Felice di raccontarvi...

L'archivio delle storie personali

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Gisella54 » mer ott 08, 2014 7:50 am

Leucociti sempre al massimo, i nitriti ora sembrano diminuiti ma l'urina non sta più di un'ora in vescica quindi ....,ora sono a 1 dmannoro ogni tre ore ( i primi giorni ogni 2) giorno e notte senza interruzione. Il ph stranamente rimane da solo sul 7 (anche nelle passate cistiti) e quindi non assumo niente.
Questa mattina sembra consolidarsi il trend di miglioramento e questo è incoraggiante. L'alimentazione rimane il fattore principale , un po' di riso bollito con olio, una verdura al vapore, un frutto e null'altro ed è pure troppo .
Grazie Ondina e buona giornata.

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Gisella54 » mer ott 08, 2014 12:13 pm

Purtroppo improvviso peggioramento con una strana sensazione di invasione e di stretta a tutto il bacino e malessere generale.
Il mio medico aveva già sul pc l'esito dell'urinocoltura e mi ha consigliato di passare subito agli antibiotici.
Ci stavo sperando ero migliorata, posso comunque dire di avere fatto di tutto e di più questa volta.
Mi sa che devo togliermi dalla testa di risolvere le mie cistiti senza ant. , sono attacchi troppo invasivi.
Dovrò puntare sull'allungare il più possibile i tempi fra l'una l'altra. Pazienza e incrocio le dita.
Ciao ragazze.

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Rossa » mer ott 08, 2014 1:17 pm

Gisella non ho capito, hai già preso l'antibiotico?
Che esito aveva l'urinocoltura e che antibiotico ti è stato prescritto?
Per quanto riguarda l'uso del mannosio (che sia D-Mannosio, D-Mannosio forte o d-mannoro), nelle fasi acute non stare a calcolare ogni quanto lo prendi. Regolati in base ai sintomi.
Aggiornaci.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Gisella54 » mer ott 08, 2014 1:49 pm

Rossa, si l'ant. l'ho preso non ho potuto fare diversamente.

E.C. 10 alla 6 e l'ant. Ciprofloxacina 500 due al dì. Stesso patogeno e stesso ant. delle ultime 5/6 recidive . Speriamo sia ancora efficace!

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Ondina88 » mer ott 08, 2014 1:57 pm

Dall'antibiogramma risultavi sensibile alle ciprofloxacina?
Non avevi provato il mannosio Nac i giorni scorsi vero?
Come vanno adesso i sintomi?
Adesso che hai preso l'antibiotico prendi fermenti orali (X-flor sarebbe meglio) e inserisci fermenti orali in modo di reintegrare la flora buona che verrà distrutta dall'antibiotico mi raccomando.

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 08, 2014 3:27 pm

Gisella54 ha scritto:Mi sa che devo togliermi dalla testa di risolvere le mie cistiti senza ant. , sono attacchi troppo invasivi.
Dovrò puntare sull'allungare il più possibile i tempi fra l'una l'altra. Pazienza e incrocio le dita.
Ciao ragazze.


Questa volta e' andata cosi', ma non dare per scontato che debba essere sempre questo il percorso, altrimenti ti troverai sempre nella predisposizione di cedere prima di verificare che sia necessario.
Sicuramente il fatto di allungare gli intervalli di per se e' un primo risultato perche' permettera' alle tue mucose di risanarsi, ma il nostro obiettivo rimane quello di vincere la guerra e ce la possiamo fare.
Nel frattempo segui i consigli di Ondina sugli accorgimenti a contorno della terapia antibiotica.

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Rosanna » gio ott 09, 2014 4:48 pm

Hai resistito fino al 5° giorno e questo vuol dire che le tue mucose erano più integre rispetto alle cistiti precedenti in cui cedevi al primo o secondo giorno. La prossima volta (?) saranno ancora più sane e vedrai che non ci sarà neppure bisogno di antibiotico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Gisella54 » ven ott 10, 2014 11:49 pm

Ok! momento di sconforto superato, mi avete aiutato a vedere il bicchiere mezzo pieno.
Certo che in quei 5 giorni avevo dato fondo a tutte le mie energie e mi sono trovata davanti quelli dell'ant. che per me sono ancora più pesanti. Odio gli ant.!
La cosa sulla quale vorrei soffermarvi è che (spero di riuscire a farmi capire) alla fine ho avuto la netta sensazione che l'infezione fosse in tutto l'intestino ( quella sensazione di stretta) e che era quello che bisognava bonificare; infatti dopo nemmeno due ore dalla prima compressa di ant. ho iniziato a produrre gran quantità di aria e la stretta si è allentata. Questo è successo anche nelle precedenti recidive.
Comunque ora è ripartito in pieno tutto l'impegno con tutto quello che è necessario fare per il prosieguo.
Grazie Ros :ciao: a tutte.

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Ondina88 » sab ott 11, 2014 2:56 pm

E come vanno adesso i sintomi Gisella?

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Gisella54 » sab ott 11, 2014 5:16 pm

Al momento ho un po' di frequenza e urgenza minzionale, senso di pesantezza al basso ventre.
Nelle precedenti volte il periodo peggiore è stato dopo 5/6 gg dalla sospensione dell'ant. e per i successivi 10/15 dove avevo una recrudescenza dei sintomi e difficoltà col cibo per lo stato intestinale ma speriamo che questa volta sia diverso.
Grazie Ondina ti auguro un buon fine settimana :ciao:

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Ondina88 » sab ott 11, 2014 5:53 pm

Può essere che le altre volte questi disturbi intestinali siano stati causati dall'antibiotico, questa volta avendo preso fermenti (li stai prendendo vero? So di avertelo già detto ma insisto perché è fondamentale) dovrebbe andar meglio la situazione.
Nel frattempo continua con le 3 dosi di D-Mannosio, calore e esercizi per il rilassamento per i disturbi che continui ad avere.
Facci sapere un bacione buon week end anche a te :love1:

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Rossa » mar ott 14, 2014 12:00 pm

Mi accodo alle altre per tranquillizzarti un po': non solo si allungano i tuoi tempi di resistenza alla fase acuta e gli intervalli tra una recidiva e l'altra, ma adesso sai anche come porre rimedio all'invasività dell'antibiotico, al dolore della contrattura muscolare e dei nervi.
I danni si limitano, e piano piano recupererai tutto.
:flower:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Ondina88 » mar ott 14, 2014 9:08 pm

Come va Gisella?
E i disturbi intestinali collegati all'antibiotico si stanno ripresentando?

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Gisella54 » mar ott 14, 2014 11:31 pm

Ragazze, non ci sono parole! Oggi vi è arrivata un'onda energetica di profonda gratitudine? Era la mia. Quando alle prese con i fastidi del mio pudendo cominciavo a scoraggiarmi un pochino, apro il pc e mi ritrovo messaggi di speranza e di incoraggiamento; non immaginate che boccata di ossigeno! L'intestino va abbastanza bene, i fermenti li assumo praticamente da sempre però alternandoli; ora prendo X-flor e Axiboulardi poi riprenderò Nutriflor che considero uno dei migliori che abbia mai provato. Questa neuropatia del pudendo ,( postumo della recidiva ma credo anche effetto collaterale dell'ant.) è odiosa. Nelle altre recidive ho notato che si attenuava dopo minimo 40 gg. Odiosa perchè oltre tutto mi fa sentire in ogni momento come se mi stesse tornando la cistite e mi fa vivere nell'angoscia.
Per curiosità ho fatto gli stik sotto ant. ed erano assenti sia nitriti (è ovvio) che leucociti; nei momenti che stavo bene i leucociti c'erano sempre un po' e niente nitriti, questi forse non venivano evidenziati dallo stik , perchè l'infiammazione sembra essere legata solo alla presenza di batteri.
Ora rincomincio anche il protocollo per lo stato vaginale.
Vi auguro buona notte e grazie.

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda flo67 » mer ott 15, 2014 12:19 am

Ok, fai tutto l'occorrente per le difese della vagina e tienici aggiornate.
Questo forum ha senso tra le altre cose perchè contiene tanti messaggi di speranza corredati da altrettante testimonianze di guarigione.

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Ondina88 » mer ott 15, 2014 1:01 am

Ecco infatti inserisci fermenti anche localmente, molto molto importante.
Che sintomi sentì di preciso adesso che colleghi alla neuropatia?

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Gisella54 » mer ott 15, 2014 9:51 am

Si di base sono presenti pesantezza , frequenza minzionale, poi ogni mattina dopo avere evacuato tutto si accentua in maniera esponenziale per parecchie ore nella giornata con anche senso di calore ( non c'è bruciore alla minzione) se poi malauguratamente mi capita di evacuare nuovamente in serata si riaccentua ancora. A volte mi vengono dei crampi dolorosissimi interni al retto o all'ampolla rettale suppongo, che possono durare da una a qualche decina di minuti. E' per questi motivi che mi alimento pochissimo ( meno cibo, meno cacca!) e solo con alcuni alimenti. Tutto questo ripeto capita soprattutto dopo l'interruzione dell'ant. per alcune settimane. Vediamo sto giro come andrà.
grazie Ondi. Buona giornata

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 15, 2014 10:53 am

Senti ma tanto per entrare nel dettaglio, le feci come sono? Normali, oppure troppo dure o diarroiche magari proprio per causa dell'antibiotico?

Io mi alimenterei in maniera sana e in normale quantita'. Il tipo di cacca che meno sollecita il pudendo e' proprio quella in normale quantita' e consistenza.

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Gisella54 » mer ott 15, 2014 12:38 pm

No l'ant. non mi modifica le feci che sono come al solito tra il poco formate di media consistenza a volte nastriformi. Sono io, che con un apporto di semi di lino macinati ecc. le mantengo così per facilitare un'evacuazione regolare ed evitare ristagni (tenderebbero a diventare collose) ed evitare oltre a recidive anche l'altro mio enorme problema (di cui non mi è mai stata fatta una diagnosi ben precisa ma che ho imparato a gestirmi da sola , regolandomi con il cibo) di sindrome vertiginosa a livelli pesantissimi di immobilità per giorni, dovuto appunto a sovraccarico intestinale. Se mi soffermo su questo non ne usciamo più!
Ciao cara Stef

Re: Felice di raccontarvi...

Messaggioda Rossa » mer ott 15, 2014 5:19 pm

Io non sono sicura che il metodo per regolarizzare l'intestino (o quantomeno per evitare che l'intestino provochi ricadute sul pudendo) sia la tecnica meno cibo - meno cacca, o anche scegliere solo determinati alimenti. Nel senso, al di là di allergie o intolleranze varie, la dieta variata e completa è quella che rende le feci "stabili" perché stabilizza l'intestino (anche a livello di assorbimento, dico). Quindi è ovvio che per la stipsi uno integra con metodi ad hoc, tipo bacche di goji, magnesio, noni eccetera...ma non penso, ripeto, che feci tra il molle e il nastriforme ( :lol: :lol: oddio scusa, mi sto immaginando la ginnastica ritmica con i nastrini alla cacca...ok, basta, perdona la mia demenzialità) siano una condizione ottimale per ristabilirti.
Continua con X-flor e fermenti locali, ma fossi in te andrei a curare in maniera più totale l'intestino.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214