Sorpresina di Natale

L'archivio delle storie personali

Sorpresina di Natale

Messaggioda jenna » sab dic 20, 2014 11:52 am

Ciao a tutti :ciao:
Sono Flavia da Trieste, ho 24 anni e vi leggo dall'estate 2011, cioè dal momento in cui ho avuto la mia primissima cistite. Dato che questo mondo mi era sempre stato piuttosto sconosciuto, ho cominciato da subito ad informarmi e ficcanasare in giro per la rete, e il primo e più completo supporto che ho trovato è stato proprio questo forum. La prima cistite fu curata in poco meno di una settimana con prescrizione di Ciproxin del mio medico di famiglia, ma già all'epoca ordinai D-Mannosio da tenere in casa per ogni evenienza. Da quella volta gli episodi di cistite si sono ripetuti con frequenza piuttosto bassa, non più di tre-quattro volte l'anno, per lo più dopo i rapporti, dato che poco tempo dopo mi misi col mio ragazzo e da lì cominciò la mia vita sessuale. Questi sporadici episodi sono sempre passati in un paio di giorni al massimo grazie ad D-Mannosio e ai semplici accorgimenti che leggevo sul forum, o grazie a un po' di buon senso. Mai più usato un antibiotico.
Fino a due settimane fa, quando la maledetta ricompare durante il ponte dell'immacolata. Il primo giorno dolore al basso ventre, senso di pesantezza e bruciore alla minzione. Alla sera trovo un po' di ematuria, mi spavento un pochino. Il giorno prima avevo avuto una serie di fitte che partivano dai fianchi, dalla zona lombare, e arrivavano fino al ventre; ma dato che mi erano comparse mentre camminavo spedita ed erano sparite in pochi minuti, non ci avevo dato peso. Insomma la cistite continua nei giorni successivi, io prendo D-Mannosio 5-6 volte al giorno, elimino dalla dieta gli alimenti da eliminare, mi metto al caldo in casa. Al quarto giorno sembra migliorare, ho meno bruciori, l'urina ha un aspetto migliore (non avevo fatto le strisce però, non le avevo in casa). Il giorno dopo mi alzo dal letto con un dolore crescente al fianco destro, poi anche al sinistro. Durante la mattinata peggiora sensibilmente, le fitte diventano insopportabili, mi butto sul divano e non riesco neanche ad alzarmi... Mia madre va dal mio medico, che mi dà l'Augmentin. Prendo Augmentin e Buscofan per gli spasmi, nel pomeriggio va meglio, i dolori si attenuano. La sera comincia il delirio: le fitte ricompaiono, comincia la nausea e il vomito, non riesco a tenere nello stomaco nulla, nemmeno l'antibiotico. La notte non dormo, corro in bagno ogni quarto d'ora anche se ho lo stomaco vuoto, sono disidratata perché non bevo da mezza giornata. La mattina presto andiamo in pronto soccorso. Ho alterazione, e dolore al fianco. Chiaramente aspetto fino al pomeriggio, all'inizio sospettano una colica, poi racconto loro delle cistiti ecc... Mi fanno un'ecografia, sembra essere tutto apposto a parte la vescica piena di sedimento e il rene destro sembra avere qualche piccolo calcolo. Decidono di ricoverarmi :--P :nurse: con un probabile quadro di pielonefrite, e quindi terapia di supporto, flebo di liquidi, antidolofico, antipiretico e antibiotico... Ciproxin! :muro: Al che passano i giorni, i dolori si attenuano ma la febbre continua a salire, fino a oltre 39. Urinocoltura negativa, emocoltura fatta con tutti i crismi (dopo che era salita la febbre con brivido) negativa (anzi, non sono riusciti a pubblicare i risultati, ma non risultava positiva per nessun batterio :shock: ), per cui concludono che non sto rispondendo al Ciproxin e passano ad un antibiotico ad ampio spettro... il Tazocin, praticamene una bomba atomica. Miglioro, finalmente ieri mi dimettono dopo 8 giorni di ospedale, ma non possono darmi il Tazocin per casa perché non esiste per via orale, allora indovinate cosa mi danno? L'Augmentin! :shock: Quindi ora sono a casa a riposo assoluto per 10 giorni, con il terrore che mi torni la pielonefrite e non sapendo cosa devo fare quando mi tornerà la cistite... Secondo i medici dovrei bombardare il tutto con una bella dose di Augmentin alle prime avvisaglie, e lo farei volentieri, piuttosto di tornare a star male in quel modo... Mi hanno anche parlato di fare cicli di cure tipo succo di mirtillo... io ho nominato il D-mannosio e mi è stato risposto: "Ah sì, c'è anche quello" per cui non è che la cultura sulla cistite sia molto diffusa anche tra i medici urologi ecco. Ah dimenticavo, ho una cistografia programmata fra un paio di mesi. Cerco di vedere positivo, però ho timore che questa cosa possa ripresentarsi. Intanto vorrei capire cosa fare per porre rimedio ai danni causati a tutte le varie flore batteriche, visto che non vorrei buscarmi la candida o simili come aggiunta al quadretto generale :n
"Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi." (M. Proust)

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda frizzina » sab dic 20, 2014 12:46 pm

Benvenuta conterranea! :love1:
Intanto che aspettiamo le moderatrici ti chiedo io un paio di cose..
Innanzitutto brava per come hai affrontato le cose, leggendo solo il forum..
e a tal proposito quali dei nostri consigli utilizzi? ( assorbenti cotone, lavaggio parti intime con sola acqua..ecc)
jenna ha scritto: per lo più dopo i rapporti,

utilizzavi il lubrificante ai rapporti e dopo essi usavi D-Mannosio per prevenire la cistite?
Sono dolorosi o vanno lisci?
jenna ha scritto:Urinocoltura negativa, emocoltura fatta con tutti i crismi (dopo che era salita la febbre con brivido) negativa (anzi, non sono riusciti a pubblicare i risultati, ma non risultava positiva per nessun batterio )

:shock:
e con tutto negativo hanno ben pensato di bombardarti di antibiotico? e tu stai mettendo in atto il protocollo difensivo post antibiotico? (protocollo Miriam..lo trovi nella sezione dedicata..)
jenna ha scritto:fare cicli di cure tipo succo di mirtillo

:n sai che noi lo sconsigliamo,no?

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda jenna » sab dic 20, 2014 1:11 pm

Ciao frizzina! Sono contenta di aver trovato subito una conterranea :ciao:
Ti rispondo brevemente:
Tendenzialmente uso assorbenti di cotone anche perché più comodi, ho smesso di lavarmi col detergente e mi asciugo con la carta, ma in realtà quando mi è capitato di usare assorbenti qualunque per emergenza non ho mai avuto problemi. I rapporti sono sempre andati piuttosto lisci (ho già di mio una lubrificazione molto abbondante) a parte poche volte, insomma non li ho mai vissuti con l'ansia. Quando ho sentito bruciori o sollecitazioni particolari ho preso D-Mannosio e non ho mai avuto problemi... O quasi, è capitato un paio di volte che avessi bruciori anche nei giorni successivi, ma sempre scomparsi con gli accorgimenti di cui prima. Insomma la cistite da quattro anni a questa parte è sempre stata una possibilità ma non una certezza per fortuna...
Per quanto riguarda l'antibiotico, penso non sapessero che pesci pigliare (mi hanno spiegato che l'emocoltura potrebbe essere risultata negativa perché in quel momento non c'erano batteri nel sangue, dato che ero sotto antibiotico) e che abbiano provato a vedere se miglioravo. Migliorata sono migliorata, anche perché sennò non mi avrebbero dimessa, del resto la pielonefrite senza batteri non credo venga... Non lo so, e non lo sanno neanche loro, temo.
Mi leggerò attentamente il protocollo, grazie!
Lo so che sconsigliate il succo di mirtillo, l'avevo scritto proprio per dirvi che loro considerano mirtillo e D-mannosio (quando di questo si ricordano l'esistenza) sullo stesso piano, come cure di supporto, preventive.
"Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi." (M. Proust)

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda frizzina » sab dic 20, 2014 3:01 pm

jenna ha scritto:ho sentito bruciori o sollecitazioni particolari

ma in fase penetrativa,durante il rapporto o ti riferisci a bruciori solo urinari?
jenna ha scritto: il protocollo

la maggioranza dei prodotti li trovi sul sito della ditta...inizia quanto prima!

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Ondina88 » sab dic 20, 2014 3:12 pm

Ciao jenna, benvenuta :welcome:
Non hai ancora preso l'augmentin tu giusto?
È uno dei peggiori antibiotici.
Stai prendendo le 3 dosi di D-Mannosio comunque? Fermenti lattici orali e vaginali li hai assunti/inseriti durante la cura antibiotica?
Che sintomi hai adesso precisamente?
Ma gli esami che ti hanno fatto sono stati dopo aver iniziato l'antibiotico?
Hai letto gli articoli in home page che spiegano patologie come vestibolite/vulvodinia/contrattura e neuropatia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Per quanto riguarda i rapporti usa sempre il lubrificante (prova a dare un'occhiata alla sezione del forum in cui se ne parla così potrai scegliere quello più adatto a te. Quelli che consigliamo maggiormente sono crema D-Mannosio e xerem) anche se sei sufficientemente lubrificata perché serve comunque per prevenire le microlesioni che si formano durante il rapporto nei quali si annidano poi i batteri. Quindi sempre sempre sempre usare il lubrificante. Non ho capito però se prendi una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive.
Sai riconoscere il muscolo pubcoccigeo e contrarlo/decontrarlo? Il calore ti dà beneficio? Il flusso della pipì quando non sei sotto attacco acuto è abbondante e con un getto unico o è difficoltoso e doppio?
Ma tra un attacco acuto e l'altro stai bene o hai comunque qualche sintomo?

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda jenna » sab dic 20, 2014 4:05 pm

Ondina88 ha scritto:Ciao jenna, benvenuta :welcome:
Non hai ancora preso l'augmentin tu giusto?
È uno dei peggiori antibiotici.


Immagino... ma dato che mi è stato prescritto, non posso proprio fare di testa mia. Del resto ti posso assicurare che è talmente tanta la paura di una recidiva della pielonefrite che i danni fatti dall'antibiotico mi sembrano in questo momento più che accettabili.

Ondina88 ha scritto:Stai prendendo le 3 dosi di D-Mannosio comunque? Fermenti lattici orali e vaginali li hai assunti/inseriti durante la cura antibiotica?


No, dato che ero in cura in urologia prendevo quello che mi prescrivevano i medici e mi è stato detto che i fermenti lattici nel mio caso li avrei potuti prendere dopo... Comincerò oggi comunque.

Ondina88 ha scritto:Che sintomi hai adesso precisamente?


Praticamente nessuno. L'unica cosa strana che ho notato da ieri che sono a casa è un po' di fatica a far uscire la pipì, come se ci fosse un piccolo "tappo". Insomma sento l'apertura dell'uretra sforzare un po'. Poi il flusso è regolare e senza bruciori. In ospedale questa cosa non ce l'avevo.

Ondina88 ha scritto:Ma gli esami che ti hanno fatto sono stati dopo aver iniziato l'antibiotico?


Sì, l'hanno iniziato appena sono entrata in reparto perché stavo malissimo.

Ondina88 ha scritto:Hai letto gli articoli in home page che spiegano patologie come vestibolite/vulvodinia/contrattura e neuropatia? Ti riconosci in qualche sintomo?


Ora ci do un'occhiata più approfondita e ci medito su.

Ondina88 ha scritto:Per quanto riguarda i rapporti usa sempre il lubrificante (prova a dare un'occhiata alla sezione del forum in cui se ne parla così potrai scegliere quello più adatto a te. Quelli che consigliamo maggiormente sono crema D-Mannosio e xerem) anche se sei sufficientemente lubrificata perché serve comunque per prevenire le microlesioni che si formano durante il rapporto nei quali si annidano poi i batteri. Quindi sempre sempre sempre usare il lubrificante. Non ho capito però se prendi una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive.


No, non la prendo ogni volta che ho un rapporto proprio perché la cistite mi aveva lasciata in pace per parecchio tempo (da quel che mi ricordo, prima di due settimane fa non l'ho avuta per almeno un anno). L'ho preso quando ho avuto bruciori alla minzione, indipendentemente se fossero post-rapporto o meno. Ora sicuramente la farò diventare un'abitudine ;)

Ondina88 ha scritto:Sai riconoscere il muscolo pubcoccigeo e contrarlo/decontrarlo? Il calore ti dà beneficio? Il flusso della pipì quando non sei sotto attacco acuto è abbondante e con un getto unico o è difficoltoso e doppio?


Sì, penso di sì. Quando ho avuto l'ultimo episodio sentivo tutto contratto. Mi sono abituata a respirare col diaframma già normalmente, e già quello migliorava un po' la situazione... Ma di solito il flusso è unico e piuttosto abbondante, e non avverto mai lo stimolo a vescica semi-vuota.

Ondina88 ha scritto:Ma tra un attacco acuto e l'altro stai bene o hai comunque qualche sintomo?


Nessun sintomo, è quello il punto... Niente di niente finché non arriva.

Quello che vorrei capire è come caspita sono finita in pielonefrite se ho cominciato da subito con D-Mannosio in dose d'attacco... Mi hanno detto ovviamente che avrei dovuto cominciare subito con l'antibiotico. Non so se resisterò a non prenderlo in caso mi si ripresenti :cry:
"Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi." (M. Proust)

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda flo67 » sab dic 20, 2014 10:03 pm

Ciao e benvenuta
jenna ha scritto:Mi fanno un'ecografia, sembra essere tutto apposto a parte la vescica piena di sedimento e il rene destro sembra avere qualche piccolo calcolo.

fossi in te approfondirei questo argomento sia nella home page:
http://cistite.info/joomla/index.php/fa ... ti/calcoli
che nelle sezioni del forum:
viewforum.php?f=218
quindi, oltre a prendere D-Mannosio poresti assumere magnesio e 7+ che contengono citrati.
Inoltre ti consiglio di seguire il protocollo post-rapporto con 1 dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle successive 24 ore. Se senti il muscolo pubococcigeo contratto allora oltre alla respirazione diaframmatica, che è molto buona, fai anche esercizi di kegel reverse per rilassare il pavimento pelvico per non favorire l'eventuale ristagno urinario in vescica.
Poi magari fra un pò puoi ripetere sia l'esame delle urine (con analisi del sedimento) che l'urinocoltura. Adesso non credo sia attendibile perchè stai prendendo l'antibiotico, giusto?

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Ondina88 » dom dic 21, 2014 3:22 am

Per i fermenti orali ti consiglio i X-flor che sono i migliori in caso di terapia antibiotica e poi molto importanti anche i fermenti locali (lactonorm o normogin). Utilizza sempre il lubrificante ai rapporti non dimenticarlo mai, così come la dose subito dopo e le 3 nelle 24 ore successive.
Per quanto riguarda la sensazione di tappo all'uretra cerca di rilassare, quando fai pipì in quei casi non spingi vero? Al contrario fai tanti kegel reverse quando devi fare la pipì e rilassa il più possibile, vedrai che così la pipì arriverà. Aiutati anche con il calore in questi casi.
Facci sapere se ti ritrovi in qualche sintomo quando hai letto le sezioni consigliate :ciao:

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Stefania 69 » lun dic 22, 2014 1:22 pm

:O.O:

Ti avevo risposto ma non compare piu' il messaggio.
Intanto benvenuta.

Io l'esame del sedimento lo farei subito, oppure se hai il referto di quello che ti hanno fatto in ospedale e riesci a capire la composizione dei cristalli o sabbietta meglio ancora.
Perche' ho il sospetto che molti dei tuoi disturbi derivino da li', e anche che nonostante la febbre questa presunta pielonefrite che hai avuto potesse non essere del tutto dovuta ai batteri.
Se vediamo di cosa sono composti questi calcoli sappiamo anche come contrastarne la formazione e risolvere quello che gia' c'e'.

Se gli esami sono gia' negativi, che senso ha proseguire ancora con un altro antibiotico? secondo me nessuno.

Farei anche un tampone vaginale con ricerca di pH e lattobacilli.

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Rosanna » lun dic 22, 2014 2:33 pm

Concordo con Flo: approfondisci il discorso sui calcoli. Io infatti sospetto fortemente che quella che hai avuto sia stata una colica renale da calcoli e non una pielonefrite. Anche perché i batteri nelle urine non c'erano (sta tranquilla che vengono evidenziati anche sotto terapia antibiotica se il laboratorio analisi viene avvisato della terapia in corso, ...e presumo lo abbiano fatto altrimenti sono degli incompetenti) e pielonefrite senza batteri non esiste.
Loro invece pare se ne siano proprio fregati della presenza dei calcoli e del sedimento.
Sappi però che se sono calcoli di ossalato (quelli più comuni) il mirtillo ed i prodotti acidificanti li favoriscono perché si formano proprio in ambiente acido.
jenna ha scritto:dato che mi è stato prescritto, non posso proprio fare di testa mia

E chi te lo impedisce?
jenna ha scritto:mi è stato detto che i fermenti lattici nel mio caso li avrei potuti prendere dopo.

Dopo l'antibiotico?! :shock: Ma dopo è tardi!

jenna ha scritto:Del resto ti posso assicurare che è talmente tanta la paura di una recidiva della pielonefrite

Non era pielonefrite, ma calcolosi renale a mio parere. Io farei una visita da un bravo nefrologo, che si accerti della reale situazione di questi calcoli e stabilisca una terapia che li faccia sciogliere, altrimenti se non farai nulla per eliminarli non è escluso che ti torni dinuovo una colica non appena si spostano (magari in seguito a sforzi intensi o sport).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda jenna » sab dic 27, 2014 2:39 pm

Intanto, grazie di cuore per le vostre risposte! :):
Allora, aggiorno la situazione: in questi giorni niente dolore alla minzione, quella sensazione del tappo è quasi del tutto sparita, aiutata forse da qualche esercizio di rilassamento e da respirazione diaframmatica d'abitudine (non credevo fosse così semplice :roll: ).
Mi è rimasto minuscolo fastidio al rene destro e in tutta la zona circostante, in certe posizioni da sdraiata o mentre respiro profondamente, ma mi hanno rassicurata sul fatto che non sarebbero spariti in meno di un paio di settimane. Sto facendo tanta pipì, anche ogni tre ore, ma il flusso è piuttosto abbondante ogni volta; e probabilmente è dovuto al fatto che bevo come un cammello (acqua, tisane, the deteinato ecc), almeno due litri al giorno. Anche se io ho la sensazione che ora mi arrivi prima lo stimolo: c'è da dire che di solito non lo avvertivo molto spesso, a dirla tutta la facevo non più di cinque volte al giorno e mai di notte, anche se non la trattenevo quando arrivava. Le urine sono limpide a vedersi.
Potrebbe essere utile per me fare un diario minzionale? Nei prossimi giorni proverò anche a fare qualche stick la mattina.
Mangio quintali di yogurt, fermenti e così via. Ho cercato di stare attenta alla dieta ma con risultati non proprio soddisfacenti date le giornate... a proposito, auguri a tutte! :mangio:
Per quanto riguarda i calcoli, sono propensa a pensare che si sia trattato di una combinazione delle due cose (calcoli e infezione), altrimenti non mi spiego il febbrone di tre giorni di fila :-... Per gli addetti ai lavori, con la prima ecografia di tutto l'addome che mi hanno fatto all'ingresso in ps hanno refertato questo sull'apparato urinario: "Il rene destro presenta formazione cistica di aspetto non complicato di circa 3,5 cm localizzata al polo renale superiore e presenta una minima pelvi calicectasia con puntiformi iperecogenecità dei fornici caliceali da placche di Randall. In pelvi la vescica è moderatamente distesa, caratterizzata da discreto materiale ecogeno nei settori declivi, mobile con il decubito, come per sedimento. Non sostanziali rilievi istero-anessiali. Non versamento periepatico - perisplenico né in pelvi." Il riassunto del radiologo è stato che vedeva qualche piccolo calcoletto e che il rene destro era più vascolarizzato del sinistro, quindi più infiammato.
Il fatto è che durante la degenza uno dei medici urologi mi ha fatto un'altra eco "al volo" solo al fianco destro, e dice di non aver visto nessuna dilatazione e che quindi secondo lui calcoli non ce n'erano.
Rosanna ha scritto:Io farei una visita da un bravo nefrologo, che si accerti della reale situazione di questi calcoli e stabilisca una terapia che li faccia sciogliere

Questo sicuramente, e anche il prima possibile, perché mi pare che mi sia stato detto tutto e il contrario di tutto e probabilmente non era una diagnosi facile da eseguire. Ma il primo esame che voglio fare è l'esame urine con analisi del sedimento, che in ospedale non mi hanno fatto, si sono limitati all'urinocoltura. Aneddoto: avevo come vicina di letto una signora entrata lo stesso giorno con la mia stessa diagnosi, messa anche lei in terapia antibiotica da subito; abbiamo fatto l'urinocoltura insieme, negative entrambe ma a lei hanno trovato il solito ignoto e.coli nel sangue. Per cui penso che abbiano avvertito il laboratorio della terapia, anche se possono aver influito mille altri fattori che non conosco.
Per quanto riguarda invece il discorso vestibulite/vulvodinia... a me non sembra a dirla tutta di aver mai avuto sintomi di quel tipo, penso che me ne sarei accorta. Dopo gli esami delle urine comunque pensavo di fare anche una visita ginecologica e un tampone con pH, dato che l'ultimo (tutto negativo) risale a quasi due anni fa.
"Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi." (M. Proust)

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Ondina88 » lun dic 29, 2014 1:09 am

Auguri anche a te :):
Aspettiamo il risultato dell'esame urine con analisi del sedimento e del tampone vaginale (ricordati di richiedere ph e lattobacilli, parametri indispensabili per noi). Hai valutato l'idea di rivolgerti ad un nefrologo come ti ha suggerito Ros?
Ma adesso a livello di sintomi come stai?

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Rosanna » dom gen 04, 2015 5:07 pm

jenna ha scritto:Per quanto riguarda i calcoli, sono propensa a pensare che si sia trattato di una combinazione delle due cose (calcoli e infezione), altrimenti non mi spiego il febbrone di tre giorni di fila

Beh, ma le due cose sono strettamente collegate:
http://cistite.info/joomla/index.php/fa ... ti/calcoli
jenna ha scritto:Potrebbe essere utile per me fare un diario minzionale?

No.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda jenna » mer gen 07, 2015 1:35 pm

Sì Rosanna, proprio perché ho letto quegli estratti mi è venuto il dubbio :humm:
Ondina88 ha scritto:Aspettiamo il risultato dell'esame urine con analisi del sedimento e del tampone vaginale (ricordati di richiedere ph e lattobacilli, parametri indispensabili per noi).

Sono stata a farmi fare le impegnative dalla mia dott.ssa. Le ho chiesto esattamente esame urine con analisi sedimento e tampone con pH e lattobacilli. Solo che ho come l'impressione che le abbia sbagliate entrambe :cavoli: perché su una ha scritto "esame urine completo" e sull'altra "tampone vaginale" senza altre specifiche (dopo avermi detto che a suo parere il tampone era un esame inutile da fare :-... ma scusa lascialo decidere a me se è inutile o meno... d'altro canto secondo lei assumere fermenti lattici con l'antibiotico non serve a nulla :muro: e invece il X-flor mi ha regolarizzato l'intestino in pochi giorni). Scritte così non mi fanno sedimento e pH con flora, giusto? Scema io che non le ho controllate subito.
Ondina88 ha scritto:Ma adesso a livello di sintomi come stai?

In questi giorni l'unica volta che ho preso un colpo è stato ieri l'alro, quando dopo una minzione ho sentito bruciore. Prima di panicare ho fatto uno stick della Gima, in cui risultava tutto ok a parte il pH un po' basso per essere il pomeriggio (6) e il peso specifico molto alto (quest'ultimo è un paramentro che risulta quasi sempre intorno ai 1.030 e anche più, dato che il quadratino diventa di un arancione acceso). Leucociti e nitrati zero. Ho preso lo stesso subito una dose di D-Mannosio e altre tre in giornata e la mattina dopo: ad oggi non ho nulla, spero fosse solo un falso allarme.
La settimana scorsa ho avuto un rapporto sessuale e abbiamo fatto sesso orale e... D-Mannosio crema è davvero fantastica, ma proprio tanto. Anche lì, dose di D-Mannosio subito dopo e tre nelle 24 ore successive e tutto ok :::::
L'unico sintomo davvero strano che percepisco ogni tanto da qualche giorno è un fastidio sordo e pungente al clitoride, come quando viene stimolato in maniera troppo diretta, che compare da solo e sparisce da solo. Continuo a fare i kegel reverse ogni tanto durante la giornata, quando percepisco di non essere rilassata, e ho riscoperto il piacere della borsa dell'acqua calda la sera :idea:
"Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi." (M. Proust)

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda flo67 » mer gen 07, 2015 4:51 pm

Ciao Jenna
jenna ha scritto:Scritte così non mi fanno sedimento e pH con flora, giusto?

guarda, dipenda molto dai laboratori. Per esempio dove vado io l'analisi urine la danno completa del sedimento, quindi basta che tu lo chieda nel momento in cui tu gli lasci il campione. Stessa cosa per il tampone: ci sono laboratori più fiscali dove lo vogliono per iscritto (si col sangue :mrgreen: ) altri che la richiesta sia esplicitata verbalmente. Al momento della prenotazione telefonica per esempio potresti chiedere.
Bene per il X-flor, oltre a regolarizzare l'intestino aiuta a ripristinare le tue difese.
E, ottimo per il rapporto andato a buon fine, vuol dire che è segno che le cose si stanno sistemando. Non dimenticare mai i kegel reverse e calore.
Aspettiamo gli esiti :ciao:

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Ondina88 » mer gen 07, 2015 5:02 pm

Anch'io ti consiglierei di sentire il laboratorio telefonicamente così sai con certezza se la richiesta del medico basta, in caso contrario sei sempre in tempo a tornare da lui per farti aggiungere una richiesta particolare evitando di fare esami inutili per poi doverli ripetere.
Molto bene per il rapporto :coool:
Il fastidio che sentì al clitoride potrebbe essere neuropatico, soprattutto perché scompare velocemente.
Continua come stai facendo, i risultati stanno già arrivando e non è da poco questo credimi ;)

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Rosanna » ven gen 09, 2015 11:03 am

jenna ha scritto:su una ha scritto "esame urine completo"

"Completo" indica che devono analizzare anche il sedimento.
jenna ha scritto:sull'altra "tampone vaginale"

Cerca un laboratorio dove effettuino anche la rilevazione di ph e lattobacilli e specificalo.
jenna ha scritto:il pH un po' basso per essere il pomeriggio (6)

Varia non solo in base all'ora, ma soprattutto in base a ciò che mangi, bevi e fai.
jenna ha scritto:il peso specifico molto alto (quest'ultimo è un paramentro che risulta quasi sempre intorno ai 1.030 e anche più

Indica solo la concentrazione dell'urina, ossia quanto hai bevuto, quindi non è un dato patologico ed è normale che vari molto.
jenna ha scritto:nitrati zero

Nitriti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda jenna » sab gen 10, 2015 12:02 pm

Perfetto, lunedì porto le urine per l'esame e l'urinocoltura (già che ci sono farò anche quella, che comunque mi avevano consigliato di ripetere in questo periodo).
Vi riassumo un attimo la situazione, se sto facendo disastri cazziatemi:
- Farò il tampone verso metà mese, intanto continuo con i fermenti orali. Sono ancora a 2 compresse di X-flor al giorno, pensavo di finire la scatola e poi scalare a 1 compressa al giorno. O passo ad altri fermenti, come il Nutriflor? Nei primi giorni di antibiotico ho avuto una stipsi allucinante e in generale non sono mai stata un orologio svizzero, da quando li prendo vado ogni giorno... un sogno!
- Gli stick non li faccio tutti i giorni ma più o meno a giorni alterni o al bisogno per monitorare la situazione. Il pH in media è intorno al 7. Mi danno sempre negativo per leucociti e
Rosanna ha scritto:Nitriti.

Chiedo venia :ss ma mi sono informata in merito, davvero! E infatti questo da noi si dice "partir baul e tornar casson".
- Non sto prendendo D-Mannosio al momento, lo prendo solo dopo i rapporti o quando come l'altro giorno ho sentito bruciore durante la pipì.
- Non sto neanche inserendo nulla in vagina, volevo aspettare di fare il tampone e vedere come sono le mie difese e in caso agire dopo.
- Igiene come da consigli sul forum.
- Quel fastidio al clitoride è sempre molto leggero ed intermittente, a parte fare i kr e applicare calore starei a vedere se passa da solo. La mucosa non è arrossata.
- Stamattina mi sono alzata con un doloretto sempre al fianco destro che però non ho identificato come renale, mi sembrava più muscolare. Lo sento principalmente respirando a fondo di diaframma, anche questo è mooooolto leggero. Il che se non altro mi ha fatto ripensare al discorso calcoli: non si sa ancora con certezza se ce li ho o meno, io ho in casa il barattolone di magnesio, dite sia il caso di cominciare ad assumerlo? O aspetto il risultato degli esami?

Grazie ancora per le vostre risposte e il vostro tempo :flower:
"Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi." (M. Proust)

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Ondina88 » sab gen 10, 2015 3:20 pm

Ciao jenna,
Per quanto riguarda il X-flor puoi fare un altro ciclo adesso oppure passare al Nutriflor. L'ideale sarebbe alternarli ciclicamente però devi vedere come ti trovi meglio tu. Se si trovi particolarmente bene con uno puoi continuare con quello.
Giusto non applicare niente, aspettiamo il risultato del tampone così sappiamo come muoverci. Hai provato a sentire il laboratorio per la richiesta del ph e sei lattobacilli?

Re: Sorpresina di Natale

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 10, 2015 4:17 pm

Il magnesio pero' non interferisce con nessun esame.
Visto che l'hai gia' comprato io lo comincerei, perche' no.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214