occhiata), mentre dato che il tuo ph della pipì è alto quando devi acidificare vanno bene le compresse acidif.
Lo yogurt se ti dà sollievo puoi metterlo.
Buona domenica thea :baci:

Re: Anche io qui

Messaggioda Natina » lun gen 12, 2015 10:41 am

Quando avverti quel bruciore, il quadratino dei leucociti dello stick come diventa?
Il fatto che il bruciore arrivi "ad minchiam" e che arrivi quando sei seduta e pure il prurito alle grandi labbra mi fanno pensare alla neuropatia.
Comunque il ph lo devi abbassare. Facci sapere :):

Re: Anche io qui

Messaggioda thea » mer gen 14, 2015 3:39 pm

Natina ha scritto:Quando avverti quel bruciore, il quadratino dei leucociti dello stick come diventa?
Il fatto che il bruciore arrivi "ad minchiam" e che arrivi quando sei seduta e pure il prurito alle grandi labbra mi fanno pensare alla neuropatia.
Comunque il ph lo devi abbassare. Facci sapere :):

Ciao Naty, ho notato che quando ho fastidio, ho sempre, concomitanti, il ph a 8 o più ed i leucociti viola intenso, quasi sempre senza nitriti.
Non ho ancora capito cosa scateni in me questo bruciore, so solo che, non appena prendo il cistalgan, il ph si acidifica da solo e i leucociti danno un risultato negativo o rosa chiarissimo, magari a volte riappaiono i nitriti, ma non sempre. C'è anche da dire che, se non ho fastidio, di solito non faccio neppure lo stick. Ne ho fatti molti durante i fastidi, proprio per capire se qualcosa si modificava, e infatti ho potuto accertare che, per me, il punto è la presenza contemporanea di ph altissimo e leucociti molto alti. Come sia possibile che tutto regredisca xo solo un cistalgan, ancora non mi è chiaro, ma indaghero'. Nel frattempo leggo la sezione neuropatia, e vedo se i sintomi corrispondono.
Aggiornamento odierno.
La cattiva notizia è che sono caduta in metro, e sono atterrata col mento. Non mi sono fatta niente, rispetto a come poteva andare, ma comunque sono finita in pronto soccorso.
La buona notizia è che, mentre facevo triage in ps, il medico che mi ha fatto la cartella ha cbiesto se assumessi farmaci abitualmente. Al che ho comunicato che prendo il mannosio da quasi un anno.
Il medico ha sorriso e mi ha detto.:" il mannosio, per la cistite? E si trova bene?" Ho risposto che si, la cura su di me funziona anche se è lunga, insomma abbiamo parlato. Era prssente anche una i fermiera che si è incuriosita, ed il medico ha sciorinato una serie di notizie che mi ha fatto bene al cuore. LO CONOSCE, E SA COME FUNZIONA! So che sembra scemo, ma a me ha fatto piacere sentire che qualcosa arriva, anche nella classe medica.
La cosa che mi dispiace è di non aver avuto la prontezza di riflessi di controbattere quando ha detto alla infermiera di farsi seguire da un medico per la cura col mannosio. Gli avrei voluto chiedere chi conosce, urologo o simile, che sappia di cosa parliamo, e che sia del tutto scevro da sovrastrutture, tanto da accogliere senza remore questa cura, o addirittura consigliarla. Avevo un trauma al viso, non ho saputo ribattere, ma me ne dispiace.
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: Anche io qui

Messaggioda thea » mer gen 14, 2015 3:50 pm

*****SULLA NEUROPATIA**** copio e incollo dalla home page
"In questo caso la vescica non ha alcun problema e le urine sono perfette. "
Non è il mio caso. Sono due anni che ho un milione di coli, resistenti anche alla bomba atomica.
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: Anche io qui

Messaggioda Ondina88 » mer gen 14, 2015 4:12 pm

Oh cavolo mi dispiace per la caduta thea! Adesso come va?
Bello sapere che c'è in giro qualche medico che conosce il mannosio :cup:
Hai provato ad assumere acidif per abbassare il ph?
Per quanto riguarda il tuo milione di coli però se non sbaglio sono sempre stati asintomatici vero?

Re: Anche io qui

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 14, 2015 4:20 pm

thea ha scritto:*****SULLA NEUROPATIA**** copio e incollo dalla home page
"In questo caso la vescica non ha alcun problema e le urine sono perfette. "
Non è il mio caso. Sono due anni che ho un milione di coli, resistenti anche alla bomba atomica.



No pero' aspetta, questo non vuol dire che la neuropatia escluda la presenza concomitante di batteriuria asintomatica. Vuol solo dire che i fastidi neuropatici non sono dovuti ai batteri e quindi e' possibile avere fastidi simil-cistite anche in assenza di batteri, per esempio dovuti a neuropatia. Ma le due cose possono anche essere sovrapposte.
Gli articoli dela home page trattano una problematica alla volta e non tutte le varie combinazioni.
Con questo non voglio dire che il tuo problema sia neuropatico, solo fare chiarezza.

Re: Anche io qui

Messaggioda Natina » mer gen 14, 2015 4:26 pm

Se i coli sono asintomatici non li pensare. Cioè se stanno lì da sempre e tu a periodi stai bene credo che non siano loro il tuo problema. Azzardo un ipotesi, smentitemi se non è fattibile.
Potrebbe essere che quanto l urina raggiunge un ph così alto si vadano a formare dei cristalli che irritano e graffiano la vescica e l uretra causando quindi infiammazione e quel bruciore così forte?
Il cistalgan dici che comunque ti acidifica, anche se non sapevo di questo suo "potere". Potrebbe essere anche una coincidenza ossia assunzione di Cistalgan con abbassamento ph e quindi miglioramento dei sintomi, dovuto non al cistalgan ma appunto all acidificazione.

Ps: Thea, non citare mai l ultimo messaggio per intero, se non ce ne sono altri è ovvio che stai rispondendo a quello. Rischi di sovraccaricare il forum. Grazie per la collaborazione :):

Re: Anche io qui

Messaggioda Ondina88 » mer gen 14, 2015 4:45 pm

Secondo me il cistalgan ti dà sollievo perché serve per combattere questa tua infiammazione confermata dai leucociti alti, per quanto riguarda l'acidificazione del ph da parte del cistalgan anche a me risulta nuova :humm:

Re: Anche io qui

Messaggioda thea » mer gen 14, 2015 7:26 pm

Si, infatti non credo che il cistalgan acidifichi. Credo invece che sia più probabile che la mia infiammazione alcalinizzi, e che il cistalgan sfiammi, e questo porti ad una nuova acidificazione.
Forse devo iniziare a pensare ai cristalli. Qui ho una pessima notizia:il mio medico di famiglia non mi ha mai voluto prescrivere neppure l'analisi del sedimento :-... come si fa? Vado privatamente? Me lo fanno?
Naty la batteriuria era asintomatica fino a febbraio dello scorso anno, quando a seguito dell'ennesimo antibiotico dato inutilmente (ci sono un milione di coli, DEVI prendere l'antibiotico. Accidenti a me che non vi ho trovate prima!), ho avuto quella che oso definire la cistite del secolo, quella che mi ha portata qui, e che mi ha fatto decidere per la ricerca di una cura alternativa. Io prima stavo BENISSIMO, avevo un milione di coli, ed un odore terrificante :bleha: ma stavo da dio. Ora è un anno che cerco di capirci qualcosa... capisco anche che per anni, mi sono state curate con antibiotici, cose che no erano cistiti batteriche, ma magari solo infiammazioni, per le quali magari sarebbe bastato un cistalgan, o una tisana ed il caldo. E la frustrazione regna sovrana :-gulp
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: Anche io qui

Messaggioda flo67 » mer gen 14, 2015 8:01 pm

Certo che puoi fare l'analisi del sedimento in un laboratorio privato. Io l'ho sempre fatto. A parte che non ti costa molto di più, ma ti risparmi la manfrina del dottore-io-so-tutto.
thea ha scritto:che sono caduta in metro, e sono atterrata col mento

accidenti, mi dispiace :potpot: ma leggo nulla di grave per fortuna.

Re: Anche io qui

Messaggioda Ondina88 » mer gen 14, 2015 9:48 pm

Oltre al cistalgan anche la tisana Meg ti aiuta in quei casi di bruciori?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214