Aiuto!

L'archivio delle storie personali

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » mer giu 25, 2014 9:59 pm

Scusate, mi sono dimenticata una cosa, dovrei prendere un integratore di betacarotene composto da l'alga dunaliella, un alga rossa che da ricerche che ho fatto non dovrebbe avere controindicazioni, almeno credo, c' e' qualcuna che ne sa qualcosa di piu? E sara acida o basica? Bho :cavoli:

Re: Aiuto!

Messaggioda Rosanna » ven giu 27, 2014 10:28 am

I cristalli non si vedono all'ecografia, però si sentono quando passano nell'uretra.
Lisanna ha scritto:mi chiedo se può entrarci qualcosa il fatto che ho un osteoporosi genetica.

Sì, c'entra.
L'osteoporosi è una perdita di calcio dalle ossa. Questo calcio viene eliminato attraverso le urine ed ecco perché hai poco calcio nelle ossa e molti cristalli di calcio nelle urine.
Una delle cause più comuni di questa perdita di calcio dalle ossa è l'acidità dell'organismo (spesso dovuta ad una dieta acidificante): per contrastare l'acido il corpo recluta calcio dalle ossa perché il calcio è un sale minerale alcalinizzante. Una volta utilizzato lo elimina con le urine. Altra causa potrebbe essere la scarsa introduzione di calcio (e quindi l'organismo lo recupera dalle ossa). A questo punto la soluzione è:
- introdurre più calcio con la dieta (meno proteine e più frutta e verdura)
- introdurre citrati (7+ della Deako) per contrastare la formazione di cristalli e per alcalinizzare
- bere acqua mineralizzata, che contenga perciò calcio e minerali vari (il contrario di ciò che fai ora quindi, nonostante sia scritto nel capitolo che ti ho linkato e che hai detto di aver addirittura riletto più approfonditamente!).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » ven giu 27, 2014 11:41 pm

Ciao Ros, l' ho letto dell'acqua, e lo avrei chiesto alla prossima apertura del forum , per cercare di non fare troppe domande tutte insieme , altrimenti qualche risposta si può perdere per strada. Mi avevano trovato un Po di renella 8 anni fa, ed e' da allora che mi hanno detto di bere oligominerale. La cosa dell' osteoporosi l'ho saputa da 3 mesi a questa parte invece, e ancora non ho fatto le analisi diagnostiche. Da quando l ho saputo ho cominciato a bere anche la Sangemini e a introdurre piu calcio. Pero' eccolo li che trovo questi cristalli. Dopo l eco di 8 anni fa non li avevo mai trovati prima nelle urine. Bho. Ecco perché sono confusa. I cristalli non si vedono, e la renella? E io so che graffiano, ma che intendi esattamente quando dici che si sentono? Che sintomi danno? In piu c'è da dire che ho anche un piccolo problema al cuore, e mi hanno detto che il calcio me lo affatica. E ecco che anche qui mi hanno detto di bere acque leggere. Ora capisci perché sto piu incasinata che mai? Approposito, allora secondo te, il limone facevo bene a prenderlo? Grazie ancora per avermi risposto e attendo con ansia altre delucidazioni :ciao:

Re: Aiuto!

Messaggioda pista » dom giu 29, 2014 9:35 am

Ma non rinunciare al limone, al max diminuisci un po' in generale l'assunzione di cibi che contengono vitamina c e cmq dipende anche dal quantitativo di acido ascorbico presente nelle urine.
La sabbia al passaggio nel canale uretrale, graffia le pareti e ti crea irritazione, fastidio.
Ciao

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto!

Messaggioda Natina » dom giu 29, 2014 4:27 pm

Lisanna ha scritto: che intendi esattamente quando dici che si sentono?

Come dice Pista, graffiano l'uretra, la infiammano e brucia. In genere facendo lo stick si può vedere tracce di sangue e leucociti. Ma solo l'analisi del sedimento dà la certezza.
Lisanna ha scritto: il limone facevo bene a prenderlo?

Il limone, alcalinizza, fa molto bene.
viewtopic.php?f=74&t=152&start=0

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » mer lug 02, 2014 7:17 am

Allora, io la sabbia al passaggio non la sento. Semmai avverto un Po di fastidio se le urine sono molto concentrate, cosa che mi capita raramente e un Po di fastidio una settimana prima del ciclo. Nell ultima cistite il sintomo era quello tipico del dolore morsa nell ultimo tratto di pipi. Quello che ho sempre avuto con i coli. Il limone lo so che fa benissimo,solo non capisco il perché dell' ascorbico e tutto vorrei tranne che infiammare l' uretra come mi avete detto voi. Il problema dell' acqua lo avete capito? Oggi ripeto urine e domani tampone. Grazie.

Re: Aiuto!

Messaggioda pista » mer lug 02, 2014 9:00 am

Prova a sospendere il limone e a ripetere gli stick, per valutare se la presenza dell'acido ascorbico è dovuto al limone. In ogni caso, se non hai disturbi io continuerei ad assumerlo.
Attendiamo i risultati degli esami, considera cmq che durante il pre ciclo alla maggior parte delle donne i sintomi si intensificano.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » mer lug 02, 2014 1:33 pm

Grazie, Daniela, fa sempre piacere sentire qualcuno che ti capisce..... Queste cose le so, solo che l'ansia e' sempre una brutta bestia, e poi una si vorrebbe sentire come da giovane, quando non si aveva niente... Invece ora e' un lavoro costante per stare bene!! Del limone infatti sto facendo proprio questa prova. Grazie ancora. Buona giornata. :love1:

Re: Aiuto!

Messaggioda pista » mer lug 02, 2014 6:30 pm

Buona serata! :ciao:

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » mar lug 08, 2014 10:09 pm

Buona sera, vi volevo aggiornare . Ho rifatto l' esame urine con sedimento e non c' e' traccia di nulla. Ph.7. Il risultato del tampone e' discreto numero di lattobacilli , il ph, malgrado lo avevo espresso anticipatamente non me lo hanno rivelato, anche se sono andata apposta al praximedica. Invece c'è scritto sviluppo di es. Coli e enteroccocco fecalis. Come mi muovo adesso? Devo fare la spesa alla ditta e in farmacia. Che mi consigliate?

Re: Aiuto!

Messaggioda flo67 » mar lug 08, 2014 10:24 pm

Come sono i tuoi sintomi attuali?

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » mar lug 08, 2014 10:47 pm

Sto bene. Ho avuto un Po di fastidi già una settimana prima del ciclo ma basta. Solo che ho paura di riprendere i rapporti.... Non mi sembra mai il momento giusto... Una volta perché sto in ovulazione, un altra perché e' il preciclo, un altra perché magari dopo il ciclo sono un Po irritata, poi magari si vs al mare... Aiuto!!non mi sembra mai il momento giusto. Pero mi sento bene... Ora ci sono le vacanze e devo fare la spesa .....fermenti ecc..

Re: Aiuto!

Messaggioda pista » mar lug 08, 2014 10:51 pm

Il ph vaginale lo puoi anche verificare a casa con gli appositi stick, li trovi alla ditta.
Potresti valutare il protocollo Miriam, xò hai scritto che nn hai sintomi e i lattobacilli sono ok. Sarebbe bene misurare il ph,in base al risultato valuti se applicare un ciclo di protocollo Miriam con le eventuali correzioni.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » mar lug 08, 2014 11:16 pm

E' il caso di fare qualche lavanda D-Mannosio? Magari dopo il ciclo? O dopo i rapporti? Metto lactonorm prima delle mestruazioni? O non importa? Prendo unpo di fermenti orali? Le strisce vaginali ancora non ce l ho. Grazie

Re: Aiuto!

Messaggioda pista » mar lug 08, 2014 11:31 pm

Lavanda dopo il ciclo la puoi fare tranquillamente. Su un ciclo di fermenti vaginali sono un po' titubante, visto che la flora è ok. In passato ho avuto diverse volte e coli ed enterococco in vagina,il mio ph era sempre alto, quindi sarebbe opportuno conoscere il ph.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » mar lug 08, 2014 11:52 pm

Vedo se li trovo in farma domani

Re: Aiuto!

Messaggioda flo67 » mar lug 08, 2014 11:53 pm

Un ciclo di fermenti orali puoi farlo tranquillamente. X-flor o Nutriflor.

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » mer lug 09, 2014 6:32 am

Quindi per coli e fecalis non mi preoccupo, e protocollo solo se ph non e' a 4,5. Ma perché? E i lattobacilli non e' il caso allora di integrali dici. Io pensavo un Po si.

Re: Aiuto!

Messaggioda pista » mer lug 09, 2014 7:07 am

Come ti ha detto Flo,puoi tranquillamente iniziare con i fermenti orali.
X quanto concerne il resto, la misurazione del ph è importante x capire se esiste un equilibrio all'interno della tua vagina.
Se è tutto ok è non hai disturbi io non farei nulla, oppure fai un ciclo di protocollo Miriam,evitando almeno il miphil se il ph è ok. Acidificare troppo comporta bruciori.
Quando avevo queste infezioni, riscontravo perdite giallastre molto irritanti ed il mio equilibrio vaginale e intestinale era totalmente compromesso, quindi solo l'assunzione per lunghi periodi di fermenti orali, vaginali e gel miphil hanno lentamente risolto la situazione che nel mio caso era diventata cronica a causa della contrattura e della vulvodinia, scoperte poi in seguito.
Se non hai sintomi e le tue difesa sono ok, io non farei nulla se non un ciclo di fermenti orali.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto!

Messaggioda Lisanna » mer lug 09, 2014 7:18 am

Buondì!! Grazie Dani, sei sempre molto gentile. Sai se per caso sono disponibili alla ditta? Senno passo in farma oggi. Intanto continuo con D-Mannosio la sera, Etinerv e metto anche Perilei pausa che continuo a dire mi sta aiutando parecchio, anche se non contiene nulla delle cose che consigliamo qui. Buona giornata


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214