Ciao Rosanna, ciao ragazze. Allora ho ritirato i referti del tampone vaginale e delle urine. La dott. del laboratorio mi ha detto che oggi ha provato la cultura su altri terreni e finalmente è riuscita ad identificare la bestiolina. Sono sempre loro, Stafilococcus haemolyticus. Sono sempre loro da un anno e fanno sempre così, diminuiscono, spariscono e poi tornano. Ora sono oltre 1.000.000. Ti copio il referto:
Colore: giallo paglierino
Aspetto: torbido
Ph: 6
Peso specifico: 1030
Bilirubina: Assente
Corpi Chetonici: Assente
Emoglobina: Assente
Nitriti: presenti
Urobilinogeno: assente
Proteine: assente
Glucosio: assente
Leucociti: 80-100 pm
Cellule: rare
Flora batterica: notevole batteriuria
Carica batterica: 1.000.000
Germe isolato: Stafilococcus haemolyticus
TAMPONE VAGINALE (fatto senza speculum)
PH: 5
Ricerca Streptococco: negativa
Ricerca Gardnerella: negativa
Ricerca Germi comuni: negativa
Ricerca Lactobacillus Acidophilus: Positiva (++--)
Ricerca Miceti: negativa
Esame Microscopico: Modica quantità di cellule di sfaldamento, rari leucociti, modica quantità di flora lattobacillare.
Esame a fresco: Assenza di trichomonas vaginalis
Quindi, ricapitolando, sti stafilococchi han fatto il nido da qualche parte, motivo per cui tornano di continuo? Bo, io per ora faccio come dici tu, Rosanna, e me li tengo perché, cmq, come tu dici sempre, magari mi difendono dall'arrivo di altri batteri più "trucidi"

giusto? Ovviamente ora ho riaumentato D-Mannosio forte e bevo di più e vediamo se li rimando via. Il Nac ce l'ho lì nel cassetto pronto all'evenienza se dovessi peggiorare o avere di nuovo bruciori. Correggimi se dico fesserie o faccio cazzate.
Il Tampone com'è? Tutto ok? C'è qualcosa che potrebbe aver causato il ritorno dei mostriciattoli? Devo aumentare un pò la flora? Il PH dice la dott del laboratorio va bene.
Rosanna questa cosa dei batteri che non crescono al momento della cultura ormai è diventato un caso, in laboratorio sono tutti incuriositi, e ti pareva che nn dovevo essere l'anomala! Questa cosa è già capitata un paio di volte e nessuno si riesce a dare una spiegazione. Però mi tranquillizza quello che dici e cioè che se non crescono su un terreno particolarmente favorevole come quelli del laboratorio non dovrebbero aggredire la mia vescica e allora meglio così. Vi tengo aggiornate. Grazie infinite. Buona serata