Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

L'archivio delle storie personali

Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » mer set 10, 2014 4:46 pm

Eccomi qui
a scrivere a Rosanna e attutti voi la mia storia a cui ho dato un titolo forse scontato ma è quello che mi è parso il migliore per me.
La mia prima cistite?
Esattamente la data non la ricordo, ma appena riesco a recuperare i miei diari sono sicura che saprò anche dirvi la data esatta in cui è iniziato tutto questo ...
Spero di parlare con termini semplici e non troppo professionali; sono un'infermiera specializzata in malattie dell'apparato cardiaco ma comunque sia sempre cuiriosa nell'aumentare il sapere in ogni campo professionale.
La mia prima cistite risale all'anno 2008 credo e potrei scendere nel dettaglio di ogni episodio, ma non sarebbe altro che un ripetersi continuo di storie già sentite, però persate che la cosa strana è la storia del mio passato rispetto alle cistiti di oggi.
Sono monorene congenito (nata con un rene solo) e con due gravi malformazioni al rene superstite, due severe stenosi ureterali che mi sono state diagnosticate solamente all'età di 22 anni quando mi si è manifestata la mia prima colica renale. Il Prof. che mi ha poi operato era quasi incredulo nell'apprendere che non avessi mai avuto nessun disturbo e nemmeno una cistite. Comunque grazie alla chirurgia il mio apparato urinario è stato ricostruito con resezioni e plastiche e da allora funziona perfettamente. La cosa importante e strana rispetto ad oggi è che io nè durante gli interventi, nè dopo le diverse cateterizzazioni e nemmeno negli anni successivi ho mai avuto delle cistiti. Ricordo un unica cistite ( diversa da queste di oggi) dall' '89 al 2008 in cui mi è stato prescritto il Monuril. Ma è stato l'unico episodio prima che iniziasse il periodo critico.
Negli anni dal 2006 al 2009 il mio organismo era sempre soggetto ad un notevole carico di stress.Infatti ,in questi anni ha iniziato a manifestarsi in me la MRG (la malattia da reflusso gastroesofageo), tanto grave da dover essere sottoposta ad una cura di antiacidi massiva e continua negli anni. Così studiando il tipo di cura a cui ero sottoposta ho rilevato che questi farmaci provocavano un furto di calcio dalle ossa provocando nel tempo osteoporosi.Quindi per problemi di questo genere, più colesterolo alto, famigliarità per artrite, tumori e documentandomi che l'attività fisica aveva effetti positivi soprattutto sullo stress, sull'apparato osteoarticolare, ecc, ho deciso di iscrivermi in palestra. Ho inoziato con corsi di aerobica, per poi provare lo spinning e la corsa. E proprio in questi anni sono iniziate le mie cistiti ma nona carattere urgente se non forse le prime, ma quasi sempre cistiti croniche, tanto da diventare veramente brava nel conoscermi, nel sentire i sintomi sul mio corpo, ad esempio il sonno non continuo la notte ma interrotto almeno una volta per andare ad urinare, il fastidio al fianco,il controllo dell'aspetto delle urine, ma, soprattutto, ero e sono diventata brava a sentire e riconoscere l'odore delle urine, l'odore che fa il coli nelle urine.
Capite che nella mia situazione di monorene diventava subito una cosa allarmante l'avere una cistite!! E così esame urine, urinocoltura e antibiotico; poi la solita trafila dopo alcune settimane nuova urinocoltura negativa e per un po' tutto tranquillo. le conseguenze degli antibiotici ormai le conosciamo tutti in più i problemi intestinali che mi lasciavano sull'intestino perchè io ho anche un megacolon.
E poi nel tempo nuove cistiti ma con questa intensità: all'inizio passavano 5-6- mesi o più tra una cistite e l'altra ma piano piano il lasso di tempo si è accorciato fino ad arrivare all'inizio di questo anno quando tra una cistite e l'altra, dopo l'antibiotico terapia, non passava più nemmeno una quindicina o addirittura una settimana.
Ho provato di tutto omeopatia, fitoterapia e poi mi sono buttata sulla dietetica con studi vari sull'alimentazione . Ho fatto anche tutte le prove per le intolleranze e con la scoperta di essere intollerante ai latticini ho rivisto il mio metodo alimentare, ho abbracciato il metodo Kousmine e devo dire ho migliorato la situazione gastrica tanto da non prendere più farmaci, riuscire ad avere una digestione più facile e il risultato è stato stare davvero meglio.Li per li sembrava che avesse funzionato anche per la cistite perchè, iniziata la nuova alimetazione sono stata ben 6 mesi senza avere una cistite. Ma dopo poco ho ricominciato come ai vecchi tempi fino all'inizio di questo anno quando nonostante l'antibiotico il più mirato possibile,come sempre del resto, le urine avevano il solito odore sgradevole e poi piano piano l'aumento della torbidità. Cistite dopo i rapporti, cistite dopo momenti di stress, cistite nei momenti di maggior stanchezza, insomma dopo e sempre. Anche le ecografie renali che io faccio ogni anno mostravano una grande quantità di cellule epiteliali in vescica ma la più preoccupante è stata quella fatta a febbraio di quest'anno; mostrava uno spesso pavimento luminescente di cellule sul pavimento vescicale. Nello stesso mese ho iniziato ad avere dolori alla schiena, sulle creste iliache ed un dolore all'inguine come se avessi un dolore appendicolare, ho fatto i raggi alla schiena, gli esami del sangue per vedere se non fosse l'appendice, tutto negativo e sempre dolore;il dolore passava solamente seduta ed in particolari posizioni.Poi continuando i dolori ho smesso la palestra, ho chiamato l'urologo ed alla visita una sorpresa: l'ecografia mostrava un cistocele di terzo grado ... che dire certo che questo non me lo aspettavo ... così per due mesi una cura per distendere il collo vescicale e riuscire a svuotare meglio la vescica che ormai aveva un serbatoio di batteri cronico,e tutte le sere CISTOMAN 100. E per due mesi ho comunque tenuto i coli in vescica senza grossi sintomi.I primi di giugno ho fatto l'intervento ricostruzione e riduzione del cistocele secondo Kelly. Tutto andato per il meglio ma purtroppo urinocolture sempre positive ,una carica di antibiotici davvero forti e a distanza di tre mesi solo oggi posso dire di incominciare a stare bene ma con le conseguenze di fastidi ad urinare ma con il dolore non sull'uretra ma sullo sbocco vaginale. Così fatto il tampone vaginale è risultata tripla positività, coli, enterococco e candida, con fastidi,secchezza,e dolore interno.
In questi mesi a suon di documentrmi oggi ho capito nel tempo di ver fatto degli errori ed anche gravi,come la troppa palestra che probabilmente non mi ha, a volte, aiutata ma alcune volte è stata causa di stanchezza e difese immunitarie basse, lo spinning, l'uso di assorbenti interni, la poca idratazione in alcuni ma davvero pochi, periodi in cui probabilmente avevo solo batteriuria per colpa dei coli che eliminavo pur avendo l'urinocoltura positiva,quindi il definire le numerose cistiti come solo batteriurie, l'uso di troppi detergenti intimi,ecc...
Per questo tampone positivo sia urologo che ginecologo mi hanno detto per ora nulla antibiotici e mi hanno prescritto fermenti vaginali (Normigin e/o Bactocin) e 2 buste sl dì di AUSILIU 20.
Devo dire che ho letto molto nel sito, tante cose le conoscevo,tante no, altre le mettevo già in pratica ed altre no, anche cose banali a cui magari non si pensa minimamente. Ho preso così spunto per migliorare ancora la mia situazione, ho già acquistato i prodotti per la candida secondo il protocollo Myriam, e li sto aspettando, l'unica cosa non trovo in commercio la crema ELLEFFE 100 quindi chiedo a te Rosanna come e con cosa sostituirla.
Vi chiedo ancora di leggere la mia storia e di capire cosa ancora posso migliorarare per poter non soffrire più di queste cistiti o meglio per avere meno batteri possibili in nel mio apparato urinario,perchè non vorrei più prendere antibiotici, il mio rene ed il mio organismo ne sono saturi e sono provati da tutto questo.
Inoltre forse la mia storia è lunga ma tante cose magari le ho dimenticate.
Vi chiedo anche di scusarmi se le domande che farò in seguito potrebbero essere banali, ma io spesso ho bisogno di consigli, perchè a volte nell'ambito sanitario si tende a gurdare a rimedi molto complessi perdendo di vista le cose più semplici.
Vi ringrazio per il tempo che mi dedicherete e spero, come tante e tutte le donne, che la mia cistite diventi nei prossimi tempi un ricordo del passato come i disturbi gastrici. :ciao:

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Ondina88 » gio set 11, 2014 12:06 am

Ciao Benvenuta :welcome:
Bella situazione anche la tua eh!
Partiamo dall'inizio:
Celeste67 ha scritto:Così fatto il tampone vaginale è risultata tripla positività, coli, enterococco e candida, con fastidi,secchezza,e dolore interno.

Erano riportati i lattobacilli e il ph. Questi sono i dati che interessano a noi di più perchè puntiamo sul ricostruire le difese non tanto sul distruggere il patogeno di turno.
Se non hai un tampone vaginale recente con indicazione di ph e lattobacilli ti consiglierei di farlo.

Celeste67 ha scritto:ho capito nel tempo di ver fatto degli errori ed anche gravi,come la troppa palestra che probabilmente non mi ha, a volte, aiutata ma alcune volte è stata causa di stanchezza e difese immunitarie basse, lo spinning, l'uso di assorbenti interni, la poca idratazione in alcuni ma davvero pochi, periodi in cui probabilmente avevo solo batteriuria per colpa dei coli che eliminavo pur avendo l'urinocoltura positiva,quindi il definire le numerose cistiti come solo batteriurie, l'uso di troppi detergenti intimi,ecc...

Hai eliminato palestra adesso?
Come sport noi consigliamo hata yoga oppure delle belle camminate (senza esagerare ovviamente)
Non usi più assorbenti interni adesso vero? usi assorbenti di cotone al 100%? Hai eliminato i detergenti intimi utilizzandoli solo per l'ano dopo aver defecato? quali altri accorgimenti del forum stai adottando?

Celeste67 ha scritto:mi hanno detto per ora nulla antibiotici e mi hanno prescritto fermenti vaginali (Normigin e/o Bactocin) e 2 buste sl dì di AUSILIU 20.

Noi come fermenti consigliamo i Lactonorm (che sono i più tollerati) oppure in alternativa i Normogin.
Io direi, dato che hai appena iniziato, di partire con almeno 3 dosi al giorno di D-Mannosio anche se non ho capito se in questo preciso momento sei sotto attacco acuto o meno.
Hai gli stick per monitorare la situazione? se non li hai procurateli che sono molto importanti. Li trovi alla ditta, cosi come trovi D-Mannosio e tantissimi prodotti creati apposta per le nostre esigenze.

Celeste67 ha scritto:Cistite dopo i rapporti,

Immagino che non utilizzi il lubrificante per i rapporti. Se non lo usi procurati anche questo, è importantissimo. Dai un'occhiata alla sezione apposita in cui se ne parla. Noi consigliamo soprattutto Crema D-Mannosio e Xerem.
A proposito di rapporti, sono dolorosi?

Celeste67 ha scritto:perchè non vorrei più prendere antibiotici,

:clap: Ottima scelta! Gli antibiotici non fanno altro che distruggere tutto, compreso la flora buona. Così poi non avrai più difese e questo ti renderà sempre più predisposta a nuovi attacchi batterici e questo lo dimostra infatti il fatto che più antibiotici prendevi più le cistiti erano sempre più ravvicinate (come è successo a tutte noi. E' il classico circolo vizioso da cui bisogna uscire).

Per i problemi intestinali prendi qualche fermento lattico?
Hai letto gli articoli in home page che parlano di vestibolite/contrattura/neuropatia/vulvodinia? ti riconosci in qualcuno di questi?

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda flo67 » gio set 11, 2014 6:23 pm

Ciao Celeste, mia coetanea!
aspettiamo le risposte alle domande di Ondina, giusto una cosa:
Celeste67 ha scritto:cosa ancora posso migliorarare per poter non soffrire più di queste cistiti o meglio per avere meno batteri possibili in nel mio apparato urinario

puoi migliorare tantissimo la qualità di vita se cambierai l'approccio curativo, che secondo questo forum tende più a ricostruire le difese che uccidere i patogeni, quindi non ti fissare di avere meno batteri possibili in vescica, perchè non è detto che siano quelli a darti i problemi di cui soffri, molte di noi compresa me ha un milione di e-coli e vive benissimo.
Coraggio e benvenuta!

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Stefania 69 » ven set 12, 2014 11:50 am

Benvenuta, concittadina :ciao:

Per risolvere secondo me devi in primis abbandonare l'idea di combattere a tutti i costi la batteriuria. Lascia i batteri dove stanno per il momento anche se capisco le tue preoccupazioni date dal monorene, ma nel momento in cui le bestioline se ne stanno buone oggi, non e' che domani gli stessi risalgono perche' gli va di fare una scampagnata.
Puoi comunque tenerli a bada e nel frattempo ricostruire le difese vescicali con il mannosio.

Piuttosto andrei a verificare il meccanismo secondo il quale i batteri arrivano in vagina; primo tra tutti il serbatoio vaginale che hai gia' individuato; sarebbe effettivamente importante conoscere pH e lattobacilli, perche' rappresentano le difese, ma e' probabile che siano sballati per via delle ripetute terapie antibiotiche e magari per l'avvicinarsi della menopausa. A proposito, da quel punto di vista come e' la tua situazione?

Un'altra cosa, oltre al lubrificante ai rapporti e l'abolizione dei detergenti, proverei ad attuare un po' di esercizi per il rilassamento pelvico perche' da quanto racconti potrebbe esserci un pochino di contrattura.
Riesci a individuare il pavimento pelvico e a rilassarlo?
Il tuo flusso urinario e' soddisfacente o stentato o comunque in qualche modo non libero?
Il calore ti da' beneficio?

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Rosanna » ven set 12, 2014 8:49 pm

Celeste67 ha scritto: sono un'infermiera

Qua la mano sorella!
:ciao:
Celeste67 ha scritto:in questi anni ha iniziato a manifestarsi in me la MRG (la malattia da reflusso gastroesofageo), tanto grave da dover essere sottoposta ad una cura di antiacidi massiva e continua negli anni. Così studiando il tipo di cura a cui ero sottoposta ho rilevato che questi farmaci provocavano un furto di calcio dalle ossa provocando nel tempo osteoporosi.

Non solo calcio, ma anche vitamine del gruppo B.

Ci spiegheresti bene cosa intendi per "cistite"? Che sintomi hai esattamente? In che punto dell'apparato uro-genitale li avverti? Quando?

Cistocele: è stato escluso che non fosse secondario ad un prolasso uterino o rettale?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Natina » ven set 12, 2014 10:58 pm

Ciao celeste. Benvenuta anche da parte mia :):

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » ven set 12, 2014 11:59 pm

Eccomi
spero di rispondere a tutte le vostre domande, intanto grazie per l'aiuto a tutte voi.
Sul forum ho letto molto ed ho messo in pratica alcuni consigli che non conoscevo, come asciugarsi con dei piccoli panni di delicata carta monouso la parte dell'apparato urinario ed il resto con piccoli asciugamani. Ho iniziato a lavarmi solo dopo l'evacuazione con detergenti solo nella zona anale e non li uso invece per la zona vaginale e uretrale dove uso solamente l'acqua. Ho anche letto il manuale degli esercizi da praticare per rilassare il pavimento pelvico e sto imparando a praticarli.
Il pavimento pelvico lo riesco abbastanza ad individuare già prima dell'intervento praticavo degli esercizi.

Ondina mi chiede se ho misurato il Ph vaginale e la conta dei lattobacilli, avrei voluto farlo ma nel laboratorio dove ho fatto il tampone non lo facevano e nessuno sa dirmi dove posso farlo, anzi colgo l'occasione di chiederlo a te Stefania visto che sei di genova se sai indicarmi dove posso misurare il PH e fare la conta della flora batterica. Lo avevo già scritto nel forum.
Sai Stefania hai ragione l'idea di dovermi liberare dai batteri rmai era diventata quasi un'ossessione è proprio vero che poi la psiche ci va veramente di mezzo tanto che era diventata un'ossessione urinare ed avere paura di sentire quello strano odore nelle urine o non vederle limpide!
Ancora non sono in menopausa ed i cicli sono regolari devo dire che sia candida che infezione batterica vaginale è la prima volta che la ho ma si hai ragione Stefania la colpa è degli antibiotici ma anche delle numerosissime lavande di betadine e tantum rosa che ho hatto in ospedale e a casa durante e dopo l'intercevto chirurgico visto che la è proprio in vagina che ho la ferita dell'interveto.
Il mio flusso urinario è buono urino senza troppa spinta anche se adesso che mi sento la vagina così infiammata certe volte mi sembra che sia un po' strozzato ma non sempre. Dall'ultima ecografia è risultato che losvuotamento vescicale è totale.
Il calore mi ha sempre dato beneficio soprattutto durante il ciclo.
La palestra per ora è sospesa vado solo a ballare e faccio camminate vorrei provare a correre e a fare camminata veloce e anche fare Hit è una camminata sul tappeto data dalla tua spinta che ne dite? Soprattutto durante il lungo inverno.

Il mio intentestino momentaneamente è in subbuglio, fermenti lattici ne ho presi di molti titpi durante gli antibiotici, attualmente ho comprato il Leniand e lo inizio proprio domani.In questi giorni dopo l'inizio del D- mannosio il mio intestino è agitato, tanto meteorismo e mi provoca dolore. Finito il X-flor cosa mi consigliate di prendere? So che spesso i coli migrano dalle pareti intestinali in uretra e poi in vescica.
Negli articoli della vulvodinia ecc... non mi riconosco direi.
La crema nei rapporti non l'ho mai usata l'ho appena comprata però.
Sai Rosanna a volte la deformazione professionale ti porta ad essere preoccupata per cose che ancora si devono manifestare.
Cistite? allora se proprio ti devo dire i miei sintomi ma non quelli attuali , quelli dei mesi scorsi erano odore sgradevole delle urine,apsetto poco limpido e poi risveglio notturno per urinare almeno due volte, ma nessuna urgenza di urinare e nessuna minzione dolorosa. Tutto questo mi sara successo solamnete due volte.
Vediamo io sento un beso al basso ventre(dove ho la ferita dell'intervento di una delle plastiche) e poi a volte fastidio riflesso lungo il decorso dell'uretere.
L'ultima urinocoltura era negativa anche se attualmente ogni tanto le urine hanno un'odore poco gradevole.
In questi giorni sto bene quando riesco a non indossare indumenti e stare con i genitali scoperti ho fatto due settimane di normogin un poco sto meglio ma la cosa che mi infastidisce è la sensazione di secchezza , come se fossi arida e asciutta.
Rosanna volevo chiederti cosa posso usare al posto della crema ELLEFFE !== per poter fare il protocollo Miriam, per ora l'ho iniziato ma non so cosa usare il giorno che c'è la crema visto che dicono non essere più in commercio.
Allora vediamo il mio cistocele, pare dovuto o alla troppa sollecitazione da parte di discipline come lo spinning su un tessuto con numerose aderenze. L'utero era a posto è piccolino e retroverso e non credo di avere prolassi intestinali.
Spero di avere risposto alle domande che mi avete fatto e spero che così voi possiate continuare ad aiutarmi per migliorare la mia situazione.
Vi ringrazio tutte di cuore e aspetto le vostre risposte. :ciao:

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda pista » sab set 13, 2014 12:34 am

Ciao! X il ph vaginale, ti consiglio di usare i guanti che puoi acquistare sul sito doctor shop, sono molto pratici.

Al posto della crema elleffe puoi usare difesan.

Buona notte!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » sab set 13, 2014 2:41 pm

Sapete studiando un po' meglio i miei sintomi io sento fstidio quando urino ma non sull'uretra ma a livello della vulva solo all'imbocco vaginale, questo solo da dopo l'intervento di cistocele che è stato fatto transvaginale.
E se devo dire ho anche una sensazione di secchezza e fastidio in zona anale ma lieve, in passato ho sofferto di emorroidi ma il fastidio non è lo stesso. :-tt

Le urine in questo momemto non sono molto torbide ma soprattutto la mattina hanno il solito odore sgradevole, ma non le prime che faccio dopo la dose di D-Mannosio che prendo prima di coricarmi, le seconde.
Poi durante la giornata se sono più diluite l'odore diminuisce.

Attualmente però ad infastidirmi sono i fastidi vaginali, e quelli sopra descritti. :S:

Importante ma non è cosa attuale nel 1999 ho avuto un'infezione da HPV, ma dalla tipizzazione del virus è risultata non di tipo pericoloso; poi curata e attualmente con tamponi e pap test sempre snegativi.

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Rossa » sab set 13, 2014 6:03 pm

Celeste67 ha scritto: tamponi e pap test sempre snegativi.

Quindi positivi? :mrgreen:

...bene...questo è anche il mio demenziale benvenuto :welcome:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Ondina88 » sab set 13, 2014 6:08 pm

Ciao celeste,
Hai gli stick? Sono molto utili per monitorare la situazione.
Poi ho letto che hai scritto che quando fai la pipì non devi spingere molto. Ecco questo presumo che voglia dire che un pochino spingi. Non spingere mai è poi mai in assoluto, anzi quando fai pipì cerca di stare più rilassata possibile.
Adesso che hai comprato la crema D-Mannosio utilizzala sempre come lubrificante mi raccomando.
Inizia pure con i X-flor e in caso dopo puoi alternarli anche con Nutriflor.

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Stefania 69 » dom set 14, 2014 11:24 pm

Celeste67 ha scritto:Ondina mi chiede se ho misurato il Ph vaginale e la conta dei lattobacilli, avrei voluto farlo ma nel laboratorio dove ho fatto il tampone non lo facevano e nessuno sa dirmi dove posso farlo, anzi colgo l'occasione di chiederlo a te Stefania visto che sei di genova se sai indicarmi dove posso misurare il PH e fare la conta della flora batterica.


In Liguria al momento abbiamo solo il laboratorio di Chiavari che non e' comodissimo, lo so. Ma purtroppo non abbiamo ancora altri nominativi. Bisogna organizzarsi un po'. Anche io avevo pensato di telefonare a tappeto, ma poi come troppo spesso mi capita non ho trovato il tempo di cercare tutti i laboratori e verificare.

Celeste67 ha scritto: La palestra per ora è sospesa vado solo a ballare e faccio camminate vorrei provare a correre e a fare camminata veloce e anche fare Hit è una camminata sul tappeto data dalla tua spinta che ne dite? Soprattutto durante il lungo inverno.


Bene per la sospensione della palestra e bene anche per le camminate. La corsa per adesso la lascerei perdere perche' provoca contrazione, mentre va benissimo la camminata veloce; su hit non sono preparata, non ne ho mai sentito parlare.
Anche io ballo, latinoamericano, tu?

Per la secchezza puoi applicare la stessa crema che utilizzerai come lubrificante, in quantita' minori ovviamente.

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Ondina88 » dom set 14, 2014 11:51 pm

Una curiosità, come avevi curato l'HPV?

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Rosanna » lun set 15, 2014 1:12 pm

Celeste67 ha scritto:dopo l'inizio del D- mannosio il mio intestino è agitato, tanto meteorismo e mi provoca dolore.

Normale, come avrai letto negli articoli sul mannosio in home page.
Celeste67 ha scritto:So che spesso i coli migrano dalle pareti intestinali in uretra e poi in vescica.

Solo se non ci sono sufficienti difese ad arrestarli (come da articoli in home page).
Celeste67 ha scritto:Sai Rosanna a volte la deformazione professionale ti porta ad essere preoccupata per cose che ancora si devono manifestare.

Eccome se lo so. Da quando sono infermiera sono diventata molto più ipocondriaca.
Celeste67 ha scritto:L'ultima urinocoltura era negativa anche se attualmente ogni tanto le urine hanno un'odore poco gradevole.

L'odore cattivo non dipende solo dalla presenza di batteri, ma da tanti altri fattori.
Celeste67 ha scritto:Cistite? allora se proprio ti devo dire i miei sintomi ma non quelli attuali , quelli dei mesi scorsi erano odore sgradevole delle urine,apsetto poco limpido e poi risveglio notturno per urinare almeno due volte, ma nessuna urgenza di urinare e nessuna minzione dolorosa. Tutto questo mi sara successo solamnete due volte.

Questi non sono sintomi da cistite. Probabilmente hai una batteriuria asintomatica innocua che non c'entra nulla coi tuoi sintomi:
Celeste67 ha scritto: sento un beso al basso ventre(dove ho la ferita dell'intervento di una delle plastiche) e poi a volte fastidio riflesso lungo il decorso dell'uretere.

Secondo me il tuo problema sono "solo" le aderenze dovute agli interventi subiti, tra l'altro già diagnosticate a quanto pare:
Celeste67 ha scritto: il mio cistocele, pare dovuto o alla troppa sollecitazione da parte di discipline come lo spinning su un tessuto con numerose aderenze.

Non hai mai provato a fare manipolazione viscerale da un bravo osteopata? Potrebbe aiutarti molto.
Celeste67 ha scritto:Negli articoli della vulvodinia ecc... non mi riconosco direi.

Strano perché alcuni dei sintomi che accusi sono tipici della vulvodinia:
Celeste67 ha scritto:In questi giorni sto bene quando riesco a non indossare indumenti e stare con i genitali scoperti ho fatto due settimane di normogin un poco sto meglio ma la cosa che mi infastidisce è la sensazione di secchezza , come se fossi arida e asciutta.
Celeste67 ha scritto: io sento fstidio quando urino ma non sull'uretra ma a livello della vulva solo all'imbocco vaginale,
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » mer set 17, 2014 2:13 pm

Grazie a tutte per gli aiuti devo dire che ho quasi finito la sett del protocollo Miriam e i sintomi a livello vaginale si sono attentati far� ancora una settimana d poi sorprendo il trattamento cosa mi dici Rosanna? Pensavo di finire la scatola del X-flor e poi passare agli altri fermenti tipo il Nutriflor cosa mi dite?
La crema D-Mannosio mi ha aiutata molto.
Le urine la mattina hanno sempre odore sgradevole che si attenta in giornata quando sono pi� diluite.

Adesso devo fare un nuovo ordine di ausgli

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » mer set 17, 2014 2:31 pm

Scusate gli errori ma dal cell fatico a scrivere.
Adesso devo fare un nuovo ordine di prodotti D-Mannosio buste crema ecc e allora mi ordinero anche le strisce.
Ogni quanto le usate?
Ogni quanto monitorate le urine?
Finito il protocollo Miriam ripeto il tampone vaginale a distanza di quanto tempo?
Devo prendere precauzioni nei rapporti con mio marito per queste infezioni?
Si ho già letto tante cose nel forum ma proprio legato al mio modo a volte troppo preventivo legato alla mia professione rischio di vivere male tante cose d momenti di vita come avevo già spiegato a Rosanna,

Hpv dopo aver fatto la tipizzazione e aver diagnosticato i ceppi nn pericolosi ho usato la fitoterapia Rescue crema su pube e sulla vulva d poi fiori di Bach x potenziare il sistema immunitario e sempre per questo Immunoreg capsule .c'è voluto del tempo ma poi sono rimasti solo i segni della condilomatosi da hpv e adesso i pap test sono negativi

in attesa del vostro aiuto in risposta alle mie domande continuo a leggere e a documentarmi sul forum.

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Celeste67 » mer set 17, 2014 5:00 pm

Ho eliminato te nero e verde e a colazione bevo il RoiBos anche se nel tempo qualche te lo inserirò perché mi da davvero piacere. :beer: Due volte al giorno bevo decotto di malva avete qualche cosa di meglio da consigliarmi :beer:

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda flo67 » mer set 17, 2014 5:51 pm

Gli stick si usano solo quando avverti l'insorgenza di sintomi quali bruciore, dolore ecc. per verificare se ci sono leucociti presenti (infiammazione) e/o nitriti (batteri), per valutare se il ph urinario è nella norma e altri parametri che vi sono riportati.
Finito il protocollo Miriam, dopo un pò puoi rifare il tampone vaginale ma è fondamentale che sappiamo i due valori (ph e presenza della flora lattobacillare). Tieni anche presente che per il ph puoi acquistare su doctorshop.it il guanto per la misurazione da casa (a me arriva settimana prossima).
Usa sempre lubrificante ai rapporti e tieni rilassata la muscolatura pelvica più che puoi durante la giornata.
:ciao:

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Stefania 69 » mer set 17, 2014 5:55 pm

Alla malva aggiungi anche equiseto e gramigna, e' piu' efficace.

Re: Una NUOVA ... vecchia storia ... la mia

Messaggioda Rosanna » ven set 19, 2014 12:34 pm

Celeste67 ha scritto:Hpv dopo aver fatto la tipizzazione e aver diagnosticato i ceppi nn pericolosi ho usato la fitoterapia Rescue crema su pube e sulla vulva d poi fiori di Bach x potenziare il sistema immunitario e sempre per questo Immunoreg capsule .c'è voluto del tempo ma poi sono rimasti solo i segni della condilomatosi da hpv e adesso i pap test sono negativi

Sì, insomma sei guarita da sola. :fifi:
Bene.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214