Buongiorno a tutte,mi presento.

L'archivio delle storie personali

Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda win » mer ago 27, 2014 10:50 am

Buongiorno ragazze,vi seguo da parecchio tempo e ora ho deciso di iscrivermi al forum per raccontare la mia storia di coltivatrice di batteri vescicali.
Ho 40 anni ,tre figli e una vita normale .Durante la prima gravidanza (15 anni fa) a causa di una pielite scopro di avere batteri in vescica sempre presenti in cariche da 1 000 000 di colonie.In quell'occasione feci una cura mi pare con il rocefin e tutti i controlli seguenti fino ad oggi sono sempre stati positivi il 90% delle volte all'escherichia coli altre a klebsiella e altri batteri che non ricordo.
Pensandoci bene,visto che sono sempre asintomatica dal punto di vista della vescica ,credo di aver avuto da sempre i batteri presenti perché anche in adolescenza ricordo di aver avuto periodi con urine dal classico odore (che ora so riconoscere ) che rivela la presenza batterica.Mia madre ricorda di avermi fatto fare l'esame delle urine quando ero piccolissima perché avevo a volte urine dall'odore tremendo,esami che a detta sua erano negativi ma non so quanto in quegli anni fossero attendibili.
Per farla breve ,a volte i batteri che ho in vescica ,che negli anni vari medici hanno cercato invano di debellarmi con cure antibiotiche anche lunghe,riescono a risalirmi ai reni,sempre solo dalla parte destra.Ne consegue dolore al fianco e malessere.In questi casi ovviamente non posso evitare l'antibiotico che poi mi regala un periodo di sballamento con conseguente candida e urine che ,finito l'effetto della cura sembrano essere peggiori con odore e fastidi vari.
Questo per fortuna non succede spesso ,in media ogni 4 o 5 anni con periodi anche di 7 o 8 anni di tregua.
Ho fatto il tentativo con mannosio/D-Mannosio che prendo regolarmente per proteggere la vescica ma ai miei coli questo mannosio fa un baffo.Ho parlato con il gentilissimo dottor De Angelis che ha sentenziato che nel mio caso D-Mannosio NAC fosse la soluzione.
Circa un mese e mezzo fa,le urine hanno il classico odore sgradevole,causa la disidratazione e un periodo di forte stress ecco che comprare il dolore al fianco,vado in Ps perché visto che era di sabato speravo che mi facessero l'esame urine e antibiogramma per essere certi di usare l'antibiotico giusto.Faccio ore di attesa per poi ricevere l'esame con lo stick urine e la prescrizione di Ciproxin per 5 giorni.Spiego che il mio problema é la risalita dei germi al rene e che sarebbe il caso di fare un esame per poter eventualmente correggere la terapia ma nulla.Mi ripetono che lo stick rivela tracce di proteine,tracce di sangue e tracce di leucociti quindi é una banale infezione,a nulla serve che io spieghi di aver bevuto due litri di acqua in quelle 4 ore di attesa e di avere le urine totalmente diluite....."il loro stick é sensibile e rileva tutto il rilevabile anche dopo aver bevuto e urinato come un cammello.... :-... "
Assumo Ciproxin come da prescrizione ma di testa mia per 7/8 giorni e non per 5 giorni come da indicazioni del medico di PS.Il fastidio sembra scomparire ma non del tutto,avevo il dubbio che fosse un fastidio intestinale ma dopo tre settimane ecco che il dolore renale comprare più forte di prima.Da tre giorni stavo assumendo D-Mannosio forte e D-Mannosio Nac.
L'urina non aveva odore e gli stick tutto sommato erano molto migliori di come li avevo di solito ovvero con leucociti e nitriti a mille.
Cambio ospedale e mi fanno tutto come da protocollo,esame urine ,terapia antidolorifica e antipiretica(per la prima volta infatti ho avuto oltre al dolore ,febbre a 40) e inizio terapia con Augmentin e Levoxacid per 9 giorni.Visita urologica ed eco addome che a differenza delle altre eco sembra rilevare un doppio distretto al rene destro(quello che mi ha sempre dato problemi ) anche se a detta dell'urologo rappresenta una variante della norma che non dovrebbe avere un ruolo sulla mia batteriuria.Mi prescrivono uro tac che devo prenotare e esame urodinamico invasivo..per il quale ho letto che é necessario avere le urine sterili quindi mi toccherà altra terapia antibiotica che rabbrividisco all'idea di cominciare..
In sostanza ad oggi sono 7 giorni che ho finito la cura da cavallo e l'urina ricomincia a puzzare ,i nitriti sono presenti in massa e qualche raro leucocita compare sullo stick,insomma sono punto e a capo e come ogni volta ,dopo un episodio acuto vivo con la paura di riavere l'infezione renale.Cerco di bere,di prendere D-Mannosio forte e D-Mannosio nac oltre al lactonorm per la candida e fermenti lattici.Sono sconsolata,credevo davvero di ricevere un miracolo con questo D-Mannosio nac ....ma perché i miei batteri se ne infischiano del mannosio?
Cosa positiva é che leggendovi ho notato di essere parecchio contratta e facevo fatica a fare uscire la pipì ,ora con il rilassamento va molto meglio e anche certi dolori che provavo andando in bagno si sono molto attenuati.Mi sembrava di avere dei crampi rettali e addominali che mi davano fastidio anche durante i rapporti tanto che credevo mi fosse venuta l'endometriosi ma a quanto pare sono i muscoletti addominali che tengo tesi e che mi danno fastidio solo quando qualche organo viene spostato :angel: ma ripeto,da quando ci faccio caso (grazie a voi) e li rilasso va molto meglio anche da quel punto di vista.
Grazie a chi avrà la pazienza di leggermi e magari di darmi qualche suggerimento.Siete un gruppo davvero fantastico con una capa (femminile di capo) davvero Tosta! :thanks:

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Aliruna » mer ago 27, 2014 11:07 am

win ha scritto:Buongiorno ragazze,vi seguo da parecchio tempo e ora ho deciso di iscrivermi al forum per raccontare la mia storia di coltivatrice di batteri vescicali.
:risatona: Qui siamo tutti agricoltori esperti! Ciao Win! Benvenuta! Bel nickname!
win ha scritto:Ho 40 anni ,tre figli e una vita normale
Prima volta che leggo un primo messaggio con questa frase :::::
Se convivi pacificamente con i tuoi batteri, salvo qualche raro episodio, forse è perché il tuo corpo ha trovato il modo di conviverci tranquillamente, come succede a diverse donne qui sul forum. Hai letto gli articoli sulla batteriuria asintomatica? Come, da quanto tempo e in che dosi stai assumendo D-Mannosio e Nac?
Molto bene per gli esercizi di rilassamento: continua con i kegel reverse e per rilassare ulteriormente ti consiglio lo scaldotto.
Stai adottando altri accorgimenti del forum? Al momento che sintomi hai e dove sono localizzati? Per contrastare lo sterminio delle tue difese da parte degli antibiotici assumi fermenti, è importantissimo.

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda win » mer ago 27, 2014 2:21 pm

Ciao Aliruna,grazie per la tua attenzione.
Al momento ho una candida abominevole,credo di non averla mai avuta così intensa,mi sembra letteralmente che mi esca dalla patata un guanto di lattice a pezzi :-::::
Per una come me che non assume mai farmaci ,tanto meno antibiotici,aver fatto quasi 20 giorni di antibiotici in un mese e mezzo é un record.Calcola che l'ultima cura era composta da 4 grammi di antibiotico al giorno in 4 somministrazioni.
Ora ho ogni tanto una minzione maleodorante,sto assumendo D-Mannosio forte,D-Mannosio NAC,D-Mannosio crema,Xerem per lenire il bruciore esterno da candida,lactonorm,Yovis e vsl3 alternati .Nonostante tutto la candida post antibiotico é arrivata ugualmente.
Si,conosco la batteriuria asintomatica infatti dopo i primi anni di tentativi per debellarla con antibiotici,leggendo i nuovi protocolli ho rifiutato altre terapie farmacologiche.Il mio problema é la saltuaria possibilità che un maledetto batterio riesca a risalire ai reni ,se rimanesse solo in vescica me ne fregherei letteralmente e accetterei di convivere con il mio milione di colonie di ospiti ma la risalita mi costringe all'uso dell'antibiotico con conseguente fase di sballamento e fastidio per settimane dopo l'uso dell'antibiotico come se i batteri che prima erano sopiti sì incattivissero .Quindi devi cercare di tamponare bevendo di più ,aumentando il mannosio che non li debella ma mi da la sensazione di lenire i fastidi.

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Ondina88 » mer ago 27, 2014 3:08 pm

ciao win benvenuta! :welcome:

win ha scritto:all'uso dell'antibiotico con conseguente fase di sballamento e fastidio per settimane dopo l'uso dell'antibiotico come se i batteri che prima erano sopiti sì incattivissero .

ed è proprio quello che succede nel caso della batteruria asintomatica: batteri che prima erano innocui diventano aggressivi.
Potrebbe essere dovuto proprio a questo la risalita ai reni. L'antibiotico crea un terreno adatto per la riproduzione dei batteri in quanto ti distrugge la flora buona e tu non hai più difese per contrastare i batteri, oltre al fatto che ci sono alcuni batteri che sono resistenti all'antibiotico e diventano sempre più forti e aggressivi.

Assumevi fermenti lattici (lactonorm hai detto) locali anche DURANTE la terapia antibiotica?
E fermenti orali? Hai preso X-flor?
Mi raccomando è molto importante altrimenti si innesca il circolo vizioso che ti ho scritto sopra.
Ci puoi dire esattamente in che modalità e quantità prendi D-Mannosio Forte + D-Mannosio Nac?
Per la candida (sei sicura di averla e hai un tampone che te la riporti o lo supponi solo tu ad occhio?) i fermenti migliori sono appunto i X-flor, io ti consiglierei di passare a quelli.
Potrebbe poi essere che questa continua proliferazione batterica sia dovuto alla contrattura che dici di avere quindi concentrati molto sul rilassamento con gli esercizi di kegel reverse, automassaggi, calore (scaldino + bagni caldi), e respirazione diaframmatica mi raccomando.
Secondo me dato che è da 7 giorni che hai finito la cura antibiotica sarebbe il caso tra poco di fare un tampone vaginale così capiamo la situazione di partenza e sistemiamo eventuali disequilibri vaginali.
l'intestino come va? ti scarichi regolarmente tutti i giorni?
Fai il bidet con sola acqua e utilizzi mutande bianche di solo cotone?
I rapporti sono dolorosi? utilizzi il lubrificante?

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda pista » mer ago 27, 2014 3:14 pm

Ciao, io ti do semplicemente il benvenuto!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Rossa » mer ago 27, 2014 5:52 pm

Benvenuta anche da me!
Anche io rifarei un tampone con specificato il ph e i lattobacilli, in modo da cominciare eventualmente il protocollo Miriam che è più completo e punta a ristabilire la flora vaginale. In questa maniera crei le basi affinché il tuo corpo ritrovi il proprio equilibrio e si difenda da sé da patogeni che peraltro sono normalmente presenti in zona patata :):
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda flo67 » gio ago 28, 2014 5:23 pm

Ciao anche da parte mia.
win ha scritto:Nonostante tutto la candida post antibiotico é arrivata ugualmente.

aspettiamo l'esito del tampone dai, nel frattempo prenderei subito subito il X-flor al posto dei fermenti che stai prendendo. Poi se si conferma il fungo e soprattutto la carenza di lattobacilli e ph alto vai subito di protocollo Miriam.
Non mollare :pugile:

Re: R: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Natina » gio ago 28, 2014 5:38 pm

Ciao win, benvenuta anche da parte mia!

win ha scritto:terapia antidolorifica e antipiretica(per la prima volta infatti ho avuto oltre al dolore ,febbre a 40)

Quindi le altre volte che hai avuto quel dolore al rene non era mai accompagnato da febbre? E avevi nausea?

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda win » mer set 03, 2014 7:11 pm

Allora,le altre volte non ho avuto febbre forse anche perché intervenivo tempestivamente con l'antibiotico,questa volta ho aspettato per poter fare l'esame urine in PS e la febbre da 37,8 é arrivata a 40.
Normalmente non ho alcun fastidio,può capitare di avere qualche lieve bruciore se mangio esageratamente piccante o se assumo anche piccole quantità di alcolici.
I rapporti anche intensivi :sesso: non mi causano problemi.Nessun problema di lubrificazione.
I batteri che albergano nella mia vescica ahimè a volte riescono a risalire al rene (sempre il destro) fortunatamente fino ad ora la cosa è avvenuta non spesso.Mi era successo nel 97 poi nel 2006 2009 ed ora .
A volte l'episodio é preceduto da urine maleodoranti altre no ,ma potrebbe essere che qualche disattenzione come trattenere le urine,bere poco e magari non fare la pipì subito dopo i rapporti creino una concentrazione eccessiva di batteri che riescono così a risalire e l'odore non sia quindi un batterio new entry particolarmente aggressivo ma appunto le urine tropo concentrate.
Al momento sto provando a fare la terapia di attacco per vedere se il mannosio riesce a fare pulizia.
Il mio arsenale si compone di:D-Mannosio Nac, X-flor ,neo progel e lactonorm che alterno,D-Mannosio crema ,Xerem e D-Mannosio forte.
1 X-flor al giorno
1 Neo progel/Lactonorm
3 dosi di D-Mannosio forte e una aggiuntiva dopo i rapporti.
D-Mannosio crema la sera prima di dormire
2 D-Mannosio nac al giorno
Mi lavo le parti intime con sola acqua e cerco di bere di più.

Devo dire che con questo metodo ,ad oggi ho spesso le urine con zero nitriti e leucociti o perlomeno con lievi tracce della loro presenza .Spero tanto che la soluzione per me sia D-Mannosio Nac che riesce a rendere i miei batteri finalmente sensibili al mannosio.
La candida o presunta tale mi é passata in meno di una settimana e ora da quelle parti sembra essere tutto ok senza problemi nemmeno con i rapporti.
Provo a continuare così per un po' e poi valuto.

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda win » mer set 03, 2014 7:23 pm

Ah,dimenticavo,sto anche facendo molta attenzione a svuotare bene la vescica perché dalle vostre descrizioni sono giunta alla conclusione che avevo qualche problema di contrattura a qualche muscolo rettale/addominale.Ogni volta quindi che rilasciavo l'urina o andavo in bagno questo ,chiamiamolo strappo mi faceva contrarre ancora di più la muscolatura infatti sentivo dolore solo quando svuotavo la vescica(dolore rettale) e quando svuotavo l'intestino tanto che mi ero quasi convinta di avere l'endometriosi i qualche aderenza derivata dai cesarei.
Ora cercando di respirare con il diaframma(cosa che non facevo e ancora non faccio sempre ) e concentrarmi sul rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico la situazione mi pare molto migliorata.
Approfitto per chiedere a qualcuna di voi che aveva il problema di contrattura dei muscoli nella zona rettale (scusate ma non so quale sia il termine esatto per descriverli) se anche i rapporti in determinate posizioni o anche solo il sedersi in modo repentino causavano dolore.
A me succedeva e più sentivo dolore per esempio nel sedermi e più mi tendevo per non sentire dolore,ovviamente la congestione peggiorava.Anche durante i rapporti finivo per evitare certe posizioni oppure tendere ancora di più i muscoli peggiorando il tutto.Ora invece so che se si presenta il dolore,basta insistere un po' perché poi passi quasi del tutto,come una sorta di ginnastica.
Sbaglio io le mie ipotesi o questi sintomi davvero ci stanno con una contrattura?

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Cles » mer set 03, 2014 9:56 pm

Benissimo per gli accorgimenti e imiglioramenti soprattutto, stai andando nella direzione giusta!
Una contratura ci può stare e la cosa importante quando senti di contrarti è fare esattamente l'opposto di quello che viene istintivo (ovvero contrarre di più): devi rilassare e rilasciare i muscoli il più possibile.
Molte avvertono dolore stando sedute, cerca di sederti sempre su un cuscino morbido, e di fare quattro passi ogni tanto per riattivare la circolazione. Durante i rapporti se senti dolore prova a fare gli esercizi di kegel reverse: 1 secondo di contrazione e un tempo molto più lungo (es 20 secondi) di rilassamento. Più è lungo il tempo di rilassamento più saranno efficaci, e vedi se va meglio. Se la posizione è dolorosa (può capitare) cerca di evitarla.
I kegel reverse puoi farli spesso durante la giornata, in caso di contrattura ti aiuteranno molto a rilassare la muscolatura vedrai!

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Ondina88 » gio set 04, 2014 1:21 am

Ciao win!
Ma alla fine non hai più fatto il tampone?
Per i bruciori che sento dopo aver mangiato cibi piccanti o aver bevuto alcolici puoi assumere il bicarbonato o un altro degli alcalinizzanti consigliati subito dopo aver mangiato o bevuto questi o qualsiasi cibo o bevanda che vedi ti provoca fastidio. E poi subito dopo averli mangiati/assunti oltre al bicarbonato bevi anche molto. Così dovrebbero darti meno fastidio.
Continua con il rilassamento come stai facendo, anche durante il giorno cerca spesso il muscolo e se contratto rilassalo subito. Anche il calore (bagni caldi o scaldino) dovrebbero aiutarti.
:ciao:

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Rosanna » lun set 08, 2014 2:02 pm

Ciao e benvenuta anche da parte mia.
Purtroppo il mannosio elimina e tiene a bada i batteri, ma non può impedir loro di arrivare in vescica. Quindi finché non eliminerai le cause che li fanno arrivare lì sarai sempre a rischio infettivo.
Non mi sembra per esempio che tu abbia mai valutato la flora batterica vaginale. E' importante per capire se ci sono sufficienti lattobacilli ed un ph compatibile alla loro sopravvivenza. Un'alterazione a questo livello rende la vagina un serbatoio batterico micidiale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Stefania 69 » ven set 12, 2014 2:41 pm

Ciao.

La coltivazione di batteri possiamo cercare di annientarla agendo sull'eventuale serbatoio vaginale come ti ha spiegato Ros e sulla muscolatura per evitare ristagni. I meccanismi di ingresso e permanenza dei batteri normalmente sono questi due.

Ma a parte questo, tu sei proprio sicura che i tuoi episodi di dolore al fianco fossero causati da risalita batterica? Hai mai fatto un'analisi del sedimento per vedere se fossero presenti renella o cristalli? Io la farei.
Quando c'e' batteriuria diventa maledettamente complicato distinguere le cose proprio per il fatto che in presenza di batteri si tende ad attribuire a loro tutte le responsabilita'. Dico questoperche' un'infezione renale senza febbre (a parte quest'ultimo episodio) sarebbe anomala. Puo' essere come dici tu che la febbre sia stata anticipata dalla terapia antibiotica, ma anche che i fastidi fossero dovuti ad altro.

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda win » mer ott 29, 2014 10:49 am

Buongiorno ragazze.Scusate la latitanza ma per me il mercoledì e il sabato sono piuttosto intensi.
Allora,dopo due mesi di assunzione di D-Mannosio Nac non ho avuto la fortuna di debellare i batteri.
Gli stick rilevano nitriti(come sempre) ma per fortuna zero leucociti.
Non ho sintomi .I lievi sintomi che ogni tanto sentivo con il vostro aiuto ho imparato a capire che non sono di infezione attiva o infiammazione ma sono lievi contratture.Vi avevo accennato al fastidio che ultimamente provavo quando andavo in bagno,mi sentivo dolori e crampi a tutto l'intestino ma con la respirazione diaframmatica che cerco di fare e il rilassamento del pavimento pelvico direi che continua ad andare meglio.Di conseguenza anche il flusso dell'urina si é molto "liberato ".
Ho iniziato a fare una cosa che mi ha dato parecchi benefici contro la tensione addominale e pelvica.Mi distendo a pancia in su e mi "impasto " le viscere,in questo modo mi sento l'intestino molto più slegato e nel momento dell'espulsione delle feci non resto contratta per arginare i dolori che normalmente sentivo.
Non ho fatto tamponi vaginali recenti (dovrò a breve fare il controllo annuale dal ginecologo e provvederò in tal senso) ma posso dire che in tanti anni di batteriuria ho fatto vari tamponi anche in gravidanza ma la situazione vaginale non ha mai rilevato problemi tranne dopo il parto dove si é evidenziata la gardnerella curata con ovuli di qualche sostanza che non ricordo.Il ph delle urine é sempre intorno al 5 ,il problema é che se per qualche giorno prendo il bds e le porto a 7 mi ritrovo con le urine di un odore terribile.Questo odore lo associo alle volte in cui l'infezione é diventata sintomatica e mi spavento.Non so se sia un caso ma l'ultima pielonefrite,la peggiore mai avuta é arrivata mentre assumevo dosi di attacco di D-Mannosio forte che contiene alcalinizzante.Ho letto la sezione "odore delle urine" e le varie reazioni dei diversi batteri che prolificano in ambiente acido oppure basico.Ho elaborato una teoria......le mie analisi rilevano sempre e-coli (qualche anno fa anche klebsiella) che si sa,in ambienta acido vive bene.Secondo voi é possibile che il coli abbia un effetto antagonista verso altri batteri che ho in vescica e che non vengono rilevati dall'urocoltura?
Sembra che se alcalinizzo le urine,riduco i coli che lasciano via libera a batteri che in ambiente alcalino diventano patogeni .
Forse ho detto una sciocchezza ma nel mio caso sembra che se lascio i coli ,non ci sia posto per batteri peggiori ... :S:
Dovrei decidermi a fare l'uro tac per per cercare di capire se ho malformazioni che favoriscano questi maledetti batteri.La paura di diventare un giorno sintomatica mi agita parecchio,speriamo non succeda mai.

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 29, 2014 11:01 am

Hai mai provato ad alcalinizzare con altri elementi? Regobasic, 7+, basenpulver, succo di limone...
Vediamo cosa dice il prossimo tampone, mi raccomando pH e lattobacilli. Oltre al massaggio addominale e alla respirazione metti in pratica per bene anche gli esercizi di rilassamento, lo scioglimento della contrattura e' molto importante per eliminare il ristagno e la conseguente proliferazione batterica.
L'esame delle urine con il sedimento l'avevi poi fatta?

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Ondina88 » mer ott 29, 2014 12:59 pm

Ciao win,
Dato che stai bene e non hai sintomi io non farei nulla. CI sono molte donne qui sul forum che convivono con moltissimi batteri pacificamente perché sono innocui e infatti non gli causano nessun tipo di sintomo.

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda win » mer ott 29, 2014 1:10 pm

Ciao Stefania,grazie per l'attenzione.
Il limone lo assumo tutte le mattine ma a quanto pare non mi balza il ph più di tanto.Noto un rialzo solo con il bds.
Ricordo una brutta chiamiamola "pielo nefrite o cisto pielite" dopo un'abbuffata di pomodori e succo di pomodoro che adoro..se non sbaglio anche il pomodoro ha effetto alcalinizzante una volta metabolizzato.Il giorno dopo ,urine maleodoranti ,dolore renale,malessere ed antibiotico.Le volte in cui mi ritrovo ad associare il ph con la sintomaticitá cominciano ad essere parecchie per essere solo un caso.
Per quanto riguarda il sedimento,la prossima volta che farò l'esame urine lo inserirò (negli ultimi mesi ho fatto parecchie volte l'esame urine e il mio medico preferisce farsi amputare le falangi piuttosto che prescrivere esami o farmaci se non strettamente necessari e sopratutto se non prescritti da uno specialista..) le ultime analisi alla voce "sedimento" recitavano solo leucociti ma ero in fase sintomatica.
Dici che potrebbe esserci differenza di risultato in base a quale alcalinizzante si usa?
Io associavo l'odore e i sintomi semplicemente in relazione al ph e non in relazione al modo.

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 29, 2014 1:31 pm

win ha scritto:Ciao Stefania,grazie per l'attenzione.
Il limone lo assumo tutte le mattine ma a quanto pare non mi balza il ph più di tanto.Noto un rialzo solo con il bds.


Potresti provare ad assumerlo per esempio acidulando l'acqua del pranzo (se non ti fa schifo) oppure quella della bottiglia che bevi normalmente durante la giornata.

win ha scritto: Ricordo una brutta chiamiamola "pielo nefrite o cisto pielite" dopo un'abbuffata di pomodori e succo di pomodoro che adoro..se non sbaglio anche il pomodoro ha effetto alcalinizzante una volta metabolizzato.Il giorno dopo ,urine maleodoranti ,dolore renale,malessere ed antibiotico.Le volte in cui mi ritrovo ad associare il ph con la sintomaticitá cominciano ad essere parecchie per essere solo un caso.


In quell'occasione probabilmente piu' che del pH la responsabilita' e' stata degli ossalati, di cui i pomodori sono molto ricchi. Non devi neppure crearli metabolicamente in questo caso, perche' ci sono gia'. Gli ossalati possono dare fastidio diretto durante il passaggio dei cristalli nelle urine ma anche accumularsi a formare agglomerati nei reni, da cui il malessere.
Quasi certamente non era un discorso batterico e non sarebbe stato necessario antibiotico, quindi.
Chi sa che i pomodori non fossero i responsabili anche degli altri episodi. A desempio ne avevi mangiati in quantita' prima di quest'ultimo picco di disturbi?
Tranquilla che non e' necessario eliminali dalla dieta, magari per un primissimo periodo riducili al massimo, fino a che non ti sei ripulita, dopodiche' bastera' non eccedere.


win ha scritto:Dici che potrebbe esserci differenza di risultato in base a quale alcalinizzante si usa?
Io associavo l'odore e i sintomi semplicemente in relazione al ph e non in relazione al modo.


Potrebbe, si. Gli alcalinizzanti sono sempre composti da sali, ma questi sali possono variare da prodotto a prodotto, come varia la sensibilita' e quindi la reazione individuale

Re: Buongiorno a tutte,mi presento.

Messaggioda Flami » mer ott 29, 2014 1:53 pm

Ciao Win,
io sono una di quelle che ha batteriuria asintomatica e ci convivo da parecchi anni (secondo me almeno 4) e....sto bene!
I miei disturbi erano legati ad altro.
Anche io ogni tanto ho dei crampetti anali o comunque quando evacuo o dal nulla. Mi capita però solo dopo aver ovulato..per la precisione mi capita circa 10 giorni prima della presunta venuta delle mestruazioni..però non saprei se può essere lo stesso per te.
Sei sulla strada giusta, hai letto molte cose...forse si tratta di sradicare un pochino una vecchia mentalità che ci porta a dare la colpa necessariamenti ai batteri.
Come dice Ros, capire la situazione vaginale è importantissimo, quindi miraccomando, quando vai a fare la visita e il tampone, insisti perché ti prescrivano il ph ed i lattobacilli.
A presto!
:ciao:


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214