Buongiorno a tutte,mi presento.

L'archivio delle storie personali

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Rossa » mer ott 29, 2014 2:10 pm

Mi accodo alle altre. Stai andando moooolto bene, ma devi tenere i piedi in duemila staffe e non lasciare nulla al caso. Bastano piccoli accorgimenti, nulla di trascendentale, fai il tampone, valuti a che livello sono le tue difese, nel frattempo tieni a bada i bruciori vescicali e uretrali alcalinizzando e limitando gli alimenti che ti danno peggioramento, magari nei giorni più bruciacchiosi applichi un velo di xerem o crema D-Mannosio...insomma è un continuo dare colpi a cerchi e botti, ma vedrai che alla fine paga. E mi sembri abbastanza lucida da affrontarlo con serenità, il che ti rende ai miei occhi una specie di octopus alieno. Sposami. Ok, basta :flower:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda win » mer ott 29, 2014 4:20 pm

Grazie Ondina,hai ragione,rispetto alle storie drammatiche che leggo qui sul forum,mi ritengo fortunata ad avere batteri tramortiti che non hanno dichiarato guerra alla mia vescica ,il cercare di capire da dove viene il problema riguarda la paura (che spero non accada mai) che ad un certo punto il mio sistema immunitario non riesca più a contrastare questi batteri che da qualche parte di sicuro arrivano.
Flami,anche io ho i problemi al retto e al basso addome nei giorni dell'ovulazione,fino a qualche tempo fa erano appunto limitati a quel periodo dopo mi si é innescato un effetto a catena.La tensione di quei giorni si é prolungata sempre più e rimanendo contratta per contrastare il dolore innescato dal sedermi di colpo o dall'andare in bagno ha fatto si che mi rimanesse in modo semi continuo.Tu che tipo di batteri hai e quali sintomi ti danno?
Stefania,riguardo al pomodoro direi che nella mia dieta non manca mai,ne vado pazza .Proverò a limitarlo.Proverò anche a cambiare alcalinizzante anche se mi sono quasi convinta che il problema sia proprio il ph basico che crea un ambiente favorevole a qualche batterio secondario che in quelle condizioni ringalluzzisce.
Rossa,ti ringrazio per la proposta ma al momento sono ancora molto attratta da quella piccola appendice che a giudicare dal tuo nick tu non dovresti avere :))

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Rossa » mer ott 29, 2014 8:20 pm

Ehi, appendice è femminile! Lapis freudiano?
(comunque ho chiesto la mano praticamente a TUTTE nel forum e gira e rigira 'un ho concluso nulla, mi farò du'domande).
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Rosanna » dom nov 02, 2014 9:32 pm

win ha scritto:Ho elaborato una teoria......le mie analisi rilevano sempre e-coli (qualche anno fa anche klebsiella) che si sa,in ambienta acido vive bene.

In realtà loro vivono bene sia in ambiente acido che alcalino. Noi consigliamo di non acidificare perchè l'urina acida irrita le pareti vescicali, non per ostacolare la sopravvivenza degli e. coli.
win ha scritto: le ultime analisi alla voce "sedimento" recitavano solo leucociti ma ero in fase sintomatica.

Forse non sono stati rilevati cristalli proprio perché, essendo in fase acuta, stavi assumendo molto D-Mannosio con bicarbonato e quindi l'alcalinizzazione aveva sciolto i cristalli. Potresti riprovare in fase non acuta.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214