la mia breve ma lunga storia

L'archivio delle storie personali

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Rosanna » lun giu 09, 2014 9:28 am

Ma l'hai poi fatto il protocollo Miriam?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda pista » lun giu 16, 2014 2:51 pm

Ciao, interessante quello che hai scritto sulla bioenergetica!!!
X quanto concerne i semi di pompelmo, ti consiglio, prima di assumerle, di approfondire leggendo il forum.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » sab giu 28, 2014 1:58 pm

Salve a tutte ragazze,
Scusate la mia assenza, ma penso che questo sia il periodo più brutto della mia vita!il mio senso di solitudine che da un anno mi portavo dentro non era solo un impressione ma una realtà! Purtroppo ho scoperto che il mio compagno, mentre io soffrivo dal dolore e dai fastidi in qust'ultimo anno, si "intratteneva" (diciamo così) con una sua amica storica...
L'ho scoperto da tre settimane, e da allora il mondo mi è' crollato! Solo oggi riesco a prendere un po' di contatti con il mondo esterno, e il mio primo pensiero va a voi è a questo forum, custode di tutti i pensieri più profondi di noi tutte.
L'analisi bioenergetica e' ancora in questo momento una leva importante a cui mi dono aggrappata per cercare almeno di respirare...
Per quanto riguarda il fronte del l'aggiornamento della mia situazione, purtroppo neanche li posso darvi buone notizie! Il mio continuo tenesmo e stimolo continua ( anche se ad alti e bassi) forse peggiorato da questa mia situazione? Non so..
Dagli ultimi esami delle urine sono venuti fuori un po' di valori alterati:

Presenza di ureaplasma con carica > 100000
Leucociti 57
Cellule epiteriali 126
Eritrociti 29
Mentre il ph 5.5
Peso specifico 1.028
Presenza di batteri 1.992

E in tutto questo tanto per completare una bella cisti all ovaio dx da analizzare mercoledì con una ecografia!

Rosanna Aiutami! Cosa posso fare per questa infezione? Ho provato il protocollo miriam , appena termina il ciclo ( che ora mai fa quello che vuole) andrò a ripetere il tampone per ricerca lattobacilli e ph

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda pista » sab giu 28, 2014 2:28 pm

Mi spiace molto, quello che stai affrontando non può certo aiutarti sul piano fisico.
So che sembra una frase fatta ma quando non ce la fai più, pensa che il tempo è in grado di fare molto.
A parte le cure, se riesci ritagliati un po' di tempo x te, una passeggiata, un giro in macchina cantando a voce alta, urlando contro il cielo. Butta fuori la rabbia, l'amarezza, non lasciare che prenda il sopravvento.
Magari puoi anche aiutarti con qualche prodotto naturale,x tranquillizzarti un po'.
Ti sono vicina

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Ondina88 » sab giu 28, 2014 3:25 pm

Mi dispiace molto per la brutta situazione!
So che sembra una magra consolazione, ma meglio averlo perso uno così!
Stai prendendo D-Mannosio?
Si un tampone con indicazione di ph e lattobacilli direi che è utile per capire come sei messa a livello vaginale in modo da sapere esattamente come agire.
Forza non abbatterti che per uno così non ne vale la pena, ti meriti di molto meglio ;)

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » sab giu 28, 2014 3:36 pm

Grazie a tutte! Mi piacerebbe avervi qui...

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Ondina88 » sab giu 28, 2014 3:43 pm

:potpot:
Ti sono vicina :baci:

Re: R: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda flo67 » sab giu 28, 2014 10:24 pm

A me è successo l'anno scorso. Mentre io combattevo la mia battaglia contro cistite, contrattura e neuropatia "lui" se la spassava con un'altra.
Beh sai che ti dico? Il primo periodo è di smarrimento e di incazzatura e ci sta tutto che tu ti senta abbandonata e chiusa al mondo. Ma poi ti viene voglia di spaccare il globo e la grinta prende il sopravvento. Riprendi coscienza di te e non ti ferma nessuno.
....
Mi sono curata con costanza e sofferenza. Mi sono guardata intorno e ho ricominciato a sorridere. Con e senza qualcun'altro.
Poi è successo con.

Coraggio ce la puoi fare.

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Natina » dom giu 29, 2014 4:08 pm

Simonetta ha scritto:continuo tenesmo e stimolo continua ( anche se ad alti e bassi) forse peggiorato da questa mia situazione?

Certo che sì, noi scarichiamo le nostre tensioni sul pavimento pelvico, è il primo che risente dei nostri stati d'animo. :potpot:
Simonetta ha scritto:ureaplasma con carica > 100000

é una carica bassissima e hai pochi leucociti, prendi D-Mannosio e pulisci la vescica, urinando, ogni 3-4 ore, vedrai che alla prossima urinocoltura non ci sarà più.
Simonetta ha scritto: Cosa posso fare per questa infezione? Ho provato il protocollo miriam

Ma parli dell'ureaplasma? Questo si trova in vescica, il protocollo Miriam è per infezioni vaginali.

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » sab lug 05, 2014 8:54 pm

Ciao Naty,
Si! Mi riferisco all'ureaplasma in vescica! Non ho intenzione di prendete antibiotici!!! Il fatto strano e ' che dal tampone vaginale sembra debellata e da quello uretrale no... E non riesco a capire il perché! Intanto il mio tenesmo continua...
Inoltre purtroppo porto notizie non buone sulla mia ultima visita ginecologica, la ciste che mi hanno trovato e' riferibile ad un endometriosi!!!! Ma porco cavolo, mi faccio controlli ogni anno e nessuno mai me l 'ha detto!!! Ora vogliono mettermi a cure di ormoni per 6 mesi, in una sorta di menopausa farmacologica, ma io proprio non si che pesci prendere!! Mi dicono inoltre che il mio problema vescica le potrebbe dipendere da questo, possibile secondo la vostra esperienza? Ho cercato sul forum, ma non ho trovato testimonianze su problemi vescica li legati ad endometriosi! La mia paura ora e' di iniziare di nuovo il calvario per cercare un medico competente e che non finisca di rovinare il tutto... Insomma, un po' come capita per i nostri problemi di cistite!

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Cles » sab lug 05, 2014 10:19 pm

Capisco la tua confusione, purtroppo anche pe rl'endometriosi è difficile trovare buone mani a cui affidarsi, perchè c'è ancora poca chiarezza a riguardo, sia sulle cause che sulle terapie. Forse cercando sul forum ti sarai imbattuta anche nella mia esperienza. La mia endometriosi non si vede dalle ecografie. A volte capita, era successo anche a Patrina di avere una forma di endometriosi simile. Quello che c'è da capire è l'entità e la gravità della cosa. Alcune cisti possono essere così piccole da essere trascurabili, tanto che alcune donne ne soffrono senza nemmeno saperlo perchè la cosa non dà loro problemi.
Se le cisti non sono sulla vescica dubito che possa essere associato a quello il problema. Ti è stato detto dove è esattamente collocata e quanto è grande?
Tu provi dolore, hai sintomi legati a questo?
Quel che ti posso dire è che se non ti crea disturbi puoi semplicemente tenere monitorata la cosa annualmente e seguire una terapia ormonale solo in caso insorgessero problemi o sintomi.
In ogni caso cerca di reperire più informazioni possibili e senti diverse campane, in maniera da poter valutare al meglio come muoverti.

Re: R: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda pista » mar lug 08, 2014 7:02 am

Ciao, purtroppo non sono in grado di aiutarti,xò passo di qui nel tentativo di darti un po' di conforto.
Ascolta Cles e senti più pareri.
X il resto,se hai voglia di parlere, sai che trovi sempre qualcuno.
Forza, arriveranno tempi migliori!! Cazzo,mica può sempre piovere!!!
In attesa del
Ti abbraccio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » mer ago 06, 2014 12:31 am

Ciao belle donne, come state? Passo per un rapido aggiornamento!
Per il discorso endometriosi, in accordo con il prof pesce, sono stata all 'ospedale negrar di verona! Ottima struttura, lì in due giorni hanno fatto una serie di esami per capire il livello della mia endometriosi. Esami: risonanza, clisma opaco, trans vaginale, e cistoscopia( fatta per escludere endometriosi in vescica ) risultati? Cisti ovaio sx di 1,5 cm e nodulo in zona daglas, mentre la cistoscopia e' risultata negativa in riferimento a noduli vari, ma fortemente infiammata!!!!!
Esami delle urine ancora positivi all ureaplasma! Indovinate un po' cosa mi hanno prescritto come cura per questo? Mannosio, 4 dosi al giorno per 15 giormi per poi scalare a tre. Non potete immaginare la mia sorpresa, e quando io ho chiesto al medico se il mannosio fosse adatto per l'ureaplasma lui mi ha risposto, lei provi, e poi mi dirà! Mi sembra doveroso per tutte noi dirvi che con mio enorme stupore funziona! I primi giorni la mia pipì era torbida e con pezzettini bianchi, che piano piano stanno andando via. A fine mese avrò gl'esami per capire quanta e se ci sarà ancora carica batterica.
Incrocio le dita!
Un bacio a tutte!!!!

Re: R: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda pista » mer ago 06, 2014 12:37 am

Grazie mille x questo importante aggiornamento!!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Ondina88 » mer ago 06, 2014 12:39 am

Grazie per essere passata ad aggiornarci con queste belle notizie :thanks:

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » mer ago 06, 2014 10:17 am

Ma grazie a voi di essermi accanto :love1:

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Rosanna » gio ago 07, 2014 9:03 pm

Simonetta ha scritto: Ausilum, 4 dosi al giorno per 15 giormi per poi scalare a tre. Non potete immaginare la mia sorpresa, e quando io ho chiesto al medico se il mannosio fosse adatto per l'ureaplasma lui mi ha risposto, lei provi, e poi mi dirà! Mi sembra doveroso per tutte noi dirvi che con mio enorme stupore funziona!

Ma non l'avevi mai preso prima?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » mar ago 26, 2014 11:48 pm

Ciao Ross,
Grazie per esser passata di qui! No, in realtà sia De angelis che Pesce, mi hanno sempre detto che non ha effetto provato sull ureaplasma l' D-Mannosio, ed anche cercando nel forum non ho trovato testimonianze positive al riguardo; l'unico che mi ha conosigliata questa cura e' stato il reparto di ginecologia dell ospedale negrar.
Li hanno un approccio molto simile al nostro forum...sembra un paradiso! Parlano di fermenti, sono non inclini a gl'antibiotici e tanto altro...
Tu che ne pensi? Proseguo come sto facendo con D-Mannosio?

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Rossa » mar ago 26, 2014 11:56 pm

Provo a risponderti io per una semplice identità di inizio-nomi ( :mrgreen: ).
Se senti che va meglio, continua sì!

Aspetto Ros pure io, per sicurezza.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: la mia breve ma lunga storia

Messaggioda Simonetta » mer set 03, 2014 12:02 am

Ciao ragazze, come state? Passo per un aggiornamento...
Continuo a prendere mannosio 3 volte al giorno, sembra che almeno il tenesmo ad alcune minzioni di sia alleviato!!! Ovviamente è' poco , ma è' già un passetto non credete?? Lunedì prossimo farò , come prescritto dal medico l'esame delle urine, per verificare se il Mannosio ha aiutato l 'ureaplasma ad andar via
Speriamo! Appena ho notizie vi aggiorno. Dimenticavo, settimana scorsa, dopo un anno di continui sintomi senza nessuna remissione 24 ore su 24 ( vi giuro. Da provare la follia !!) ho per 4/5 ore avuto una completa remissione della sintomologia!!!! E' stato come fare un tuffo nel passato... Che felicità! Poi però, e ' ritornato tutto... :-no
Un bacio


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214