La mia storia per chiedere un aiuto...

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer set 10, 2014 8:26 am

Ciao a tutte, volevo aggiornarvi sulla mia situazione.
Da sabato pomeriggio scorso sono in netto miglioramento. La sera sono anche andata a cena fuori con mio marito e mi sentivo molto felice (cosa per me rara, dato il mio carattere spesso malinconico) sia per il miglioramento fisico sia perchè, grazie a voi, ho resistito agli inutili e dannosi antibiotici.
Ho ancora problemi ad urinare, sento pulsare dal bruciore soprattutto alla fine della minzione. inoltre ho ancora da risolvere il problema del ph vaginale che non vuole scendere ma, affronterò le prossime difficoltà con un'altro spirito e maggiore coraggio. Spero di continuare ad avere l'appoggio di mio marito che ha resistito pazientemente fino ad ora.
I consigli che mi avete dato, a primo impatto, ho faticato a interiorizzarli ma i giorni passati a sopportare il dolore mi sono serviti a rimettere in discussione, con umiltà, i miei rigidi schemi mentali e la terapia che applicavo meccanicamente. Non ho mai accettato il fatto che forse potrei far parte delle donne affette da vestibolite vulvare o vulvodinia e, fino a ieri, non ho mai approfondito i capitoli del forum che trattavano il problema, semplicemente li avevo saltati. Per la prima volta ho stampato tutto ed ho iniziato a leggere a casa ... inizierò con gli automassaggi appena possibile, devo organizzarmi e trovare il tempo e il luogo soprattutto.
Per la prima volta inizio a fare seriamente gli esercizi di kegel reverse che avevo trascurato ed ho avuto un riscontro positivo quasi immediato.
Tra una settimana o due tornerò a fare il tampone e informerò il biologo della mia guarigione ottenuta senza antibiotici. Spero che serva a farlo riflettere un minimo, sarebbe già un bel successo e chissà che riesca a smuovere anche il suo rigido schema mentale antibiotico-dipendente.
Per rispondere alla mail di Ondina, non sono andata dalla ginecologa di Livorno, ho disdetto il giorno prima. Non mi aveva convinta al telefono: alla mia richiesta di tentare senza antibiotici lei mi aveva esposto i suoi dubbi.... allora ho deciso di non buttare via altri soldi.
Ho contattato una ginecologa giovane qui in zona ed ho preso appuntamento per il 16 settembre. Al telefono sembrava disposta ad aiutarmi ad affrontare gli strascichi di questa vaginite senza antibiotici.... speriamo che non mi deluda.

Grazie a Flo67, Ondina88, Pista, Naty, Stefania69 per i vostri preziosissimi consigli e un grazie speciale a Rosanna per questo sito che generosamente offre aiuto e conforto a centinaia di donne.
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda flo67 » mer set 10, 2014 3:22 pm

Prima butterai gli schemi mentali nella spazzatura, prima comincerai ad avvicinarti al cambiamento che ti porterà ad ottenere dei risultati.
Coraggio :pugile:

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Ondina88 » gio set 11, 2014 12:25 am

ROSSANA70 ha scritto:inoltre ho ancora da risolvere il problema del ph vaginale che non vuole scendere

Non hai provato a misurartelo alla fine?
E con lo yogurt come ti stai trovando?

Bravissima, questo è l'atteggiamento giusto! Anche se dovessi avere vulvodinia/contrattura o qualsiasi cosa non è dando un nome alla patologia che diventa più grave, anzi. Prima la affronti e prima ne esci.
Facci sapere poi quando avrai letto gli articoli se ti ci riconosci in qualcuna e come procede con gli automassaggi.

ROSSANA70 ha scritto:Ho contattato una ginecologa giovane qui in zona ed ho preso appuntamento per il 16 settembre. Al telefono sembrava disposta ad aiutarmi ad affrontare gli strascichi di questa vaginite senza antibiotici.... speriamo che non mi deluda.

Aspettiamo un tuo aggiornamento e buona fortuna :ciao:

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rosanna » ven set 12, 2014 3:13 pm

ROSSANA70 ha scritto:non sono andata dalla ginecologa di Livorno, ho disdetto il giorno prima. Non mi aveva convinta al telefono: alla mia richiesta di tentare senza antibiotici lei mi aveva esposto i suoi dubbi.... allora ho deciso di non buttare via altri soldi.
Ho contattato una ginecologa giovane qui in zona ed ho preso appuntamento per il 16 settembre.

Ma rivolgerti ad uno di quelli che consigliamo noi, no?
Ce ne hai una proprio a Genova tra l'altro.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » ven set 12, 2014 11:13 pm

Ciao Ondina e Flo, grazie per i consigli.
Ho letto attentamente gli articoli su contrattura pelvica, VV e vulvodinia e credo di avere da sempre alcuni di questi sintomi e li ho sempre vissuti come la mia "normalità". Come chi nasce con un handicap e abitua a convivere con esso.

Da sempre ho avuto dispareunia (tranne da quando uso D-Mannosio crema) ed ho quasi tutti i sintomi vaginali: secchezza, scarsa eccitazione, dolore alla visita ginecologica, fastidio con gli assorbenti interni (che non uso da una vita comunque).

Non mi ritrovo in altri sintomi ma, come ho letto dall'articolo, dipende anche dal grado di vulvodinia.
Ho anticipato il consiglio di Rosanna e un paio di giorni fa ho preso appuntamento con il Dott.Pesce il 20 settembre a Bologna, e vi farò sapere come è andata.
Ero stata a gennaio dalla ginecologa di Genova consigliata dal sito ma anche lei mi aveva prescritto gli antibiotici.. certo non era vaginite ma cistite ... era una situazione diversa ma non mi ha convinta molto.

Per quanto riguarda la mia situazione attuale ho misurato il ph vaginale ieri sera ed il colore era incredibilmente rosa chiaro cioè nella norma!!! finalmente!! Sul momento ero felicissima .. poi ho pensato..... non è che con tutta la crema D-Mannosio che ho messo dentro facendo gli automassaggi ho falsato i risultati? riproverò altre volte.

Alterno yogurth e calagin gel e trovo maggiore beneficio con il calagin. Forse perchè contiene estratto di calendula che mi calma l'infiammazione che ho nella zona vulvare. Infatti ho sempre bruciori forti alla minzione che aumentano man mano che passano le ore. Cioè la mattina mi alzo e sto bene, nessun dolore ad urinare. In mattinata sento un leggero bruciore e dopo pranzo comincia a darmi molto fastidio. A volte devo interrompere il flusso dell'urina per un attimo, perchè non riesco ad arrivare in fondo. La sera devo mettere la borsa dell'acqua calda sotto il sedere per far calmare il bruciore. Poi il giorno dopo ricomincia tutto come prima....

Sono quasi certa che sia solo una forte infiammazione vulvare, non ho più nulla a livello vaginale, non ho alcun fastidio.

Martedì 16 andrò dalla ginecologa e vediamo che cosa dice.

Intanto sto facendo kegel reverse tutte le sere e automassaggio a sere alterne.

Grazie ancora per tutti i vostri consigli

Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rossa » sab set 13, 2014 5:31 pm

ROSSANA70 ha scritto:calagin.

Hai provato xerem? Anche lì è presente la calendula ed è un prodotto che abbiamo testato praticamente tutte con millemila benefici.
Inoltre puoi usare la crema D-Mannosio anche al di fuori dei rapporti, come lenitivo e idratante.

Per quanto riguarda il 20 da Pesce, beh, :coool: :coool: :coool:

ROSSANA70 ha scritto:A volte devo interrompere il flusso dell'urina per un attimo, perchè non riesco ad arrivare in fondo. La sera devo mettere la borsa dell'acqua calda sotto il sedere per far calmare il bruciore. Poi il giorno dopo ricomincia tutto come prima....

Mi dici, ma la notte dormi bene, tutta d'un fiato?
In ogni caso sforzati di NON bloccare il flusso dell'urina, è una pratica sbagliatissima per chi ha contratture pelviche. Se pure senti bruciore o dolore, sforzati di tenere tutto giù. Conta ad alta voce e lascia molle. Devi rieducare la muscolatura daccapo, e questo è un punto fondamentale da cui iniziare.

Continua con KR e massaggi.
:flower:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Ondina88 » sab set 13, 2014 5:52 pm

Benissimo per la visita da Pesce e pure tra pochissimo, una settimana! :::::
Esatto come dice Rossa sforzati a non interrompere mai la pipì e di rilassare sempre il muscolo anche quando sentì bruciore altrimenti non interromperai mai questo circolo vizioso.
Buona fortuna per la visita ginecologica e per quella da Pesce, ottima scelta :coool:

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rosanna » dom set 14, 2014 7:38 pm

ROSSANA70 ha scritto:Ero stata a gennaio dalla ginecologa di Genova consigliata dal sito ma anche lei mi aveva prescritto gli antibiotici.. certo non era vaginite ma cistite ... era una situazione diversa ma non mi ha convinta molto.

Da chi eri stata?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Natina » lun set 15, 2014 10:05 pm

I sintomi che descrivi sono tutti riconducibili alla contrattura.. impegnati tanto per rilassare: calore, kegel reverse.. tanti, e prova a fare massaggi vedrai che le pipi a fine giornata inizieranno a bruciare meno.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mar set 16, 2014 10:46 pm

Vi aggiorno sulla mia situazione.
Dopo aver passato l'intera domenica con bruciori fortissimi costanti, lunedì mattina ho rifatto il tampone vaginale e urinocultura. Esito:
Tampone vaginale negativo, ph vaginale 4.4, lattobacilli ridotti.
Esame urine: positivo a pseudomonas aeruginosa, carica batterica 5.000.000 ml
E' uscita di scena la gardnerella in vagina ma entra questo improunciabile batterio in vescica..... :hurted:
Mi chiedo dove ho sbagliato. Dove continuo a sbagliare. Com'è che non sono riuscita a proteggere la vescica nonostante 3 settimane di super attenzione, cure, esercizi .... forse guardo troppo il dettaglio e perdo di vista l'insieme.
La ginecologa nel pomeriggio dice che devo lavorare anche sulle difese immunitarie.
E' un batterio che evidenzia un deficit del sistema immunitario...
Non so che cosa pensare...
Domani ritiro l'antibiogramma.
Grazie ancora per il supporto :-gulp
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Ondina88 » mer set 17, 2014 12:50 am

Ciao Rossana,
Nell'urinocoltura non era riportato il ph?
Avendo pseudomonas sarà alto quindi nel tuo caso bisogna acidificare perché è un batterio ureasi positivo.
Stai prendendo D-Mannosio? Quanto?
Nel tuo caso non prendere D-Mannosio dosi perché contiene bds che è appunto alcalinizzante, ma prendi o D-Mannosio forte o d-Mannoro (dato che dobbiamo acidificare non va bene il bds).
Ma come sintomi adesso sentì ancora bruciori a fine minzione?
E a livello vaginale avverti disturbi?

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer set 17, 2014 9:00 am

Grazie Rossa, Rosanna e Ondina.
Provo a rispondere:
Rossa ha scritto:Hai provato xerem?

L'ho ordinato alla ditta circa 10 gg fa ma per via del trasloco sono in ritardo con le consegne...

Rossa ha scritto:Mi dici, ma la notte dormi bene, tutta d'un fiato?
In ogni caso sforzati di NON bloccare il flusso dell'urina

La notte dormo bene, devo alzarmi la mattina molto presto per urinare ma non ho bruciori forti durante la notte. Non so spiegarlo.

Ondina88 ha scritto:Esatto come dice Rossa sforzati a non interrompere mai la pipì e di rilassare sempre il muscolo anche quando sentì bruciore

lo sto facendo e provo a contare come mi avete consigliato

Rosanna ha scritto:Da chi eri stata?

dalla Dott.ssa Cirillo

Ondina88 ha scritto:Nell'urinocoltura non era riportato il ph?

Non era riportato.

Stamattina ho preso qualche ora di permesso perchè stanno riniziando i bruciori forti. Ho provato con gli stick di Meditrol a misurare il ph ma i risultati forse sono falsati dal fatto che non è la prima urina del mattino... non capisco: ho ph a 5, nitriti negativi e leucociti 75 c.a.

Ondina88 ha scritto:Stai prendendo D-Mannosio? Quanto?

Sto prendendo dosi massicce di D-Mannosio Forte (dato che il bds mi ha sempre dato fastidio alla pancia).

Ondina88 ha scritto:Ma come sintomi adesso sentì ancora bruciori a fine minzione?
E a livello vaginale avverti disturbi?

Si sento sempre bruciori al fine minzione e non solo. Stamattina i bruciori (tipo ustione) sono costanti.
In vagina tutto ok

Tra poco chiamo la Dott.ssa e vediamo che dice... poi vado al lavoro
grazie ancora d tutto. Siete di grande conforto. Non saprei come affrontare tutto questo da sola
Rossana

Re: R: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda pista » mer set 17, 2014 10:18 am

Ciao, il tuo ph è molto basso,inoltre la presenza dei leucociti dimostra che è in atto un'infiammazione.
Ho letto che con il tuo batterio non bisogna alcalinizzare, ma a mio avviso 5 è troppo basso.
Cmq ti consiglio di rifare lo stick, se non risultano nitriti, non dovrebbe esserci infezione.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer set 17, 2014 12:25 pm

Ciao Pista, grazie per la risposta

pista ha scritto:se non risultano nitriti, non dovrebbe esserci infezione.


Ieri l'esame delle urine è risultato positivo a pseudomonas aeruginosa, carica batterica 5.000.000 ml
...come è possibile che lo stick risultasse negativo ai nitriti? forse perchè l'urina non era la prima del mattino?
... sono un pò confusa...

ti saluto
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Aliruna » mer set 17, 2014 1:55 pm

Ciao Rossana! La pipì che hai usato per lo stick aveva almeno 4 ore? In caso contrario, i nitriti sono risultati negativi perché non hanno fatto in tempo a formarsi.
Ti è poi arrivato l'ordine ditta?
Come stai ora?
:ciao:

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer set 17, 2014 3:41 pm

Ciao Ariluna,

Aliruna ha scritto:lo stick aveva almeno 4 ore


in effetti avevo urinato tipo mezz'ora prima .... ora capisco!!

Aliruna ha scritto:Come stai ora?


Domenica sono stata molto male (bruciori). Da lunedì in miglioramento, solo bruciori alla minzione... in questo momento sto discretamente. Mi piace pensare che il lavaggio vescicale che sto facendo da ieri mattina (guida a cistite acuta) stia dando risultati.
Non voglio illudermi e mi godo i momenti di benessere...

grazie per avermi scritto :ciao:
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Aliruna » mer set 17, 2014 4:26 pm

Non ti stai illudendo, probabilmente stai solo facendo la cosa giusta, ovvero mantenere costantemente fiumi di D-Mannosio che entrano ed escono! ;) Coraggio! Facci sapere.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer set 17, 2014 4:31 pm

Sono così concentrata su di me che dimenticavo di dire una cosa importantissima: la ginecologa (Dott.ssa Brignole) dove sono andata ieri conosce benissimo il sito cistite.info e conosce (di fama) Rosanna... dice che sta leggendo con molto interesse e una sua paziente (di cui non ha detto il nome, io non gliel'ho chiesto) le ha portato il libro e lei lo sta leggendo.... :ciao:

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Aliruna » mer set 17, 2014 5:11 pm

Che bella notizia!!!! E' fantastico!!! :clap: :yahoo:

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Stefania 69 » mer set 17, 2014 6:00 pm

Hai modo di raccontarci un po' meglio di questa visita? Sarebbe ottimo avere un altro nominativo interessante in Liguria.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214