Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Perché stimoli e impulsi sono totalmente sfasati. Devi rieducare la tua vescica, per quanto sia difficile e doloroso. Spingere e assecondare il falso stimolo peggiora la situazione. Hai letto le sezioni su kegel reverse, calore ed esercizi di rilassamento?Lamarghe ha scritto:Faccio pipì e nessun sollievo
Accipicchia, certo!!! Sai quante storie leggo di ragazze disperate perché come si alzano dal water dopo aver urinato faticosamente e dolorosamente sentono ancora stimolo? Leggi qualche storia, ti accorgerai che molte sono/sono state nella tua situazione.Lamarghe ha scritto:Possibile che il pavimento pelvico contratto dia una sintomatologia così?
Dimmi le storie che hai letto. Perché qui dentro pochissime hanno la CI.Lamarghe ha scritto:Perché quando
Leggo di persone che hanno i miei stessi sintomi queste hanno sempre la CI?.
Te lo abbiamo detto. D-Mannosio per ripristinare le difese vescicali e per eliminare o comunque rendere innocui i batteri che ti hanno trovato. Seguire la cura di pesce meticolosamente. Fare esercizi di KR, respirazione diaframmatica e rilassamento. Applicare calore sul pube.Lamarghe ha scritto:Cosa posso
Fare?
Procurateli sul sito della ditta insieme alil mannosio.Lamarghe ha scritto: non possiedo stick urine
Allora bisogna intervenire. La cosa più blanda che mi viene in mente è lo yogurt, associato a fermenti orali che si possano assumere in gravidanza.Lamarghe ha scritto:Tampone vaginale indicava rari lattobacilli
Rosanna ha scritto:Il prodotto non va assunto in gravidanza o allattamento
Conosco solo il pelvilen, ma quello va assunto per mesi. Ad ogni modo ora non ci pensare, segui Pesce e Croci!Lamarghe ha scritto:Sono stata troppo frettolosa?
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata