Grazie ragazze

¨
Ste, grazie per avermi detto del art, se davvero salta fuori che è un problema di cartilagini potrebbe essermi utile, aspetto di vedere come va la visita di mercoledì prossimo!
Flo, anche io sono convinta che i pruriti siano legati allo stato d'animo. Negli ultimi giorni non ho avuto più pruriti forti.
Invece sul fronte patata, due giorni fa ho aumentato leggermente la pressione degli stiramenti e come risultato ho avuto dolore e bruciore sul lato sinistro (il mio peggiore), fastidi all'uretra e anche dolore in zona anale! Sono un po' delusa perché ormai è un mese che faccio stiramenti leggeri, per di più ne faccio solo 5 per lato, eppure un minimo aumento mi ha dato tanto fastidio. Deve essere una questione di nervi, perché come ho detto nell'ultimo aggiornamento sento la muscolatura più morbida. Magari una volta iniziato il laroxyl andrà meglio e potrò fare stiramenti più lunghi. Intanto ieri non li ho fatti per non ravanare troppo. Oggi i fastidi sono diminuiti quindi magari più tardi ne faccio un po'.
Ondi, ancora non ci credo che non sono più una studentessa! Non mi sono ancora abituata a questa sensazione di libertà, delle volte mi viene in mente che non ho più vincoli legati allo studio e mi sento stranita... Posso godermi le giornate senza la necessità di essere produttiva, posso guardare la tv tutto il pomeriggio spatasciata sul divano senza sentirmi in colpa!
Alla fine di questo mese scade il mio contratto per il lavoro part time che faccio da un paio di anni. Un po' mi dispiace andare via da lì però d'altra parte sono contenta perché a febbraio inizierò uno stage in un posto molto bello e non vedo l'ora di fare questa nuova esperienza! Per fortuna lo stage è pagato (una miseria, ma meglio di niente) perché questo mese devo sostenere delle spese extra e sono un po' preoccupata per le mie finanze.
Ondina88 ha scritto:Ma sai che è davvero bella la tua idea di scrivere a fine mese sempre pensieri positivi riguardo a questo nostro percorso?
Grazie Ondi! Secondo me è utile specialmente per chi come me vede sempre il bicchiere mezzo vuoto. Alla fine la malattia è un'esperienza di vita e penso che sia importante non lasciarsi schiacciare, ma usarla a nostro vantaggio per trarne qualcosa di positivo! Certo che a dirlo è facile, ma metterlo in pratica è tutta un'altra storia!
Ti va di condividere anche tu due cose positive del tuo percorso, Ondi?
.gif)