nuova iscritta

L'archivio delle storie personali

Re: nuova iscritta

Messaggioda Natina » mer nov 05, 2014 4:36 pm

Allora per rafforzare le difese e per aiutare la flora vaginale meglio X-flor. Per il resto non posso aiutarti, se non sappiamo la presenza di lattobacilli e ph ogni consiglio sarebbe avventato quindi credo tu debba rifare un tampone e verificare che rilevino effettivamenti i valori che ti interessa sapere.

Comunque tu non hai sintomi vaginali giusto? Quindi credo che quel batterio non ti crei problemi.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Natina » mer nov 05, 2014 4:36 pm

Ah per le difese immunitarie ti consiglio il succo di Noni o Nonidea.

Re: nuova iscritta

Messaggioda flo67 » mer nov 05, 2014 4:46 pm

Per la misurazione del ph vaginale puoi procurarti i guanti su http://www.doctorshop.it/SchedaProdotto ... 00078&TP=1, per rilevare la presenza dei lattobacilli temo che dovrai fare un nuovo tampone (magari da un'altra parte), però se sappiamo almeno il ph possiamo partire già da quello.

Secondo me non devi assolutamente prenderti tu tutta la responsabilità "di una mancata gravidanza" perchè tu e tuo marito siete una coppia e come tale dovreste affrontare insieme le problematiche che vi riguardano, è come prendersi insieme le gioie per un successo, così vale per il contrario. Stai serena che si risolve tutto, e se hai bisogno di un off-topic puoi utilizzare lo spazio tranquillamente, insomma noi siamo qui.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » mer nov 05, 2014 6:24 pm

grazie a tutte per l'incoraggiamento!!!per fortuna questo batterio non mi sta creando problemi vaginali e cioè niente perdite strane, niente dolore durante i rapporti.....i problemi sono solo uretrali e cioè bruciore dopo la minzione ecco perchè in un primo momento ho pensato ad una cistite e poi ad una infiammazione da cristalli!!Quindi secondo voi dovrei prendere X-flor e non più Nutriflor?Io avevo pensato ai vsl3 che mi pare di capire siano una bomba!!Per il succo di noni dovrei informarmi bene e cioè capire se potrebbe interferire con la mia tiroidite autoimmune!!

Re: nuova iscritta

Messaggioda Aliruna » mer nov 05, 2014 6:26 pm

Stai tranquilla, Arual. Non è nulla che non si possa curare. Inoltre, tieni conto che molto spesso su questi squilibri i medici fanno più allarmismo di quanto sia necessario. I passi sono: rifare il tampone, per quanto sia scocciante; in base ai risultati, intervenire subito con un protocollo che non solo elimini i patogeni, ma soprattutto ti renda a prova di bomba con le difese; rivalutare la situazione a cura finita con un tampone. Intanto, vai assolutamente di X-flor, che è ottimo, non solo per i lattobacilli ma anche per la presenza del lapacho (sull'interazione tra lapacho e malattie autoimmuni, però, dobbiamo indagare bene). Se non hai sintomi vaginali, scommetto che questa cosa non sarà difficile da sconfiggere.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » mer nov 05, 2014 10:41 pm

Come faccio ad essere sicura che lenìcand possa andar bene anche per chi come me soffre di tiroidite autoimmune?

Re: nuova iscritta

Messaggioda Aliruna » mer nov 05, 2014 10:49 pm

Io avevo scritto alla ditta per l'artrite. Però nel forum ci sono diverse ragazze che soffrono di questa patologia. Quindi puoi chiamare la ditta e guardare sul forum, ci sono diverse testimonianze, anche se un po' incerte. Ne parlerei poi con il tuo medico curante, facendogli vedere gli ingredienti del X-flor.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Rosanna » gio nov 06, 2014 7:33 pm

Non preoccuparti per quell'ureaplasma. Son sicura che nei prossimi tamponi sparirà spontaneamente.
Arual745 ha scritto:Per il succo di noni dovrei informarmi bene e cioè capire se potrebbe interferire con la mia tiroidite autoimmune!!

In tante lo stanno assumendo pur avendo tiroidite autoimmune.
E' un succo di frutta naturale che agisce esattamente come agirebbe qualsiasi frutto che rinforza il sistema immunitario. Non mi sembra ti ponga problemi nel riempirti di
Arual745 ha scritto:frutta e verdura a go go , spremute di pompelmo e arancia

Che cambia? ;)
Arual745 ha scritto:...mi sento in colpa nei confronti di mio marito per questa mancata gravidanza !!

Ma scherzi?! E quale sarebbe la tua colpa? Forse anche lui vive lo stesso sentimento nei tuoi confronti. Ne parlate apertamente di ciò che provate?
Arual745 ha scritto:grazie per il supporto che mi avete dato....ho due sorelle che vivono fuori e non so con chi parlare!!

Una telefonatina? ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Natina » ven nov 07, 2014 11:33 am

Io assumo D-Mannosio normale (che contiene noni) X-flor e succo di noni puro nonostante la tiroidite di Hashimoto e non mi crea problemi, le ultime analisi che ho fatto ad ottobre sono perfette. :)

Re: nuova iscritta

Messaggioda Aliruna » ven nov 07, 2014 2:50 pm

E io mi sto bombando di X-flor nonostante l'artrite, e sto pure meglio a livello di artrite.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » sab nov 15, 2014 3:31 pm

Ciao a tutte!!
Non vi scrivo da un po' perché non ho grossi aggiornamenti.
Ho rifatto l'esame delle urine e non ci sono grosse novità.
La cosa positiva è che i cristalli sono scomparsi mentre ci sono tracce di sangue alcune emazie e alcune cellule epiteliali.
Sia il ginecologo che l'urologo ritengono che i miei bruciori non siano causati dall'ureaplasma.
L'urologo dice che l'esame delle urine è buono. Ora mi chiedo se l'esame delle urine è sufficiente per capire se questo batterio ha colpito anche l'uretra o comunque ci vuole un tampone uretrale?
Ho scritto al dottor De Angelis esponendoglu il mio caso e molto gentilmente mi ha risposto che ci sono testimonianze di persone che hanno sconfitto il batterio con il mannosio anzi mi ha detto che all'ospedale di Verona lo prescrivono proprio per debellare l'ureaplasma. Il mio dubbio però riguarda il fatto che nelle urine l'ureaplasma non c'è quindi che senso avrebbe prendere il mannosio per combattere un batterio che vive nella mia vagina.
E se invece avesse attaccato la mia uretra?ma come è possibile capirlo se non facendo il tampone?
Io vivo con il bruciore sempre presente e non so più che fare.
L'urologo lunedì vedrà la mia uretra per capirci qualcosa di più
Io però so già che non uscirà niente.
Intanto ho preso appuntamento con il dottor Pesce ma ci vuole un mese!

Re: nuova iscritta

Messaggioda flo67 » sab nov 15, 2014 4:36 pm

Senti ma il ph delle urine com'è?
Hai poi fatto il tampone vaginale (i parametri che ci interessano sono ph anche qui e lattobacilli).
Nel fare pipì con l'acqua del bidet puntata sull'uretra, hai trovato giovamento?
Calore sul pube?
Esercizi di kegel reverse anche in fase minzionale? Cioè, mai spingere per fare pipì e dare sempre il comando rilassa.
Non so se l'hai letto sul forum, ma noi sconsigliamo di fare il tampone uretrale: è invasivo ed inutile, crea microlesioni e peggiora la sintomatologia. Piuttosto prenderei in considerazione la manovra del dito con assunzione di D-Mannosio.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Rosanna » lun nov 17, 2014 12:51 pm

Arual745 ha scritto:L'urologo lunedì vedrà la mia uretra

In che modo?
Mica ti farai fare una cistoscopia?!
Arual745 ha scritto:E se invece avesse attaccato la mia uretra?ma come è possibile capirlo se non facendo il tampone?

Ma anche se fosse positivo che faresti? Prenderesti antibiotici? Non credo, andresti di D-Mannosio. A che ti serve fare un tampone che ti farebbe solo male?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » mer nov 19, 2014 5:37 pm

Ciao ragazze!
Innanzitutto voglio informarmi che da domenica sto assumendo D-Mannosio su consiglio del Dottor De Angelis. Ho sottolineato al dottore il fatto che dal mio esame delle urine non si rilevano batteri nè infiammazione e il Dottor De Angelis mi ha spiegato che è normale che l'area plasma lo si trovi solo in vagina. Io sinceramente non riesco a capire come il mannosio possa eliminarlo se lo si trova solo in vagina ma visto che comunque male non può farmi ho deciso di provare. Dovrei fare almeno tre settimane tre dosi al giorno. Purtroppo ne riesco a prendere solo 2 perché non ho la possibilità di assumere la dose la mattina e poi bere acqua. Vi dico che il mannosio non mi ha dato problemi a livello di stomaco.
Il dottor De Angelis mi ha consigliato anche la crema D-Mannosio da applicare la sera per 2 settimane ma non ho ben capito se solo esternamente o anche internamente. Intanto ieri il mio farmacista mi ha procurato dei campioni i di xanagel che vorrei mettere esternamente per vedere se riesco a lenire il bruciore. Per quanto riguarda i sintomi che avverto diciamo che ora avverto non tanto un bruciore quando urino ma un bruciore persistente al clitoride e proprio sotto il clitoride. Diciamo che ora non mi brucia tantissimo quando urino ma mi brucia sempre il clitoride e il tessuto sotto. Quando tocco il clitoride con la carta igienica mi fa male e poi sento questo bruciore fisso. Ieri sera ho provato a mettere una compressa di normogyn proprio perché volevo vedere se mi Iutasse a lenire questa sensazione. Nessun problema durante l'inserimento e anche stamattina al risveglio tutto ok. Diciamo che lo tollero bene. Il mio urologo mi ha consigliato degli ovuli a base di tocoferolo proprio per lenire un po' la mucosa e cioè film e gyno. Io vorrei mettere ancora stasera e domani normogyn e poi sospendere visto che lunedì ripeterò il tampone vaginale per poter avere indicazione di ph e flora. Comunque ieri ho misurato il ph con gli stock comprati su amazon uk e mi è venuto fuori un ph vaginale alto intorno a 6. sempre lunedì il mio urologo mi visiterà per capire dove sento dolore...insomma vuole capirci qualcosa in più. Lui stesso mi ha sconsigliato sia tampone uretrale che cistoscopia. Volevo sottolinearmi che sia il mio ginecologo che il mio urologo appartengono a quella categoria di medici che non attribuiscono molta rilevanza alla presenza di questo batterio. Mi hanno detto di non fissarmi molto ...e io non ci capisco niente al riguardo perché invece facendo delle ricerche ho letto che l'uraplasma può addirittura danneggiare le tube. Comunque entrambi lavorano in un centro pma forse il più importante qui in Puglia. Quindi quando ho scritto che l'urologo mi vedrà l'uretra intendevo proprio questo....niente tampone! Lo ha perfino sconsigliato a mio marito che ha fatto uno spermiogramma una settimana fa e fortunatamente la qualità del suo sperma è risultata eccellente ( parola usata dall''urologo che è anche andrologo). Gli ha consigliato una spermiocoltura. Per quanto riguarda il ph delle urine dall'ultimo esame fatto il 6 novembre è venuto fuori un ph 6,9 perché stavo assumendo 7+ e magnesio. Infatti i cristalli sono andati via. Ora visto che sto assumendo ausilim che già contiene bicarbonato ho sospeso entrambi gli integratori.
Ora vorrei un vostro parere sulla introduzione del normogyn fino a domani sera e sulla crema xanagel. Dopo che avrò avuto l'esito del tampone vaginale che farò lunedì prossimo devo capire bene come muovermi per debellare l'ureaplasma. Sicuramente assumerò D-Mannosio però poi devo capire cosa fare a livello vaginale....andare di protocollo Miriam?
Sto già assumendo fermenti lattici e cioè una dose di vls3 la mattina e 2 compresse di dicoflor elle una a pranzo e l'altra a cena.
In ultimo volevo dirvi che sto facendo assumere D-Mannosio anche a mia madre che ha cistiti batteriche 3 volte all'anno.
L'ultima una settimana fa curata con antibiotico. Le ho proposto di provare il mannosio e lei ha accettato subito. Per ora 2 dosi al giorno....va bene?

Re: nuova iscritta

Messaggioda flo67 » gio nov 20, 2014 12:16 pm

Arual745 ha scritto:andare di protocollo Miriam?

se il tampone vaginale conferma il ph alto e la scarsità di lattobacilli è ovvio, devi fare il protocollo Miriam.
Ma lo yogurt l'hai mai applicato? Può dare sensazione di freschezza ed abbassa il ph.
Arual745 ha scritto:niente tampone!

:t fiuuù
Arual745 ha scritto:Sto già assumendo fermenti lattici e cioè una dose di vls3 la mattina e 2 compresse di dicoflor elle una a pranzo e l'altra a cena.

Se prendessi il X-flor risparmieresti sulla spesa e sono fermenti più completi.
Arual745 ha scritto:sto facendo assumere D-Mannosio anche a mia madre che ha cistiti batteriche 3 volte all'anno.

Falle prendere anche i fermenti orali e locali per ripristinare ciò che l'antibiotico smantella, e poi 3 dosi di D-Mannosio al giorno per poi scalare gradualmente.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Stefania 69 » gio nov 20, 2014 12:22 pm

A seguito di cosa viene la cistite a tua mamma? Si e' capito?
cosa diceva il suo esame delle urine, se lo ha fatto?
Hai visto che abbiamo un protocollo per le donne in menopausa?

Re: nuova iscritta

Messaggioda Ondina88 » gio nov 20, 2014 3:43 pm

Il mannosio nel tuo caso va bene anche per evitare che il batterio che hai in vagina colonizzi anche l'uretra e poi di conseguenza la vescica. La mattina se non hai molta possibilità di bere potresti provare i d-mannoro, anche se un po devi bere lo stesso.
D-Mannosio crema mettilo pure anche internamente.
Attenta però a non fare un minestrone con D-Mannosio crema e xanagel, io applicherei solo il primo.
A questo punto dato che lunedì fai il tampone aspettiamo il risultato prima di muoverci, sicuramente con ph alto, lattobacilli scarsi o assenti e patogeni procedi con il protocollo miriam.
Questo bruciore al clitoride però secondo me non è causato dai batteri.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » sab nov 22, 2014 3:48 pm

Per quanto riguarda mia madre la cistite le viene quando le si infiammano le emorroidi.
Ora sta assumendo 3 buste di D-Mannosio.
Io ho applicato la crema xanagel e diciamo che mi ha alleviato un po' il bruciore. Mi sto trovando bene anche perché ha un inci buono (un solo rosso). L'ho messa solo sulle mucose esterne non in vagina anche perché dopodomani farò il tampone.
Il bruciore post minzione si è ridotto forse grazie alil mannosio.
Mi viene da pensare che il batterio non è entrato in vescica e infatti le urine sono buone ma forse ha colpito l'uretra perché altrimenti non si spiegherebbe il bruciore post minzione.
Ora non mi resta che aspettare l'esito del tampone.

Re: nuova iscritta

Messaggioda Arual745 » sab nov 29, 2014 5:38 pm

Ciao ragazze!!
Ritirato tampone ma niente indicazione ph e flora nonostante avessi chiesto esplicitamente alla responsabile del laboratorio.
Intanto mio marito ha ritirato l'esito spermiocoltura e anche lui è risultato positivo all'ureaplasma.
Sinceramente sono nello sconforto più assoluto...sono già due mesi che evitiamo rapporti completi e abbiamo accantonato la questione concepimento.
Da quando abbiamo deciso questa cosa mi sta succedendo di tutto.
Mio marito sta assumendo l'antibiotico che mi aveva prescritto il ginecologo io continuo il mannosio.
Tra 10 giorni ho la visita dal Dottor Pesce ma io sono così sfiduciata ormai che non ho grandi speranze.

Re: nuova iscritta

Messaggioda flo67 » sab nov 29, 2014 6:20 pm

E perchè mai dici questo?
Prima di tutto ti dico che puoi risolvere la questione del ph acquistando in internet i guanti per la rilevazione da: http://www.doctorshop.it/SchedaProdotto ... 00078&TP=1 non so se te l'avevamo già detto, comunque sul forum c'è la sezione. Se sappiamo almeno quel dato è già qualcosa no? Tipo se è troppo alto il ph vaginale allora puoi partire con un protocollino miriam per abbassarlo.
Poi, cerca ancora un laboratorio che rilevi almeno la presenza lattobacillare (lo troverai prima o poi!)
Per il resto: sono sicura che Pesce in qualche modo ti/vi illuminerà, è un grande medico ma soprattutto una grande persona dal punto di vista umano.
Dai coraggio non ti abbattere, perchè a tutto c'è un rimedio :pugile:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214