La mia storia per chiedere un aiuto...

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda pista » mer set 17, 2014 6:38 pm

Sono contenta tu stia meglio!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rossa » mer set 17, 2014 7:49 pm

Non demordere!!
:pugile: :pugile: :pugile:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Ondina88 » mer set 17, 2014 9:01 pm

Ciao Rossana,
sono contenta che tu stia meglio, continua come stai facendo con il dmannoro.
Bevi anche tisane di malva equiseto e gramigna?
Dai dai dai che lo stecchiamo :pugile:

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Natina » ven set 19, 2014 9:56 am

Come va?!

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rosanna » ven set 19, 2014 9:36 pm

Come va? Se la situazione peggiora ed hai già l'antibiogramma passa all'antibiotico.

ROSSANA70 ha scritto:L'ho ordinato alla ditta circa 10 gg fa ma per via del trasloco sono in ritardo con le consegne...

Ora dovrebbero aver recuperato tutte le spedizioni. Se non ti è ancora arrivato chiamali.
ROSSANA70 ha scritto:Ieri l'esame delle urine è risultato positivo a pseudomonas aeruginosa, carica batterica 5.000.000 ml
...come è possibile che lo stick risultasse negativo ai nitriti? forse perchè l'urina non era la prima del mattino?

Perché lo pseudomonas non è in grado di trasformare nitrati in nitriti, quindi non compariranno mai (è anche scritto nella sezione apposita, non l'hai letta? viewtopic.php?f=93&t=1322#p36478).
ROSSANA70 ha scritto: la ginecologa (Dott.ssa Brignole) dove sono andata ieri conosce benissimo il sito cistite.info e conosce (di fama) Rosanna... dice che sta leggendo con molto interesse e una sua paziente (di cui non ha detto il nome, io non gliel'ho chiesto) le ha portato il libro e lei lo sta leggendo.

Ma dai!!!
:t :ciao:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer set 24, 2014 8:26 am

Ciao, rieccomi a raccontarvi...

Stefania 69 ha scritto:Hai modo di raccontarci un po' meglio di questa visita?


si. certo ...la Dott.ssa mi ha ascoltata con molta attenzione. Non appena ho accennato al sito cistite.info e al diverso approccio che condivido e sto seguendo, mi ha interrotta dicendo che conosce bene il sito e una sua paziente le ha regalato il libro di Rosanna che sta leggendo con attenzione.
Mi ha chiesto gli ingredienti del D-Mannosio Forte che sto assumendo e, dato che non li ricordavo, è andata sul sito a leggerseli...... comunque conosceva molto bene anche gli altri medicinali che sto assumendo (X-flor e D-Mannosio lavanda e crema): questa sua paziente l'ha già istruita molto bene........ Il resto come da prassi: mi ha prescritto ciproxin 500mg 1 cp al mattino e una alla sera per 6 giorni.... io non l' ho preso.
Era molto sorpresa dalla presenza di questo batterio nelle urine ed ha affermato che solitamente si trova negli anziani immunodepressi, allettati e debilitati. :S: ... mi sono abbastanza spaventata ma fortunatamente non ho ceduto.
Le ho chiesto se per caso l'abbassamento delle difese immunitarie poteva essere causato dalla crema al cortisone che spalmo da 15 anni per curare la psoriasi....secondo lei non dovrebbe essere quella la causa ma devo assolutamente intervenire sulle difese immunitarie.


grazie a Pista e Rossa per il supporto, ho pensato molto a vostro incoraggiamento quando, dopo la visita, ero molto tentata dal ciproxin.. più per la preoccupazione che per i sintomi.

Ondina88 ha scritto:Bevi anche tisane di malva equiseto e gramigna?


Ho iniziato ieri sera la tisana quindi vedrò i benefici con il tempo. Lo xerem l'ho appena ricevuto e lo proverò presto.


naty ha scritto:Come va?!

direi benino (sottovoce) anche se ho qualche bruciorino leggero al termine della minzione e bruciori abbastanza forti (ma sopportabili) che durano magari 6 ore poi vanno via improvvisamente senza una ragione.. non so spiegare.. dopo il terribile mese che ho passato sono in attesa di un peggioramento che per ora non arriva...... c'è un graduale miglioramento ma molto lento. Lo percepisco da una settimana all'altra. Sto attuando il protocollo "cistite acuta" da una decina di giorni e penso di continuarlo finchè non avrò le urine pulite. Gli stick che sto facendo quotidianamente mi dicono positivo a nitriti e leucociti (75 .... a volte 500.) e ph sempre a 5. In vagina per ora tutto ok anche il ph vaginale è a 4.4.

Rosanna ha scritto:Come va?

Ciao Rosanna, ci tenevo a fare il resoconto della visita dal Dott. Pesce: Un'ora e mezza di visita. Mi ha ascoltata attentamente e mi ha fatto alcune domande sui sintomi attuali. Secondo lui si tratta di una batteriuria quindi NO ANTIBIOTICI... mi sono quasi commossa a sentirglielo dire e gli ho chiesto di spiegare la cosa a mio marito perchè sentisse il parere di un esperto....
Dopo la visita mi ha diagnosticato vestibulodinia spontanea e provocata; ipertono dei muscoli del pavimento pelvico.
Esami da fare: ecografia renale e vescicale con valutazione ecografica del residuo post-minzionale.
Terapia farmacologica: etinerv, expose, dobetin fiale e laroxyl gocce.
Sempre da sue indicazioni ho contattato la Dott.ssa Gariglio (di Genova) per la riabilitazione del piano perineale e apprendere il rilasciamento della muscolatura e la terapia manuale dei trigger point. Ho preso appuntamento per il 6 ottobre.

Da lunedì ho il ciclo (dopo circa 35 gg) e i bruciori sono magicamente scomparsi .... continuo il protocollo per cistiti acute e mi godo il ritrovato benessere..... finchè dura.......

grazie ancora di tutto :thanks:
Rossana

Re: R: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Stefania 69 » mer set 24, 2014 9:12 am

Non sei mai riuscita a trovare qualcosa di alternativo per la psoriasi? 15 anni a spalmare cortisone sono proprio tanti.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rossa » mer set 24, 2014 1:29 pm

Brava a non aver ceduto, sarebbe stato uno sfacelo inutile!
Questione psoriasi: hai mai provato Cetafil crema? (o anche Xerem, volendo)
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer set 24, 2014 2:01 pm

Stefania 69 ha scritto:Non sei mai riuscita a trovare qualcosa di alternativo per la psoriasi?


Rossa ha scritto:hai mai provato Cetafil crema? (o anche Xerem, volendo)


Ciao Stefania e Rossa,
in effetti è da poco che sto guardando su internet se trovo qualcosa di alternativo....proverò sicuramente Cetafil e Xerem per la psoriasi.

Per il resto credo di aver imparato molto da quest'ultimo mese di sofferenza e tutto grazie a voi :ciao:
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Ondina88 » mer set 24, 2014 2:32 pm

Bravissima per non aver ceduto all'antibiotico. Continua con il protocollo per cistite acuta e poi alcalinizza un pò con un pò di bicarbonato o uno degli alcalinizzanti che consigliamo perchè ph 5 è molto basso e potrebbero dipendere anche da quello i tuoi bruciori.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Stefania 69 » mer set 24, 2014 4:57 pm

Fai anche una ricerca sul forum, in modo un po' sparso qualche notizia riguardo alla psoriasi c'e'.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rosanna » ven set 26, 2014 11:10 am

Anch'io ho psoriasi. Attualmente solo sulla caviglia destra e pochissima sui gomiti. L'inverno scorso mi è totalmente sparita prendendo vitamina D (Atiten) per 4 mesi. Prova. Male non può farti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » sab set 27, 2014 9:53 am

Buongiorno ragazze,

Ondina88 ha scritto:Bravissima per non aver ceduto all'antibiotico


sono stupita di me stessa, intendo per il fatto che non ho ceduto... ma ho anche timore di rifare l'urinocultura e trovare nuovamente lo pseudomonas ..

Stefania 69 ha scritto:Fai anche una ricerca sul forum

Rosanna ha scritto:mi è totalmente sparita prendendo vitamina D (Atiten) per 4 mesi. Prova. Male non può farti.


lo proverò sicuramente, voglio liberarmi dalla schiavitù del diprosalic... grazie 1000 per i consigli!!

Devo iniziare a riflettere bene su ciò che ho imparato in questo mese dai vostri insegnamenti perchè quando passa il dolore spesso abbasso la guardia...

grazie ancora di tutto .. a presto! :thanks:

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rossa » sab set 27, 2014 1:37 pm

E' normale rilassarsi quando passa il dolore. Anzi, è GIUSTO! Pensa che noi dobbiamo imparare a rilassarci anche quando ce l'abbiamo, 'sto dolore!
Non abbassare la guardia significa non essere superficiale con gli accorgimenti basilari del forum. Dovrai comunque imparare a raggiungere un tuo equilibrio proprio sulla base di quelle tre-quattro norme importanti che sono scritte qui...ma devi rilassarti. E' fisiologico...e meritato.
:ciao:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Ondina88 » sab set 27, 2014 2:41 pm

Come stai adesso Rossana?
Se i sintomi sono scomparsi anche se dovessi trovare qualsiasi batterio infischiatene, quello che conta sono sempre i sintomi.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer ott 01, 2014 8:33 am

Ciao Rossa, Ondina e Rosanna,

Con il ciclo mestruale il bruciore è sparito completamente ma non appena terminati i 4 giorni di ciclo, nel pomeriggio di nuovo il bruciore dalle 17 alle 22 circa. Ho provato a toccare in vari punti per capire dove fosse maggiore il dolore e mi sembra di aver individuato la parte più dolorante all'inizio dell'orifizio vaginale. Direi nella parte terminale della vagina ed anche un centimetro più dentro. Mi ha dato molto sollievo stare seduta con la borsa dell'acqua calda sotto il sedere.

Questi bruciori (dovuti alla vestibulodinia, credo) sono esplosi in seguito alla vaginite e, dopo un mese da quell'episodio sono ancora presenti, a volte intensi, ma diminuisce la durata. Ci sono stati inizialmente giorni con bruciori continui per 12/14 ore (di notte mai) anche alla minzione, dopo circa tre settimane si sono ridotti a mezza giornata ed ora ho episodi di alcune ore. Da domenica sto discretamente bene, senza sintomi rilevanti.
I bruciori mi avevano fatto erroneamente pensare ad una cistite (a causa della presenza nelle urine di pseudomonas) ma così non era.

Devo dire anche che da una settimana ho iniziato la cura del Dott. Pesce con expose, etinerv, laroxyl e, anche se da pochi giorni, potrebbe aver influito sulla riduzione dei bruciori.

Ho pensato molto alla visita che ho avuto lo scorso 16 settembre dalla ginecologa. Le avevo parlato di come ero riuscita a sconfiggere la vaginite senza antibiotici e lei non aveva dato alcun valore a questa cosa anzi, mi ha guardata come se fossi masochista a voler soffrire inutilmente. Non è stato un atteggiamento menefreghista da parte sua ma sono certa che non sia minimamente a conoscenza che possa esistere una batteriuria asintomatica. C'è molta ignoranza e mi domando in quanti altri campi della medicina capitino le stesse cose......

Ciao Rosanna... volevo chiederti (anche se non c'entra molto con i miei disturbi) quante gocce di ATITEN mi consigli di prendere per la psoriasi? ne sto prendendo 20 gocce al pomeriggio verso le 16... vanno bene?

grazie di tutto :thanks:

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rosanna » ven ott 03, 2014 10:58 am

Io ne prendevo 8 alla sera prima di andare a dormire. In realtà però andrebbero prese al mattino appena svegli. Tienile in frigo, mi raccomando. E scaldale un po' in mano prima di versarle sul cucchiaino se no non escono dal boccettino.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer ott 08, 2014 1:59 pm

Ciao a tutte,
volevo aggiornare la mia situazione che mi riserva sempre continue sorprese ultimamente.
La mia ginecologa mi chiama a casa qualche sera fa per dirmi che il pap test ha rivelato una displasia di III° grado :-:::: (ho preso appunti mentre parlava ma non ho ancora il cartaceo quindi non sono sicura di essere precisa) e dovrò sottopormi a colposcopia. Ho già preso appuntamento per il 27 ottobre e sto leggendo tutto quello che riguarda l'HPV....
Nel frattempo lunedì ho iniziato la riabilitazione del pavimento pelvico con la Dott.ssa Gariglio e sono indecisa se continuare alla luce di quanto ho appena appreso ... in più ogni dottore che vedo mi aggiunge medicine a medicine ...avrò molte spese che si sommano ad altre spese e mi sta venendo il mal di testa e non riesco a dormire bene.
Scusate lo sfogo... vi aggiornerò più avanti.
Saluto tutte!
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rosanna » gio ott 09, 2014 11:18 am

Se hai letto la sezione relativa all'HPV avrai preso coscienza del fatto che una lesione di 3°è quella più lieve, più banale, più comune e facilmente guaribile senza farmaco alcuno. Tra l'altro non impedisce minimamente di continuare le terapie manuali in atto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda robertaX » sab ott 11, 2014 10:25 am

Ciao Rosanna, credo che tu ti stia confondendo.. il Cin I è la lesione più leggera, poi può diventare Cin II o Cin III (lesione più estesa). E' scritto anche nella sezione sul Pap test ma forse ti eri dimenticata.

Rossana a quando risale il tuo precedente pap test? Nella sezione HPV ho scritto la mia esperienza di Cin III. E' l'ultima testimonianza credo. Spero ti sia utile.

Un abbraccio!


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214