...il mio cammino

Re: ...il mio cammino

Messaggioda LauraM » mer ago 06, 2014 9:18 pm

Ciao cara, sei partita davvero spedita con la prescrizione di Pesce! Io sono solo a 4 gocce di rivotril e, oltre alle 8 ore notturne, ho sonno il pomeriggio :zzz:
credo di aver già raggiunto il mio massimo... :humm:
ma con "atassia alle gambe" intendi gli scatti involontari delle gambe? Perchè quelli si sono molto accentuati anche a me, ma da sdraiata. (scusa l'ignoranza. :oops: )
ti leggo sempre con grande stima :love1:

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » mer ago 06, 2014 10:48 pm

Il xiodo non è dei migliori ma si tira avanti!
Anch'io ho sonnolenza durante il giorno, mi sento rinco
Ho avuto un problema di coordinazione alle gambe che attribuisco sicuramente al rivotril, x il momento tutto gestibile.
Laura, rallenta un po', così dai tempo al tuo corpo di abituarsi. Io domani provo a passare a 8,se i sintomi peggiorano allora rallento. Vorrei arrivare presto a regime x scalare il laroxyl ed infine inserire il cymbalta......divento vecchia nel frattempo

Un bacio a tutte le persone

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Ondina88 » gio ago 07, 2014 12:50 am

Aliruna ha scritto:Corbezzoli! Ma non eri a 2 solo cinque minuti fa?!


Domani secondo me ce la ritroviamo già a 15 ;)

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » gio ago 07, 2014 1:43 am



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Rosanna » ven ago 08, 2014 5:39 pm

Visti i problemi di stipsi io ti consiglio di non aumentare le dosi finché il tuo corpo si abituerà al farmaco e non avrai più problemi intestinali. Se aumenti ora la stipsi non potrà che peggiorare.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda stefy81 » ven ago 08, 2014 11:01 pm

Ti seguo e tifo per te. Ce la farai.
Tanto ci sentiamo eh;-)

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab ago 09, 2014 8:55 am

Buongiorno!! Ho trascorso una bella serata e non mi sono privata di nulla!!!


Giovedì sera sono passata a 8 gocce di rivotril. Questa mattina, anche se proprio non mi piace, mangio un kiwi e oggi faccio cuocere mele e pere.... se anche con questi ulteriori accorgimenti, la stitichezza non migliora, mi fermo qualche giorno a quota 8.
Ci vorrebbe ozono, peccato che il Dott è in ferie, la precedente stitichezza dovuta al laroxyl, l'avevo risolta con ozonoterapia...

Grazie Ros! Ste, a presto!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Aliruna » sab ago 09, 2014 11:38 am

Bene così! Una delle cose più belle del tuo modo di affrontare la malattia è che ti godi davvero ciò che puoi goderti, con un "nonostante" grande come una casa. Piano piano vedremo di rimpicciolirlo, ma per me continui a essere un grande esempio di tenacia e voglia di venirne fuori. Soprattutto, ti fai rubare dalla malattia il meno possibile. Grazie, Pì.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda rita1960 » sab ago 09, 2014 2:37 pm

Pista cara,
non so se il rimedio che sto per proporti per la stipsi abbia qualche controindicazione che io non conosco.Ne avevo già parlato nella sezione "stipsi" e nessuno aveva fatto obiezioni. Sono però sicura che se qualcuno conosce effetti negativi di questo prodotto ce lo dirà.
Io ho risolto il problema della stipsi, collegato per me moltissimo alla contrattura, assumendo la manna.
Si acquista in erboristeria, non procura dolori e permette all'intestino di liberarsi in maniera naturale.
A me l'erborista non ha mai parlato di effetti nocivi, io non ne ho mai abusato ma dopo un breve periodo di assunzione ( un giorno si e uno no) il mio intestino ha preso il via autonomamente nonostante il laroxil che sto ancora assumendo.
Alcune volte ho fatto ricorso ai clisteri che si acquistano in farmacia pronti all'uso. Io penso rimangano il rimedio, di emergenza, più efficace ed innocuo.
Anche a me il rivotril all'inizio dell'assunzione ha dato intontimento, sonnolenza, disturbi dell'equilibrio e della coordinazione ma piano piano il mio corpo si è abituato e a 13 gocce ho trovato tutti i benefici di questo farmaco , che mi faceva tanta paura ma che mi ha dato tanto aiuto ( ora su prescrizione del prof Pesce lo sto scalando).
Spero di non averti dato consigli sbagliati, se così fosse siete da subito autorizzate a :ss
l'ho comunque fatto in buona fede , magari con ignoranza,ma sperando di aiutarti.
Ciao a te Pista e a tutto il forum :ciao:
Rita

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Laura69 » sab ago 09, 2014 3:12 pm

Ciao pista... sono entrata e stavo per scriverti esattamente quello che ti ha scritto Rita.
Forse è per una questione di assonanza con il mannosio che mi suscita simpatia ma questi zuccheri estratti dalle piante... hanno
su di me un effetto davvero benefico.
Devi un po' capire all'inizio la quantità giusta.
E soprattutto devi bere perché la manna richiama liquidi nell'intestino e ammorbidisce la massa fecale ma se non bevi non ottieni l'effetto sperato.
Ho letto tanto e non ho trovato particolari controindicazioni.
Ad ogni modo anch'io come Rita non la assumo costantemente ma solo quando l'intestino si impigrisce troppo e prima di ricorrere al clistere (anche di sola acqua appena tiepida con lo 'schizzetto' della Pic).
Ogni fisico reagisce in maniera diversa quindi come ben sappiamo nessun rimedio è universale ma penso che tu possa tentare.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda Laura69 » sab ago 09, 2014 3:18 pm

Rita ho letto che sei romagnola (se la memoria non mi tradisce) perciò se Ros deve scudisciarci... almeno fa un viaggio solo!
E magari poi andiamo a mangiarci la famosa pizza

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab ago 09, 2014 4:49 pm

Rita, Laura, grazie di cuore!!!
Questa mattina sono andata nella mia erborista di fiducia ed ho preso delle pasticche che avevo già usato in passato, sono ben tollerate dell'intestino,non provocano i classici crampi, agiscono delicatamente,non hanno un effetto immediato, ma insieme agli altri accorgimenti mi auguro possano aiutarmi.
Anch'io all'occorrenza uso mini clisteri.
Il vostro consiglio è molto prezioso, se non risolvo provo sicuramente.
Il rivotril lo reggo bene, a parte un po' di sonnolenza,se non fosse x la stitichezza questa sera passerei a 9 gocce, ma ho deciso di rallentare un po'.
Ancora grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab ago 09, 2014 5:03 pm

Aliruna ha scritto:Bene così! Una delle cose più belle del tuo modo di affrontare la malattia è che ti godi davvero ciò che puoi goderti, con un "nonostante" grande come una casa


Non è sempre così, anch'io ho avuto ed ho tutt'ora i momenti di chiusura.
C'è da dire che ultimamente, grazie alla neuralterapia, i bruciori spontanei sono meno presenti, così,come, grazie a Porru e Mirko i sintomi urinari sono decisamente più sopportabili.
Purtroppo ci sono ancora le crisi con sintomi importanti ma almeno nei giorni "normali",VIVO,è il minimo che posso fare x ringraziere me stessa e tutti quelli che lottano ogni giorno con me!!!
Ed ora, il rivotril e Pesce mi aiuteranno ad ammorbidire la mia tostissima contrattura!
Grazie bella Ali, ti mando tanti,tanti baci!!!



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Aliruna » sab ago 09, 2014 6:20 pm

:oops: afafafjzsgfwè! [biascicamenti da soffocamento per i troppi baci]

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab ago 09, 2014 6:21 pm



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda patata » sab ago 09, 2014 6:49 pm

Cara pista,
ho letto la tua storia, tutta, ti faccio un grosso abbraccio e ti auguro con tutto il cuore che tu possa ritrovare la serenità e il silenzio intimo. Io quasi non me lo ricordo più, anche se i miei sintomi sono più circoscritti e più lievi di quelli che descrivi, mi sembra impossibile che fino a 1-2 anni fa non sentissi nulla la sotto, a parte le sensazioni piacevoli.

Non ti scoraggiare se pesce ti ha pronosticato un anno per la guarigione. Vedrai che non passerai un intero anno a stare male, ma piano piano si attenueranno i sintomi e starai sempre meglio.

Lo so che adesso stai seguendo un percorso con pesce, e sei partita in quarta, ma volevo chiederti se hai mai considerati di fare agopuntura. Io l'ho fatta un anno fa circa, perchè oltre alle cistiti mi erano venuti dei bruciori fortissimi alla vulva, dal clitoride fino all'ano. mi venivano quando stavo seduta, poi se mi alzavo dopo un'oretta passava quasi tutto. a distanza di quasi un anno non sono più tornati, ho bruciori, ma interni, sulla vulva non sono tornati.


Appena mi arrivano gli stick per il ph ti faccio sapere, quelli che ho preso al primo acquisto non te li consiglio, ma confido su questi che hanno il supporto in plastica.

A presto
Se fai sempre le stesse cose otterai sempre gli stessi risultati.

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » sab ago 09, 2014 6:55 pm

Ciao patata, intanto grazie x essere passata.
No, non ho ancora provato l agopuntura,xò ci avevo pensato. Alla fine ho optato x la neuralterapia che mi ha dato dei risultati. Certo ci vuole tempo.
Grazie cmq x il consiglio, io non escludo nulla a priori. In questo momento ho dovuto fare delle scelte, anche x un discorso economico. Grazie mille cara!!!! A presto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Rosanna » dom ago 10, 2014 6:27 pm

Pista, ma Pesce lo sa della neuralterapia? Che ne pensa?

Stipsi: di manna avevamo parlato proprio nella storia di laura e non mi sembra affatto male (fino a prova -vostra- contraria). Hai fatto bene, Rita, ad aprire un nuovo argomento apposito, così le informazioni a riguardo possono essere accumulate lì.
Io comunque resto sempre fedele al clistere come rimedio di prima scelta.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » dom ago 10, 2014 6:47 pm

Certo, l'ho informato.
Mi ha detto che non ha sufficiente esperienza x valutarla, xò qualche anno fa ha indirizzato alcuni pazienti affetti da nevralgia del pudendo(pazienti che non riuscivano a stare seduti dal dolore) da un suo collega che la pratica ma non hanno avuto miglioramenti significativi.
Cmq mi ha detto che posso tranquillamente proseguirla, anche xchè nel mio caso ha sicuramente dato dei risultati.

Da ieri sera ho crampi e diarrea, mancanza di appetito.....credo di aver preso un virus intestinale....


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Aliruna » dom ago 10, 2014 10:30 pm

Come stai ora? Hai febbre o vomito? Fermenti?
:potpot:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214