flo67 ha scritto:Eccomi eccomi:
ho ritirato la mammografia ed ecografia stamattina. Non vi sto ad ammorbare con gli esiti lunghissimi di ambedue che in linea di massima presentano le stesse particolarità che avevo l'anno scorso e cioè "multiple formazioni ipo-anecogene di verosimile significato cistico" (che brutta parola!!!)
Vi scrivo le ultime righe della mammo:
A livello del QSI a sinistra, in sede para-areolare, si osserva immagine pseudomodulare ipo-anecogena con d.t.m. di circa 4 mm a limiti sfumati, in apparente continuità con strutture duttali, da riferire verosimilmente a focale ectasia duttale, meritevole tuttavia di controllo evolutivo con nuovo esame ecografico tra 6 mesi..
Il primo settembre vado con questi esiti dalla senologa.
Boh, non ci capisco una mazza, ma pure loro mi sà!

Tette perfette Flo!!
Traduzione: non hai nessun cacchio di tumore, ma solo una cisti piccola piccola uguale all'anno scorso. Per scrupolo vediamo tra sei mesi se si ingrandisce (ma potrà solo ingrandirsi, non trasformarsi in tumore), se regredisce o se sparisce.
Piccola lezione di tecnica radiografica: anecogeno e iperecogeno.
Il fascio di raggi ecografico passa attraverso i tessuti molli ed i liquidi e da essi viene assorbito senza riflettere. Non passa invece attraverso i tessuti ossei, le calcificazioni e le formazioni molto dense, che bloccano l'eco delle onde facendolo rimbalzare verso la fonte da cui son partite. Nel tuo caso l'eco è stato assorbito dando un'immagine nera (anecogena appunto) e ciò fa supporre che si tratti di roba liquida (una cisti) e non di tessuto solido tumorale, che sarebbe apparso bianco e con cono d'ombra sottostante (come se puntassi una pila accesa su un oggetto solido sospeso: l'oggetto diventa molto chiaro e sotto si forma un'ombra conica).