La mia storia in gravidanza

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Lamarghe » sab gen 03, 2015 5:24 pm

Rispondo a Laura69 e Pista scusandomi se non sono ancora in grado di usare la funzione 'citata'. Mi scuso anche per gli errori di battitura...il Mac scrive una po' quello che vuole :-...

1. Non ho preso farmaci in particolare per l'infezione gastro intestinale. Tachipirina, Buscopan . La neurologo mi disse che ero la quarta persona che vedeva conciata così in quella settimana...mah...
2. Cerco subito il libro di Porru.

Grazie!

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda stefy81 » sab gen 03, 2015 9:23 pm

Ciao cara. ho letto la tua storia e non posso non rispondere. ti leggo ansiosissima e da ansiosa lo comprendo. Sembri me...io è il terrore della ci ...mi sono pure regalata una bella cistoscopia per nulla. Fidati di pesce porre e Mirko. A me porri e Mirko mi hanno salvata. se puo aiutarti...porru mi ha sempre detto che la gravidanza potrebbe guarire una ci non farla venire! Cerca di stare tranquilla segui i consigli affidati...anche io ho capacità di 200 a volte 300 altre 400,,,hai un bimbo che sicuramente la riduce. stai serena...cerca almeno

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Lamarghe » mer gen 07, 2015 4:43 pm

Grazie per il sostegno e la comprensione. Questa solidarietà tutta al femminile mi commuove.

Ps: fatto visita con Dr Porru...voglio spendere qualche parola per questo fantastico Dr e riconfermare non solo la bravura di Pesce ma anche la vostra...in particolare Rosanna che ha sottolineato il peso della neuropatia in questa triste storia!!!

Ora sono in Ospedale per controllo 'Panza' e pupo annesso...ma vi spiegherò le evoluzioni.

Un abbraccio

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda flo67 » mer gen 07, 2015 4:55 pm

Voglio pensarti Margherita un pò più positiva e meno ansiosa. Un abbraccio a te e "panza", tienici aggiornate.

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Aliruna » mer gen 07, 2015 5:04 pm

E' un poco più di tranquillità e ottimismo quello che sembra trapelare timidamente dal tuo post? Lo spero tanto. Buon controllo!

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Ondina88 » mer gen 07, 2015 5:15 pm

Aspettiamo il tuo racconto allora :schifezze:
Anche a me sembra di sentirti un pochino più sollevata :):

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Natina » mer gen 07, 2015 8:41 pm

Sì, facci sapere come va il controllo!!

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Rosanna » ven gen 09, 2015 12:20 pm

Lamarghe ha scritto:Mi scuso anche per gli errori di battitura...il Mac scrive una po' quello che vuole

C'è chi ti batte:
stefy81 ha scritto:Fidati di pesce porre e Mirko. A me porri e Mirko mi hanno salvata.

:risatona:
Lamarghe ha scritto:vi spiegherò le evoluzioni.

:schifezze:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Stefania 69 » ven gen 09, 2015 12:23 pm

Embe'? Mirko le avra' portato una frittata di porri quando stava per morire di fame.
:mangio:

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Aliruna » ven gen 09, 2015 1:44 pm

Ci abbiamo messo ben 3 pagine per iniziare anche in questa storia la mitragliata di battute sui nomi dei dottori. Stiamo migliorando.

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Rosanna » ven gen 09, 2015 5:11 pm

Stefania 69 ha scritto:Embe'? Mirko le avra' portato una frittata di porri quando stava per morire di fame.
:mangio:

Sì, e le porre come le giustifichiamo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Lamarghe » sab gen 10, 2015 1:00 pm

Eccomi.

Il controllo panza è andato bene. Iniziale scetticismo dell'uro ginecologa in merito alla diagnosi ma poi si è convinta e mi ha rassicurato in merito al pupo e all'assunzione di Lyrica. Se è necessario..si fa. Mi ha suggerito il blogger training...ma già lo facevo...altrimenti passerei ogni minuto in bagno.

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Lamarghe » sab gen 10, 2015 1:09 pm

Vero è che ho ritrovato un minimo di calma. Lo devo alla visita con Porru e al Lyrica.

Premetto che non faccio nessuna valutazione di merito rispetto ai Boss Pesce e Porru. Semplicemente, l'atteggiamento acritico di Porru...la calma, la capacità di ascolto e di resettare le sue conoscenze per mettersi al servizio del mio racconto...come se partisse da zero...Lo hanno condotto ad una diagnosi costruita passo dopo passo (2 ore e mezza di visita)... Portando anche me ad una maggiore comprensione del problema.

Come voi già sapevate... ::::: ha escluso la Cistite interstizale in modo categorico ma ha posto l'accento sull'aspetto neuropatico.


Sono tornata a casa più calma ma comunque sofferente. Dopo 6 giorni di Lyrica però qualcosa è cambiato. Ho iniziato a sentire la vescica meno dolente, meno 'friggitrice'...e ho tirato un sospiro di sollievo. Ora assumo Lyrica 50 mg e proseguo la riabilitazione con Mirko (ho acquistato D mannosio e lo prendo due votalo al giorno).

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda frizzina » sab gen 10, 2015 1:20 pm

Ciao Marghe. Io ti stavo seguendo da quando hai scritto ma non sono intervenuta..ma quest'ultimo post mi piace e quindi passo a scriverti.
Lamarghe ha scritto:Sono tornata a casa più calma ma comunque sofferente.

L'importante è che tu abbia trovato l'inizio del nodo di quella matassa enorme che hai davanti.Grazie a Porru e alla sua professionalità e grazie anche a te,che non ti sei fatta assorbire dalle tue paure che fin'ora non ti lasciavano tregua..Adesso che hai un quadro chiaro e ti sei un pò tranquillizzata e vedi i primi risultati, direi che hai fatto il primo vitale passo verso lo stare meglio. :coool:

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Lamarghe » sab gen 10, 2015 1:20 pm

L'umore è mutevole come le nuvole...


Ovviamente i sintomi sono ancora fortissimi e il mio neurologo vorrebbe andare a fondo della questione. Dovrei fare una valutazione del piano perineale.... :muro:

Mi sembra di non uscirne più. Certamente la questione neuropatica mi fa molta paura...so che molte di voi...di fatto...avevano tra le cose anche una neuropatia delle piccole fibre...capire cosa è venuto prima o dopo poco importa...però il mio pessimismo mi porta a pensare che sarò il solo caso italiano...

Il timore di questa sorta di infermità mi tormenta :-tt . Ho voglia di recuperare la mia indipendenza oltre che intimità con marito...

Poi c'e la questione bambino...vorrei poterlo accudire invece che stare a pensare alla mia vescia....

Leggere delle neuropatie non mi piace...Rosanna ti che ne pensi?

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Lamarghe » sab gen 10, 2015 1:21 pm

Rosanna ha scritto:
Stefania 69 ha scritto:Embe'? Mirko le avra' portato una frittata di porri quando stava per morire di fame.
:mangio:

Sì, e le porre come le giustifichiamo?



E blogger training che te ne pare???

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Ondina88 » sab gen 10, 2015 3:28 pm

Mi fa piacere che Porru ti abbia rassicurata e tranquillizzata, adesso un po alla volta sistemiamo tutto, se già adesso dopo solo 6 giorni di Lyrica hai iniziato a sentire i primi miglioramenti è già una grandissima cosa :ciao:

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Lamarghe » sab gen 10, 2015 3:34 pm

In effetti si...come ho preso quello da 60 mg, quindi al settimo giorno... Sono stata meglio. Leggendo le vostre storie ho notate che la strada è moooolto linga. Tu che ne pensi dell valutazione del piano perineale? La cosa non mi piace....

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 10, 2015 3:44 pm

Ognuna ha i suoi tempi, certo normalmente i nervi sono un po' rognosetti, ma non e' detto che il percorso verso la guarigione totale non sia costellato di lunghi periodi di benessere. Spesso dipende anche dal tempo intercorso tra l'insorgere del problema e l'inizio della cura, che per te e' molto breve, senza contare che facilmente e' anche provocato da qualche assetto fisico dovuto alla gravidanza, che una volta scodellato il pupattolo non esisterra' piu' facilitando di molto le cose.
Ma soprattutto stai reagendo in fretta e in modo sensibile, questo e' un ottimo segno.
E' vero che a quanto pare hai una certa facilita' alle neuropatie, ma alla fine la cosa fondamentale e' la regressione dei sintomi, che sta gia' cominciando.
Io, proprio io Stefania, al tuo posto aspetterei di valutare i progressi prima di accettare lo stress di un esame che mi mette ansia. Sei sempre in tempo a farlo. So che ne esistono di diversi tipi, se ne parla nella sezione dedicata agli esami clinici, a te cosa avrebbero proposto? Cosi' tanto per capire.

Re: La mia storia in gravidanza

Messaggioda Lamarghe » sab gen 10, 2015 4:24 pm

Grazie Stefania!
Credo che gli esami siano: elettromiografia e potenziali evocati.

Ps:
Non sono sicura che sia stato Lyrica...oggi, ad esempio, sto un po' peggio. In effetti è molto complicato districarsi tra sibtomi e cure dal momento che molte di queste terapie lavorano a lungo raggio. Sto anche facendo la stimolazione del nervo tibiale anche se la no non èproprio vescica iperattiva ma farei di tutto pur di calmare questa continua frequenza!!!!


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214