la mia storia Romina

L'archivio delle storie personali

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » lun dic 01, 2014 3:27 pm

Come va Romina?
E l'occhio?

Re: la mia storia Romina

Messaggioda frizzina » mer dic 03, 2014 2:31 pm

Romì!
Non trovi la sezione con il mio indirizzo mail solo perchè sei ancora in "arancione" una volta che avrai anche il resto dei permessi del forum potrai entrarci..Per motivi di privacy, ovviamente io qui non posso scrivertelo.. :love1:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » mer dic 03, 2014 3:44 pm

Buongiorno, se così si può dire, non ne posso più di questo tempo ...sono meteoropatica e questo cielo grigio mi mette una tristezza e poi l'umidità e il freddo non mi aiutano ad alleviare i dolori . Lunedì sono andata dall 'osteopata, gran parte del tempo però è stato utilizzato per cercare di farmi passare le vertigini perché naturalmente non mi faccio mancare anche questo fastidio, almeno due volte l'anno io passo una settimana con i sintomi di una sbronza , quando mi corico sul letto o mi alzo da quest'ultimo dopo due secondi ho la sensazione di essere su una giostra tutto gira molto molto forte ..così sto ferma con gli occhi chiusa per qualche minuto respiro profondamente e tutto passa ....per fortuna questa volta la manipolazione dell'osteopata non me le ha fatte passare del tutto ma sicuramente le ha rese più sopportabili , purtroppo al livello pelvico ha lavorato poco , ha cercato di togliere la contrattura sull'otturatore di sx ha premuto molto forte sentivo bruciare, e poi ha lavorato un po' sul gluteo e sulla coscia fascia esterna ..mi ha fatto molto male :-:::: ha ricontrollato la postura e mi ha detto che nonostante tutte le manipolazioni che abbiamo fatto fin'ora tendo a spostarmi a sinistra come se avessi preso un colpa di frusta ...uno solo ?? gli ho detto..almeno due o tre volte l'anno ..dovrò tornare da lui tra due settimane. Ieri però il nervo pudendo o un suo parente (non ho ancora una diagnosi certa che sia il pudendo ) era molto incazzato sentivo delle scossette nello stesso punto che ho cercato di spiegarvi l'altra volta così ho fatto bagno caldo un massaggio interno cercando di rilassare la contrattura zona otturatore calore e le solite 6 gocce di laroxyl ..Oggi va un po' meglio almeno questa mattina ma di solito peggioro verso sera . Il problema occhio nonostante le gocce umettanti non e' migliorato mi sa che dovrò proprio rifare una visita oculistica anche se comincio ad essere stanca di spendere una marea di soldi in visite fisioterapia osteopata voglio accertarmi che non sia niente di grave . Questo per il momento e' tutto ...devo scappare al lavoro . Buona giornata a tutte voi

ps grazie Flo per i tuoi consigli visto che non ho disturbi in questo momento a causa della scomparsa del ciclo aspetto ancora un po' prima di preoccuparmene ...non si sa mai che si rifaccia vivo..magari come regalo di natale :pp

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » mer dic 03, 2014 5:04 pm

Ciao Romina,
Resisti ci vuole tanto tempo e taaaaantissima pazienza.
Alla fine i risultati però arriveranno e tutti questo sacrifici verranno premiati.
Buona giornata a te :baci:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » sab dic 06, 2014 9:14 pm

Olà appena rientrata dal lavoro ..per fortuna perché oggi non sono proprio informa ..maledetto questo tempo ..freddo e umido non mi aiutano per niente ....I miei dolori sono più muscolari e sono localizzati in zona lombare piriformi glutei e fasce laterali cosce ..io come miorilassanti prendo il magnesio e il coprum hell, su consiglio di Silvia di maria invece per quanto riguarda l'osteopata mi ha consigliato di prendere due volte al giorno un po' di bicarbonato .....secondo me visto che continuo ad avere questi dolori , credo di dover passare ad un miorilassante più efficace ..a casa ho delle compresse di muscoril, ho letto che qualcuna di voi lo ha usato e ho anche letto che può provocare diarrea ...per quanto mi riguarda non sarebbe un grave effetto collaterale visto che ho un po' di problemi ad evacuare ..anche se da quando prendo i fermenti Nutriflor e benefibra la situazione e' migliorata . Proverò a prenderlo questa sera e vediamo se rilassa un po' questi muscoli .Oggi che è San Nicolò ho ricevuto un regalo , mi è' tornato il ciclo !!! ::::: cominciavo a sentirne la mancanza ..lo so che dovrò affrontare molto presto il periodo della menopausa , ma in quest'anno mi è successo un po' di tutto ...cistite bruciori vestibulite vulvodinia contrattura pavimento pelvico ora i dolori muscolari , ho bisogno di prendere un po' di fiato e cercare di stare un po' meglio insomma recuperare un po' di energia prima di vivere nel modo poi sereno possibile, sopratutto grazie a voi e ai vostri preziosi consigli , l'entrata in menopausa e di conseguenza i cambiamenti fisici e emotivi ....Questa settimana ho fatto anche le analisi del sangue per controllate la tiroide e purtroppo il TSH
e' aumentato ora il mio valore e' 4 ,64 dovrò aumentate l'eutirox e di conseguenza anche il mio nervosismo finché il corpo non si abitua ....ora vi saluto perché mio marito mi reclama a cena ..ciao e passare un buona domenica ...shopping natalizio??? Chissà vediamo domani come mi sveglio ..con questa malattia e' un po' difficile programmare si vive un po' alla giornata ..ciaoooo

Re: la mia storia Romina

Messaggioda frizzina » sab dic 06, 2014 9:39 pm

Romina69 ha scritto:I miei dolori sono più muscolari e sono localizzati in zona lombare piriformi glutei e fasce laterali cosce

come i miei insomma...(per quanto riguarda la zona posteriore)..
Il muscoril non l'avevi mai preso?

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » sab dic 06, 2014 10:34 pm

Ciao Frizzina , sono molto contenta che la terapia stia funzionando e che ti senti meglio, sono sicura che ne uscirai molto presto ..e questa volta non parlo di croci perché se no il mio nome diventa di colore nero e mi nominano la iettatrice ufficiale del forum :lol: comunque tornando a noi non ho mai preso il muscoril l'unico miorilassante che prendo e' coprum ma secondo me non è' molto efficace ...ho un po' di paura ha prendere medicinali infatti non e' stato molto facile per me assumere il laroxyl pensa che prendo solo sei gocce e ogni sera quando lo bevo devo dirmi " su forza non ti farà niente anzi ti aiuterà " ..ora comunque dopo quasi due mesi sto cominciando ad accettarlo e vederlo come amico , forse perché non mi ha dato nessun effetto collaterale tranne un po' secchezza alla feci .... Tornando al muscoril in casa ho compresse da 8 mg che dici ne basterà una al giorno per il momento ?? Sempre se trovo il coraggio di prenderlo :-:::: una volta non ero così avevo molta fiducia nei medici e nelle medicine poi quando mia mamma si è' ammalata di cancro ed ho cominciato a cercare qualche cura alternativa alla solita chemio ed ho capito che contano più gli interessi economici delle grandi case farmaceutiche che la salute vera e propria del paziente ho perso fiducia e ora ci vedo sempre il marcio dietro e mi chiedo se quel medicinale mi farà veramente bene o mi causerà qualcos'altro vedi cistite antibiotico . L'osteopata che mi segue poi e' contrario alle medicine secondo lui il ns corpo ha il potete di guarire fa solo se lo nutriamo in modo sano e non lo avveleniamo con medicine .... Mi sa che spetta a me prendere una decisione e intanto la scatola del muscoril mi sta guardando !!! :O.O:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda frizzina » sab dic 06, 2014 11:00 pm

Romina69 ha scritto:secchezza alla feci

:lol: saranno "fauci"?
Romina69 ha scritto:contano più gli interessi economici delle grandi case farmaceutiche

Purtroppo si. Il dio denaro è quello più pregato di questi tempi.
Romina69 ha scritto:il ns corpo ha il potete di guarire fa solo

credo nel potere del corpo nel'autoguarigione..ma deve essere aiutato.
Romina69 ha scritto:compresse da 8 mg

inizia con mezza pasticca...poi aumenta gradualmente..così vedi se hai effetti collaterali..una pasticca di lyseen ha 4 mg di principio attivo, io ne prendo 2 al gg..quindi 8..ma ho iniziato gradualmente..purtroppo su questo non so consigliaarti..non ho mai usato il muscoril

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » dom dic 07, 2014 3:57 pm

Sicuramente il corpo è in grado di curarsi da solo però a volte questo non basta e bisogna aggiungere degli aiuti, l'importante è che questi aiuti siano mirati, utili e non danneggino troppo il corpo come gli antibiotici.
Spero che passerai una domenica all'insegna dello shopping natalizio. Esci, distraiti, goditi la giornata ;)
Ciao Romina :baci:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda frizzina » ven dic 12, 2014 11:28 pm

ciao Romy,come va?
Alla fine hai preso o no il muscoril?
Intanto in questi gg io c'ho pensato...ma la Di maria, che ti aveva detto di assumerlo (nel caso provassi) per un periodo limitato, ma quanto intendeva? :humm:
Ma visto che lei è in maternità adesso, quando torni da lei?

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » sab dic 13, 2014 10:21 pm

Ciao Frizzina ...che bella che sei ....per quanto riguarda il muscoril lo sto prendendo da due giorni , mi sono fatta prescrivere dalla dottoressa le pastiglie da 4 mg e ne prendo due al giorno , devo provare ad assumerlo per quindici giorni ...vediamo se mi aiuta a rilasciare la muscolatura dei glutei .....martedì poi ho l'appuntamento con l'osteopata vediamo come mi trova .....ormai sono sette volte che vado da lui e vorrei cominciare a vedere dei risultati un po più concreti . Ieri mi ha risposto ad una mia email la Silvia la avevo aggiornata un po' sulla mia situazione .,,mi ha detto di fare i massaggi interni con delicatezza e per meno tempo , mi lamentavo che il giorno dopo il massaggio provavo una sensazione di fastidio come se avessi preso una botta , poi per il mio fastidio ai glutei e periformi mi ha detto di provare con il muscoril per due settimane ma se vedo che ho dei benefici dobbiamo cambiarlo con un altro miorilassante in modo da poterlo prendere per in periodo più lungo . Oggi ho preso parecchio freddo in negozio , nonostante mi vesta tantissimo ed ho bevuto pochino ed ora ho un po' di bruciore sia internamente dopo la pipì che esternamente ..ora vado a farmi una bella tisana calda e mi metto lo scaldino sulla patata vediamo se passa .,comunque a differenza di qualche mese fa e grazie sopratutto si vostri consigli riesco a gestire con più tranquillità i momenti no ... :thanks: Ora non mi resta che provare ad avere un rapporto :sesso: per capire a che punto sono nel mio cammino verso la guarigione .... Vabe' già il fatto che ci stia pensando e un segnale che forse sono pronta .....
Frizzina per quanto riguarda la Silvia lei mi aveva detto che avrebbe iniziato a lavorare dopo le feste verso il 10 gennaio .

Re: la mia storia Romina

Messaggioda frizzina » sab dic 13, 2014 10:31 pm

Romina69 ha scritto:dopo il massaggio provavo una sensazione di fastidio come se avessi preso una botta

è normale. Tranquilla.
Romina69 ha scritto:non mi resta che provare ad avere un rapporto

mi raccomando non prenderlo come una gara..deve venire spontaneo..insomma se lo vedi come una prova da superare dubito che sarà piacevole..Non sforzarti se non te la senti.
Romina69 ha scritto:iniziato a lavorare dopo le feste verso il 10 gennaio .

oh,wow!!
praticamente subito!
Ottimo! così magari vedo di spostarmi anch'io che mi sarebbe più vicino!
Romina69 ha scritto:gestire con più tranquillità i momenti no .

questo,par di no, ma è la conquista maggiore che si può ottenere frequentando il forum. Adesso hai gli strumenti per gestire il panico,l'ansia e le ricadute. La consapevolezza di saper cosa fare è una delle nostre miglior armi!

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » dom dic 14, 2014 4:54 pm

Ciao Romina,
Ha completamente ragione frizzi. Mai avere rapporti solo per vedere a che punto siamo e per fare la prova del 9. I rapporti bisogna averli solo ed esclusivamente quando c'è una gran voglia e un gran desiderio. Anche perché fatti solo per vedere come va si rischia di viverlo in tensione e con le antenne dritte prestando attenzione ad ogni minimo sintomo e di conseguenza questo porta ad irrigidirci. Appunto per questo è importantissimo averli solo quando lo si desidera, libere da qualsiasi paura o ansia che ci porta a non vivere il rapporto serenamente.
Per quanto riguarda la contrattura invece prendi o hai già provato a prendere il magnesio?
Buona domenica Romina :ciao:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » mer dic 17, 2014 10:57 pm

Ciao a tutte ....finalmente posso stare un po' con voi ,.state diventando veramente importanti per me ...poter confidarmi con voi e leggere i vs consigli mi far sentire capita e coccolata ...poi leggendo le vostre storie capisco che i miei dubbi , i dolori che sento sono molto simili ai vostri ...mi piace come li affrontate mi piace il sostegno che date nei momenti "no" perché li date sapendo esattamente quanto può essere difficile e dolorosa certe volte la nostra malattia ..il conforto che mi può dare mio marito o le mie amiche non ha lo stesso effetto del vostro..,quindi grazie ..spero solo di ricambiare un giorno perché non mi piace ricevere senza dare. ..il problema e' che io in italiano alle superiori prendevo sempre un bellissimo 4 e se allora mi sembrava ingiusto ora devo dare ragione al mio prof....sono veramente ignorante , no mi vengono i vocaboli gli aggettivi ed i verbi giusti .. Comunque sappiate che ce la sto mettendo tutta , magari con un po' di pratica mi verrà più facile :hurted: ...Ora vi do un po' di aggiornamenti , domenica mentre rifacevo il letto la mia schiena ha di nuovo ceduto ho sentito una scossa fortissima così ho passato gran parte della domenica distesa sul divano ..,sto cominciando ad odiarlo io divano ..grazie al muscoril e un po' di esercizi di streccing lunedì sono riuscita a muovermi un po' nel senso che in piedi sto benissimo ma quando mi siedo soffro le pene del l'inferno e mi sono accorta che il dolore all'otturatore che sentivo a sinistra ora lo sento anche a destra ..ieri comunque avevo l'appuntamento con l'osteopata che mi ha trattato per benino la schiena sopratutto zona lombare e mi ha detto che secondo lui dovrei cambiare alimentazione abolire completamente i latticini carne e pesce e mangiare solamente verdura e frutta bere latte di soia e mangiare prodotti a base di soia e naturalmente abolite il caffè :O.O: non mi sveglio più ....secondo lui prendendo il magnesio bevendo il latte con il caffè il muco che si forma nello stomaco e intestino fa si che nom lo assimilo ...proverò per qualche giorno questo tipo di alimentazione e poi la prossima volta vi racconto come va ...ora vi saluto perché forum sta per chiudere . Ciaooo

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » gio dic 18, 2014 1:52 am

Ciao Romina,
Noi siamo contrarie alle siete restrittive, il corpo ha bisogno di un po di tutto. Certo questo non vuol dire di abbuffarti di dolci, fritti e schifezze, però neanche eliminare completamente buona parte degli alimenti non va bene. La cosa migliore è cercare di avere una dieta equilibrata. Certo, frutta e verdura sappiamo quanto siano importanti quindi quelle non dovrebbero mancare mai. LE UNiche cose che bisogna evitare sono i cibi a cui si risulta intolleranti.
:ciao:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Rosanna » ven dic 19, 2014 10:02 am

Esatto. Non puoi eliminare carne, pesce e latticini. Non introdurresti più vitamina B12 (necessaria al buon funzionamento neurologico) e una buona fonte di calcio, ferro e proteine. Certo, anche la verdura ha calcio, ferro e proteine, ...ma non sono uguali.

Non ti preoccupare per la grammatica: qui accettiamo chiunque, purchè si faccia capire. E comunque non mi sembra che tu abbia grosse difficoltà. Rispetto ad alcune utenti tu sei Dante Alighieri!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Romina

Messaggioda frizzina » sab dic 20, 2014 7:08 pm

Romi, come stai? :ciao:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » sab dic 20, 2014 10:40 pm

...come sto?? Affamata ..considero la prova dieta solo a base di frutta verdura e derivati della soia terminata ..già avevo dei dubbi prima di iniziarla ma dopo aver letto il consiglio di Ondina e di Rosanna ho deciso che era proprio sbagliata per me ...comunque ho deciso di evitare per un po' i latticini che in effetti mi gonfiano un po', per l'introduzione del calcio troverò un'altra soluzione ..in questo momento il mio intestino dopo due giorni di frutta e verdura e' un po' gonfio e nonostante sia andata di corpo con più regolarità non mi fatta state meglio anzi credo che si sia infiammato ... Per quanto riguarda la principessa patata continua con il suo atteggiamento ...ci sono e faccio di tutto perché non te lo dimentichi ...di sicuro i disturbi sono per più causati dai nervi , io non ho bruciori o prurito ma più che altro delle piccole scosse in questo momento sento un fastidio al clitoride non è bruciore ma è' come se qualcuno lo schiacciasse ...questa mattina poi e' ritornato il bruciore zona vescica dopo la pipì che dura per mezz'ora circa e poi passa , credo di essere comunque nel periodo ovulazione, mi comincerò a preoccupare se il fastidio continua ancora tra qualche giorno ..,.ah! Volevo dirvi che mi aggiungo anch'io alla lista delle " donne con perdite bianche e consistenti " non mi danno fastidio e sopratutto non si tratta di candida , lo sottolineo per il fatto che queste perdite le ho sempre scambiate per candida e ho cercato di curarmi inserendo una quantità industriale di antimicotici peggiorando notevolmente la mia situazione clinica e provocandomi la vestibolite , quindi a chi leggerà la mia storia vi consiglio di non introdurre niente in vagina prima di essere certe tramite analisi del tampone vaginale che si tratti effettivamente di candida e naturalmente seguire le istruzioni del forum per debellarla se in effetti l'esito del tampone rilevasse candida . Per quanto riguarda il muscoril mi sembra che mi stia aiutando. I miei glutei e i periformi non sono più contratti e anche i muscoli del pavimento pelvico sono molto più morbidi , sento comunque ancora quella contrattura nella zona otturatori ma mi sa che ci voglia la Di maria con le sue mani "professionali " e "efficienti ' per Scioglierla . Ok per il momento e' tutto ...auguro a tutte voi una buona domenica ..mannaggia la mia sarà stressantissa .., devo comprare ancora tutti i regali ... :--P ma ce la farò .,,spero .,, :ciao:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » dom dic 21, 2014 3:28 am

Ciao Romina,
Molto probabilmente i sintomi che hai adesso passata l'ovulazione rientreranno. Nel frattempo tu adotta tutti i vari accorgimenti uniti a tanto rilassamento.
Grazie per la tua testimonianza sulle perdite, una volta che non hai sintomi non vanno trattate. Se ci fosse qualcosa che non va il tuo corpo te lo farebbe capire. Bisogna concentrarsi sempre esclusivamente sui sintomi.
Buona domenica anche a te e buona caccia al regalo ;) :baci:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » mer dic 24, 2014 3:54 pm

... Buongiorno a tutte voi, e vi auguro di trascorrere un sereno natale, ...io per lo meno ci proverò anche se oggi i nervi sono incazzati e sento bruciore all'interno cosce e vulva ...ieri ho preso freddo e sentivo diverse scosse così ho fatto un bagno caldo e un massaggio interno .. credevo di essere contratta invece i muscoli sono soffici... Evidentemente i nervi sono ancora infiammati ...comunque pazienza passerà ... E se non passa ci siete sempre voi a tirarmi su il morale ... Ok ora vado devo prepare per questa sera ... oggi è' si la vigilia ma è' anche il mio compleanno !!! Un abbraccio a tutte voi


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214