Innanzitutto GRAZIE DI CUORE a Rosanna, al dottor De Angelis, all'amministratore, alle moderatrici e a tutte le frequentatrici del forum!
Vi ho lette, spulciate, studiate. Mi sono ritrovata in molte di voi e molte volte mi sono anche commossa per le vostre storie che vi ringrazio di aver condiviso.
Per questo ho deciso di raccontare anche la mia, seppur non troppo complicata come alcune delle vostre. Per fortuna non sono mai finita in pronto soccorso e no ho subito esami invasivi. Ma ho sofferto e conosciuto il dolore, la paura e lo sconforto, e grazie a voi ho incontrato la SPERANZA e la VOGLIA di SCONFIGGERE anche i prossimi attacchi (che chissà, magari non verranno...)
Io ho 30 anni e ho conosciuto “Cistite” a 21 fin dai primi rapporti.
Insieme a lei ho incontrato anche “Candida” e “Infiammazioni Varie” :-).
Sono stata per 8 anni con un ragazzo (il mio primo ragazzo serio, quello delle “prime volte”) col quale facevo poco l'amore. All'inizio nulla mi pareva strano, ci vedevamo solo nei week end. Avevamo dei rapporti impacciatissimi in cui io sentivo solo dolore alla penetrazione che avveniva senza minima preparazione. L'amore e l'inesperienza non mi mostravano quello che poi avrei notato in futuro.
Avevo tremendi bruciori, infiammazioni continue curate con svariate cremine e ovuli prescritti dal ginecologo. Facevo visite e tamponi vaginali che a dire il vero erano sempre negativi (e col senno di poi mi chiedo, ma perchè ovuli e cremine se il tampone andava bene?). Ogni tanto appariva anche quella che ancora non sapevo cosa fosse: dolore lancinante a far pipì, sangue nelle urine, tanto spavento, urinocoltura e antibiotici.
Poi però dal singolo episodio sporadico sono passata ad avere 2-3 cistiti all'anno, curate sempre con antibiotico. Ma ancora perseveravo nel non capire che bisognava fare qualcosa!
Poi la decisione di comprare casa e andare a convivere. Io cominciavo ad avvertire della frustrazione nella sfera intima con lui, ma ero certa che con l'amore e la collaborazione tutto si sarebbe risolto.
Passando più tempo insieme i miei tentativi di attirare la sua attenzione verso il mio corpo aumentavano, il suo poco interesse verso la mia parte intima continuavano, e in me nascevano dubbi e perplessità.
Ho iniziato a incolparmi e a pensare che la mia vagina avesse qualcosa di “strano”, così ho iniziato a fare bidet a tutto spiano, a fare addirittura di testa mia delle lavande. Nel frattempo la frustrazione dilagava e i mesi passavano, finchè la mia flora vaginale completamente massacrata dai lavaggi (cosa che ho capito in seguito grazie a questo forum) si è ribellata e mi ha regalato una candida da paura con cistite associata che saranno durate per più di un mese di cure!
Ed è stato da quell'episodio che finalmente sono approdata al forum!Ho iniziato a leggervi, a collegare e capire alcune cose che stavo sbagliando,e da subito mi sono procurata lo stick delle urine e qualche scatola di D-Mannosio, così, per provare.
Dopo soli tre anni di convivenza e tanta sofferenza ho deciso di lasciare il mio ragazzo...e ho conosciuto una persona che finalmente si interessa al mio corpo :-)
Ma la cistite è diventata molto più ricorrente (tanto che ho preso più giorni di malattia dal lavoro per cistite che influenza! E lasciamo perdere quelle che non hanno mai niente di simile che ti chiedono “Cosa combini?!”...chissà a cosa pensano..chissene...)e di conseguenza anche la mia sete di conoscenza.
Leggendo meglio il forum ho iniziato ad osservarmi e a notare che le mie cistiti erano tutte post rapporto, e dopo il termine delle mestruazioni.Inoltre molte delle mie abitudini erano sbagliate.
Perciò dopo anni di ignoranza e azioni sbagliate, durante questo anno ho inserito nella mia routine alcune cose che ho appreso grazie a voi, testando anche su di me e scegliendo quelle, per ora, risultate più efficaci.
Bidet solo al mattino e alla sera usando solo una volta il detergente intimo (quando vado di corpo o ho le mestruazioni o ho rapporti). E credetemi, sponsorizzo questa cosa a tutte le mie amiche perchè io ho trovato giovamento dopo solo una settimana!
Eliminazione dei salvaslip se non a fine ciclo.
Eliminazione degli assorbenti interni che usavo assiduamente da anni!
Fare pipì prima e dopo un rapporto e fare un bidet subito dopo un rapporto.
Fare durante la giornata gli esercizi kegel reverse.(cerco di ricordami di farli almeno 2 volte anche se sono poche...)
Bustina di D-Mannosio tutte le sere prima di andare a nanna.
D-Mannosio post rapporto con conseguenti 3 del giorno dopo.
Lubrificazione con Xerem (mi trovo meglio che con D-Mannosio crema)
Niente slip mentre dormo.
Alla fine delle mestruazioni dato che ho sempre dei bruciori pazzeschi che mi durano due o tre giorni, utilizzo un ovulo di Neoprogel per due-tre sere e il dolore non compare per niente!
Ho regolarizzato l'intestino mangiando yogurt bianco tutti i giorni al mattino.
….Niente rapporti subito dopo la fine del ciclo
E soprattutto amore verso me stessa e il mio corpicino che di "strano" non ha proprio niente.
Risultato? Non ho più infiammazioni da quasi un anno!
Mentre per la cistite ci sto ancora “lavorando”, ma sono fiduciosa! D'altra parte tutti gli accorgimenti scritti sopra li ho adottati nel corso di quest'anno e anche D-Mannosio lo sto assumendo con costanza da otto-nove mesetti, durante i quali ho avuto due attacchi di cistite (uno curato con D-Mannosio con mia grande felicità, e uno risultato troppo aggressivo e curato anche con antibiotico). E il bello è stato che in entrambi i casi poi ho capito perchè mi siano venuti!
Ecco qua! Questa è la mia storia in evoluzione.
Vi ringrazio di nuovo tutte perchè queste cose le ho imparate da voi, e ancora ne sto imparando.
Ho stampato i vostri “protocolli per la candida” e liste di “attacco-prevenzione cistite” che conservo nel cassetto per ogni evenienza :-)
Buona giornata!
