...il mio cammino

Re: ...il mio cammino

Messaggioda idacs » sab ago 23, 2014 3:00 pm

Grazie a tutti per questa soledarieta e un periodo che soffro la solitudine invece alla inizio della patologia volevo sempre stare sola...fri ma ti e arrivata la mia e-mail?,

Re: ...il mio cammino

Messaggioda idacs » sab ago 23, 2014 3:20 pm

Pi ti o mandato un e-mail leggila :-gulp

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab ago 23, 2014 4:04 pm

No,non ti stavo consigliando di cambiare dottore, anzi, proprio io ti ho scritto che fai bene a fidarti e a seguire un unico percorso. Xò visto che oggi hai scritto che temi una nevralgia del pudendo, x confermarla od escluderla, credo sia necessaria una visita neurologica. Cmq è vero, ci vuole tempo e tu sei in cura da poco tempo. Forza!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda idacs » sab ago 23, 2014 4:38 pm

Questa e la prima domanda che gli feci a Murina essendo un medico che tratta la vulvodinia a i suoi contorni...mi a detto che fare l elettromiografia e altri esami invasivi non serve a niente quando mi a visitato mi tocco in punti interni della vagina e dell ano e dopo la visita mi disse che il pudendo e intrecciato nella vulvodinia ma non compromesso a quando o capito e infiammato anche esso con tutte le sante terminazioni nervose non riesco a descrivere un sintomo che o ho difficoltà a spiegarmi..oggi sono un po apatica e meglio che stacco un po da tutto vorrei chiudere gli occhi e credere che e solo un incubo la vita mi a messo spesso a dure prove mala vulvidinia e sstata la cosa più brutta che mi sia successa dopo aver passato tanti problemi familiari che mi anno segnato anche questi..a presto

Re: ...il mio cammino

Messaggioda frizzina » sab ago 23, 2014 4:40 pm

Non ho ancora guardato, abbi pazienza! Oggi ho il telefono che mi fuma con tanti messaggi che mi arrivano! Appena posso guardo, entro stasera,comunque!

Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab ago 23, 2014 4:44 pm

Confermo, anche pesce mi ha detto che non è necessario fare degli esami invasivi. In pratica abbiamo il pudendo sofferente ma non intrappolato. Allora stai serena e prosegui la cura... io sono dieci mesi che prendo farmaci,la strada è ancora lunga.
Le giornate no ci sono, in questi giorni anch'io sono piuttosto nervosa e stanca.....
Tutto passa, passerà questo.
Buon weekend!!!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab ago 23, 2014 4:54 pm

Stefi, Laura, Ali... grazie!!!!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab ago 23, 2014 6:52 pm

Ho mangiato un pezzo di radice di zenzero,avevo voglia di piangere!!!! Troppo piccante x me!!! Opto x le tisane!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda frizzina » sab ago 23, 2014 7:11 pm

Magari lo zenzero candito?

Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab ago 23, 2014 7:12 pm

Magari si!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Ondina88 » sab ago 23, 2014 7:16 pm

Esistono le tisane allo zenzero?
Prossimo acquisto insieme alle tisane di meg allora :coool:

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab ago 23, 2014 8:55 pm

Non lo so,cmq è meglio usare la radice fresca e la fai a casa.
Buona serata!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Ondina88 » sab ago 23, 2014 10:36 pm

Grazie Pistina :love1:

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Natina » dom ago 24, 2014 3:18 pm

Scusate mi è sfuggita una cosa, lo zenzero per cosa?

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » dom ago 24, 2014 6:13 pm

Per accellerare il metabolismo...... sto letteralmente lievitando!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » dom ago 24, 2014 8:50 pm

Mi sta arrivando il ciclo, avrebbe dovuto venirmi 8/9 settembre. Potrebbe essere l'inserimento del rivotril? Non voglio manche pensare di dover fare un'ecografia interna.....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Aliruna » dom ago 24, 2014 9:55 pm

Pì, niente panico. Ragioniamo insieme.
Ti sta arrivando nel senso che hai qualche perdita, tipo spotting?
Non ho idea se il rivotril possa dare questo tipo di squilibrio, ma mi sembra strano.
Vediamo come va nei prossimi giorni e cerca di notare come procede nelle prossime settimane. Se continueranno a esserci variazioni anomale, valuterai una semplice visita ginecologica e un'eventuale ecografia. Non devi pensare per forza a qualcosa di preoccupante. Nella vita può capitare un ciclo sballato, fosse anche solo per lo stress che stai affrontando e per tutti i cambiamenti dovuti ai farmaci.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » dom ago 24, 2014 10:02 pm

Si, ho qualche perdita, dolore al seno. X il momento i crampi alla pancia sono molto leggeri, ma normalmente aumentano quando inizia il flusso.
A giugno mi sono anticipate di 10 giorni e non mi sono preoccupata, ho pensato fosse il caldo improvviso. Xò dopo pochi mesi si ripresenta il problema, io sono sempre stata regolare.
Qui non ci sono ginecologi che conoscano la vulvodinia e non mi sento di fare transvaginale.
Spero sia sufficiente ecografia esterna.
Sicuramente attendo il prox mese. Ali, tu hai ragione, sono al limite, in questi giorni mi è successo di tutto.....
Vorrei avere la forza che hai avuto tu nell'affrontare il tuo nuovo disturbo, io non sono più la pista combattiva, sono troppo stanca.
Grazie di esserci sempre.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Aliruna » dom ago 24, 2014 10:35 pm

Pì, ti assicuro che non devi augurarti di essere come me. Prima di tutto, la mia situazione è, tutto sommato, sopportabile, almeno fisicamente. Io non saprei reggere nemmeno la metà al tuo posto. In secondo luogo, sto come te, almeno psicologicamente: stanca come non sono mai stata, preoccupata, stremata e ho crisi di pianto praticamente tutti i giorni. Dobbiamo accettare che stiamo affrontando una prova difficilissima, tra le più dure che potessero presentarsi sul nostro cammino. Ci sono poche cose nella vita che ti cambiano davvero e di cui puoi dire "beh, senza questa cosa la mia vita avrebbe preso un corso diverso e io sarei un'altra persona". Ci accade qualcosa di grande, di difficile e di estremamente faticoso. Non possiamo affrontarlo costantemente con positività e determinazione. Non saremmo umane. Nessuno ha un serbatoio così grande. Eppure, qual è l'alternativa? Sono sempre di più le cose che abbiamo di quelle che non abbiamo o abbiamo perso.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » dom ago 24, 2014 10:42 pm

pista ha scritto:Ma che è vita è la nostra?

Una vita dura, come la maggior parte delle vite. E' più dura di molte altre, ma migliore di tante altre ancora. Questa è la risposta, quella razionale. Metterci in relazione a come stanno gli altri, però, funziona poco. Di fatto, è una vita che avremmo voluto diversa, ma che è ricchissima di tante cose. Soffriamo molto, spesso in età in cui la sofferenza non è normalmente contemplata. E' una vita piena di invidia verso chi sta bene, di rimpianti per ciò che ci siamo perse e di sensi i colpa per chi decide di stare accanto a noi. Poi ci sono la sensibilità che solo il dolore sa dare, la sorellanza con le tante ragazze di questo forum, le amicizie nate nella sofferenza e che continuano nella vita vera (e a volte ci si dice "ah già, è vero che ci siamo conosciute per la malattia!"), la consapevolezza che le cose più normali non sono affatto scontate, la pazienza, la tenacia e la forza di continuare.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214