Ciao a tutti
Rosanna purtroppo ero già in quella situazione da lì a poche ore la situazione è precipitata e sentivo davvero un fuoco acceso sulle mie mucose
In breve tempo sono aumentati i sintomi del classico attacco di cistite e non ho potuto far altro che prendere il maledetto Monuril.
Fermo restando che sono comunque contenta di 5 lunghi mesi pressoché privi di cistite e sintomi correlati, non posso fare a meno di analizzare queste ricadute.
E' vero, durante i primi sintomi ho scalato subito il mannosio ed ho sbagliato, però il punto è che dopo 5 mesi ci sono ricascata a causa di batteri che prendono il sopravvento sulle mucose esterne soprattutto, forse vaginali e mi hanno causato una Bartolinite in primis e poi tutto il resto. La ghiandola si infiamma continuamente, dopo il ciclo soprattutto. Il lactonorm dal primo giorno dalla fine delle mestruazioni credo mi abbia salvata, banalmente, in questi mesi. Stavolta, causa ciclo cun po' più prolungato, ho tenuto più a lungo l'assorbente, ho ritardato il lactonorm di qualche giorno quindi ghiandola immediatamente infiammata e rapporto che ha precipitato il tutto.
Penso che il mio ecosistema lì manchi di qualche "strumento" essenziale e normale per le altre donne. Quindi lo schema del Lactonorm vi sembra corretto? Certo dovrei misurare il ph ogni mese. Devo munirmi di cartine/guanti.. Penso che l'unica chiave di lettura sia questa... a:roll: