Flami ha scritto:il cellulare anarchico ha colpito ancora!!!


E fu così che domenica sera mi lasciò. R.i.p.

Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Flami ha scritto:il cellulare anarchico ha colpito ancora!!!
robertaX ha scritto:i kegel ho paura a farli perché mi sono convinta di essere proprio contratta, faccio le respirazioni diaframmatiche e quelle mi aiutano a tenere rilassato il tutto, ma i kegel ho letto che se si hanno contratture sono controindicati. Ho capito male?
robertaX ha scritto:mi sembra che questi bruciori all'uretra mi siano iniziati, e man mano aumentati, da quando ho smesso di lavarmi con il detergente
Rosanna ha scritto:VALE84 ha scritto:Mi asciugo spessissimo solo con carta e se possibile aria calda (phon se sono a casa)
![]()
Evita il phon!! Ti asciuga le secrezioni e ti secca la cute. Noi abbiamo bisogno di idratare le nostre mucose. Più son secche e più rischiano di lesionarsi.
robertaX ha scritto:Ho un problema con A. forte. Giovedì scorso, per tutto il giorno e parte del giorno dopo, ho avuto coliche gassose da stare piegata.
robertaX ha scritto: dimentico di togliermi le mutandine quando vado a letto
robertaX ha scritto:non so cosa dirgli di preciso, se fare riferimento ai rapporti o se fare riferimento al fastidio da seduta o altro
robertaX ha scritto:lubrificante, dove non sono andata al risparmio .
robertaX ha scritto:non ho avuto dolori forti, solo un piccolo bruciore all'inizio. E non so se è merito del laroxyl o del lubrificante.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata