La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Frens.la storia della mia cistite.agg. p2

Messaggioda Frens » sab set 19, 2009 4:25 pm

io forse ho capito.. nella parte bassa della vescica, di profilo, ma solo in una radiografia, le pareti non erano ben distese, e lisce, ma leggermente irregolari, dovrebbe essere nella minzionale.
cmq a Pesce farò vedere i referti, poi mi dirà lui bene, anche se non penso sia qualcosa di molto grave

Re: Frens.la storia della mia cistite.agg. p2

Messaggioda Rosanna » sab set 19, 2009 4:29 pm

Non lo penso neanche io, altrimenti gli avrebbero dato un nome preciso. Fammi sapere cosa dice Pesce.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Frens.la storia della mia cistite.agg. p2

Messaggioda Frens » ven set 25, 2009 3:11 pm

ho prenotato il 6 novembre a bologna dal Pesce! vi terrò aggiornate

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda kohrel » ven set 25, 2009 3:31 pm

:coool: :coool: :coool: :coool: :cup: :cup: :cup: :cup: :cup:

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda clio77 » lun set 28, 2009 12:11 am

Brava!!!!!!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap:

Re: Frens.la storia della mia cistite agg pag 3

Messaggioda Frens » ven nov 06, 2009 9:39 pm

ciao ragazze...sono di ritorno dalla visita con Pesce..rimasta contentissima ovviamente..scupoloso, esperto, senza alcuna fretta, e onesto.. vi racconto un pò...
abbiamo parlato delle varie cistiti e dei vari sintomi..poi ha voluto vedere il referto della cistografia, ma anche le lastre..prima "magagna"..non so se vi ricordate che il radiologo aveva evidenziato delle irregolarità delle pareti della vescica..le ha viste anche lui, e secondo lui non è proprio cosa da poco, perchè è segno che i muscoli della vescica sono ipertrofici, e questo puà essere dovuto al fatto che trattengo la pipì e correlato con la contrattura del pavimento pelvico..in realtà non è che io trattengo, è che avverto pochissimo lo stimolo, ma cmq dice che mi devo sforzare di andare dopo un pò..e ha ragione! ci proverò
poi visita col lo swab-test.... vestibolodinia, ce l'ho dappertutto, e in particolare nella forchetta e nel clitoride..mi sentivo poco normale io che non mi masturbo e non mi piace particolarmente farmelo fare..per forza! mi ha parlato del rectogesic, ma siccome può dare mal di testa e costa, ha detto che prossima volta che vado me lo fa provare, per vedere come reagisco
poi visita per trovare i trigger point a livello vaginale...tantissimi e muscoli contrattissimi..ho sentito un pò di male ma lui è stato delicatissimo..quindi anche contrattura del pavimento pelvico, e mi ha trovato sti trigger point anche a livello dei glutei.
riguardo questi problemi, mi ha prescritto il lyseen (qualcuna di voi lo usa?) e il pelvilen forte, oltre che fortemente consigliato di fare le terapie per rilassare la muscolatura, che credo che farò anche se ogni 2 settimane andare su a bologna mi crea dei problemi, prima di tutto economici, ma vediamo un pò come fare..
poi mi ha detto di mettere sempre il lubrificante, o lubrigyn o il xanagel, prima dei rapporti
e che la vestibolodinia è strettamente legata alla contrattura del pavimento pelvico, e alla cistite...mi ha confermato il legame tra ragadi e contrattura del pavimento pelvico.
diciamo che me le aspettavo tutte queste cose, quindi sono serena e vediamo di curarci al meglio ;)

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda Rosanna » ven nov 06, 2009 10:32 pm

Insomma, sei messa bene anche tu!
Almeno hai trovato finalmente la causa dei tuoi problemi ed ora comincia la cura adeguata.
Guardiamo anche un altro lato positivo: almeno i farmaci potrai averli a costi inferiori!
Quanto è durata la visita? Quanto hai pagato? Ti ha detto quale potrebbe essere la causa di questa contrattura?
Qual'è la prognosi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda Frens » ven nov 06, 2009 10:51 pm

ma si Ros..mi sento sollevata...adesso so per certo di nn essere psicopatica :potpot:
si si..ho già preso il Lyseen e domani arriva il Pelvilen forte..con un forte sconto ihih :lol:
la visita è durata un'ora, è stato molto scupoloso, ho pagato 140 euro, quindi mi ha fatto lo sconto, e ho parlato del forum con naturalezza, dato che abbiamo parlato di D-Mannosio, che approva in pieno, e dello xanagel..le prossime le pagherò 70, mi ha anche proposto di venire a roma una settimana e fare una terapia "concentrata", in modo da insegnarmi a rilassare i muscoli, ma ora nn posso lasciare il lavoro, quindi andrò una volta ogni 15 giorni e pazienza
no la causa della contrattura non me l'ha detta, infatti ci stavo pensando su...a quale potrebbe essere..glielo chiederò...ma tu Rosanna sai qualcosa riguardo alle cause?
poi gli ho chiesto anche del pH delle urine...a detta sua, è normale che sia acido (aveva alla mano i valori delle mie analisi...che erano 5 e 5,5), anzi che nn va bene che si alzi perchè poi facilita le infezioni.
la prognosi è che adesso continuo con D-Mannosio e combiniamo la terapia farmacologica e fisica, e che posso guarire...

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda Rosanna » ven nov 06, 2009 11:04 pm

Frens ha scritto:poi gli ho chiesto anche del pH delle urine...a detta sua, è normale che sia acido (aveva alla mano i valori delle mie analisi...che erano 5 e 5,5), anzi che nn va bene che si alzi perchè poi facilita le infezioni.

Beh, d'altronde è bravissimo, ma non può essere perfetto! ;)
Frens ha scritto:no la causa della contrattura non me l'ha detta, infatti ci stavo pensando su...a quale potrebbe essere..glielo chiederò...ma tu Rosanna sai qualcosa riguardo alle cause?

no :fifi:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda Frens » ven nov 06, 2009 11:07 pm

Rosanna ha scritto:
Frens ha scritto:poi gli ho chiesto anche del pH delle urine...a detta sua, è normale che sia acido (aveva alla mano i valori delle mie analisi...che erano 5 e 5,5), anzi che nn va bene che si alzi perchè poi facilita le infezioni.

Beh, d'altronde è bravissimo, ma non può essere perfetto! ;)


ihihihhhihi :lol: :lol:

Frens ha scritto:no la causa della contrattura non me l'ha detta, infatti ci stavo pensando su...a quale potrebbe essere..glielo chiederò...ma tu Rosanna sai qualcosa riguardo alle cause?

no :fifi:


stavo pensando...a qualche causa psicosomatica, dato che con la famiglia io non ho mai avuto buoni rapporti..ma penso che sia multifattoriale..lì x lì nn ci ho pensato, glielo chiederò cmq

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda Rosanna » ven nov 06, 2009 11:40 pm

Le cause possono essere tantissime: tensione e stress (c'è chi contrae i muscoli cervicali con conseguenti cefalee e chi la muscolatura pelvica con conseguenti cistiti), patologie neurologiche, infezioni ricorrenti (per il dolore in automatico contraiamo e se c'è ricorrenza assumiamo un atteggiamento contratto costante), posture scorrette (per esempio la moda ci induce a tirare in dentro la pancia per sembrare piatte, ...e contraiamo), ....
Nell'articolo sulla riabilitazione pelvica nell'home page del sito ho spiegato (credo) abbastanza bene cosa avviene e perchè.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda Frens » sab nov 07, 2009 12:16 am

vado a rileggere...l'avevo letto ma una rinfrescatina mi fa bene

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda kohrel » sab nov 07, 2009 12:58 am

Frens mi fa tanto piacere che finalmente anche tu hai la tua diagnosi. Poi, visto che i tuoi sintomi non erano più tanto fastidiosi sono sicura che risolverai tutto prestissimo. Ragazze per le cause io gli ho fatto un miliardo di donmande e l'ho tenuto sotto un bel pò. Domani apro un post apposito, visto che da quelli delle ragazze che già c'erano andate non è che si capiva tanto chiaramente. Rosy che dici?Di nuovo tanti bacioni e abbracci frens e facci sapere :flower: :flower:

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda Rosanna » sab nov 07, 2009 1:39 am

:coool:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda clio77 » sab nov 07, 2009 2:39 am

carissima amica sn molto sollevata x te, ora puoi combattere xké sai cos'hai esattamente. Praticamente abbiamo molto in comune, eccezion fatta x i muscoli ipertrofici dell'uretra. Forza ! Baci :baci: :baci: :baci: :baci:

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda Frens » sab nov 07, 2009 1:16 pm

grazie ragazze...per il sostegno e la comprensione :baci: :baci: :potpot:
korhel aspetto il topic
vi terrò aggiornate cmq, domani inizio la terapia, dato che il pelvilen forte arriva oggi pomeriggio.. :baci:

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda fittina70 » sab nov 07, 2009 3:21 pm

Frens anche a me ha dato il lyseen ma non il pelvilen..a questo punto sono curiosa, gli ho scritto una mail per chiederglielo. Quindi a te niente valium? Nè antibiotico? :?
Korhel anch'io avevo mille domande sulle cause ma alla fine dopo tutta quell'attesa non ho capito più niente...secondo me anche lui era stanchissimo...
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda marrone » sab nov 07, 2009 6:08 pm

vabbe fittina io credo anche se piu o meno avete quasi tutte glis tessi problemi non è detto che poi tutte avete bisogno degli stessi farmaci . Oggi ho comprato la seconda scatola di pelvilen costa 32 euro sperriamo che almeno ci aiuti davvero.

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda Meliade » sab nov 07, 2009 8:19 pm

Ciao Frens,

anche tu della serie "un se famo manca' nulla". :consola:
Però come dici tu non sentirsi "psicopatiche" fa sentire sollevate. Parlando con Pesce dell'aspetto psicologico gli ho detto che per me, specialmente negli ultimi 3 anni di cistite, la cosa dura non è stata tanto la sopportazione del dolore quanto non sapere che strada intraprendere per curarmi e il dubbio continuo "sto facendo la cosa giusta?"
Lui mi ha risposto che ora una guida ce l'ho, penso veramente che ieri ci siamo messe sulla strada giusta anche se ci vorrà tanta pazienza e probabilmente il percorso sarà un po' lungo......

Anch'io devo fare altre sedute, lunedì le prenoto, magari la prossima volta riusciamo ad incontrarci

Re: Frens.la storia della mia cistite

Messaggioda Frens » sab nov 07, 2009 11:32 pm

ciao a tutte....Fittina credo che alla fine anche se abbiamo problemi simili, questi non sono identici, quindi è anche normale che la cura sia diversa..io niente Valium, nè antibiotico, ha detto solo che se dovesse venirmi la cistite e nn mi passa con D-Mannosio, devo contattarlo per l'antibiotico. Poi fammi sapere cosa ti dice riguardo al Pelvilen
ah oggi mi è arrivato il referto con le prescrizioni, gli ho chiesto delle cause della contrattura del pavimento pelvico, ma ancora non mi ha risposto, anche io durante la visita ero un pò "frastornata" e non ci ho pensato.
invece oggi ho comprato il pelvilen forte...ma ho visto che è un prodotto "destinato ad un'alimentazione particolare, erogabile SSN"...e nn ne sapevo niente..dico tutto..lavorando in farmacia ihih :oops: ..adesso mi informo
Meliade, oltre che sentirmi sollevata, ora molte cose mi sono chiare..anche io lun prenoto..cercherò di prenotare sempre per la mattina presto, in modo da essere a casa presto che al pomeriggio devo lavorare, se ci sarà occasione di incontrarci, visto anche le lunghe attese, molto volentieri.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214