...Grazie... e vi racconto

L'archivio delle storie personali

...Grazie... e vi racconto

Messaggioda chiaretta81 » mer giu 04, 2014 9:20 pm

..."Grazie"... A Rosanna e a tutte voi... è emozionante e commovente tutto quello che leggo e sento quando vengo qui, fa bene al cuore.. grazie.
Ciao, provo a fare un riassunto della mia situazione.
Salute "vagina": episodi di candida nel maggio 2009 e gennaio 2013, curati e risolti con terapie prescritte dal ginecologo.
Salute "gola": da sempre il mio tallone d'achille, in particolare nell'inverno appena trascorso diversi episodi, spesso a ridosso del periodo delle mestruazioni, di faringiti/laringiti o simili, con gola arrossata, molto dolore e placche tonsillari, curate con antibiotici. Ultimi episodi risalenti alla fine di Gennaio 2014 e Marzo 2014 (a Marzo sicura aver assunto Augmentin).
Salute "intestinale e affini": stitica credo da sempre.. Da metà Febbraio 2014 circa ad oggi noto spesso tracce di sangue vivo nelle feci e muco, non accuso dolori. Segue visita proctologica a metà maggio con responso: "Alvo tendenzialmente stitico (...) necessità di ponzamento prolungato, sporadicamente tenesmo rettale, rettocele anteriore (tipo 1) basso digitiforme al ponzamento, minimo prolasso mucoso interno al ponzamento. Cura: abbondante ass.ne liquidi, dieta varia e ricca scorie, olio di vaselina, fibraid polvere, agpeg dosi, esercizi di rinforzo del pavimento pelvico.
Non ho ancora intrapreso la cura "medicinale" e gli esercizi di rinforzo perchè nello stesso periodo sono intercorsi i sintomi da cistite...
Salute "vie urinarie e zone limitrofe": in passato ho avuto un paio di episodi di sintomi da cistite (bruciore ed urgenza) curati con il Monuril. Sempre anni fa sono stata un paio di volte al pronto soccorso per coliche renali, solo in un caso durante gli accertamenti furono visti alcuni minuscoli "sedimenti" nei reni (qui sto andando proprio a memoria e scusate mi spiego genericamente), mi venne detto che bevendo di più probabilmente sarei riuscita ad espellerli.
Nell'autunno 2013 un altro episodio di sintomi da cistite, Monuril, urocultura negativa eseguita circa 10 gg dopo.
Metà Febbraio 2014 iniziano i fastidi che tuttora persistono.
Assumo Monuril, dopo pochi giorni torna un leggerissimo fastidio nel momento della pipì, poi a fine mese arrivano le mestruazioni, tutto passa, appena possibile faccio l'urocultura, negativa.
Tornano i fastidi, molto lievi, sembrano come "muscolari", corrispondenti credo all'uretra nel momento in cui faccio pipì, poi per il resto sto bene.
Ho un rapporto, per i quattro giorni successivi avverto fastidio, bruciore a inizio e fine pipi, sensazione di dover fare pipi anche dopo averla appena fatta, urgenza in particolare quando sento la vescica piena, bruciori durante il giorno che durano un attimo e poi passano, fastidio a livello dei reni.
Poi arrivano il mal di gola e l'Augmnetin, passa tutto per qualche giorno.
Aspetto una decina di giorni, urocultura con esito negativo.
Passano i giorni, sento poco fastidio sempre nel momento pipì (ed in particolare appena fatta permane per poco un leggero fastidio che poi va via), ho di nuovo rapporti e nei giorni seguenti di nuovo urgenza, bruciori durante la pipì, bisogno irreale di svuotare la vescica.
In farmacia mi viene dato un farmaco omeopatico, Dr.Reckeweg R18, non sono certa di utilizzarlo bene ( non ho assolutamente conoscenza della medicina omeopatica).
In generale nell'arco di una giornata i miei episodi di dolori "acuti" hanno un picco di alcune ore, in particolare in mattinata, e poi diminuiscono fino anche a scomparire, per poi ripresentarsi magari il giorno seguente.
Vado avanti con questi fastidi e le gocce omeopatiche, tra giorni con più "problemini" ed altri più tranquilli fino all'arrivo delle mestruazioni a fine Aprile. Giorni senza fastidi.
Dato che persistono i fastidi e che le uroculture sono sempre negative faccio ecografia addominale completa ad inizio Maggio, per verificare la presenza di un doppio distretto bilaterale al rene dx che anni fa, in seguito ad una radiografia per colica renale, si era ipotizzato potessi avere. Non viene rilevato nulla di particolare.
A metà mese circa faccio una visita urologica, si ipotizza trigonite; mi viene consigliato di fare tampone vaginale e prescritto Uticran, ma non lo prendo. (Vi seguivo già, nel dubbio e leggendo qui decido di non assumerlo).
Ho rapporti ed ho di nuovo dolori.. Prendo Genurin ed Ananase mattina e sera, ho l'impressione non mi aiutino.
Ah, accorgimenti in questi mesi: bevo circa 2 litri di acqua al giorno da quando ho problemi, prima bevevo troppo poco.. Non uso asciugamani per le zone intime da quando avevo avuto la candida, e da quando vi ho trovate non uso detergenti per il bidè "davanti", da quest'inverno sino a circa un mese fa ho assunto fermenti lattici tra i quali Citogenex e Femelle, bevo tisane malva/equiseto/gramigna..
Decido di fare due uroculture in due giorni consecutivi (venerdi e sabato) in due laboratori diversi, nelle mattine in cui le faccio accuso brividi, bruciori appena inizio a fare pipi ed in particolare alla fine, urgenza, fastidio come avessi un peso che mi schiaccia sul clitoride (che non mi fa male se tocco). Mi agito anche molto quando "prendo più secco".. entrambi questi episodi passano verso l'ora di pranzo. Le due uroculture risultano entrambe negative, passa una settimana di fastidi transitori e di sensazione di vescica che scoppia.. ed il sabato successivo, sto male come quello precedente, ripeto l'urocultura e faccio esame urine.
Per la prima volta risultato positivo all'escherichia coli, 1000000 di conta batterica.
Non faccio in tempo a vedere questi risultati perchè il martedi dopo ho una colica renale, la più dolorosa sino ad ora. Al pronto soccorso l'esito dell'ecografia dice che non ci sono danni, non ho febbre. Il medico di turno si dice stupito che con questo insieme di sintomi nessuno mi abbia ancora prescritto antibiotici, gli rifaccio presente di avere uroculture con risultati tutti negativi (non sapevo ancora del risultato di quella fatta il sabato), lui ribadisce che sarebbe opportuno prenderlo. Finisce lì.
Rifaccio urocutura il giorno dopo: anche qui positiva all'escherichia coli, maggiore di 100.000.
Ricevo anche risultati tampone ( ne manca però ancora una parte, non ricordo a memoria cosa, spero ci sia il ph che per ora non c'è), tutto negativo ed assente, tranne: cellule=rare, leucociti=rari, lattobacilli=presenti++. (il tampone è stato fatto lo stesso giorno in cui ho fatto la prima urocultura positiva).
Dal giorno della colica ad oggi ho ancora fastidio non continuo, che ogni tanto si intensifica, al fianco interessato.. e da venerdi ho iniziato ad assumere D-Mannosio, 4 dosi al giorno. Ad oggi ho ancora avuto forti bruciori e soliti sintomi venerdi mattina e lunedi mattina, negli altri giorni fastidi transitori, o che comunque mi permettono di lavorare e gestire il mio quotidiano.
Sulla base degli antibiogrammi il medico mi ha prescritto Ciprofloxacina EG 500 per 6 gg per 2 volte al gg e Supradin.. ora... il cuore mi dice di proseguire con D-Mannosio e magari ancora altri accorgimenti, il cervello è preoccupato per la faccenda della colica e dei fastidi che permangono... pur credendo di aver colto il vostro punto di vista e la vostra "posizione"in generale.. posso permettermi di chiedervi un consiglio su come procedere?
..Grazie per il tempo che mi avete dedicato..

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda flo67 » gio giu 05, 2014 4:56 pm

Benvenuta Chiaretta,
allora direi che pure tu hai fatto incetta di antibiotici che di certo non ti hanno aiutato.
Partiamo dalle tue ultime analisi che scrivi:
chiaretta81 ha scritto:Rifaccio urocutura il giorno dopo: anche qui positiva all'escherichia coli, maggiore di 100.000.

la carica batterica è alquanto bassa quindi i tuoi fastidi attuali non sono imputabili a questo.
chiaretta81 ha scritto:Ricevo anche risultati tampone ( ne manca però ancora una parte, non ricordo a memoria cosa, spero ci sia il ph che per ora non c'è), tutto negativo ed assente, tranne: cellule=rare, leucociti=rari, lattobacilli=presenti++

Peccato per il ph assente, ma almeno siamo certi che hai flora lattobacillare, quindi buono

chiaretta81 ha scritto:Dal giorno della colica ad oggi ho ancora fastidio non continuo, che ogni tanto si intensifica, al fianco interessato..

Non ti hanno suggerito di fare un esame urine con analisi del sedimento?
C'è anche una sezione apposta sul forum che magari ti chiarisce un pò di idee
chiaretta81 ha scritto: stitica credo da sempre..

Purtroppo questo è un fattore micidiale per le nostre patologie. Dovresti cercare di liberare il più possibile l'intestino (te lo dice una ex stipsi-cronica) quindi puoi aiutarti con il D-Magnesio che ha anche funzione decontratturante.

chiaretta81 ha scritto:sensazione di dover fare pipi anche dopo averla appena fatta,

Hai letto le info sulla home page sul contrattura del pavimento pelvico?
Inoltre per i rapporti ti consiglio di usare un lubrificante tra quelli consigliati qui, applicare calore sulla parte del pube, e rilassare più che puoi. Inoltre per gli esercizi di rinforzo del pavimento pelvico di cui parli in realtà sono in contrapposizione con gli esercizi di kegel reverse che noi facciamo, con comando contrai che è molto breve e quello di rilascia che dura molto di più (circa 3 minuti).
chiaretta81 ha scritto:bruciori durante il giorno che durano un attimo e poi passano, f

questi sintomi mi fanno pensare invece ad una neuropatia che qui sul forum è largamente spiegata
chiaretta81 ha scritto:da venerdi ho iniziato ad assumere D-Mannosio, 4 dosi al giorno.

anche in assenza di batteri il mannosio può aiutarti tantissimo perchè riepitilizza la mucosa vescicale, ma fossi in te mi procurerei pure gli stick delle urine per vedere come stai messa a leucociti e nitriti
Ultima cosa: non escluderei una visita specialistica tra i medici consigliati.

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Rossa » gio giu 05, 2014 5:40 pm

Benvenuta :ciao:
Oltre a tutto quello che ti ha detto Flo, hai provato ad alcalinizzare un po' le urine con bds (anche aggiungendo una puntina di cucchiaino alil mannosio serale) per vedere se bruciano meno la mattina dopo?
Per la stipsi e anche, volendo, per evitare che i vari squilibri possano portarti qualche amichetto vaginale, inizierei X-flor, che contiene anche lattoferrina e saccaromices.
Aggiornaci :):
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Natina » gio giu 05, 2014 7:35 pm

Ciao Chiara, benvenuta anche da me.
Per quanto riguarda la tonsillite si può guarire anche senza antibiotico. A febbraio ne ho avuta una con i fiocchi e l ho superata con gargarismi di TTO, propoli, miele e limone e alla fine dato che le placche erano dure ad andarsene ho dovuto prendere locabiotal. È un antibiotico ma locale e quindi non ha le conseguenze dannose che hanno gli altri. Ovviamente essendo sempre antibiotico poi mi sono fatta un mese di X-flor che ti consiglio a prescindere, come ti ha gia detto Rossa, dato che hai preso parecchi antibiotoci.

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Rosanna » ven giu 06, 2014 5:27 pm

Ciao Chiaretta. Benvenuta.
Confermo che le tonsilliti si curano anche senza antibiotici. Anzi, come per la cistite, più li assumi e più ti debilitano favorendo nuove recidive.
In !Altre patologie" trovi una sezione su laringite/faringite dove puoi trovare utilissimi consigli.
chiaretta81 ha scritto: rettocele anteriore (tipo 1)

Anche Frizzina ha lo stesso problema. Se leggi la sua storia puoi trovare suggerimenti utili.
E' comunque un sintomo di irrigidimento del pavimento pelvico (altro che "rinforzo" come suggerito) e di mancato controllo muscolare, quindi a mio parere sarebbe importante che tu cominciassi ad effettuare esercizi di Kegel reverse e a fare qualche seduta da qualche professionista competente in riabilitazione pelvica.
chiaretta81 ha scritto:anni fa sono stata un paio di volte al pronto soccorso per coliche renali

Il fatto di averli avuti indica che sei predisposta ad averne (c'è chi beve pochissimo e non ha renella o calcoli in tutta la vita), quindi dovrai stare attenta a prevenirne la formazione. Nella sezione apposita trovi tutti i consigli.
Ti suggerisco di fare un esame urine con analisi del sedimento per vedere se hai cristalli (precursori dei calcoli). I cristalli potrebbero essere i responsabili dei tuoi disturbi, stando anche ai sintomi che descrivi.

Ho notato che hai fatto sempre l'urinocoltura dopo le terapie antibiotiche. Vanno fatte prima per capire contro cosa combattere. Farle dopo non serve a nulla perché lo vedi già dai sintomi se la terapia è stata efficace.
chiaretta81 ha scritto: metà mese circa faccio una visita urologica, si ipotizza trigonite

C'è ancora qualcuno che continua afar diagnosi di trigonite?! Ma tutti coloro che hanno cistiti, per definizione hanno trigonite! E' una rilevazione istologica, non è mica una diagnosi! :muro:
chiaretta81 ha scritto:Per la prima volta risultato positivo all'escherichia coli, 1000000 di conta batterica.

Sì, ma i sintomi erano identici a tutte le altre volte in cui non c'erano batteri, il che deve farti capire che non sono i batteri a darti i sintomi che descrivi.
chiaretta81 ha scritto:Ricevo anche risultati tampone ( ne manca però ancora una parte, non ricordo a memoria cosa, spero ci sia il ph che per ora non c'è), tutto negativo ed assente, tranne: cellule=rare, leucociti=rari, lattobacilli=presenti++

Ci puoi dire dove l'hai fatto? Così lo onseriamo tra i laboratori consigliati.
chiaretta81 ha scritto:Sulla base degli antibiogrammi il medico mi ha prescritto Ciprofloxacina EG 500 per 6 gg per 2 volte al gg e Supradin

Supradin?! Ma mica si danno le vitamine con gli antibiotici! Si danno i fermenti lattici per evitare la distruzione della flora intestinale e vaginale.
Il mio consiglio è quello di non bere eccessivamente altrimenti sovraccarichi il rene e peggiori il dolore al fianco. Quindi bevi un litro e mezzo/due al giorno, ma a piccoli sorsi e ad intervalli di un quarto d'ora l'uno dall'altro.
Continua con D-Mannosio e fai subito sia un'altra urinocoltura, sia l'esame delle urine con analisi del sedimento. Poi valutiamo il tutto.
Se nel frattempo dovesse peggiorare la sintomatologia, dovesse comparire febbre, nausea e spossatezza estrema, procedi con l'antibiotico e con i fermenti lattici (i X-flor che ti sono stati suggeriti perché resistenti agli antibiotici e specifici per prevenire la candida).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda chiaretta81 » mer giu 11, 2014 7:43 pm

...Eccomi! Ciao a tutte/i e grazie infinite per le vostre risposte!!! Che emozione leggerle!!!
Inizio col rispondervi.
Anch'io ora sono dell'idea che i miei fastidi non siano generati dalla carica di eschierichia coli che avevano rilevato le mie ultime due uroculture; raccogliendo qui informazioni e leggendo cio' che mi dite concordo, a mio modestissimo parere, riguardo il fatto che potrebbe trattarsi di una questione di "nervi &/o contrattura"..
Riguardo il tampone vaginale ho ritirato anche la parte che mancava ancora: mycoplasma, ureaplasma, clamidia negativo.
Confermo anche che non è stato rilevato il ph, avevo chiesto se venivano rilevati lattobacilli e ph e mi era stato detto di si, vedendo che quest'ultimo non c'era ho fatto presente che mi era stato detto diversamente, mi e' stato detto che la responsabilità della mancanza è stata loro e mi hanno chiesto scusa per l'accaduto.
Nonostante la "svista" ho apprezzato l'atteggiamento che è stato tenuto, il fatto di averne assunto la responsabilità e le scuse che mi sono state rivolte, inoltre penso che "una svista", possa accadere. Ve l'ho riferito perchè Rosanna mi chiedevi di indicare dove avevo fatto questo tampone, se la ritenete una segnalazione valida lo comunico con molto piacere.
Stamane ho consegnato i campioni per urocultura ed esame urine con analisi del sedimento, appena avro' i risultati ve li comunicherò.
Riguardo la stitichezza, ho la sensazione che da quando assumo D-Mannosio (da venerdi 30/05,3 dosi al gg), bevo di più rispetto al passato e mangio un po' piu' frutta vada un po' meglio, nel senso che sto "producendo" una volta al giorno!!! Per ora non ho ordinato il D-Magnesio, questo perchè ho ancora sempre da iniziare la cura che mi aveva dato il proctologo, in previsione della colonscopia che dovro' fare a metà luglio, dato che non è ancora chiara la causa della presenza del sangue e del muco nelle mie feci. Ora non ho con me i bugiardini dei medicinali, vorrei chiedervi opinione, e non farò gli esercizi di rinforzo pelvico, anche perchè non vorrei incasinarmi di più visto che non so ancora bene come sta messo..
Ho acquistato la crema D-Mannosio per quando mi sentirò più pronta per i rapporti, non ho ancora iniziato i Kegel-reverse perchè ho ancora bisogno di "studiarli un pò", confido nel fine settimana.. e di comprare anche lo scaldino, puntavo su quello ripieno di ossicini/semini! Mi sto anche documentando qui con tanto di quaderno appunti sulle sezioni pavimneto pelvico e neuropiatie.
Ho preso gli stick Meditrol, ho iniziato solo ieri; per lo specialista sto seriamente pensando di contattare il dottor Garofalo, sarebbe anche facilmente raggiungibile da dove abito.
Da sabato 7/06 aggiungo la punta di un cucchiaino di bicarbonato all'Ausilim prima della nanna, ho ordinato X-flor, appena arriva inizio.
Grazie davvero per le preziose indicazioni riguardo i problemi di mal di gola e tonsille, sono determinata nel voler affrontarle con spirito diverso quando e se torneranno, seguendo questi consigli ed approfondendo le letture in "altre patologie".
Devo anche finire di leggere la storia di Frizzina, bevo con più attenzione rispettando maggiormente quantità ed intervalli di tempo.
Dopo avervi scritto le cose sono andate così:
I fastidi zona rene dx sono passati fino a scomparire al momento, avevo poco appetito ma pare stia tornando,
giovedì 5/06 tutto ok fino alle 10 del mattino, poi iniziano urine torbide, urgenza, bruciore durante la pipi, verso le 13 passa. Nel pomeriggio un po' di bruciore e urgenza , sopportabili, che durano poco.
Venerdì 6/06 verso metà mattina di nuovo un po' di urgenza, ma è "gestibile" e passa nel giro di poco tempo.
Sabato 07/06 alla prima pipi verso le 7 30 non mi sento a posto, sento un po' di bruciore minzionando, torno poco dopo al wc per pochissima pipi, torbida, bruciore che aumenta tanto e sento anche male, sempre nella zona che corrisponde al clitoride/sbocco uretra.
Fatico a rilassarmi sdraiata e provando a respirare a fondo, finalmente mi riappisolo verso le 9 30. Mi sveglio un'oretta dopo, ho ancora fastidio ma riesco a muovermi liberamente e a fare delle cose. dopo questo "attacco" così forte e doloroso, ho la sensazione che per tutta la giornata la zona interessata sia "fatidiosa" e più sensibile del solito. La sera inizio ad aggiungere bicarbonato.
Da domenica 08/06 ad oggi non ho avuto "attacchi", qualche volta dopo la pipi u po' di bruciore che passa dopo poco, e sensazione come di secchezza e di puntura tipo "spillo" sporadica nella zona ano, grandi labbra e clitoride, a volte mi viene da scostare le mutandine (cerco di non indossarle quando posso) come per togliere il fastidio.. Vi tengo aggiornate, voi cosa dite?
Vi abbraccio, grazie per tutto...

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Stefania 69 » mer giu 11, 2014 8:46 pm

Io dico, e ci aggiungo anche un Augh! manco fossi il grande capo, che da quello che racconti sono sempre piu' sicura che i batteri nel tuo caso non sono i colpevoli. Una batterica non dura due orette oggi e poi due orette domani. Mica escono a fare shopping, i batteri.
Molto, molto piu' facile che si tratti veramente di un po' di renella, cristalli, ossalati o qualcosa di simile; vediamo cosa dice l'analisi del sedimento. Poi e' ovvio che il dolore porta a contrarre e anche gli attacchi di contrattura portano a sintomi simili.

Il pH vaginale puoi misurarlo anche con le cartine al tornasole, scelte pero' con il range appropriato cioe' che scenda ben sotto il 5, oppure con appositi stick o il guanto che trovi in farmacia.

Liberarsi una volta al giorno significa regolarita', quindi direi che la stipsi in questo momento piu' che migliorata e' scomparsa, sebbene con qualche aiutino. Chissene. :coool:

Bene per l'approccio con cui affronti lo studio del forum :book: Vedrai che farai presto altri progressi. :ciao:

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda chiaretta81 » mer giu 11, 2014 9:29 pm

... Grazie Stefania69 ...
allora nel fine settimana cercherò in farmacia una di queste cose di cui mi parli per rilevare il ph vaginale... così, anche se a rate, riesco a fare quadro completo del tampone vaginale!!!:):
...Non mi sembro io a fare così tanta popo'... che soddisfazione!!! :P
Leggo e mi appunto le cose il più possibile... sono un pò smemorata.. se non mi organizzo un po' in testa e non mi dò due dritte.. perdo i pezzi!
A presto, grazie!

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda flo67 » gio giu 12, 2014 11:11 am

Brava Chiaretta stai avendo l'atteggiamento giusto. Non è facile immagazzinare tutte le informazioni del forum e tenerle a mente, quindi fai bene a prendere appunti anch'io facevo così, poi con il tempo ti rimangono impresse perchè cambi approccio con la salute e di conseguenza "pensi" in un altro modo.
Tienici aggiornate :ciao:

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Rosanna » ven giu 13, 2014 6:10 pm

chiaretta81 ha scritto: per lo specialista sto seriamente pensando di contattare il dottor Garofalo, sarebbe anche facilmente raggiungibile da dove abito.

Lui è un bravissimo medico e le sue terapie efficacissime. E' un po' particolare, ma se hai letto TUTTO il suo spazio lo saprai già. Se vuoi confrontarti con chi ci sta andando puoi farlo con Patata.
chiaretta81 ha scritto: qualche volta dopo la pipi u po' di bruciore che passa dopo poco, e sensazione come di secchezza e di puntura tipo "spillo" sporadica nella zona ano, grandi labbra e clitoride, a volte mi viene da scostare le mutandine (cerco di non indossarle quando posso) come per togliere il fastidio.. Vi tengo aggiornate, voi cosa dite?

Questi sono tipici sintomi di vestibolite vulvare, non di cistite.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda chiaretta81 » mer giu 18, 2014 8:49 pm

...Ciao a tutte/i!!!
Grazie per le vostre risposte!!!
Vi aggiorno: da mercoledì scorso ad oggi i sintomi non sono peggiorati, in generale ho tolto togliere le mutandine appena possibile perchè così facendo dimunuisce la sensazione di fastidio nella zona clitoride/grandi labbra ed ho avvertito a volte leggerissimo bruciore/fastidio a inizio o in particolare fine minzione, che svanisce nel giro di pochissimo.
La gran notizia è che ho avuto due rapporti, con lubrificazione crema D-Mannosio, pipi prima e dopo, bidet senza detergenti, D-Mannosio dopo e per tre volte nei giorni successivi.. e ad oggi non sono accaduti peggioramenti!
Al primo rapporto in particolare mi sentivo mentalmente bella "lignea", mi rendevo conto di non essere molto presa dalla "libido".. bensì dalla preoccupazione e dal sondare ogni sensazione che percepivo... ho sentito un po' di fastidio alla penetrazione, come avessi avuto la vagina "ristretta", poi qualche fastidio di "assestamento" e poi il resto bene... mah..
Strisce meditrol: da martedì scorso, in generale pesp spec.1005/1010, no leucociti, no nitriti, ph 5 tranne sabato 14 e ieri dove oscillava tra 6 e 6 e mezzo, no sangue, proteine quasi sempre tracce, glucosio normale, acido ascorbico, chetoni, urobilinogeno, bilirubina negativi.
Ieri ho ritirato esami urine fatti 11/06:
urocultura=assenza di crescita microbica
e analisi urine con analisi sedimento (è quello che avevo richiesto)=
colore giallo paglierino
aspetto limpido
p.spec. 1008
PH 7!
il resto negativo
Poi dice: ricerca citochimica leucociti=negativa
analisi automatizzata elementi corpuscolati: leucociti 2 (valore significativo maggiore 20)
... sbaglio o non c'è l'analisi del sedimento!?!
Ho chiamato il centro di Carmagnola chiedendo se era possibile essere visitati dal Dott. Garofalo, mi è stato detto che nell'impegnativa va indicato "Visita fisiatrica perineale", e che la visita è effettuata da lui, dal ginecologo e dal fisiatra (non ricordo se è il termine corretto...) e che essendoci l'estate di mezzo con le vacanze si arriva a Settembre... ho letto la storia di Patata.. innanzi tutto COMPLIMENTI! a lei per il percorso fatto!!! e mi ha rincuorata la descrizione della sua esperienza in questo centro..ho appena ritirato l'impafnativa domani chiamo!
Scusate l'insistenza, vorrei essere utile, dopo avervi descritto dell'inconveniente del mancato ph per il tampone vaginale, voi ritenete comunque che possa indicarvi il laboratorio dove l'ho fatto? Se sì lo scrivo!!!!
Grazie di cuore! A presto ciao!

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Cles » mer giu 18, 2014 10:47 pm

Intanto posso dirti che le urine sono a posto, tutto regolare, i leucociti non sono significativi e anche gli stick sono ok. Per il sedimento aspettiamo che dice Ros

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda flo67 » mer giu 18, 2014 11:00 pm

chiaretta81 ha scritto:Al primo rapporto in particolare mi sentivo mentalmente bella "lignea", mi rendevo conto di non essere molto presa dalla "libido".. bensì dalla preoccupazione e dal sondare ogni sensazione che percepivo... ho sentito un po' di fastidio alla penetrazione, come avessi avuto la vagina "ristretta"

E' normale avere un pò di paura anticipatoria del dolore e di una eventuale recidiva, e allora si tende a contrarre i muscoli in maniera quasi spontanea, per ovviare a questo, all'inizio della penetrazione dai il comando "rilascia" per qualche secondo proprio come quando si fanno i kegel reverse durante il tempo di rilascio.

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Ondina88 » gio giu 19, 2014 1:36 am

Benissimo sia per i due rapporti andati bene, sia per l'urinocoltura :::::

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Rosanna » ven giu 20, 2014 4:02 pm

chiaretta81 ha scritto:sbaglio o non c'è l'analisi del sedimento!?!

Dovrebbe essere questa:
chiaretta81 ha scritto:analisi automatizzata elementi corpuscolati: leucociti 2

Quindi negativo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda chiaretta81 » mar giu 24, 2014 11:58 pm

Ciao a tutte/i!!!!
Grazie infinite per le vostre risposte!!!!! :love1:
Aggiornamenti sintomi della settimana:
a vescica piena (e vedendo poi il flusso direi che lo è) un pò di urgenza, non dolorosa o particolarmente fastidiosa,
fastidi a inizio ed in particolare fine pipì, per poco, accusati più spesso ed intensi rispetto alla settimana precedente, però sono a qualche giorno dall'arrivo delle mestruazioni e nei mesi scorsi era una fase di malesseri accentuati, e sono anche un pò debilitata da un gran raffreddore "tappatutto"
X-flor una volta al giorno
D-Mannosio 2 volte al giorno o tre dopo i rapporti
un rapporto senza per ora conseguenze dolorose (ho ordinato "rilasciati!!!" :grin: alla mia cara lì sotto come consigliato, grazie!!!)
mi impegno nel respiro diaframmatico e provo i kegel reverse, ma con questi sono ancora un pò in alto mare credo..
preso appuntamento presso il centro di Carmagnola Dott. Garofalo per metà settembre!!!
p.s. perdonatemi... sono ancora a rompere per l'indicazione del laboratorio analisi per tampone vaginale.. posso segnalarlo?.... scusate :oops:
A presto e grazie per tutto!!!

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda pista » mer giu 25, 2014 12:08 am

Ciao a te!!!
anch'io ho sintomi post minzione, dolori vescicali e fitte uretra che migliorano e a volte spariscono man mano che la vescica si riempie, per ripresentarsi alla minzione successiva. Credo la colpa sia da imputare alla contrattura.
Per indicazione laboratorio, c'è una sezione apposita, grazie!

viewforum.php?f=10

Notte :ciao:

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Ondina88 » mer giu 25, 2014 12:14 am

ciao chiaretta,

chiaretta81 ha scritto:fastidi a inizio ed in particolare fine pipì, per poco, accusati più spesso ed intensi rispetto alla settimana precedente,

come è il ph?

chiaretta81 ha scritto:però sono a qualche giorno dall'arrivo delle mestruazioni e nei mesi scorsi era una fase di malesseri accentuati,

Ecco anche questo incide. La maggior parte delle ragazze avverte dei peggioramenti nella fase pre-mestruale. Una volta arrivato il ciclo questi sintomi dovrebbero rientrare.

chiaretta81 ha scritto:un rapporto senza per ora conseguenze dolorose (ho ordinato "rilasciati!!!" :grin: alla mia cara lì sotto come consigliato, grazie!!!)

Wow ma benissimo ::::: :::::
E bravissima per aver rilasciato alla penetrazione :coool:

Direi che il quadro tutto sommato è positivo, continua come stai facendo e vedrai che andrà sempre meglio ;)

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda flo67 » mer giu 25, 2014 12:16 am

In fase pre-ciclo lo diciamo sempre i sintomi possono accentuarsi, quindi stai tranquilla.
Se ti dedichi a fare i kegel reverse constantemente vedrai che li farai spesso e sempre meglio e ammorbiderai la muscolatura del pavimento pelvico.
Bene per l'appuntamento con il Dott. Garofalo.
chiaretta81 ha scritto:l'indicazione del laboratorio analisi per tampone vaginale.. posso segnalarlo?.

si, ma specifica che non fanno rilevazione del ph per non fuorviare chi legge.
chiaretta81 ha scritto:gran raffreddore "tappatutto"

qui curiamo anche raffreddori, laringiti ecc, se vai alla sezione "altre malattie e disturbi" ti fai qualche idea.
chiaretta81 ha scritto:un rapporto senza per ora conseguenze dolorose

Ottimo :coool: ma non abbassare mai la guardia.

Re: ...Grazie... e vi racconto

Messaggioda Kiki86 » mer giu 25, 2014 2:13 pm

Ciao Chiaretta! Mia chiamo come te :grin: Non sono una moderatrice ma ho letto la tua storia e volevo condividere con te alcuno info che spero possano esserti utili!
Io ho una contrattura pelvica come (forse) hai tu e la mia storia di cistiti è stata molto simile alla tua. Io ho avuto due bruttissime cistiti postcoitali due anni fa, curate entrambe con antibiotico (prima di conoscere il forum ovviamente) ma dopo anche se la urinocoltura era negativa ho continuato per mesi ad avere persistente dolori dopo la minzione sia all'uretra che alla vescica, urgenza, sensazione di mancato svuotamento. E qui arrivai sul forum. Io ho trovato moltissimo beneficio nei kegel reverse, e avendo avuto questi sintomi per tantissimo tempo anche se la "cistite" non c'era più devo dire che sono andati sempre migliorando. L'ausilum lo ho sempre preso in via preventiva e non ho più avuto ricadute di cistite batterica, ma come di sicuro avrai letto la contrattura predispone alle ricadute! Dopo un periodo di assunzione giornaliera (la vescica dopo l'infezione ci ha messo tanto per sfiammarsi, e dopo ogni episodio acuto ci metteva sempre di più) ora ho eliminato finalmente il mannosio quotidiano e lo prendo solo dopo i rapporti, vedrai che presto anche per te sarà cosi!!!!! :potpot: Tieni duro!!

Non so se le bravissime moderatrici te la hanno già consigliata, ma per i disturbi uretrali (soprattutto a ridosso dell'ultima cistite) ho avuto notevoli benefici dalla "manovra del dito", mi ha tolto finalmente quella sensazione di fastido/dolore proprio a ridosso della fine dell'uretra/clitoride come hai scritto. Ci vuole un po' di pratica ma io già dopo la prima volta stavo meglio! Se non ha controindicazioni renali (le moderatrici di sicuro ti sapranno indirizzare meglio di me) potrebbe essere un tentativo sul quel fronte! con me è stata una mano santa :)

Io sono stata visitata dal dottor Pesce e ho una leggera Vestibolite e vulvodinia (oltre che contrattura), il vestibolo è sempre un pochino rosso. A parte i farmaci che mi ha dato (e che purtroppo mi danno un po' di problemi e ho dovuto sospendere) ho trovato molto utile la lubrificazione prima e dopo i rapporti (ma ho letto che già la fai, brava!) ! Non smettere mai (neanche se pensi di stare bene!) perchè, almeno per me è stata la cosa fondamentale per migliorare i bruciori vulvari ed evitare ricadute di cistite.
Se non la usi, ti consiglio di provare la coppetta mestruale, oltre alla lubrificazione è stata il secondo strumento per uscire dal dolore! Mi scordo di avere le mestruazioni, non mi sporco mai, posso fare tutto quello che voglio (mare, spiaggia, piscina) e soprattutto zero fastidi vulvari! Ci vuole un po' di pratica per metterla ma impari subito, e ce ne sono di decine di tipi diversi a seconda di ogni esigenza! Io sono molto stretta "e contratta" lì sotto, quindi ho preso la più piccola e morbida sul mercato che si chiama Natù 1 ed è andata benissimo dal primo secondo (ho solo dovuto tagliare e limare il gambo perchè ovviamente mi dava fastidio avendo questi problemi al vestibolo) . Comunque se leggi un po' qui sul forum (ne esiste anche un altro dedicato solo alla coppetta) di sicuro puoi trovare quella che meglio ti si addice. Vedrai come ti cambia la vita!!! Nel frattempo cmq ci sono anche gli assorbenti di cotone naturale (che ho scoperto sempre qui) che almeno macerano un po' meno le mucose. Ora li sto indossando perchè ho una leggera candida e preferisco non mettere la coppetta e dopo ANNI di coppetta mi chiedo: come ho fatto prima?! Sono insopportabili in confronto! :grin:

Purtroppo condivido con te anche i problemi di gola. Tonsilliti, che poi sono diventate bronchiti e polminiti conditi da antibiotici per settimane. Alla fine 4 anni fa mi hanno tolto le tonsille. Da quando frequento questo forum ho scoperto la panacea di tutti i mali (almeno per me): il Lisozima. Se vai nella sezione del forum trovi tutte le info, ho postato in passato anche vari link informativi, è un farmaco della terapia Di Bella. Considera che anche dopo l'operazione sono stata male: mi è venuta una faringite cronica e anzichè tonsilliti avevo le bronchiti perchè l'infezione non essendo più bloccata dalle tonsille mi scendeva subito alla basse vie aeree. e giù di antibiotici! Col Lisozima è fantastico: lo assumo al primo dolore e dopo 24/48 ore sto già bene. Forse sono io che reagisco molto bene, ma ti dico: sono 2 anni e mezzo che non prendo un antibiotico e al massimo ho avuto un leggero mal di gola! Io che se non mi facevo una bronchite l'anno non era arrivata l'estate! La cosa bella è: è una proteina che abbiamo nel nostro corpo, quindi salvo che tu sia intollerante all'uovo NON HA CONTROINDICAZIONI! Al massimo non ti fa nulla. Io al primissimo sintomo ne assumo due compresse da 500 mg tre volte al giorno (dopo i pasti, perchè essendo molto basica può dare acidità di stomaco e purtroppo soffro anche di quello) da sciogliere rigorosamente in bocca sotto la lingua (unica pecca: sapore terribile, ma poi ci si abitua) insieme a 13 gocce di Arovit (vitamina A) e 1 grammo di Vitamina c. E' una terapia che suggerivano sul forum di Di Bella (il cui figlio è appunto un otorino) e che ho deciso di provare con ottimi risultati!. Un tempo assumevo la vitamina C in via continuativa per stimolare le difese immunitarie , ma come avrai letto sul forum purtroppo la vitamina c acidifica le urine e, da quando mi sono inizate le cistiti, mi dava bruciori alla vescica ancora infiammata!Quindi mi limito a prenderla quei 2-3 giorni in caso di necessità (ovviamente se stai molto male di vescica evitala per ora!). Oltre a questo il mio piano prevede un costante stimolo delle difese che faccio con 10 giorni al mese di Ismgen (un lisato batterico) che si scioglie in gola la mattina, alternandolo con 20 gg di echinacea (nella specie Immunomix della Aboca, che tra l'altro a me fa anche un leggerissimo effetto "lassativo" (o meglio: mai più avuta stitichezza da quando lo assumo) quindi chissà che non ti aiuti anche per quello!). E faccio cicli col X-flor per evitare la candida. Ho provato tanti prodotti (Aloe, omeopatia) ma con questo schema ne sono uscita. Qui sul forum inoltre consigliano molto il Noni per stimolare le difese, non lo ho mai provato trovandomi bene con questi altri prodotti ma puoi sempre provare! E' fondamentale evitare di prendere antibiotici per qualsivoglia ragione, e la mia gola era quella principale per me (e mi pare di capire anche per te) e spero che la mia esperienza possa esserti utile! Una strada c'è di sicuro, tocca solo faticare un poco per trovarle quella più giusta per te, ma vedrai che ne uscirai anche tu!!!! :grin:
Ultimissima cosa: non so se ti è stato chiesto se prendi la pillola forse mi è sfuggito (che contraccettivo usi?), ma se passi dalla mia storia troverai OTTIMI motivi per non prenderla mai, o se la prendi per interromperla quanto prima!!


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214