una inquilina difficile da sfrattare...

L'archivio delle storie personali

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Ondina88 » mer mag 28, 2014 2:37 pm

Ciao july,
Bene per l'appuntamento di Pesce vedrai che lui ti aiuterà molto nel tuo percorso di GUARIGIONE ;)
Per la spiegazione sul motivo per cui durante il ciclo di solito si sta meglio trovi tutti in home page magari prova a darci un'occhiata, vedrai quante cose interessanti imparerai ;)

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda flo67 » mer mag 28, 2014 3:51 pm

July88 ha scritto:sull'argomento "mooncap"

July88 ha scritto:Cioè non la irrita un po'?

contrariamente a quanto si può immaginare, la coppetta mestruale è molto ben tollerata da persone "come noi" sofferenti di patologie uro-genitali, se dai un'occhiata alle numerose testimonianze positive ti puoi fare un'idea, perchè fatta di materiale che non inficia negativamente sulla sintomatologia.
Ottimo per l'appuntamento con Pesce, e certo che ce la fai. ;)

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Rosanna » gio mag 29, 2014 11:59 am

La coppetta mestruale ti evita il contatto con il sangue, l'umido e l'assorbente, un trio che fanno sì che a fine ciclo siamo costrette a dire:
July88 ha scritto:mi aspetto un aumento dei sintomi a fine ciclo, come spesso accade...uff!

Tolta l'irritazione vulvare, anche la situazione urologica ne risente positivamente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » sab giu 07, 2014 1:42 pm

Ciao ragazze,
grazie a Rosanna e a flo per le spiegazioni sulla mooncap! :):

Vi aggiorno:
per ora nulla di particolarmente nuovo, ho diminuito le dosi di D-Mannosio e anche un po' l'acqua che bevo come consigliato da Rosanna, ma comunque non riesco a scendere sotto le 7, pena l'aumento dei sintomi...
L'ultimo ciclo, il secondo dopo che ho smesso la pillola è stato più abbondante. Incredibile a dirsi, ma mi sono mancate nel periodo in cui quasi non c'erano! Mi aspettavo un netto riacutizzarsi dei sintomi nel post-ciclo e invece niente. Può dipendere dal fatto che un flusso abbondente "ripulisce" le pareti interne da eventuali batteri? Da un paio di giorni però sono ricominciati i bruciorini serali miracolosamente svaniti durante il ciclo e la contrattura mi pare lievemente aumentata...sta battaglia mi sta logorando i nervi! :-tt
Sento che sono contratta, ma non ho ancora il coraggio di riprendere gli automassaggi. Inutile dire che di rapporti non se ne parla e il mio lui ormai è al limite della sopportazione...

Non vedo l'ora che arrivi il 28 per sentire cosa mi dirà :fish:

Mi sento indecisa, e indecisa alla grande, sulla ripresa dei rapporti...li avevamo appena ricominciati ed ecco sta maledetta che ricompare! Da un lato ne avrei voglia, ma dall'altro con sti fastidi ho paura di peggiorare. Ci sono momenti, nell'arco della giornata, in cui mi sembra di stare bene e penso "beh, magari potremmo provarci", poi arriva la sera e il solo pensiero mi fa rabbrividire...e non in senso positivo...E' un incubo!

Domani mattina faccio una striscetta e vedo come sto messa a leucociti. Volevo farla stamattina, ma mi sono alzata mezza addormentata, ho fatto pipì e solo dopo ho pensato: "Porca miseria, la striscetta!"

Tra l'altro, ho notato che la pipì mattutina è diminuita...strano perchè di solito era una delle più abbondanti...potrebbe dipendere dal caldo di questi giorni? Dalla contrattura? Dal fatto che ho cercato di diminuire l'acqua? Ho un po' paura che dipenda dalla contrattura...vado di Kegel, ma mi sento comunque contratta..

L'antibiotico a sto punto mi sembra assurdo, per ora non sto COSI' male, però quando levano le tende sti maledetti??

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Ondina88 » sab giu 07, 2014 2:07 pm

Ciao july!
Bene dai la situazione mi sembra migliorata. Continua con tutti i nostro accorgimenti e non avere paura a scalare ma fallo solo quando te la sentì. Meglio una dose in più che una in meno. E quando scali mi raccomando fallo sempre gradualmente.
Per quanto riguarda i rapporti è importante farli solamente quando ne hai davvero voglia, non farli solamente perché lui si sta spazientendo ( :-no ) perché non arrivare sufficientemente preparate al rapporto aumenta il rischio di una recidiva e ovviamente anche di sentire dolore durante il rapporto. Poi la tua situazione non è ancora stabile quindi non rischiare. Fallo solo se è quando te la sentì e il tuo ragazzo piuttosto di perdere la pazienza e innervosirti dovrebbe capirti, aspettarti e starti vicino perché la salute viene al primo posto.

july88 ha scritto: "Porca miseria, la striscetta!"

Se ti sentisse Lapo :mrgreen:

Dai che manca poco alla visita da Pesce ;)

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Rossa » sab giu 07, 2014 3:52 pm

Tu non demordere, la situazione sta migliorando e adesso sarebbe completamente stupido cedere all'antibiotico. Non farlo per poter riprendere i rapporti pensando che l'antibiotico ti copra da una recidiva, ti prego!
E' una battaglia lunga, sfiancante e la pazienza sembra essere sempre troppa, troppissima, roba da anda' alla coop e farne scorta per sette generazioni, e pure così sembrerebbe finire subito. Ma non devi cedere per te stessa, sticazzi dei rapporti (per ora), sticazzi della pazienza di lui (e qui non mi esprimo nemmeno), sticazzi del tuo desiderio che (sempre per ora) dovrai mettere a tacere.
Passa 'sto momento, supera 'sta ricaduta e poi ripensiamo a rimettere insieme i cocci.

La pipì poco abbondante al mattino può dipendere da tutti i fattori che hai elencato, anche a me a volte succede e a volte no. E' fastidioso, ma è un sintomo frequente.

Dai :pugile:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda flo67 » lun giu 09, 2014 10:32 am

July88 ha scritto:però quando levano le tende sti maledetti??

July non puntare sul fatto che li devi sloggiare per forza per sentirti meglio, piuttosto a non avere più sintomi!
Io convivo con un milione di coletti e non essendo più aggressivi, non mi danno più fastidio!
Continua così e non mollare che ce la fai. :pugile:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Rosanna » mar giu 10, 2014 11:46 am

July88 ha scritto:Mi aspettavo un netto riacutizzarsi dei sintomi nel post-ciclo e invece niente. Può dipendere dal fatto che un flusso abbondente "ripulisce" le pareti interne da eventuali batteri?

No. Più probabile che siano i tuoi ormoni fisiologici a proteggerti, cosa che la pillola nongli consentiva di fare.
July88 ha scritto: Inutile dire che di rapporti non se ne parla e il mio lui ormai è al limite della sopportazione...

Tu più di lui, non dimenticarlo!
Tu vieni prima: pensa prima a te.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » sab giu 14, 2014 7:48 pm

Ciao ragazze!

Ondina, mi hai fatto morire dal ridere! :lol:

Non temere, Rossa, per ora non demordo! :pugile:

Non vorrei portarmi sfiga, ma mi pare che i giorni "si" stiano aumentando rispetto ai giorni "no", cioè rispetto ai giorni in cui ho più fastidi. E questo nonostante lo stress sul lavoro stia aumentando..
Finisco ora 2 settimane di convivenza con il mio Lui. Diciamo che ci siamo messi alla prova sulla vita insieme anche se non ci sono stati rotolamenti sulle coperte... però vedo il lato positivo: se riusciamo a stare bene e a ritrovarci più innamorati di prima anche senza sesso (temporaneamente), quando ricominceremo dovrebbe essere ancora meglio! Il meglio del meglio, insomma!

Hai ragione Ros, io pure non ne posso più! E comunque la differenza a un mese da quando ho smesso la pillola l'ho sentita alla grande, a pertire dal fatto che prima ero super secca e questo mi sa che peggiorava i sintomi...

Comunque sto consigliando il mannosio a tutte quelle che mi parlano della malefica cistosa!

A presto e speriamo con buone nuove :)

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Ondina88 » dom giu 15, 2014 2:46 am

Ciao july,
Il fatto che siano aumentati i giorni si rispetto a quelli no è già il primo grande traguardo, ti indica che sei sulla strada giusta ;)
Brava per aver sospeso la pillola e per consigliare D-Mannosio, non si sa mai che qualcuna ti ascolti e inizi a prenderlo. L'avresti salvata da tanti avvelenamenti vari di creme antibiotici e altro.
:ciao:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda flo67 » dom giu 15, 2014 10:58 am

July88 ha scritto:se riusciamo a stare bene e a ritrovarci più innamorati di prima anche senza sesso (temporaneamente), quando ricominceremo dovrebbe essere ancora meglio! Il meglio del meglio, insomma!

E' una frase che mi è piaciuta molto July, denota maturità e tanta armonia da parte tua/vostra :coool:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda pista » lun giu 16, 2014 10:46 am

Ciao!
leggendo la tua storia, mi è venuto in mente che una delle prime domande che mi aveva posto osteopata Scavino, era se avevo spesso i piedi freddi, la mia risposta è stata si. A seguito della visita mi ha confermato che i piedi freddi spesso, nel mio caso è così, sono sintomo di minor apporto di sangue e quindi di ossigeno nella zona pelvica.
Oltre ai kegel reverse, ti consiglio di leggere la guida al rilassamento pelvico, alcuni esercizi sono utili anche per apportare maggior irrorazione sanguinia e qundi maggior ossigeno, la cui assenza provoca la liberazione di sostanze dolorifiche
:flower:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » mer giu 18, 2014 9:39 pm

Grazie 1000 pista! Avevo già visto di sfuggita la guida ma MOLTO stupidamente non mi ci ero soffermata troppo perché mi son detta: "tanto ho già fatto un percorso sul pavimento pelvico, saranno le stesse cose". Ma si può essere più pirla? :cavoli:

Infatti guardandola con attenzione ho scoperto che è piena di esercizi che non conosco! E io che ero rimasta al semplice espira-contrai-inspira-rilassa e tieni rilasciato per almeno 30 secondi!

E poi le immagini descritte (es. onda, tubetto del dentifricio, ecc.) non me le aveva mai insegnate nessuna fisioterapista, il che è male perché sono molto evocative e secondo me rappresentano un ulteriore modo che può avere la nostra mente per aiutare il corpo, molto di più che con un esercizio puramente meccanico.

Ciliegina sulla torta, arrivando alla fine del video sugli automassaggi ne ho scoperto uno nuovo... Mai dare nulla per scontato!

Da oggi ne provo un paio al giorno! E chi se la immaginava tutta questa scelta? :love1:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » mer giu 18, 2014 9:46 pm

:--P Ah, mi son dimenticata che da ieri sto provando a mantenere 6 dosi più il nac mattina e sera e vedere come va'... L'odorino simpatico targato escherichia lo sento ancora quando le urine sono più concentrate e qualche volta ho qualche crampetto a fine minzione, ma adesso voglio provare ad aggiungere ai soliti miei Kegel privi di fantasia anche gli esercizi consigliati nella guida e vedere se la situazione migliora!

Vi tengo aggiornate! :ciao:

Re: R: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda pista » mer giu 18, 2014 10:10 pm

Si, è una guida molto utile!!!
Ciao e buona serata

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Ondina88 » gio giu 19, 2014 1:16 am

Buon lavoro allora ;)
Tienici aggiornate :ciao:

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda flo67 » gio giu 19, 2014 10:12 am

pista ha scritto:i piedi freddi spesso, nel mio caso è così, sono sintomo di minor apporto di sangue e quindi di ossigeno nella zona pelvica.

Presente! :cry:
July88 ha scritto:ma adesso voglio provare ad aggiungere ai soliti miei Kegel privi di fantasia anche gli esercizi consigliati nella guida e vedere se la situazione migliora!

Esatto, devi fare tutto ciò che possibile per rilassare. Io in palestra, mentre gli altri si spaccano i bicipiti, mi metto sdraiata sul tappetino a fare esercizi di respirazione! Questo dopo la mia camminata sul tapis roulant, chiaramente! ;)

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda Rossa » gio giu 19, 2014 6:34 pm

Aggiungo solo un piccolopiccolopiccolo consiglio: invece di rilassare per trenta secondi, rilassa per un minuto o due. Dovrai sforzarti di più a tenere giù il muscolo e piano piano il rilassamento (anche non spontaneo) sarà più immediato :ciao:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda July88 » sab giu 21, 2014 8:50 am

Geazie Rossa e grazie ragazze per i consigli. Sto cercando di metterli in pratica e faccio attenzione al mio pavimento pelvico. Anche durante il giorno cerco di tenerlo rilassato, anche se a volte è difficile visto che sono una che tende a somatizzare lo stress contraendo la muscolatura addominale e quindi il pavimento pelvico..però adesso ne sono consapevole e cerco di porre rimedio.

Ieri sera sono tornati i bruciorini dopo almeno 2 settimane e mezzo che non facevano più la loro comparsa e dopo che avevo abbassato la dose di D-Mannosio a 6 dosi al giorno. Però c'è da dire che l'altro ieri è stata una giornata stressante e mi sentivo super contratta, gli esercizi hanno aiutato però ero ancora rilassatissima. E poi stamattina mi è venuto il ciclo. Mi sa che stavo finendo di ovulare, infatti oggi i sintomi sembrano avermi già dato un po' di tregua. Piano piano i giorni buoni divengono di più, insomma sono in cammino e penso ci voglia un po' di pazienza.

Intanto però mi trovo di fronte ad un bel dubbio:
Sto prenotando le vacanze in montagna, in Alto Adige. Stavo cercando un hotel 3 stelle a mezza pensione per contenere i costi... Problema: non so' perchè ma la maggior parte delle strutture nelle camere non ha il bidet! So che magari è un dubbio stupido...però come faccio? Doccia? Non è esattamente la stessa cosa... Mi sto ancora riprendendo e non so quando ne verrò fuori però mi attirava l'idea di rilassarmi e camminare un po'... Voi avete qualche suggerimento? Cambiare meta turistica mi dispiacerebbe un sacco, è un pezzo che non vado in montagna... Suggerimenti?
A questo punto non so più se sono io che mi sto facendo troppe pare o no...

Re: R: una inquilina difficile da sfrattare...

Messaggioda pista » sab giu 21, 2014 9:15 am

Ciao!
Se riesci a capire di essere contratta sei a cavallo!! È davvero importante imparare ad ascoltare il nostro corpo ed agire di conseguenza. Non è facile, quindi secondo me stai facendo un ottimo lavoro!!
Discorso bidet, c'è una sezione riguardante igene intima fuori casa, dacci un occhio,magari trovi qualche informazione utile,tipo usare una bottiglietta d'acqua sul wc.
Se vai in macchina potresti portarti una bacinella di dimensioni adatta e ti siedi dentro .....non è il max della comodità ma potrebbe essere una soluzione x lavare la vulva, mi raccomando xò, per la zona anale, dopo defecazione,utilizza un sistema diverso x evitare di stare a contatto con acqua e batteri provenienti dalla zona anale.
Ma non trovi nulla con bidet?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214