Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)



LauraM ha scritto:mi sembra di peggiorare sempre quando faccio la pausa dei 10 gg di etinerv come mi ha prescritto Pesce



, mi sembra di esser tornata indietro di mesi, prima di iniziare la cura. Ieri ho ordinato la culotte Calida e per il momento cerco di evitare di uscire di casa se non proprio necessario. Che depressione! Oggi son scoppiata in lacrime dallo sfinimento! Non vedo l'ora finisca l'ovulazione e poi so che starò meglio, ma che tormento però! Non pensavo di poter regredire così, da un giorno all'altro Rossa ha scritto:LauraM ha scritto:mi sembra di peggiorare sempre quando faccio la pausa dei 10 gg di etinerv come mi ha prescritto Pesce
Ma sai che ho questa impressione anche io?
Hai fatto caso se questo ti succede solo in concomitanza con alcune fasi del ciclo?








le code di salamandra ecco cosa ci mancava 


Aliruna ha scritto:Mi riconosco molto nella situazione che hai descritto, Laura.
, tornati i bruciori, ma poi spariti dopo 2 ore dal rapporto (con kg di xerem!). E niente. Ora sto bene, intendo, solite cose, mal di schiena, mal al coccige, dolorini alla natica, ma niente al confronto dell'inferno della settimana scorsa!
se non avessi voi... 





Ieri son rimasta a 11 gocce e invece avrei dovuto aumentare perchè stamattina alle 6 (dopo 6 ore di sonno) corro in bagno (come se avessi l'uretra già piena di urina), mi armo di corsa dello stick e trovo leucociti al massimo! Rifaccio la tisana con D-Mannosio e attendo. Poi ho urinato 2 volte nel pomeriggio e son stata abbastanza bene (strascichi di bruciore uretrale brevissimi post minzione) e stasera aumenterò a 12 o forse 13 gocce, cosa dite?


ma ci devo provare.


Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata