Lo sto notando anche io sempre di più: diamo un sacco la colpa ai genitori. Poi, per carità, tante volte sono d'accordo, ma credo che prima o poi dovremo abbandonare questa "scusa" e assumerci le nostre responsabilità. Non parlo di perdono, ma di un necessario distacco. Personalmente, l'agitazione pre-esame era dovuta unicamente a me stessa e al mio carattere. I miei non sono mai stati particolarmente diligenti a scuola. Anzi, mi incitavano a studiare meno. Quindi suppongo sia una cosa mia e solo mia. Investivo molte energie nello studio, ci tenevo e tengo molto e quindi mi importava a tal punto di agitarmi fino a stare male.
Naty, sì, sono al primo piano. Ma ora il bagno è uomini e donne insieme al primo piano. Talvolta, però, mi concedo il lusso del bagno del museo dell'arte classica.