...il mio cammino

Re: ...il mio cammino

Messaggioda robertaX » mer lug 30, 2014 9:08 am

Ciao Pista! Letto tutto! Per caso la ostetrica si chiama Giovanna di nome? 90 su 100 è l'osteopata a cui mi sono rivolta io. So che lei è una dei professionisti che Pesce consiglia per chi abita nel torinese. Sei già andata a vedere il suo sito? Sono convinta, anzi straconvinta, che le sedute da lei saranno una svolta. Non avere dubbi e soprattutto, se ci andrai, dimentica tutto ciò che hai fatto fino ad ora e quanto ti è costato in termini di sacrificio, volta pagina, non lasciare che le esperienze passate abbiano un'influenza su ciò che sarà il nuovo approccio. Abbandonati al nuovo e non lasciare che la testa ti parli più di quanto faccia il tuo corpo. Ascolta solo quello, il tuo corpo, e svuota la mente per quanto sia possibile. Chiudi una porta prima di aprire l'altra, perché le "correnti" possono essere deleterie.

Mi permetto anche di dirti cosa farei io al posto tuo: nel dubbio sospenderei tutti i massaggi e le pratiche che fatte fino ad ora e seguirei alla lettera solo ciò che è stato suggerito da Pesce fino a nuove istruzioni da parte di chi mi seguirà. Se è chi penso io considera che i tempi di prenotazione sono di circa un mese.

Un abbraccio!

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Xiaowei » mer lug 30, 2014 11:20 am

Pista, ciao :love1: compagna di assunzione di Cymbalta la mattina! Vedrai che non ti darà problemi per l'insonnia se lo assumi così. Anche io faccio lo stesso, lo prendo subito dopo colazione. E vedrai che pure col Rivotril ti farai certe dormite! Anche io quando l'ho assunto per un po' insieme al Laroxyl, lo prendevo per ultimo prima di andare a nanna.

Non sto qui a ripetere quello che ti hanno già detto le altre, Pesce è un bravissimo medico oltre che un grande uomo, affidati a lui e vedrai che avrai dei grossi miglioramenti, ne sono certa! :potpot:

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Flami » mer lug 30, 2014 12:20 pm

Pista eccomi.
Volevo dirti che anche io ho preso il laroxyl per circa 8 mesi ma a me non ha portato grossi benefici che invece ho avuto nettamente con il cymbalta.
Anche io come te, ho avuto (e un pochino ogni tanto torna ma non come prima) una bella contrattura con i fiocchi e Pesce tutte le sante volte mi diceva che tenevo i glutei contratti. Senza considerare che ho passato tutta l'estate 2012 con un cuscino appresso perchè avevo continuamente dolore al coccige ed alle chiappe quando ero seduta.
Tutto questo per dirti che comprendo perfettamente la tua stanchezza, l'essere demoralizzata..ci sta tutto.
Però sappi che si può stare meglio. Anzi si può guarire.
Io sono stata anche meglio grazie ad un percorso di psicoterapia..insomma anche questo faceva parte del pacchetto! ;)
Un abbraccio

Re: ...il mio cammino

Messaggioda rita1960 » mer lug 30, 2014 12:25 pm

Cara Pista , :ciao:
anch’io sono approdata al prof Pesce dopo aver sperimentato altri approcci.
Anche a me alla prima visita è stata fatta la stessa identica diagnosi, la terapia quasi simile alla tua. ( Laroxil al posto del Cymbalta) e la stessa prognosi: 1 anno.
Credo che il prof. ci prospetti una tempistica per farci capire che non possiamo aspettarci di guarire velocemente come invece desidereremmo .
Ti assicuro che dopo un mese dall’inizio della terapia ho iniziato a sentire notevoli miglioramenti .
Anch’io, come le altre, secondo la mia esperienza, ti consiglio di seguire ciò che ti ha consigliato Pesce.
Col Rivotril risolverai anche i problemi di insonnia te lo assicuro.
Un abbraccio forte, forte di incoraggiamento. :consola:
Ciao
Rita

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » mer lug 30, 2014 4:35 pm

robertaX ha scritto: Per caso la ostetrica si chiama Giovanna di nome? 90 su 100 è l'osteopata a cui mi sono rivolta io. So che lei è una dei professionisti che Pesce consiglia per chi abita nel torinese


Si, si chiama Giovanna

Flami ha scritto:Anche io come te, ho avuto (e un pochino ogni tanto torna ma non come prima) una bella contrattura con i fiocchi e Pesce tutte le sante volte mi diceva che tenevo i glutei contratti. Senza considerare che ho passato tutta l'estate 2012 con un cuscino appresso perchè avevo continuamente dolore al coccige ed alle chiappe quando ero seduta


Anch'io sento dolore al coccige quando sono seduta. Flami, ho tante cose in comune con te, quindi mi auguro che la nuova cura faccia il suo lavoro anche su di me. So che sei molto incasinata e quindi grazie per il tempo che mi hai dedicato!!

Grazie anche a Roberta, Xiaowei e Rita, siete davvero molto care!!! :love1: :love1: :love1: :love1:

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » mer lug 30, 2014 5:03 pm

Il fatto che io sia un po' in crisi, non significa che rinneghi tutto quello che ho fatto in questi nove mesi,ci tengo a sottolinearlo sia x la stima che nutro nei confronti dei professionisti che mi hanno seguita, sia xchè non vorrei passasse un msg sbagliato.
Ho ottenuto importanti risultati circa i sintomi urinari e questo grazie alla diagnosi ed alla cura farmacologica del Dott Porru, dell'osteopata Dott Scavino e del fisioterapista Mirko, a cui devo tanto,anche x il rispetto e l'umanità che hanno sempre dimostrato.
C'è da dire che i sintomi urinari sono relativamente recenti, il loro esordio risale a maggio 2013,mentre i sintomi da neuropatia sono molto più datati e quindi sono conscia che i tempi x la guarigione saranno più lunghi.
Infine un grazie al Dott Vrola che mi applica la neuralterapia, grazie alla quale ho dei periodi di pace dai bruciori vulvari.
Come sapete il dolore urente all'inguine è un sintomo recente ed a parte qualche supposizione,resta un mistero. Purtroppo le crisi sono invalidanti e mi auguro che la sinergia tra neuralterapia e nuova cura farmacologica possano riuscire a controllare anche il nervo che mi provoca questi fortissimi bruciori.

Roberta,ti ringrazio x le info circa l'ostetrica. Per il momento ho deciso di sospendere,sia x questioni di soldi sia xchè credo adesso sia necessario agire con i farmaci e poi cmq sono in attesa della manipolazione da Pesce. Sicuramente in futuro la prenderò in considerazione, x raggiungere Torino ci impiego 1h e 15 circa, x legnano 2h come minimo.

Ancora grazie a tutte!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Aliruna » gio lug 31, 2014 11:08 am

Come stai? Che mi combini? :n :-tt
Il braccio?

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » gio lug 31, 2014 11:23 am

Sto.... sono caduta alla Fantozzi!! Braccio fermo con ghiaccio è ok, più tardi riprovo a muoverlo.
Notizia positiva, ieri aumentato a 4 gocce rivotril, ho dormito!!
Baci

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Aliruna » gio lug 31, 2014 11:25 am

Ottimo!! Però non romperti un arto per ogni goccia di rivotril.
Hai filmato la caduta?
Un bacione.

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » gio lug 31, 2014 11:31 am


Non posso dare la colpa al rivotril, da sempre sono soggetta alle cadute Fantozziane...
Poi sto rivotril x il momento non mi da nessun problema!!! La mia paura è scalare il laroxyl.... un passo alla volta!!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » gio lug 31, 2014 5:26 pm

Il braccio è ancora dolorante ma il ghiaccio ha fatto il suo lavoro e adesso riesco a muoverlo.... xò non posso usarlo x il massaggio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda pista » gio lug 31, 2014 5:39 pm

Braccio a parte, questa notte ho dormito e oggi pomeriggio ho fatto un pisolino (non so da quanto non accedeva),quindi sto meglio, sto riacquistando un po' di serenità!!
Solo chi ha provato l'insonnia prolungata sa quanto possa essere devastante! Mi è bastato dormire un giorno x sentirmi rinata!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda flo67 » gio lug 31, 2014 5:56 pm

:O.O: mannaggi Pi, per il braccio!
Beh, almeno leggo che hai dormito un pò, il che non guasta, anzi.
:baci:

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » gio lug 31, 2014 5:56 pm

Infatti!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Aliruna » gio lug 31, 2014 8:53 pm

Mooolto bene! Insomma, non fai in tempo ad aggiustare una cosa che ne combini un'altra! Però credo che con il ghiaccio sistemerai presto il lividone.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Natina » gio lug 31, 2014 9:03 pm

Confermo col Rivotril ti farai certe dormite!!
E anche per me il cymbalta è stato una mano santa per la neuropatia. Io il Laroxil l ho scalato molto velocemente ma io su questo lato sono un po incosciente e Flami mi cazzia, tuttavia non mi ha dato nessun problema nemmeno nello scalarlo.

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda flo67 » gio lug 31, 2014 9:21 pm

Io invece il laroxyl l'ho scalato lentissimamente tipo ci ho messo due mesi ma effetti collaterali zero.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Ondina88 » gio lug 31, 2014 10:08 pm

Pistina come va il braccio adesso?

Re: ...il mio cammino

Messaggioda Rosanna » gio lug 31, 2014 11:07 pm

Sono straconvinta anche io che a breve avrai i primi benefici. E la strada sarà tutta in discesa.
Per quanto riguarda l'ostetrica torinese aspetterei qualche testimonianza in più prima di inserirla tra i consigliati. Su farmaci e professionisti vado sempre coi piedi di piombo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: ...il mio cammino

Messaggioda pista » gio lug 31, 2014 11:17 pm

Concordo, infatti ho preferito non indicare i suoi dati. Se dovessi andarci cmq vi farò sapere le mie impressioni.

Il braccio va un po' meglio, questa sera passeggiata con un'amica e sono rientrata a casa integra....non male eh

Se riesco anch'io voglio scalare laroxyl in tempi rapidi, x poter inserire il cymbalta....ma se mi darà problemi rallenterò, ascolterò il mio corpo!
Grazie a tutte, è bello condividere il mio cammino con voi!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214