Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

robertaX ha scritto:Mi permetto ancora di dare un suggerimento. Oltre al tampone vaginale che mi sembra di aver capito che vuoi fare, aggiungi un esame per la ricerca di eventuale HPV in modo da escludere la presenza di questo virus. Ad oggi nessun medico mi ha saputo dire se le pustole che mi venivano erano comunque una conseguenza dell'HPV indipendentemente dagli accorgimenti che oggi adotto per non far venire più le pustole.



. Per ora abbiamo solo il referto del tampone vaginale, il mio ci sta impiegando di più poiché è stato trovato positivo e stanno facendo l’antibiogramma. Intanto trascrivo quello di Laura:
A parte gli esiti degli esami, le cose vanno molto meglio.
) sono ottimista siamo sulla buona strada credo. Aspetto con ansia le interpretazioni del tampone e altre informazioni. Grazie mille a tutte per la pazienza e gentilezza, scusate se mi sono dilungato o se non sono stato chiarissimo in alcuni punti ma non mi aspettavo la positività del tampone e quindi mi sono agitato.Stefania 69 ha scritto: non farti prendere dalla smania di mischiare qualsiasi cosa perche' faresti solo confusione.
In ogni caso sono affari suoi, per come avevamo iniziato mi sembra già un miracolo poter avere rapporti con Laura e non avere l'incubo cistite! Soprattutto ottenere risultati in cosi poco tempo, sinceramente non me l'aspettavo 



ale04 ha scritto:Quello che mi preme di più in questo momento è che non sia io a provocare la cistite a Laura in modo diretto.
ale04 ha scritto:Per quanto riguarda Laura a questo punto il tampone è buono giusto?
ale04 ha scritto:X-flor e Nutriflor aumenteranno sicuramente i lattobacilli scongiurando eventuali instabilità a livello della Flora vaginale.




ale04 ha scritto: Il pH vaginale questo laboratorio non lo riportava. Avevamo pensato di prelevare un po’ di secrezione e poi riportarlo sulla tacchetta del pH sullo stick delle urine..




ale04 ha scritto:Secondo me la ginecologa nel farmi il tampone lo ha contaminato in quanto dopo avermelo fatto la prima ha volta ha deciso di rifarmelo in quanto "non era venuto bene" però utilizzando lo stesso tampone di prima, quindi reinserendo lo stesso tampone utilizzato la prima volta nell'uretra. Possibile che cosi abbia falsato l'esame?




naty ha scritto:(oggi rafforzo i concetti)


ale04 ha scritto:Ho cercato un po’ sul forum ma ho le idee confuse per quanto riguarda i Cocchi Gram + e i Bacilli Gram -
ale04 ha scritto:Ci siamo visti la settimana scorsa e per ben 4 volte niente cistite. Abbiamo seguito i soliti accorgimenti, D-Mannosio Crema durante (e a volte anche dopo il rapporto) e dose post rapporto e 3 nelle 24h successive. Questa volta è stato davvero perfetto, nessun bruciore, nessun fastidio, (primissima volta) sono ottimista siamo sulla buona strada credo.

Rossa ha scritto:Gli stickurine non reagiscono alle secrezioni vaginali, lo sprecheresti e basta.
Grazie per la risposta Rossa e grazie della info!Rossa ha scritto:dateje de X-flor e via
Ondina88 ha scritto:Per i miglioramenti vedrai che un pò alla volta ce ne saranno sempre di più Un abbraccio a tutti e due
. Ah in blocca al lupo per la candidatura, faccio il tifo per te
Rossa ha scritto:Se non hai sintomi io non prenderei alcun antibiotico
) in storie personali (uomini), domani avrò il referto e lo scriverò li. Rosanna ha scritto:Perfetto!...Pure il tampone.
) solo ultimamente ha capito bene come funziona la pulizia dell'ano e della vagina (meno male che è andata a letto altrimenti chi la sentirebbe a quest'ora
.



Ondina88 ha scritto:Per le cistiti ci possono essere mille cause infatti dobbiamo lavorare su diversi fronti per prevenirle
) Ondina88 ha scritto:Non dimentichiamoci poi delle patologie come vv e contrattura che sono dei fattori scatenanti, la contrattura poi causa ristagno batterico
Ondina88 ha scritto:Laura non ha mai fatto una visita da uno specialista qui consigliato vero?
che è forse il più valido, e dista max 40min da casa mia. In più non dico che stiamo facendo proprio fatica, ma le spese non sono poche per potersi rifornire dalla ditta, siamo entrambi studenti universitari, i nostri genitori non sanno nulla e non lavoriamo (io lavoro saltuariamente nell'azienda di famiglia, ma non ho un vero e proprio stipendio), quindi anche questo è un fattore importante. In pratica siamo io e lei e basta ad affrontare questo problema. Certo se saremo messi alle strette e vediamo che le cose peggiorano non esiteremo a prenotare. Ma per ora non penso sia necessario. Ondina88 ha scritto:E adesso mi sembra che di sintomi non ne abbia molto lei vero?
. La sua è senza alcun dubbio cistite post-coitale. Questa "tipologia" di cistite può essere causata solo dai batteri giusto (so che senza una diagnosi di uno specialista è difficile dirlo ma a mio parere non ha nè contrattura nè vv)? D'altronde lei è sempre stata male nelle 24/48h successive quindi rientra in pieno in quella sintomatologia. Quello che chiedevo. Se io sono sano (
) e lei non ha batteri in vagina, anzi i lattobacilli non sono nemmeno scarsi. Da dove arrivano sti batteri? L'unica "anomalia" se cosi vogliamo chiamarla è che ha leucociti un po' dappertutto. In tutti gli stick che fa ci sono leucociti, sia l'unica volta in attacco acuto, sia quando non aveva alcun sintomo. Nel pap test di febbraio (ricordo fatto dopo antibiotico) c'era infiammazione. Ora nel tampone, solo leucociti. Ora provo a farmi capire
In questo modo da ignorante in materia credo che si spiegherebbe il tutto no? Spero di essermi fatto capire stavolta, non so se essendomi sforzato ho peggiorato le cose
. Con questo passo e chiudo, grazie per la pazienza



Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata